E Sky aspetta il 1° aprile. La verità dell'auditel

babbacall ha scritto:
io dico questo: se tu vuoi vendere un prodotto, dove faresti passare il tuo spot pubblicitario ?

Su una TV come Fox che guardano circa 100.000 persone in quel momento o su un Canale 5 che raggiunge 5 milioni nello stesso momento ?

Non aggiungo altro...

Vuoi dirmi allora perchè Nike (ed è solo un esempio) ultimamente fa pubblicità solo su Sky e Sportitalia?
 
ragazzi come è possibile vedere i dati auditel di sky ? c'è 1 modo ? grazie :eusa_think:
 
SKY Italia ha scritto:
ragazzi come è possibile vedere i dati auditel di sky ? c'è 1 modo ? grazie :eusa_think:
Con questo nick, tu non dovresti nemmeno chiederlo :D
 
mi piacerebbe tanto sapere il dato di desperate...ancora i dati min x min non ci sono...
 
fabio78 ha scritto:
Vuoi dirmi allora perchè Nike (ed è solo un esempio) ultimamente fa pubblicità solo su Sky e Sportitalia?

Mah... bisognerebbe chiederlo a loro ;)
 
warhol_84 ha scritto:
Intanto anche il tg5 ha fatto il suo servizio, ovviamente descrivendo la situazione in maniera disastrosa, attaccando anche a ruota corriere della sera e la repubblica. Hanno fatto un servizio da giornalisti prezzolati attaccando tutti i nemici del padrone....fantastico, viva il giornalismo "all'italiana". :icon_cool:
L'ho visto anch'io quel servizio... davvero vergognoso...
 
rmk ha scritto:
Avete sentito il servizio andato in onda poco fa sul Tg5?
Non esistono parole per descriverlo, l'articolo di Tgcom è frutto di un giornalismo obiettivo rispetto a quello che è andato in onda sul Tg5!:5eek:
Beh, tg5...
Giusto ieri sera ho visto su blob uno spezzone di un servizio del tg5 di autocelebrazione, in cui Cardinal Ruini benediva la sede del telegiornale, facendo i complimenti a Rossella :lol:

Comunque questo auditel è fuori da 4 giorni e già non se ne può più. Non oso pensare cosa dirà sabato "l'esperta" di TvTalk :eusa_wall:
 
Boothby ha scritto:
Non oso pensare cosa dirà sabato "l'esperta" di TvTalk :eusa_wall:

mi hai letto nel pensiero...ho già puntato il mysky...e me lo guarderò c tutta calma:D
 
non ci posso credere...nella giornata di ieri su fox...il programma + visto...è stato ancora dottor house alle 22 e 40...

su foxlife ovviamente vince desperate
 
Burchio ha scritto:
non ci posso credere...nella giornata di ieri su fox...il programma + visto...è stato ancora dottor house alle 22 e 40...

su foxlife ovviamente vince desperate
Tra i quali c'ero pure io.
Va considerato che è uno dei programmi più vicini alla fine della partita (infatti finita la champions non c'era nulla d'interessante su nessun canale, tranne Dr. House che stava giusto per iniziare).
 
tulibando ha scritto:
O cielo...
Ho letto adesso la replica di Liguori dopo questi 3 giorni. Ma Sky che gli ha fatto??? Gli hanno ucciso un parente? Gli hanno violentato la figlia?
Un astio e un odio che... boh... proprio mi lasciano perplesso...
Attacca tutto e tutti nel suo editoriale, non solo Sky, ma anche la stampa che diversamente da lui ha letto e interpretato diversamente sti famigerati dati

liguori è lo stesso che aveva pubblicato un articolo vergognoso prima dell'inizio del campionato dicendo che per vedere per tutta la stagione la partite di 4 squadre (fiorentina palermo etc) bisognava per forza comprarsi il DDT.
io ritengo che questo tipo di analisi è stata fatta perchè mediaset è obbiettivamente in un momento di difficoltà. ha voluto fare la guerra a murdoch (contro il parere di berlusconi papà 'è una mia opinione') e adesso sta pagando le conseguenze. Le conseguenze di questa guerra purtroppo le paghiamo anche noi abbonati di sky in quanto la concentrazione di spot è effettivamente eccessiva.

per quanto riguarda i dati auditel, dopo che per più di un anno ha perso percentuali di ascolto rispetto alla rai, mediaset ha deciso di considerare validi i dati che gli fanno più comodo (da 15 a 64 anni). questa scelta ha spostato tutta la pubblicità relativa ai bambini su sky (cartoon network, disney etc)
 
Boothby ha scritto:
Beh, tg5...
Giusto ieri sera ho visto su blob uno spezzone di un servizio del tg5 di autocelebrazione, in cui Cardinal Ruini benediva la sede del telegiornale, facendo i complimenti a Rossella :lol:

Comunque questo auditel è fuori da 4 giorni e già non se ne può più. Non oso pensare cosa dirà sabato "l'esperta" di TvTalk :eusa_wall:

mi spieghi che c'entra la prima affermazione? I vostri limiti non vi permettono di andare oltre? Mi fate pena spero che intervengano i moderatori perchè siete di uno squallore allucinante
 
miky80 ha scritto:
mi spieghi che c'entra la prima affermazione? I vostri limiti non vi permettono di andare oltre? Mi fate pena spero che intervengano i moderatori perchè siete di uno squallore allucinante
Con quell'affermazione volevo far notare come la serietà del tg5 sia venuta meno già altre volte (e questa è una valutazione personale e soggettiva, ovvio che tu o altri può trovare quello che fa il tg5 serio e corretto).
Sul fatto dei limiti ti do in parte ragione, non riesco più a guardare quel telegiornale (tranne rari casi, ma non riesco mai ad arrivare alla fine) e qui so che sbaglio. Stessa cosa vale per TgCom, se devo leggere qualcosa su quel sito parto dal presupposto che la notizia sia piena di errori, ma questo è frutto di una personale opinione che ognuno di noi si fa su qualcosa dopo averlo visto o letto (del resto anche tu ti sei fatto un opinione su di me senza conoscermi, dopo aver letto solamente qualche post).
 
Boothby ha scritto:
Con quell'affermazione volevo far notare come la serietà del tg5 sia venuta meno già altre volte (e questa è una valutazione personale e soggettiva, ovvio che tu o altri può trovare quello che fa il tg5 serio e corretto).
Sul fatto dei limiti ti do in parte ragione, non riesco più a guardare quel telegiornale (tranne rari casi, ma non riesco mai ad arrivare alla fine) e qui so che sbaglio. Stessa cosa vale per TgCom, se devo leggere qualcosa su quel sito parto dal presupposto che la notizia sia piena di errori, ma questo è frutto di una personale opinione che ognuno di noi si fa su qualcosa dopo averlo visto o letto (del resto anche tu ti sei fatto un opinione su di me senza conoscermi, dopo aver letto solamente qualche post).
Il fatto che TGCOM sia inqualificabile, credo, sia ormai un dato oggettivo :badgrin::badgrin::badgrin::D
Peccato che non si possa eliminare i canali con lo skybox altrimenti l'immondizia di mediasette farebbe una brutta fine! :5eek:
 
[FONT=&quot]Ascolti Sky, la confusione continua[/FONT]
Risposta all'analisi del "Sole 24 Ore
Imprenditore, docente e giornalista, Siliato si produce in un'analisi tecnica degli ascolti e degli affollamenti pubblicitari di Sky molto discutibile proprio dal punto di vista tecnico.

ASCOLTI
La storia che il confronto delle audience dei canali satellitari va effettuata solo all'interno della piattaforma satellitare è un bel trucco per aumentare non l'audience (che resta quella che è) ma solo la quota di mercato (diminuendo la base di riferimento).
Detto questo, ammesso che si voglia ragionare per piattaforma, e quindi prendendo come base la ricezione satellitare, si dovrebbero considerare anche gli ascolti di chi guarda le televisioni nazionali (RaiUno, Canale5, eccetera) sul satellite.
A meno che non si voglia introdurre un ulteriore sottoinsieme come base di riferimento, ovvero il totale ascolto solo dei canali del bouquet Sky.
E' ovvio che a questo punto History Channel potrebbe affermare di avere il 30% della quota di mercato dei canali di documentari e così via. Così come potremmo strumentalmente dire che Canale 5 produce una quota del 25% su oltre 600 canali contando tutte le tv locali (che sono appunto 600 circa).

PUBBLICITA'
La verità è che il mercato pubblicitario conterà semplicemente le teste (ovviamente sul target che vuole) e valuterà quanto i diversi canali in termini di copertura e frequenza (i concetti malamente spiegati nell'ultima parte dell'articolo) contribuiscono alle campagne pubblicitarie. Quanto all'affollamento sembra che Siliato da un bel po' non guardi Sky.
Se è vero che i film non sono interrotti è altrettanto vero che Sky ha ideato mini-programmi per sistemare il maggior numero di spot possibili tra un film e l'altro (se i canali film non contenessero pubblicità cosa interesserebbe al mercato pubblicitario della loro audience?).
I telefilm seriali, invece, sono interrotti esattamente come le serie e le fiction della tv analogica (20 minuti tra un break e l'altro per legge e non 12).
Infine, la prova finestra con scommessa. Parliamo di calcio: mai notata la ragguardevole quantità di spot Sky prima durante e dopo le partite?
Scommettiamo che ieri sera (Roma-Machester) ha trasmesso più spot Sky (a pagamento) di RaiUno?


Fonte: tgcom.it 5.4.2007
 
Indietro
Alto Basso