E Sky aspetta il 1° aprile. La verità dell'auditel

GIOSCO ha scritto:
Strepto, ti rispondo in qualità di direttore editoriale del portale Digital-Sat.it

Abbiamo voluto ieri sera inserire l'articolo di Panorama perché abbiamo ricevuto più di una mail che ci definisce chi "servi di Sky", chi "osteggiatori di ciò che non è di Murdoch" e via dicendo.

Il nostro portale si contraddistingue innanzitutto come RASSEGNA STAMPA di tutti gli argomenti che hanno qualche legame con il mondo televisivo, digitale e, in parte, anche tecnologico. Come vedi, non abbiamo in questi primi 15 giorni di Aprile riportato nessun articolo totalmente "partigiani" (come li definisci tu): mi riferisco ai due apparsi su TgCom e ampiamenti dibattuti qui sul forum e altre analisi poco obiettive.

Se guardi bene nel nostro archivio news, abbiamo invece inserito un paio di articoli tratti da "Il Sole 24 Ore" che analizzavano più che professionalmente il problema.

Ieri sera abbiamo però voluto far notare a tutti i nostri lettori che esistono anche altre "prospettive" (per non chiamarle in altro modo). Infatti se noti il titolo che ho dato all'articolo è "Il commento di 'Panorama' sui dati Auditel Sky", proprio per dire che era un COMMENTO molto personale di un giornale vicino a Mediaset, a TgCom (non a caso la chiusura del pezzo è di Liguori) e al Tg5.

Questa mattina abbiamo invece deciso di non inserire nel portale l'articolo de "La Stampa" che non fa altro che prendere in giro il comunicato che quotidianamente Sky invia alle agenzie (e anche a noi). Comunicato diramato proprio allo scopo di rispondere in qualche modo alle visioni poco serie di alcuni (non tutti) operatori della comunicazione.

Detto ciò, abbiamo dato questo spazio per evitare di essere definiti irrispettosi delle opinioni altrui, non concordanti con le nostre. E' stata un'eccezione, che conferma la regola, per far risaltare la faziosità di certi articoli.

Avevo sperato che l'intento fosse chiaro ed evidente... Ora lo dovrebbe proprio essere (almeno spero...).
io spero falliscano tutti tanto apparte il gf, la gialappas, il resto è spazzatura...su sky qualcosa lo trovi...

Vergognosi e ATTACCA brighe
 
SKY Italia ha scritto:
ragazzi come è possibile vedere i dati auditel di sky ? c'è 1 modo ? grazie :eusa_think:
qualcuno ha risposto alla domanda? (escludendo i siti di altri forum).
Perchè auditel.it non inserisce più i dati giornalieri?
 
strike-out ha scritto:
qualcuno ha risposto alla domanda? (escludendo i siti di altri forum).
Perchè auditel.it non inserisce più i dati giornalieri?

qualcosina si trova sul mediavideo (ma minimo) auditel non pubblica + nulla(visto che preferisce farsi pagare x saperli. alcuni siti tipo tvblog e il sito di patrickreypugliese si trova qualcsa
 
strepto ha scritto:
Grazie GIOSCO per l'esauriente risposta. Mi permetto solo di aggiungere che mi dispiace vi abbiano definiti "servi di Sky", ma si fa presto a dare una spiegazione a queste accuse. Evidentemente tra le priorità del vostro sito ci deve essere l'informazione su tutto ciò che riguarda palinsesti, programmi, novità, iniziative delle varie tv. E se nell'universo dei media Sky Italia è, di fatto, una delle poche aziende a proporre prodotti innovativi e un'offerta così ampia (questa non è una mia opinione, ma una semplice constatazione basata su dati di fatto...), è normale che sul portale Digital-Sat appaiano spesso molte news su Sky e ciò che vi ruota attorno. Qualcuno può interpretare tutto questo come sudditanza, ma chi vi segue con più attenzione sa benissimo che tra le news ed anche nelle varie sezioni del forum si trovano articoli, discussioni e approfondimenti anche su ciò che propongono altri operatori locali, nazionali e internazionali. Se purtroppo in Italia sono in pochi (e tra questi Sky) ad eccellere per quantità e/o qualità, non è certo colpa vostra.

Rinnovo comunque il mio invito affinchè voi redattori, come succede anche in altre occasioni, magari proponeste delle vostre analisi originali sui dati Auditel, piuttosto che riportare stralci di polemiche da bar. Anche dalla tua risposta mi pare evidente che la vostra linea editoriale sia seria, intelligente e soprattutto ben chiara: allora non sarebbe forse meglio "esporsi" un po' di più, magari manifestando direttamente il proprio intento attraverso la pubblicazione di editoriali vostri e non lasciando sottintendere le vostre posizioni dietro il paravento degli articoli altrui? ;)

insomma quando pubblicate articoli da tgcom o panorama o affini...mettete il bollino PROBABILITA' DI BUFALA :lol:
 
Ma dove crede di arrivare Mediaset con questa crociata? Ormai si è capito che non è credibile... gli attacchi a Sky arrivano tutti dalla stessa direzione... TgCom... Tg5... Panorama... Tv Sorrisi e Canzoni (anche se in misura minore)... R101...
 
fabio78 ha scritto:
Ma dove crede di arrivare Mediaset con questa crociata? Ormai si è capito che non è credibile... gli attacchi a Sky arrivano tutti dalla stessa direzione... TgCom... Tg5... Panorama... Tv Sorrisi e Canzoni (anche se in misura minore)... R101...

infatti i rispettivi direttori ci fanno una gran bella figura...
 
Certo l'ordine di scuderia dato da Mediaset a tutte le sue testate prontamente eseguito di darci dentro contro sky è veramente vergognoso e fà capire con che razza di editore abbiamo a che fare...chiaramente l'indipendenza dei suoi media non è nemmeno immaginabile

Detto questo il motivo del contendere sono gli invstimenti pubblicitari di cui Mediaset ormai da anni raccoglie a man bassa oltre ogni decenza

Con questi dati Mediaset e la sua concessionara di pubblicità avrà buon gioco a convincere che la pubblicità su sky è poco efficace

Detto questo è però anche innegabile che sky si sia tirata la zappa sui piedi da sola buttandosi a capofitto nel cercare di raccogliere reclame ben oltre il decente (come affollamento visto che è una pay tv) e per farsi pagare bene i suoi spazi pubblicitari raccontantava evidentemente ascolti che in realtà solo si sognano

Ma è assurdo che sky che sbarca il mese grazie ai soldi degli abbonati insegua i dati auditel per vendere reclame.....

Poi i dati sono bassi e ovviamente è così...perchè in primo non tutti hanno la parabola.....solo una parte è abbonata a sky...anche nelle case in cui c'è sky normalmente si puo seguire un solo programma per volta per cui se ad es c'è la classica partita e altri componenti della famiglia sicuramente troverebbero tante altr belle cose da vedere sui tanti canali sky...non puo vederli per cui finsce che si guardano buona domenica....

Non parliamo poi dei vari canali option che hanno meno pubblico di una telestret

insomma sky ha voluto fare la guerra degli ascolti con le tv in chiaro che invece si vedono su tutti i 3 o 4 televisori che ci sono in una casa....e ovviamente ne è uscita con le ossa rotte....quando in realtà una pay tv dovrebbe fare ben altro
 
io nn penso che sky sia entrata in auditel x fare guerra di ascolti visto che sapeva benissimo come andava...cioè se hai un tot di altre satellitari del 3%...non puoi aspettarti che scprporando i dati si arrivi al 90% :D

x il fronte pubblicità mi sa che nemmeno i pubblicitari si aspettassero ascolti + alti di questi...cioè lo sanno che sono solo 4 milioni di decoder che nn tutti hanno il full e che si vede un solo prog alla volta
 
Volevate un articolo che facesse chiarezza sulla nostra posizione?

Diciamo che il Corriere ci ha aiutato: leggete un po' quello che scrive sul giornale di oggi, http://www.digital-sat.it/new.php?id=9073

Le parti in grassetto sono state evidenziate dalla redazione di Digital-Sat.it per far risaltare i punti di maggior interesse.

CIAO!
 
A parte l'interpretazione, resta anche il dubbio se i campioni utilizzati per le statistiche dall'Auditel siano corretti ed i dati forniti significativi.
A sensazione, cioè per la mia piccola (esperienza diretta delle famiglie che conosco), chi non possiede pay TV tiene accesa la TV senza in realtà guardare nulla (compagnia), magari dormendoci davanti (es. anziani) oppure facendo uno zapping isterico, o cambiando canale 4/5 volte l'ora (e sempre durante la pubblicità).
 
Tuner ha scritto:
A parte l'interpretazione, resta anche il dubbio se i campioni utilizzati per le statistiche dall'Auditel siano corretti ed i dati forniti significativi.
A sensazione, cioè per la mia piccola (esperienza diretta delle famiglie che conosco), chi non possiede pay TV tiene accesa la TV senza in realtà guardare nulla (compagnia), magari dormendoci davanti (es. anziani) oppure facendo uno zapping isterico, o cambiando canale 4/5 volte l'ora (e sempre durante la pubblicità).
Il rischio di tenerla accesa senza guardar nulla, come di dormirci davanti, non è eliminabile, se ne deve tener conto statisticamente diciamo. Quanto allo zapping isterico e il cambio canale alla comparsa della pubblicità invece, io dico, ci devono essere, perchè sono atteggiamenti tipici di molte persone (ahimè ormai anche sulla pay tv, visto che non è esente da spot). Premesso tutto ciò, diciamo che tutto dipende da come è gestito il campione, quante verifiche si fanno (ad es, rilevano che una famiglia ha un solo tv e sta 21h/24 su un unico canale, e non cambia che tre volte al mese per pochi minuti, dovrebbero sospendere la collaborazione o informarsi meglio, perchè è ovviamente strano!)
 
finalmente un analisi abbastanza seria che non spara contro nessuno...

io riguardo agli spot su sky ho un pensiero: vedendo gli ascolti minuto per minuto (per quanto possono essere validi) si nota anche che gli spot su sky non causano il tracollo tipico delle generaliste...secondo me i motivi sono vari:
- durata del blocco parecchio variabile (sulle generaliste sono minomo 5 minuti ma can5 e ita1 arrivano anche a 6 abbondanti)
- commistione di pubblicità e spot della programmazione(meno pesantezza)
- pubblicità diverse dal solito yogurt o prodotto per signore (che scusate ma in mezzo a OZ ci stna parecchio). ad esempio si trovano pubblicità di prodotti particolari come quella della jacuzzi(lo scorso anno) auto mai viste sulle altre reti...la mukka bialetti e la mokona prima non si vedevano sulle free...insomma su sky anche la pubblicità fa spettacolo (oltre che rompere un pochino le scatole)
 
no dai seriamente tgcom e tg mediaset lasciateli perdere...seguono le direttive dall'alto e c'hanno le mani legate; certo se penso a quel che è diventato il Tg5 che fino a poco tempo fa aveva Mentana alla direzione :crybaby2:

quanto agli ascolti, è evidente che per i pubblicitari Sky è più efficace...se devi pubblcizzare una canna da pesca, c'è il canale apposito e sei sicuro di prendere il Target, che è l'obiettivo di qualsiasi azienda specializzata.

Come si può confrontare le disponibilità economiche e l'istruzione dell'abbonato SKY (quello che ormai non può farne a meno, che quasi non sa più cosa sia rai due, x intendersi) con il pubblico Rai (=bambini - vecchietti - più vecchi - stravecchi)? o con quello di canale 5 (leggete i titoli dei programmi...:D )?

Solo Italia 1 e giusto qualcosa di La7 possono essere confrontate per appeal pubblicitario.

Poi è chiaro che se ti leggi il fondo di un uomo Mediaset ti dirà quello che è obbligato a dire (anche se poi magari a casa c'ha Sky). Lo stesso discorso vale per gli uomini Sky (ma in questo caso stai certo che a casa c'ha SKY:D )...
 
finalemtne a tvtalk hanno parlato di auditel di sky...ma fortunatamente nn hanno detto le baggianate di tgcom...anche se in pratica non hanno detto nulla di nuovo...
cmq una mia riflessione:
quando un programma perde il 2% di share le reti generaliste si tagliano le vene...
se sky fa il 6%...invece dicono che è nanoshare...che non li preoccupa ecc ecc

ma sono scemi???
 
Tuttosommato son stati abbastanza equilibrati, se non fosse per il direttore di Tv Sorrisi e Canzoni... ce lo potevano risparmiare :icon_rolleyes:

Ha concluso il discorso sull'Audtel di Sky regalandoci una chicca: ha detto che la gente compra Sky principalmente per vedersi le tv generaliste, perchè in alcuni parti d'Italia si prendono male :eusa_wall:

Come dargli torto... infatti io ho Mondo, Cinema, e Sport, per vedermi Buona Domenica perchè prendo male Canale 5... :lol:
 
Boothby ha scritto:
Tuttosommato son stati abbastanza equilibrati, se non fosse per il direttore di Tv Sorrisi e Canzoni... ce lo potevano risparmiare :icon_rolleyes:

Ha concluso il discorso sull'Audtel di Sky regalandoci una chicca: ha detto che la gente compra Sky principalmente per vedersi le tv generaliste, perchè in alcuni parti d'Italia si prendono male :eusa_wall:

Come dargli torto... infatti io ho Mondo, Cinema, e Sport, per vedermi Buona Domenica perchè prendo male Canale 5... :lol:

rispetto a quello che avrebbe detto DONELLI...meglio il nuovo direttore...cmq purtroppo quello che ha detto è frutto di un articolo di giornale aparso anche oggi su digitalsat...

intanto cmq sky se la ride...le generaliste si sderenano se un programma perde 2%...e poi se sky fa il 10% (seppur grazie alle partite) dicono che nn è così importante...

una riflessione la dovrebbe fare RAISAT :evil5:
 
Tuttosommato son stati abbastanza equilibrati, se non fosse per il direttore di Tv Sorrisi e Canzoni... ce lo potevano risparmiare

Ha concluso il discorso sull'Audtel di Sky regalandoci una chicca: ha detto che la gente compra Sky principalmente per vedersi le tv generaliste, perchè in alcuni parti d'Italia si prendono male :eusa_wall:

Come dargli torto... infatti io ho Mondo, Cinema, e Sport, per vedermi Buona Domenica perchè prendo male Canale 5...


io invece con il mysky mi registro in contemporanea sia "buona domenica" che
"domenica in" e me le guardo con calma in settimana, un pezzetino per volta per gustarmele fino in fondo!!!

cosa che ovviamente fanno tutti i possessori di mysky ovviamente se no a che servirebbe!!!
Marco
 
ASPIDE ha scritto:
o invece con il mysky mi registro in contemporanea sia "buona domenica" che
"domenica in" e me le guardo con calma in settimana, un pezzetino per volta per gustarmele fino in fondo!!!

cosa che ovviamente fanno tutti i possessori di mysky ovviamente se no a che servirebbe!!!
Marco

fiiiiuuuuu...pensavo di essere l'unico...:badgrin:
 
ASPIDE ha scritto:
io invece con il mysky mi registro in contemporanea sia "buona domenica" che
"domenica in" e me le guardo con calma in settimana, un pezzetino per volta per gustarmele fino in fondo!!!

Mamma mia, io al posto tuo mi annoierei tanto... :) :D
Meglio lo sport ^_^
 
Indietro
Alto Basso