Ecco alcune prove di puntamento di un'antenna...

salute ha scritto:
Anche la barra della qualità mi lascia molto perplesso.
Quella barra a percentuale mi riporta il ber ma dopo il correttore di Viterbi quindi potrei avere un segnale al limite della ricezione ( mer a 20 db) ma ho la barra della qualita al 100% (il correttore corregge tutti gli errori).
Un pò di brutto tempo o propagazione estiva mi degrada il segnale (mer a 18 db) e la barra della qualità scende al 0%.
Quindi mi domando ma questa qualità al 100% che significato ha se basta poco per andare al 0%?
Per me una qualità al 100% vuol dire mer superiore a 32 db cioe un segnale eccelente che non risente ne di propagazione ne di nessun brutto tempo.
tutto cio che dici e vero ma per trovare un ripetitore e il puntamento dell'antenna va bene... quelli poi sono problemi che sorgono dopo..cmq per hobbystica penso sia buono
 
Devo dire che quanti se la erano presa molto con questo thread, che mi erano sembrati eccessivi...forse sono stati lungimiranti, qui rischiamo seriamente di ospitare cose che in quanto a rigore scientifico o tecnico stanno meglio su Yahoo che in un forum serio...
 
pero' penso che in un forum sia normale discutere di tutto... anche di cose un po cosi' ... non penso che sia un forum di soli esperti, e penso che chiunque possa fare una discussione di una cosa che magari spera di fare...
 
areggio ha scritto:
Devo dire che quanti se la erano presa molto con questo thread, che mi erano sembrati eccessivi...forse sono stati lungimiranti, qui rischiamo seriamente di ospitare cose che in quanto a rigore scientifico o tecnico stanno meglio su Yahoo che in un forum serio...
Infatti i moderatori dovrebbero modificare il titolo con: ecco come si punta a caso un'antenna.
 
cmq questo programma ha 2 opzioni...

1 turn verbose mode on/off
2 lock detection mode signal loked 0 / quality 0

qualcuno sa cosa significano?
 
KunAguero ha scritto:
pero' penso che in un forum sia normale discutere di tutto... anche di cose un po cosi' ... non penso che sia un forum di soli esperti, e penso che chiunque possa fare una discussione di una cosa che magari spera di fare...
no no, ma guarda che all'inizio del thread io difendevo gli "hobbisti", però fa un po' arrabbiare che dimenticate di continuo che usare come interfaccia una chiavetta da 20 euro che si satura solo a guardarla rende inattendibile anche solo la pura misura della intensità del segnale...
 
ma vedi che mai nessuna ti abbia dettoil contrario.. sanno tutti che non si puo' sostituire un misuratore di campo.. cmq c'e pero' chi come me che e riuscito con un piccolo lcd a ricevere da 3 punti di cui 2 superano i 100 km.. e espongono qui le loro idee non penso ci sia nulla di male
 
KunAguero ha scritto:
pero' penso che in un forum sia normale discutere di tutto... anche di cose un po cosi' ... non penso che sia un forum di soli esperti, e penso che chiunque possa fare una discussione di una cosa che magari spera di fare...
Si hai ragione pero sai uno non inscritto fa una ricerca su internet è trova un forum: come si punta bene un'antenna e nella discussione si parla di programmi e chiavette usb non sembra tanto tecnico, cioe digital forum non ci fa una bella figura.
 
Diciamo che la verità sta nel mezzo, in un certo senso.
E' vero che per essere certi della effettiva ricevibilità di una dato segnale in una data zona l'ideale è avere a disposizione un analizzatore di campo atto a valutarne ogni parametro (specie per i Mux del DTT).
Tuttavia a volte è possibile effettuare delle valutazioni più "rapide" anche con procedure un po' più semplificate, ma solo alla luce di una buona esperienza acquisita sul campo negli anni... Non è che ci si possa affidare all'improvvisazione, specie con i segnali digitali.
E già il fatto che i fenomeni propagativi, per lo più stagionali, siano solitamente sconoscluti alla maggior parte di coloro che, improvvisandosi per l'appunto antennisti, si rivolgono al nostro Furmum per cercare qualche spunto o qualche suggerimento, la dice lunga...
Poi, per carità, va bene tutto, d'altra parte è anche nell'effettiva passione che ognuno di noi può nutrire in questo (secondo me) affascinante settore ad aprire la mente a un indelebile accumulo di dati, che già di per sé costituirà per l'appunto a base su cui costruire l'esperienza necessaria... :icon_cool:

Ad ogni modo, a questo punto sembra più opportuno modificare il titolo di questa discussione. ;)
 
salute ha scritto:
Si hai ragione pero sai uno non inscritto fa una ricerca su internet è trova un forum: come si punta bene un'antenna e nella discussione si parla di programmi e chiavette usb non sembra tanto tecnico, cioe digital forum non ci fa una bella figura.
quoto cio che dici... per carità.. non e una giusto titolo... pero' c'e gente come me che piace fare impianti e aiutarmi con cio che ha.. e con i vostri consigli.. e brasc lo sa in quanto chiedo sempre qualcosa e lui di santa pazienza risponde sempre e come me ad latri.:eusa_whistle: . e un forum per tutti ed e giusto che tutti esprimano le proprie idee e perche no si portino avanti progetti carini come questo che puo servire a molti.. poi ripeto.. niente di cio sostituirà mai un analizzatore di campo e io il primo non appena ho la possibilità lo comprero' :D
 
KunAguero ha scritto:
quoto cio che dici... per carità.. non e una giusto titolo... pero' c'e gente come me che piace fare impianti e aiutarmi con cio che ha.. e con i vostri consigli.. e brasc lo sa in quanto chiedo sempre qualcosa e lui di santa pazienza risponde sempre e come me ad latri.:eusa_whistle: . e un forum per tutti ed e giusto che tutti esprimano le proprie idee e perche no si portino avanti progetti carini come questo che puo servire a molti.. poi ripeto.. niente di cio sostituirà mai un analizzatore di campo e io il primo non appena ho la possibilità lo comprero' :D
Diciamo adesso che il titolo è cambiato io per hobbistica non mi complicherei la vita con pc e programmi particolari ma basta una tv portatile tipo quelle majestic 7 pollici con tuner dvb-t anche perche quelle chiavette non hanno un buon tuner.
 
ripeto, il vero sofista è colui che sa di non sapere; di conseguenza se monto un' antenna da appassionato avrò un risultato comunque da appassionato che potrebbe anche andarmi bene se utilizzo determinati accorgimenti e se la zona mi è favorevole.
Ma se il mio intento è quello di non avere problemi per un buon numero di anni con l' impianto d' antenna........non ci sono dubbi, chiamo un Antennista che viene con il misuratore di campo!!!!!

A spellare un filo, collegarlo ad uno spinotto, e stringere dei bulloni su un palo credo sian capaci l' 80 % della popolazione italiana...donne comprese :D

Ma questo non è montare un' antenna e farla funzionare nel miglior modo possibile.

PS: aggiungo che anche con un rover o un unaohm avrei difficoltà a montarmela l' antenna ....proprio perchè una volta avuta la Ferrari, devi saperla anche guidare, altrimenti saremmo tutti schumacher :D
 
L'ironia della cosa è che il terminale USB da 20 € è saturato ed intermodulato quando il tuner della TV probabilmente funziona ancora a meraviglia. (da cui si deduce che non avendo uno strumento, tanto vale usare un TV od un decoder)
Usando un dispositivo in saturazione (perchè il 99,99% di quelle chiavette è nato per funzionare con antenne di fortuna da interno), è assai probabile che l'antenna finisca per essere orientata in una direzione non ottimale, magari dove i segnali diminuiscono.
Ognuno faccia come meglio crede per divertirsi, ci mancherebbe.:DPermettetemi però di ripetere che se l'HW (intendo l'oggetto collegato all'antenna) non è all'altezza derlla situazione, e qui, con certi dispositivi, non solo siamo lontani dallo "strumento" ma anche dal semplice TV, alla fine, il PC fornisce a video dati che sono senza senso.
Confesso di essere sbalordito da come buona parte dei dilettanti del terzo millennio non sembri interessata a capire i perchè ed i percome, ed insista, nella convinzione che col PC ed il sw si possano ottenere misure da HW che non sono ingrado di fungere da strumenti e che non sono nemmeno a livello di un TV.
:eusa_think:

areggio ha scritto:
no no, ma guarda che all'inizio del thread io difendevo gli "hobbisti", però fa un po' arrabbiare che dimenticate di continuo che usare come interfaccia una chiavetta da 20 euro che si satura solo a guardarla rende inattendibile anche solo la pura misura della intensità del segnale...
 
Mi meraviglio e dico: Ancora non avete capito l'inchiappettatura che avete subito da parte di Rover? IO? con 1000 euro egregiamente e saggiamente spesi, rientrano una media di 100 eurozzi al giorno... voi invece state fermi... aspettando la comodità degli incapaci nel dtt!! come aspettate gli altri incapaci state pur certi che incapaci siete anche voi... meditate gente meditate.... e vì fate pure i guappy non conoscendo i pre come il Sig. Tuner che li conosce solo dietro scrivania ma, non sopra tetti a 50°! Cosa sì pretenderebbe con certi energumeni terrestri con giacca e cravatta?=?
 
Ultima modifica:
Eh? Prego?! :eusa_wall:
Senti, tecnorocco, vedi di darti una calmata. E cerca di avere un minimo insindacabile di lucidità nel comprendere se le persone a cui ti rivolgi hanno magari un po' più di esperienza di quanto tu non creda... :mad:
Grazie.
 
Ultima modifica:
azz....quando ho cambiato l' lnb della mia parabola ero in giacca e cravatta (non vi dico il caldo)....ecco perchè astra 19,2 ° non riesco a prenderlo :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso