L'articolo di tgcom fa ridere, è giornalismo di bassa lega, al quale ormai ci hanno ben abituato.
Prendono i dati dei singoli canali mettendoli a confronto con le 6 televisioni principali in chiaro scordandosi che........
le 6 televisioni in chiaro sono 6! E quindi il pubblico ovviamente si dividerà in 6 canali. 6 canali potenzialmente visibili da più di 50 milioni di persone
I canali di sky sono più di 40! potenzialmente sintonizzabili da 4 milioni di famiglie....
Il raffronto che hanno fatto in quell'articolo è ovviamente da giornalisti prezzolati, che dimostrano sempre di più cosa non sia il giornalismo.
Si scordano sempre però di mettere in risalto gli ascolti disastrosi del daytime mediaset e della maggior parte delle loro prime serate...chissà come mai. Oppure chissà come mai non svelano il mistero su quanti guardano i canali prodotti dal biscione per il digitale terrestre....troppo semplice mettere a confronto 6 televisioni che esistono da più di 20 anni accessibili a tutti con 40 canali (alcuni nati da qualche mese) accessibili a 4 milioni di famiglie...