E Sky aspetta il 1° aprile. La verità dell'auditel

E' inutile arrampicarsi sugli specchi, i risultati dell'Auditel di Sky non sono stati quelli che si aspettavano.
Tra l'altro evidenzia l'inutilità di una serie di canali che fanno scendere il pacchetto da 60 a 20-30 canali effettivamente seguiti.
Bisogna essere sinceri, dicendo che forse questi erano i risultati che un po tutti dovevano aspettarsi (6-7 % di share), ma l'azienda mardocchiana si vantava di essere il terzo polo televisivo, colei che stava schiacciando Rai e Mediaset, ed in effetti così non è, con questi numeri fa più ascolto anche La7 e forse anche Tarek ben Ammar!

I dati Auditel, in ogni caso, faranno bene a Sky, per capire csa vuole essere, una televisione di nicchia per gente che paga per vedere quello che vuole, oppure un calderone simil-generalista che disperde la propria utenza e, soprattutto ultimamente, ne lascia molti scontenti.
Nel primo caso, le statistiche non hanno senso, nel secono hanno senso, ma penso che sia una battaglia persa, perchè le TV generaliste grazie alla diffusione su etere ed in ogni stanza, non potranno mai essere raggiunte, e sul proprio terreno, vedrà entrare le IPTV che offrirannoc iò che si desidera nel momento stesso in cui lo si vuole.

In ogni caso, il servizio del TG5 è stato spudoratamente di parte, la reazione "isterica" di mesi di pressione e di paure su questo dato, una boccata d'aria ed un sassolino tolto dalla scarpa!
 
ripeto... a una pay tv cmq nn interessano molto i dati auditel...al max servono x migliorare o chiudere canali inutili o utili,niente di più.
 
Alla fine si batte sempre sul discorso delle serie.....perchè nessuno nomina i canali posti dal 400 in poi? Perchè è normale non li guardate! Io pure guardo solo sky vivo i fox a volte jimmy e cult, e ovviamente i musicali per il resto non so nemmeno quanti ne sono.

Per quanto riguarda gli altri stati....adottassero anche loro l'nds perchè se ognuno si compra un clarke tech e simili stanno davvero apposto:D
 
Scusate ma non ho capito Mediaset si sente attaccata in un certo senso da Gentiloni per favorire sky e dovrebbe anche limitarsi nell'esprimersi? Ma stiamo scherzando? Ognuno usa la strategia che vuole tutto questo livore che sto leggendo qui mi lascia di stucco:mad:
 
parma45 ha scritto:
se questi dati di ascolto li avesse rai3 avrebbero gia' chiuso baracca.

hanno 60 canali e fanno appena il 10%?

telekabul è da chiudere a prescindere
 
miky80 ha scritto:
Scusate ma non ho capito Mediaset si sente attaccata in un certo senso da Gentiloni per favorire sky e dovrebbe anche limitarsi nell'esprimersi? Ma stiamo scherzando? Ognuno usa la strategia che vuole tutto questo livore che sto leggendo qui mi lascia di stucco:mad:

..ognuno usa la strategia che vuole:icon_rolleyes: ....sì ok..:icon_rolleyes: ..ma a patto di rispettare la verità delle cose ed il buon senso degli spettatori!:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
miky80 ha scritto:
Alla fine si batte sempre sul discorso delle serie.....perchè nessuno nomina i canali posti dal 400 in poi? Perchè è normale non li guardate!

..scusa ma cosa ne sai TU di quello che guardo io:eusa_think: ?Ad esempio io spesso guardo DISCOVERY TRAVEL canale 426 di Sky!:icon_rolleyes:

Ps: guardavo spesso anche MT CHANNEL (quello di CECCHI PAONE) ma poi Sky l'ha tolto....!!!!

Il Bacco.:happy3:
 
Ultima modifica:
Bhè caro bacco tutti questi attacchi a Mediaset non è politica? No No No, non sia mai.....a quanto pare diventa tutto tabu si osa attaccare certa gente:mad:
 
miky80 ha scritto:
Bhè caro bacco tutti questi attacchi a Mediaset non è politica? No No No, non sia mai.....a quanto pare diventa tutto tabu si osa attaccare certa gente:mad:

..caro Miki, al di là del dibattito "politico" (che magari interessa poco in questa sede;) ), mi piacerebbe sapere se questi dati di ascolto molto "parcellizzati" fatti dai singoli canali Sky avranno ripercussioni sulle future scelte commerciali di Sky....chessò magari chiudendo alcuni canali ed attivandone altri....!:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
miky80 ha scritto:
Scusate ma non ho capito Mediaset si sente attaccata in un certo senso da Gentiloni per favorire sky e dovrebbe anche limitarsi nell'esprimersi?
Ma cosa centra Gentiloni con i dati Auditel? :eusa_think:

Per favore, NIENTE LA POLITICA IN QUESTO 3D, se non vogliamo che venga chiuso.

(Scusate l'urlo)
 
Pigmos ha scritto:
i risultati dell'Auditel di Sky non sono stati quelli che si aspettavano.

ed è qui che ti sbagli...sky è da un sacco di tempo che conosce senza divulgarli i dati auditel e quindi se c'era qualche canale da chiudere non aspettavano certo il primo aprile per divulgare i dati e poi chiuderlo.

quindi sky è felice dei dati che ha, ieri con la champions è riuscita a portare via ascolti, i suoi break pubblicitari sulle serietv sono in pratica seguiti da tutti coloro che guardano il programma, le pubblicità sono mirate x target di pubblico...cosa possono volere d+ (sia sky che gli inserzionisti)
 
Il Bacco ha scritto:
Ps: guardavo spesso anche MT CHANNEL (quello di CECCHI PAONE) ma poi Sky l'ha tolto....!!!!

Il Bacco.:happy3:

non è che sky ha tolto i canali mediatrade, mediatrede non ha accettato il nuovo contratto con sky perchè non lo soddisfaceva (visto che era tutta impegnata a lanciare e uccidere allo stesso tempo il DTT)
 
ricordo sky ha 4 milioni di abbonati,un target di circa 10-12 milioni di spettatori ke possono vedere i suoi canali.sky ha degli abbonamenti,nn tutti hanno un abbonamento full...tanti hanno solo il base,tanti solo base + sport o cinema,tanti altri comprano gli eventi...con una così vasta scelta come si può calcolare l'auditel su un singolo canale...significa gran poco...dovrebbe esser calcolato in toto (dunque tutti i canali,dai base,ai primafila senza distinzioni)...è ovvio ke prendendo il singolo canale generalmente viene battuta sia da rai1 ke da canale 5 e hanno un auditel pari a quelli di rai 3.
 
Milan-Bayern 1,3 milioni... Liguori non ha + nulla da dire?
 
Mah..a me sentendo il servizio del tg5 di ieri sera, o leggendo le varie polemiche tra tgcom e corriere della sera, mi viene da sorridere e da pensare che un po' il sedere gli brucia a questi di mediaset...altrimenti non muoverebbero le loro "corazzate" della "informazione".....
E ancor più sorrido se penso che queste polemiche sono fatte sul nulla..... questo secondo me sono i dati auditel...nient'altro che una rilevazione statistica....!
Come quando nei tg sento... "GLI ITALIANI la pensano così".....magari dopo aver fatto una domanda a 1000 persone...!! Semplicemente ridicolo..... si dice "gli italiani", basandosi su un ristrettissimo campione, statisticamente rappresentativo quanto si vuole....ma pur sempre un ristrettissimo campione!
E lo stesso, secondo me, accade con l'auditel: Un panel di 5000 persone (queste sono vero? Correggetemi se sbaglio..) dovrebbe rappresentare un universo di decine di milioni di spettatori..e in queste 5000 persone una ulteriore piccola percentuale dovrebbe rappresentare gli abbonati sky....e magari rappresentarli in maniera veritiera?
Non davo peso ai dati auditel prima che vi entrassse sky e credo ne darò ancora meno ora....e mi piacerebbe se anche sky non ne desse! Ed invece sky oggi si "pavoneggia" per gli ascolti della partita di ieri sera....percui questa credo rimarrà una speranza!
 
quanto nn lo sopporto quel liguori lì,fazioso e di parte come pochi!:mad: :qright4: :qright5:
 
Trovo penoso che oggi Sky sul suo sito ufficiale mostri soddisfazione per i risultati d'ascolto delle partite e del dopo-partita di ieri sera. E' pur vero che, dopo due giorni nei quali altri media ne hanno approfittato per gettare fango sul successo di Sky, la stessa Sky aveva forse bisogno di cogliere l'opportunità di un buon ascolto per rispondere con i dati alla mano (anche se l'Auditel non è un fatto, ma un opinione). Però se cominciano anche loro a pavoneggiarsi per un punto in più, si mettono alla stessa stregua di Rai e Mediaset. Ok, il risultato del calcio ieri è stato ottimo, ma è normale che sia così: era una partita importante, una di quelle che gli abbonati al pacchetto Sport vorrebbero sempre vedere, ma tutto qui. Il successo, per Sky, andrebbe misurato con il numero di abbonamenti ai singoli pacchetti, o con il numero di richieste/critiche giunte tramite call-center.
 
Indietro
Alto Basso