E Sky aspetta il 1° aprile. La verità dell'auditel

guardate che l'hanno sempre fatto di dire...oggi che c'era la partita abbiamo fatto xxx

quella domenica di campionato abbiam fatto yyy

solo che ora c'è la novità dell'auditel e ci si fa + caso...

come tutte le cose passeranno di moda(soprattutto a tgcom)
 
Burchio ha scritto:
come tutte le cose passeranno di moda(soprattutto a tgcom)
Peccato non passi la moda di leggere quella cosa chiamata "tgcom"... mi chiedo come ancora qualcuno possa leggerlo, dopo aver dimostrato (quasi ogni giorno) di essere uno dei più imprecisi e faziosi (per quanto riguarda il settore televisivo poi è scandaloso).
 
strepto ha scritto:
Trovo penoso che oggi Sky sul suo sito ufficiale mostri soddisfazione per i risultati d'ascolto delle partite e del dopo-partita di ieri sera. E' pur vero che, dopo due giorni nei quali altri media ne hanno approfittato per gettare fango sul successo di Sky, la stessa Sky aveva forse bisogno di cogliere l'opportunità di un buon ascolto per rispondere con i dati alla mano (anche se l'Auditel non è un fatto, ma un opinione). Però se cominciano anche loro a pavoneggiarsi per un punto in più, si mettono alla stessa stregua di Rai e Mediaset. Ok, il risultato del calcio ieri è stato ottimo, ma è normale che sia così: era una partita importante, una di quelle che gli abbonati al pacchetto Sport vorrebbero sempre vedere, ma tutto qui. Il successo, per Sky, andrebbe misurato con il numero di abbonamenti ai singoli pacchetti, o con il numero di richieste/critiche giunte tramite call-center.
Quoto, che SKY si ricordi di essere una pay-tv. In tutti i sensi.
 
fabio78 ha scritto:
Milan-Bayern 1,3 milioni... Liguori non ha + nulla da dire?

Non so se è molto o poco... se i dati dell'Auditel sono basati su un campione di 5000 famiglie c'è poco da credere... la miglior cosa da fare è che Sky deve "controllare" cosa stiamo guardando noi abbonati... sarebbe un'ottima idea :) a questo punto potremo avere i dati veritieri :)
Vorrei uno dei primi a essere "controllato" da Sky, così possono capire meglio i miei gusti :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non so se è molto o poco... se i dati dell'Auditel sono basati su un campione di 5000 famiglie c'è poco da credere... la miglior cosa da fare è che Sky deve "controllare" cosa stiamo guardando noi abbonati... sarebbe un'ottima idea :) a questo punto potremo avere i dati veritieri :)

Se tutti tenessero il decoder collegato alla presa telefonica, lo sapresti anche la mattina dopo senza bisogno di auditel vari...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non so se è molto o poco... se i dati dell'Auditel sono basati su un campione di 5000 famiglie c'è poco da credere... la miglior cosa da fare è che Sky deve "controllare" cosa stiamo guardando noi abbonati... sarebbe un'ottima idea :) a questo punto potremo avere i dati veritieri :)
Vorrei uno dei primi a essere "controllato" da Sky, così possono capire meglio i miei gusti :)

5000 famiglie?ma siamo sicuri ke tt e queste 5000 famiglie abbiano un abbonamento full a sky?altrim ke giudizio sarebbe!?!?!?
 
Io non ne posso già più!!! E SkyTG24 va male, no va bene, il film no, Fox si, TGcom prende in giro... fascia alta, fascia bassa. Poi i dati verranno snaturati dai profani o sintetizzati in poche righe di giornale e si distorcerà la verità.
 
dalla linea telefonica al momento non passano le nostre "visioni" quelle che girano in rete sono inutili cospirazioni nate in uk e usa...

ma vi immaginate la mole di dati che ogni giorno arrivano da 4milioni di decoder con tutti i dati di tutti i programmi visti...lo so sarebbe + veritiero dell'auditel, ma sarebbe una cosa ingestibile

anche io sarei favorevolissimo a farmi leggere da sky DIRETTAMENTE...lo so...se ne va un po' di privacy, ma chissenefrega se sanno cosa guardo in tv
 
Comunque c'è da osservare che l'Auditel ha ridimensionato molto il ruolo di SKY nei confronti degli investimenti pubblicitari.

Diciamoci pure la verità.

Si parlava di una mediaset in crisi, di una SKY che poteva fare paura a Mediaset per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, essere un concorrente temibile...

Forse lo sarà in futuro, ma adesso come adesso per quanto riguarda l'audience e quindi conseguentemente per la raccolta pubblicitaria, SKY non è un concorrente credibile.
 
Burchio ha scritto:
anche io sarei favorevolissimo a farmi leggere da sky DIRETTAMENTE...lo so...se ne va un po' di privacy, ma chissenefrega se sanno cosa guardo in tv

Neanche per sogno ! Ma ti immagini la profilazione del cliente che potrebbero fare conseguentemente alle scelte ? MAI ! :mad:
 
O cielo...
Ho letto adesso la replica di Liguori dopo questi 3 giorni. Ma Sky che gli ha fatto??? Gli hanno ucciso un parente? Gli hanno violentato la figlia?
Un astio e un odio che... boh... proprio mi lasciano perplesso...
Attacca tutto e tutti nel suo editoriale, non solo Sky, ma anche la stampa che diversamente da lui ha letto e interpretato diversamente sti famigerati dati
 
babbacall ha scritto:
Comunque c'è da osservare che l'Auditel ha ridimensionato molto il ruolo di SKY nei confronti degli investimenti pubblicitari.

Diciamoci pure la verità.

Si parlava di una mediaset in crisi, di una SKY che poteva fare paura a Mediaset per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, essere un concorrente temibile...

Forse lo sarà in futuro, ma adesso come adesso per quanto riguarda l'audience e quindi conseguentemente per la raccolta pubblicitaria, SKY non è un concorrente credibile.

i dati parlano chiaro da tempo anche senza i dati scorporati...sky rosicchia piano piano telespettatori...e cmq come detto + volte gli spettatori di sky sono molto appetibili dai pubblicitari...molto + che lo spettatore free.

per quello che ha sky (4 milioni di abbonati spalmati su + di 100 canali e non tutti i 4 milioni hanno accesso a tutti i canali) fa veramente buoni ascolti.
ci sono investitori che si rientano verso le nicchie, chi verso la massa, chi verso entrambi....
 
babbacall ha scritto:
Neanche per sogno ! Ma ti immagini la profilazione del cliente che potrebbero fare conseguentemente alle scelte ? MAI ! :mad:

chi ha il meter auditel non viene inondato di chissà cosa...potrebbe essere lo stesso nel caso di skyboxmeter...vabè tanto è un utopia
 
babbacall ha scritto:
Comunque c'è da osservare che l'Auditel ha ridimensionato molto il ruolo di SKY nei confronti degli investimenti pubblicitari.

Diciamoci pure la verità.

Si parlava di una mediaset in crisi, di una SKY che poteva fare paura a Mediaset per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, essere un concorrente temibile...

Forse lo sarà in futuro, ma adesso come adesso per quanto riguarda l'audience e quindi conseguentemente per la raccolta pubblicitaria, SKY non è un concorrente credibile.

Infatti Sky non è un concorrente. Molte volte le pubblicità arriva prima su Sky, poi nella tv analogica. E lo so bene, perchè conosco gente che fa spot pubblicitari...

L'Auditel non ridimensiona una beata fava, la forza pubblicitaria di Sky non dipende dai meter ma dagli Skybox venduti...
 
io dico questo: se tu vuoi vendere un prodotto, dove faresti passare il tuo spot pubblicitario ?

Su una TV come Fox che guardano circa 100.000 persone in quel momento o su un Canale 5 che raggiunge 5 milioni nello stesso momento ?

Non aggiungo altro...

Burchio ha scritto:
i dati parlano chiaro da tempo anche senza i dati scorporati...sky rosicchia piano piano telespettatori....


Moooltoooo pianooooo. Così piano che tra venti anni forse a questi tassi di crescita riuscirà a essere un concorrente credibile... :badgrin: :badgrin:
 
Il ragionamento non è del tutto corretto...
Se voglio vendere un prodotto e mi si garantisce il passaggio dello spot su tutti i canali di un certa pay-TV in una determinata fascia oraria, potrebbe darsi che i potenziali spettatori raggiunti siano molti, e soprattutto, che siano il giusto target per quel prodotto.


babbacall ha scritto:
io dico questo: se tu vuoi vendere un prodotto, dove faresti passare il tuo spot pubblicitario ?

Su una TV come Fox che guardano circa 100.000 persone in quel momento o su un Canale 5 che raggiunge 5 milioni nello stesso momento ?

Non aggiungo altro...
 
scusa...un esempio (non veritiero visto che x ammissione dell'ikea loro non pubblicizzano sul sat x ora)

uno spot dell'ikea in mezzo ai cartoni o a un film quando può essere attraente per un bambino o un anziano...
uno spot dell'ikea messo su un canale come alice o discovery realtime o in mezzo a un qualsiasi canale e programma visto al 90% da donne...mi sa che è + efficacie (+ probabile che sia la moglie a voler andare all'ikea...non certo un bambino che vede l'omino che di notte sbatte nei mobili dell'ikea)

se poi ci metti che dai primi dati quando c'è la pubblicità in pochi cambiano canale (ha un durata + breve, non fissata inframezzata da spot del canale...o forse xkè hanno paura di non saper ritrovare il canale)

insomma le pubblicità sono diverse xkè il pubblico è diverso (non è un caso che lo scorso anno in mezzo a desperate passassero spot della jacuzzi e di macchine sportive...mai viste sulla tv generalista...xkè alla classica casalinga di voghera non interessa una jacuzzi...magari a una che paga x vedere la tv interessa d+
 
babbacall ha scritto:
io dico questo: se tu vuoi vendere un prodotto, dove faresti passare il tuo spot pubblicitario ?

Su una TV come Fox che guardano circa 100.000 persone in quel momento o su un Canale 5 che raggiunge 5 milioni nello stesso momento ?


bisogna considerare anche il target esempio: se vendo auto di lusso e faccio pubblicità in programmi tipo "buona domenica" (che fa 4 milioni) raggiungo magari 20.000 potenziali clienti, se invece faccio publicita su fox (che fa 100.000 ascoltatori) magari raggiungo 25.000 potenziali clienti e naturalmente risparmio sul costo dello spot.
lo stesso concetto vale da tempo per la carta stampata.
i settimanali tipo "panorama", "espresso", "grazia","gioia" vendono più o meno come "novella 2000", "eva tremila" etc, però il primo gruppo scoppia di pubblicità, il secondo invece ne ha pochissima (di regola cartomanti e affini).
anzi il primo gruppo fattura più pubblicità dei settimali di maggiore tiratura tipo:"sorrisi e canzoni", "di piu", "oggi","gente",etc.

in ogni caso se sky ha deciso di rendere pubbici questi dati , e se solo da parte di mediaset si parla di dati disastrosi ci sarà un perchè


Marco
 
babbacall ha scritto:
io dico questo: se tu vuoi vendere un prodotto, dove faresti passare il tuo spot pubblicitario ?

Su una TV come Fox che guardano circa 100.000 persone in quel momento o su un Canale 5 che raggiunge 5 milioni nello stesso momento ?
su SKY perche' non cambio canale...per vedermi 1.2.3 stalla:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso