E Sky aspetta il 1° aprile. La verità dell'auditel

alex86 ha scritto:
Dillo a E. Carelli, che l'ha fondato :D :D

Infatti all'inizio era un gran bel sito. Ora è diventato un raccoglitore di fuffa, degna di chi lo dirige.
 
:lol: :lol: patetico tentativo di arrampicamento sugli specchi :) Ci dovrai poi spiegare cos'è la "fuffa", visto che sui dizionari d'italiano non è presente.
 
TgCom che parla di Sky è come "L'Unità" che parla di Forza Italia o come "Il Giornale" che parla di Prodi; credo di non esagerare per niente a fare questo parallelo
 
Ho letto che "ben" 800mila telespettatori hanno seguito le partite di Serie A (domenica pomeriggio) su Sky... è un dato deludente... ciò mi fa pensare che il calcio non è così popolare... :5eek:
 
miky80 ha scritto:
dicci tu dove possiamo leggere giornalisti di alto livello allora, sono davvero impaziente di vedere chi ci consigli, poi sky campa con i soldi dei fessi che si abbonano la pubblicità non dovrebbe nemmeno esistere visto che piu del 50% di quei canali è pattume allo stato puro

Non credo proprio di essere fesso perchè scelgo un abbonamento a una televisione satellitare, ti invito a moderare i toni.
Rispetta le altre opinioni, come io rispetto il fatto che pensi che il 50% dei canali sky sia spazzatura (mica sono loro azionista). Ma così offendi 4 milioni di abbonati. Io ho espresso una considerazione sui giornalisti di tgcom. Il loro non è giornalismo, ma non è un'opinione. Il fatto che spesso le notizie spariscano quando vengono contestati o quando veramente approfondiscono le loro fonti (inizialmente sbagliate) ne è un ottimo esempio oggettivo....
Sono giornalisti seri questi giornalisti che mettono a confronto 50 canali diversi con un potenziale massimo di 4 milioni di famiglie con 6 canali che potenzialmente può seguire chiunque abbia una televisione?
 
warhol_84 ha scritto:
Non credo proprio di essere fesso perchè scelgo un abbonamento a una televisione satellitare, ti invito a moderare i toni.
Rispetta le altre opinioni, come io rispetto il fatto che pensi che il 50% dei canali sky sia spazzatura (mica sono loro azionista). Ma così offendi 4 milioni di abbonati. Io ho espresso una considerazione sui giornalisti di tgcom. Il loro non è giornalismo, ma non è un'opinione. Il fatto che spesso le notizie spariscano quando vengono contestati o quando veramente approfondiscono le loro fonti (inizialmente sbagliate) ne è un ottimo esempio oggettivo....
Sono giornalisti seri questi giornalisti che mettono a confronto 50 canali diversi con un potenziale massimo di 4 milioni di famiglie con 6 canali che potenzialmente può seguire chiunque abbia una televisione?

hai fatto centro! ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ho letto che "ben" 800mila telespettatori hanno seguito le partite di Serie A (domenica pomeriggio) su Sky... è un dato deludente... ciò mi fa pensare che il calcio non è così popolare... :5eek:

Mancava Roma-Milan, mica una partitina da niente... più Juve, Genoa e Napoli che giocano il sabato...
 
due dati

i simpson i + guardati

skytg24 guardato + dalle 23 in la che prima
 
Ma chi li pubblica 'sti dati completi di ascolto? I televideo Rai e M7 no, il sito auditel.it non ha più nemmeno quelli giornalieri (almeno mi pare che ci fossero un tempo), e quelli mensili sono come prima.
Ok, ho visto che qui citate blog o altri siti, ma loro da dove li prendono?
Ritengo che se dicono "da aprile saranno pubblicati i dati", da qualche parte dovranno essere pur "pubblicati", no?
 
fabio78 ha scritto:
Mancava Roma-Milan, mica una partitina da niente... più Juve, Genoa e Napoli che giocano il sabato...

Ma scusa, a quell'ora giocavano l'Inter, il Palermo, la Fiorentina, il Torino e altre squadre di Serie A. Che insieme fanno almeno 10 milioni di tifosi... bhè, quella domenica pomeriggio c'erano 800mila telespettatori a seguire le partite su Sky. I conti non tornano... e poi considera che sono circa 4 milioni di abbonati (penso che almeno 1,5 mln di abbonati hanno il pacchetto calcio) moltiplicandolo per due/tre persone (ogni abbonato ha una famiglia, eh?) dovrebbero essere in 4/5 mln di telespettatori circa. Mi capisci, vero? A essere sincero 800mila spettatori sono pochissimi, praticamente sono 300/400mila abbonati...
 
Non sono seri bensì faziosi... ma quasi tutta la stampa nostrana è faziosa e schierata, solo che molti di noi si rifiutano di vederlo, perchè anche noi stessi siamo spesso "tifosi" di quella o di quell'altra parte.
Letti bene, i dati sono tutt'altro che negativi per SKY, che continuerà ad erodere la raccolta pubblicitaria delle (dalle) reti generaliste, almeno finchè queste continueranno a credere di poter "educare" la massa alla visione di prodotti tutti uguali (guai ad innovare e rischiare...) e di scarso valore, sorreggendo il nulla con i soliti nomi (facce), note ed imposte.
I tempi cambiano, siamo nel 2007 ed il 1980 è lontanissimo, i mezzi tecnici a disposizione sono molto diversi....
E' comunque ridicolo leggere certe cose, soprattutto ricordando altre dichiarazioni, fatte nemmeno troppo tempo fa, rispetto alle raccolte pubblicitarie... http://newscontrol.repubblica.it/item/285747/confalonieri-ddl-gentiloni-punitivo-con-mediaset



warhol_84 ha scritto:
Sono giornalisti seri questi giornalisti che mettono a confronto 50 canali diversi con un potenziale massimo di 4 milioni di famiglie con 6 canali che potenzialmente può seguire chiunque abbia una televisione?
 
trovo che cmq nn si possa calcolare veramente l'auditel di una pay tv.sky ha 4 milioni di abbonati,è ovvio che con tt i canali che ha preso un canale uno ad uno l'auditel nn sia molto alto. ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma scusa, a quell'ora giocavano l'Inter, il Palermo, la Fiorentina, il Torino e altre squadre di Serie A. Che insieme fanno almeno 10 milioni di tifosi... bhè, quella domenica pomeriggio c'erano 800mila telespettatori a seguire le partite su Sky. I conti non tornano... e poi considera che sono circa 4 milioni di abbonati (penso che almeno 1,5 mln di abbonati hanno il pacchetto calcio) moltiplicandolo per due/tre persone (ogni abbonato ha una famiglia, eh?) dovrebbero essere in 4/5 mln di telespettatori circa. Mi capisci, vero? A essere sincero 800mila spettatori sono pochissimi, praticamente sono 300/400mila abbonati...

Mah, secondo me questo pacchetto Calcio è sopravvalutato. Non è più come qualche tempo fa, ora la gente si abbona a Sky non solo per il calcio, ma anche per il cinema, l'intrattenimento, i documentari e per vedere una programmazione completa di tutti gli altri sport. Credo che in molti, visti i costi attuali del pacchetto Calcio, a meno che non siano molto interessati al calcio estero ed abbiano del tempo per seguire il calcio tutti i sabato e domenica pomeriggio, scelgano di non abbonarvisi. E poi c'è la concorrenza sempre più forte del calcio su Mediaset Premium (costa meno;) ).

Ho letto poi su alcuni siti i presunti dati d'ascolto - deludenti - di "Sky Calcio Show", il programma della D'Amico. Anche questo non mi sorprende affatto. Chi si abbona ad una pay-tv vuole vedere il calcio giocato, e una volta soddisfatto il proprio palato con la visione delle partite (o delle migliori azioni con il servizio interattivo), delle 5 ore ininterrotte di diretta-fiume con le chiacchiere dei soliti "esperti" di quel programma non gliene può fregar di meno a nessuno. Non dico che "SkyCalcioShow" non debba esistere, ma semplicemente che dovrebbe occupare uno spazio minore in palinsesto. Per non parlare del fatto che domenica scorsa sul canale Sport16:9 hanno preferito far vedere "SkyCalcioShow" (ovvero: chiacchiere da bar) piuttosto che la finale dell'Atp di Miami... Questo sì che mi pare scandaloso.:mad:
 
In prime time ieri (giorni di grey's anatomy su Fox Life) i canali Fox hanno ottenuto 335 mila spettatori con l'1,24% di share.
I canali Sky cinema hanno ottenuto 568mila spettatori con uno share del 2,10%.
Questo vuol dire che solo con i canali Fox (fox, Fox Life, Fox Crime, Fx, Hc, Cult) e con i canali sky cinema la paytv ha raccolto in prime time il 3.44% di share, più della media di rete di La7. Ovviamente escludendo gli altri canali del Bouquet.
La7 (rete nazionale visibile a tutti) in prime time ha ottenuto il 2, 69% di Share.
Non mi sembra che questi dati siano così terrificanti come i prezzolati di tgcom vogliono far credere. Ieri era una giornata senza calcio, fra parentesi.
In dettaglio Fox Life e sky cinema1 hanno raccolto rispettivamente in prime time 189Mila spettatori e 198mila spettatori.
Questo vuol dire che con soli due canali in prima time (Fox Life e Skycinema1) la piattaforma ha raccolto ben 387.mila spettatori.
 
kasper^ ha scritto:
trovo che cmq nn si possa calcolare veramente l'auditel di una pay tv.sky ha 4 milioni di abbonati,è ovvio che con tt i canali che ha preso un canale uno ad uno l'auditel nn sia molto alto. ;)

A mio parere assolutamente da inesperto e profano, se su 4 milioni di abbonati circa 1 milione (un quarto degli abbonati) guarda contemporaneamente i canali a me sembra un ottimo risultato.

Poi a casa mia l'unica cosa che guardiamo in diretta sono i cartoni animati e le partite del Milan.
Io i film li registro e li guardo quando posso: è auditel? secondo me si.
Però io ho decoder sempre acceso e non per questo guardo 24 ore su 24 SKY, anzi...
 
Ultima modifica:
gig60 ha scritto:
A mio parere assolutamente da inesperto e profano, se su 4 milioni di abbonati circa 1 milione (un quarto degli abbonati) guarda contemporaneamente i canali a me sembra un ottimo risultato.

infatti x quanto riguarda una pay tv nn si può calcolare il singolo canale...ce ne sono talmente tanti...
 
Indietro
Alto Basso