Dillo a E. Carelli, che l'ha fondatoL'articolo di tgcom fa ridere, è giornalismo di bassa lega
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dillo a E. Carelli, che l'ha fondatoL'articolo di tgcom fa ridere, è giornalismo di bassa lega
alex86 ha scritto:Dillo a E. Carelli, che l'ha fondato![]()
![]()
miky80 ha scritto:dicci tu dove possiamo leggere giornalisti di alto livello allora, sono davvero impaziente di vedere chi ci consigli, poi sky campa con i soldi dei fessi che si abbonano la pubblicità non dovrebbe nemmeno esistere visto che piu del 50% di quei canali è pattume allo stato puro
warhol_84 ha scritto:Non credo proprio di essere fesso perchè scelgo un abbonamento a una televisione satellitare, ti invito a moderare i toni.
Rispetta le altre opinioni, come io rispetto il fatto che pensi che il 50% dei canali sky sia spazzatura (mica sono loro azionista). Ma così offendi 4 milioni di abbonati. Io ho espresso una considerazione sui giornalisti di tgcom. Il loro non è giornalismo, ma non è un'opinione. Il fatto che spesso le notizie spariscano quando vengono contestati o quando veramente approfondiscono le loro fonti (inizialmente sbagliate) ne è un ottimo esempio oggettivo....
Sono giornalisti seri questi giornalisti che mettono a confronto 50 canali diversi con un potenziale massimo di 4 milioni di famiglie con 6 canali che potenzialmente può seguire chiunque abbia una televisione?
Terlizzi6 ha scritto:Ho letto che "ben" 800mila telespettatori hanno seguito le partite di Serie A (domenica pomeriggio) su Sky... è un dato deludente... ciò mi fa pensare che il calcio non è così popolare...![]()
fabio78 ha scritto:Mancava Roma-Milan, mica una partitina da niente... più Juve, Genoa e Napoli che giocano il sabato...
warhol_84 ha scritto:Sono giornalisti seri questi giornalisti che mettono a confronto 50 canali diversi con un potenziale massimo di 4 milioni di famiglie con 6 canali che potenzialmente può seguire chiunque abbia una televisione?
Terlizzi6 ha scritto:Ma scusa, a quell'ora giocavano l'Inter, il Palermo, la Fiorentina, il Torino e altre squadre di Serie A. Che insieme fanno almeno 10 milioni di tifosi... bhè, quella domenica pomeriggio c'erano 800mila telespettatori a seguire le partite su Sky. I conti non tornano... e poi considera che sono circa 4 milioni di abbonati (penso che almeno 1,5 mln di abbonati hanno il pacchetto calcio) moltiplicandolo per due/tre persone (ogni abbonato ha una famiglia, eh?) dovrebbero essere in 4/5 mln di telespettatori circa. Mi capisci, vero? A essere sincero 800mila spettatori sono pochissimi, praticamente sono 300/400mila abbonati...
kasper^ ha scritto:trovo che cmq nn si possa calcolare veramente l'auditel di una pay tv.sky ha 4 milioni di abbonati,è ovvio che con tt i canali che ha preso un canale uno ad uno l'auditel nn sia molto alto.![]()
gig60 ha scritto:A mio parere assolutamente da inesperto e profano, se su 4 milioni di abbonati circa 1 milione (un quarto degli abbonati) guarda contemporaneamente i canali a me sembra un ottimo risultato.