Earnings release 21st century fox

quante assurdità....

gli abbonati calano perché c'è la crisi economica....
quindi sarebbero calati comunque, anche senza aumenti e anche senza i 5€ di HD.

ps: non é per essere ripetitivo, ma l'HD da quando esiste si é sempre pagato.. adesso hai solo la possibilità di "DESELEZIONARLO", prima invece no.

- paragonare ai prezzi di 10 anni fa NON HA SENSO.
non mi pare proprio che 10 anni fa sky offrisse quello che offre oggi, offriva MOLTO MENO e quindi costava meno ( non serve una laurea in economia per vedere la differenza)

- volete tornare ai prezzi di 10 anno fa?
allora si deve tornare alla situazione di 10 anni fa:
L'HD non esisteva, il mysky non esisteva, skygo non esisteva, Ondemand non esisteva, c'erano 20 canali in totale, i diritti della serieA costavano la metà, eccetera....

quindi come puoi pensare che OGGI, dove l'offerta é completamente diversa e nettamente superiore sotto i punti di vista della qualità, la tecnologia, e i contenuti, possa costare come 10 anni fa?

ps: il paragone coi pedaggi dell'autostrada mi fa sorridere... sei sicuro che sia l'unica cosa aumentata in 10 anni? Vuoi dire che, ad esempio, la benzina la paghi lo stesso prezzo che la pagavi 10 anni fa? e il canone Rai lo paghi come 10 anni fa?
eppure benzina, autostrada e canone, non mi pare offrano un servizio DIVERSO di quello che davano all'epoca.... al contrario di Sky.


bè sì sarebbe curioso sapere cosa ha in più o in meno sky oggi rispetto ad alcuni anni fa
è aumentato numericamente il numero dei canali, soprattutto nei 100 dove molti canali sono entrati e tanti altri sono usciti
grandi eventi: ci sono i mondiali (forse l'ultima edizione) e stiamo all'ultima edizione delle olimpiadi
hanno preso F1 e moto GP che fino a ieri vedevamo in chiaro, potevano rimanere dove sono (a me non interessano, vabbè)
eurosport rischia di finire fuori (speriamo no, altrimenti dove vediamo 3 slam su 4 ??)

HD sono aumentati i canali (meno male!!!) ma è tollerabile che una paytv trasmetta oggi in SD. i canali SD fanno pena. l'HD più che è essere un valore aggiunto, è una cosa dovuta! ormai vanno in HD tutti i canali mediaset in chiaro e presto tutti i canali rai. figuriamoci se non DEBBA andare in HD una paytv (il DTT non ha banda, quindi non fate inutili paragoni)
 
Mah! I canali SD di sky sono di ottima qualità...sicuramente meglio di quelli del ddt....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
HD sono aumentati i canali (meno male!!!) ma è tollerabile che una paytv trasmetta oggi in SD. i canali SD fanno pena. l'HD più che è essere un valore aggiunto, è una cosa dovuta! ormai vanno in HD tutti i canali mediaset in chiaro e presto tutti i canali rai. figuriamoci se non DEBBA andare in HD una paytv (il DTT non ha banda, quindi non fate inutili paragoni)

a proposito di "inutili paragoni"....
Guarda che TUTTI i canali di sky sono in HD...
(a parte Sky Inside - canale 300)

gli unici SD rimasti sono canali di editori esterni, quindi cosa c'entra sky..
 
Tra un mese circa la nuova Earnings Release....

il resto sono chiacchere da bar....oltretutto OT
 
21ST CENTURY FOX REPORTS SECOND QUARTER FISCAL 2014


Numero di abbonati Sky Italia fermi a 4,76 milioni
 
il fatto che non aumentano è preoccupante hanno ormai gran parte dei diritti sportivi quindi a questo punto devono andare a variere i prezzi ma a quel punto poi hanno meno incassi. Un bel problema
 
il fatto che non aumentano è preoccupante hanno ormai gran parte dei diritti sportivi quindi a questo punto devono andare a variere i prezzi ma a quel punto poi hanno meno incassi. Un bel problema

Questo dato è la conferma che la F1 non ha dato i risultati sperati , nonostante l'ingente spesa per Sky...
E fra poco inizia la seconda stagione
 
il fatto che non aumentano è preoccupante hanno ormai gran parte dei diritti sportivi quindi a questo punto devono andare a variere i prezzi ma a quel punto poi hanno meno incassi. Un bel problema

Mi sembri pressy...molte aziende chiudono,chi perde almeno il 6/7% anno...e invece c'è chi mantiene botta e consolida anzi migliora...e tu mi vieni fuori con questo?
 
Stabili [4,76 mln] gli abbonati Sky Italia (21st Century Fox | 2th Quarter Fiscal 20

Negli ultimi tre mesi del 2013, i risultati di Sky Italia sono “migliorati” grazie alla “riduzione di costi operativi e di marketing”. E’ quanto si legge nella trimestrale pubblicata dalla capogruppo 21st Century Fox, la società dell’intrattenimento nata dallo split della vecchia News Corporation in due rami, l’altro è quello editoriale.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Questo dato è la conferma che la F1 non ha dato i risultati sperati , nonostante l'ingente spesa per Sky...
E fra poco inizia la seconda stagione

Anche stavolta ti è andata male...le tue certezze e le tue speranze ti hanno abbandonato,solo loro credono ancora a quel che vai a sbandierare da molto tempo!
 
Mi sembra logico abbonarsi a sky per la f1 nel periodo che non ci sono gare..
 
Senza voler fare allarmismi, nè scatenare guerre o flames perchè non mi interessa farle, il discorso di pressy non è errato, comunque: pensate che, l'anno scorso, a Sky, parlavano di 300mila nuovi abbonati per la F1 (evidentemente perchè, con i loro stipendi, i lor signori dirigenti non hanno il polso della situazione economica del paese e non comprendono i sacrifici che le famiglie devono fare...). Non ci sono stati questi numeri. Riporto solo il fatto. Poi si possono fare tanti altri discorsi, su ascolti, product placement, marketing, ma tant'è questo è il fatto...
 
BIsogna dare atto a pressy che nonostante non ne becchi mai una continui ad insistere :D
 
Indietro
Alto Basso