E Sky aspetta il 1° aprile. La verità dell'auditel

fabio78 ha scritto:
Si segnala il solito articolo disfattista di TgCom (si commenta da solo).

".......E così il colosso di Murdoch, alla fine della fiera, se non nudo si trova almeno scoperto davanti ai freddi numeri. Che collocano tutto il suo profumato e ricco bouquet alla stregua di un network analogico oppure ai piedi di una qualsiasi delle sei reti più seguite."

ROTFL
 
diciamo che per alcuni canali rai-sky-fox la situazione è veramente penosa quasi,fare gli ascolti di 1 tv locale italiana in chiaro che copre il 60-70% del territorio,forse tutti questi canali non giovano,naturalmente ci sono le repliche,i dati + importanti sono le medie settimanali/mensili,per i canali all news vorrei vederli quando ci sono dirette importanti,riguardo ai vari fox attendo le prime tv dei telefilm ieri sera c'era poco in onda,mentre sui canali sport i dati delle dirette e dei primi passaggi di alcuni programmi sportivi saranno molto importanti anche per 1 questione di diritti televisivi.
i 500.000 di udinese-lazio per me sono ottimi....perchè mediaset non pubblica i dati di mediaset premium allora hihi
 
L'articolo di tgcom fa ridere, è giornalismo di bassa lega, al quale ormai ci hanno ben abituato.
Prendono i dati dei singoli canali mettendoli a confronto con le 6 televisioni principali in chiaro scordandosi che........
le 6 televisioni in chiaro sono 6! E quindi il pubblico ovviamente si dividerà in 6 canali. 6 canali potenzialmente visibili da più di 50 milioni di persone
I canali di sky sono più di 40! potenzialmente sintonizzabili da 4 milioni di famiglie....
Il raffronto che hanno fatto in quell'articolo è ovviamente da giornalisti prezzolati, che dimostrano sempre di più cosa non sia il giornalismo. :icon_cool:
Si scordano sempre però di mettere in risalto gli ascolti disastrosi del daytime mediaset e della maggior parte delle loro prime serate...chissà come mai. Oppure chissà come mai non svelano il mistero su quanti guardano i canali prodotti dal biscione per il digitale terrestre....troppo semplice mettere a confronto 6 televisioni che esistono da più di 20 anni accessibili a tutti con 40 canali (alcuni nati da qualche mese) accessibili a 4 milioni di famiglie...
 
warhol_84 ha scritto:
L'articolo di tgcom fa ridere, è giornalismo di bassa lega, al quale ormai ci hanno ben abituato.
Prendono i dati dei singoli canali mettendoli a confronto con le 6 televisioni principali in chiaro scordandosi che........
le 6 televisioni in chiaro sono 6! E quindi il pubblico ovviamente si dividerà in 6 canali. 6 canali potenzialmente visibili da più di 50 milioni di persone
I canali di sky sono più di 40! potenzialmente sintonizzabili da 4 milioni di famiglie....
Il raffronto che hanno fatto in quell'articolo è ovviamente da giornalisti prezzolati, che dimostrano sempre di più cosa non sia il giornalismo. :icon_cool:
Si scordano sempre però di mettere in risalto gli ascolti disastrosi del daytime mediaset e della maggior parte delle loro prime serate...chissà come mai. Oppure chissà come mai non svelano il mistero su quanti guardano i canali prodotti dal biscione per il digitale terrestre....troppo semplice mettere a confronto 6 televisioni che esistono da più di 20 anni accessibili a tutti con 40 canali (alcuni nati da qualche mese) accessibili a 4 milioni di famiglie...

dicci tu dove possiamo leggere giornalisti di alto livello allora, sono davvero impaziente di vedere chi ci consigli, poi sky campa con i soldi dei fessi che si abbonano la pubblicità non dovrebbe nemmeno esistere visto che piu del 50% di quei canali è pattume allo stato puro
 
miky80 ha scritto:
dicci tu dove possiamo leggere giornalisti di alto livello allora, sono davvero impaziente di vedere chi ci consigli, poi sky campa con i soldi dei fessi che si abbonano la pubblicità non dovrebbe nemmeno esistere visto che piu del 50% di quei canali è pattume allo stato puro

Fesso ci sarai tu...
 
JenaPliskin ha scritto:
... certo che 2000 pezzi al Gamberorosso...... non ci si paga neanche il pranzo di Pasqua ) :eusa_whistle:

Da appassionato di cucina Gamberorosso, IMHO, è diventata una schifezza.
Nulla a che fare con quanto programmavano alcuni anni orsono.
Sempre meno cucina "dal vivo" e sempre più programmi in cui si parla troppo di fuffa e produzioni estere (soprattutto inglesi), ora, con tutta la simpatia per gli inglesi, beh guardarmi programmi di cucina UK in cui ci spiegano come far da mangiare mi fa un po' ridere :)
Meglio Alice, o Discovery Realtime allora.
Chissà che quel 2000 spettatori non li faccia pensare un attimo su quello schifo di palinsesto.
 
Ci sono troppi canali che sono orribili... non so neanche a che numero corrispondono...
 
fabio78 ha scritto:
Fesso ci sarai tu...

purtroppo si visto che sono abbonato e sincermente mi sento preso per i fondelli da tutta quella pubblicità, se sei contento tu ca**i tuoi, io non lo sono. Detto questo una cosa è certa, le demenzialità di certa gente che stanno uscendo su sto 3ad sono allucinanti
 
tralasciate anche il fatto che sky questi dati li conosce da molto + tempo...

e quindi non sarà stupita di nulla...

seconda cosa...di domenica cosa dovrebbe fare ascolto...
non c'è nulla di nuovo in prima tv...nn c'era una partita di richiamo, non c'era una serietv...l'unica cosa era conviction che però era alle 23...

poi i dati dalle 20 e 30 alle 22 30 saranno sempre più bassi xkè la prima serata inizia alle 21 e quindi mezz'ora di replichissime dei simpson nn sollevano certo il dato...e poi manca anche la fine del programma (22:30-22:45)

insomma dati parziali, inutili...ancora nn so se definirli dannosi per tutti i motivi soprascritti...a sky cmq i dati che arrivano non sono cert questi e i conti se li faranno loro (cioè nn è una novità che hanno aspettato rai2 con la prima di lost x aumentare gli abbonati...quindi comem vedete le mosse di ascolto ci sono da parecchio tempo....non certo dal primo aprile
 
miky80 ha scritto:
appunto pattume allo stato puro

mi auguro che appena si adeguano al decreto...correrai ai ripari...xk non mi sembra giusto sparare sentenze accuse e epiteti coloriti a persone che magari trovano sky fantastico
 
Burchio ha scritto:
mi auguro che appena si adeguano al decreto...correrai ai ripari...xk non mi sembra giusto sparare sentenze accuse e epiteti coloriti a persone che magari trovano sky fantastico

sono solo canali voluminosi e basta ma mi spieghi perchè le altre pay tv europee esclusa la uk hanno poche tv ma buone e qui dobbiamo avere tutte ste americanate inutili?
 
io di dati auditel non me ne intendo,però penso che confrontarli con i dati delle emmittenti analogiche saino un errore clamoroso.Sono mercati del tutto diversi con logiche diversissime.Le Tv tradizionali si rivolgono a un pubblico "Medio" di 50 mln di utenti;sul satellite si possono sviluppare canali di nicchi,che,per definizione,non possono avere un bacino ampio.
Inoltre pure la domanda è diversa,se no non si spiegherebbe il grande successo di Desperate Housewives sul sat e il suo flop su Rai2.

P.S:l'articolo di TGcom bisogna pagare per farlo peggio
 
Comunque i dati auditel rendono evidente una cosa ovvia ovvero che una pay tv ha ascolti percentualei ovviamente bassi checchè diceve sky

Ed è ancora + grave che ci infarciscano pubblictà visto che viene pagata anche sulla pay tv sugli ascolti per cui trattano male i suoi abbonati per raccattare 4 soldi

Sky i dati li conosceva...forse meno chi investiva in pubblicità su sky........
 
miky80 ha scritto:
sono solo canali voluminosi e basta ma mi spieghi perchè le altre pay tv europee esclusa la uk hanno poche tv ma buone e qui dobbiamo avere tutte ste americanate inutili?

non a caso sky UK e sky italia stanno bene...e le altre in europa si stanno fondendo per sopravvivere...il modello di sky è stato vincente. se non ti piace non ti abboni
io tele+ che mi dava 4 serietv 4 (will&grace, 24, oz, csi,....) ...non faceva per me. sono gusti
a me e a 4 milioni di abbonati piace così.sky continua ad aumentare canali lo farà per sempre credo...guarda la mole di skyUK e noi siamo ancora molto lontani.

il fatto che siano americanate...è perchè al nostro pubblico piaccioni. se nessuno le guardasse le toglierebbero...(invece se guardi questi parzialissimi dati non è che skyvivo faccia proprio schifo)
es la faccenda reality...quelli italiani basta non se ne può iù sono tutti uguali, troppo lunghi sia in durata di puntata che durata in settimane...chi ci va lo fa solo per andare a buona domenica appena esce. quelli americani invece sono molto diversi...esempio un fear factor...a volte se pò guardà...la talpa(edizione con le prove ""estreme"") nun se poteva vedè
un extreme makeover home edition si guarda, un amazing race idem...insomma i reality italiani hanno stancato...magari quelli usa no...e quindi li comprano (oltretutto penso costino veramente poco, soddisfano una nicchia di pubblico...perchè dovrebbero levare skyvivo...........)
 
Secondo me questi dati Auditel (ammesso che l'Auditel sia affidabile, ma io ne dubito) stanno dando adito a interpretazioni molto scorrette, non tanto su questo forum (è normale che la "gente comune" e gli abbonati paganti facciano le loro valutazioni basandosi sui loro interessi), ma sui mezzi di (dis)informazione.:mad:

Confrontare direttamente i canali tra loro non ha proprio senso, e non ha senso confrontare ciò che è gratuito da ciò che non lo è. Non so se ci rendiamo conto, ma l'offerta di canali ricevibili con un decoder di Sky è enorme (ben più dei 40 canali citati da qualcuno), e le abitudini di consumo sono molto diverse. Faccio un esempio. Magari una sera vedrei un film che mi interessa su SkyCinema, però contemporaneamente c'è una partita in diretta su SkySport: allora decido di vedere la partita in diretta, e di andarmi a vedere il film quando lo trasmettono in replica. Insomma, non c'è la logica dello "scontro diretto" tipico della tv generalista.

E poi sono valutazioni veramente farlocche! La partita della Lazio, per esempio, Sky la trasmetteva sì su SkySport1, ma anche su SkySport16:9 e SkySportHD. Quindi avrà totalizzato più di 400000 spettatori. Prendere un dato singolarmente, in questo caso, non ha nessun senso.:eusa_naughty:
 
Io sinceramente mi stupisco dei vostri commenti.. cosa vi aspettavate di trovare da questi dati?
E poi chi vi dice che gli utenti myskyzzati in replica non alzino il dato?
Prendete queste indicazioni a livello di campione e intrattenetevi con sky come prima.. sapere che solo 1999 persone come voi stanno guardando un programma non vi cambierà la vita..
 
Indietro
Alto Basso