Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Nessuna esclusiva. Se arriva su sky deve essere anche sul dtt e su TivùSat :evil5:

Come i canali Rai 2 e Rai 3 in HD insomma. Sono disponibili sul DTT (quasi) a chiunque come Rai HD ;) :D :badgrin: :D ;)
Se proprio volete pensare a Rai 4 HD può aiutare Sky questo si, ma averlo solo su Sky... no. Potrebbe esserci più collaborazione tra le due aziene (scambi di diritti favorevoli, ecc...), questo si ma canali in esclusiva non credo proprio :D
 
Ultima modifica:
Infatti. il Consiglio di stato ha anche deciso che non può neanche concedere esclusive free (tivusat)

Esatto, ma quante storie inutili. Si da a Rai 4 il numeretto 104, e tutti i canali Rai (HD inclusi) vanno su sky. Cioè solo per non avvantaggiare sky i suoi abbonati non possono vedere i canali. Vabbè, vediamo se questa storia riesce a concludersi a breve.
 
Servizio pubblico. Una televisione finanziata con una tassa ad hoc e trasferimenti pubblici non può concedere esclusive pay.

Anni fa peró la Rai aveva i canali in esclusiva pay Extra Cinema ecc..
perché non rifare qualcosa del genere ?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Anni fa peró la Rai aveva i canali in esclusiva pay Extra Cinema ecc..
perché non rifare qualcosa del genere ?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Quella era una società a parte, RaiSat, non direttamente la Rai, che produceva canali in esclusiva per Sky.
Ricordo anche che era l'unico ramo di azienda Rai in attivo ;) e l'unico che è stato tagliato :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
comunque, non so se l'avevate notato, ma chiamando il servizio clienti, allo 027070, la telefonata si apre con una voce registrata che ricorda la scelta di mediaset di oscurare i canali; e ricorda che saranno visibili con la dk.....
 
Quella era una società a parte, RaiSat, non direttamente la Rai, che produceva canali in esclusiva per Sky.
Ricordo anche che era l'unico ramo di azienda Rai in attivo ;) e l'unico che è stato tagliato :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lol, non lo sapevo. Mi astengo da ulteriori commenti. :D
 
non so se è già stato chiesto... ma è utopistico, in questo "mercanteggiare" tra Sky e Rai, lo sbarco su sat/Sky dei canali HD Rai già esistenti sul DDT (compreso l'entrante RaiSportHD)?
 
Non è da escludere. Anche se per il momento non sono stati nominati.

Infatti se arriva Rai 4... non vedo perché non debbano arrivare gli altri ;)
 
Servizio pubblico. Una televisione finanziata con una tassa ad hoc e trasferimenti pubblici non può concedere esclusive pay.
Mi sembra più che giusto
Quella era una società a parte, RaiSat, non direttamente la Rai, che produceva canali in esclusiva per Sky.
Ricordo anche che era l'unico ramo di azienda Rai in attivo ;) e l'unico che è stato tagliato :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ovviamente disgustato!!!!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Quella era una società a parte, RaiSat, non direttamente la Rai, che produceva canali in esclusiva per Sky.
Ricordo anche che era l'unico ramo di azienda Rai in attivo ;) e l'unico che è stato tagliato :D
Erano 6 canali in esclusiva a pagamento su Tele+/D+ da 4 anni prima di Sky Italia (e prima ancora erano 3 canali in chiaro dal '97). La pay-tv Sky li ha "ereditati" e con l'occasione sono stati rilanciati e modificati di nome. Se torniamo ancora più indietro nel tempo RaiSat era un canale sat analogico che praticamente doveva "lanciare" la tv sat italiana (ma le cose poi non andarono per il verso giusto e venne "rimpiazzato" poi da Euronews se non ricordo male (nei primi anni 90), in cui la Rai è uno dei principali azionisti).
 
Erano 6 canali in esclusiva su Tele+/D+ da 4 anni prima di Sky Italia (e prima ancora erano 3 canali in chiaro dal '97). Sky li ha "ereditati" e con l'occasione sono stati rilanciati e modificati di nome. Se torniamo ancora più indietro nel tempo RaiSat era un canale sat analogico che praticamente doveva "lanciare" la tv sat italiana (ma le cose poi non andarono per il verso giusto e venne "rimpiazzato" poi da Euronews se non ricordo male (nei primi anni 90), in cui la Rai è uno dei principali azionisti).


Più che rilanciati direi che proprio erano un'altra cosa rispetto a quelli di Tele+ :D...di Art, Album e Show confluì ben poco nei successivi Extra e Premium :)
 
Ricordo che erano diminuiti mi pare appunto da 6 a 4, ma non li ho mai visti :) intendevo rilanciati ufficialmente ecco... nella sostanza dei contenuti non ho mai approfondito :D ;)
 
Ricordo che erano diminuiti mi pare appunto da 6 a 4, ma non li ho mai visti :) intendevo rilanciati ufficialmente ecco... nella sostanza dei contenuti non ho mai approfondito :D ;)



Ma sí, non volevo mica fare il precisino :D

Era solo per dire che IMHO all'epoca fu un passo indietro...i 3 Raisat più vecchi erano più o meno 2 Sky Arte "in piccolo" più Album fatto di teche Rai e ritrasmissione intera di programmi del passato, niente spezzoni :)
 
Ma sí, non volevo mica fare il precisino :D

Era solo per dire che IMHO all'epoca fu un passo indietro...i 3 Raisat più vecchi erano più o meno 2 Sky Arte "in piccolo" più Album fatto di teche Rai e ritrasmissione intera di programmi del passato, niente spezzoni :)

E aggiungo: assoluta mancanza di pubblicità su quei tre RaiSat: RaiSat 1 Cultura e spettacolo, RaiSat 2 Ragazzi e RaiSat 3 Enciclopedia.
*_*


Edit: ah scusa avevo capito male, pensavo ti riferissi ai tre precedenti pre-Tele+ :)
 
Quindi è "quasi" ufficiale il suo arrivo...

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso