Ma si, mica subito. Se firmano un accordo e a Viale Mazinga arrivano i soldoni per qualche esclusiva e Sky chiede l'HD, ti pare che non attrezzano?!![]()
Nessuna esclusiva. Se arriva su sky deve essere anche sul dtt e su TivùSat

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma si, mica subito. Se firmano un accordo e a Viale Mazinga arrivano i soldoni per qualche esclusiva e Sky chiede l'HD, ti pare che non attrezzano?!![]()
Nessuna esclusiva. Se arriva su sky deve essere anche sul dtt e su TivùSat![]()
Nessuna esclusiva. Se arriva su sky deve essere anche sul dtt e su TivùSat![]()
Perche ?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Servizio pubblico. Una televisione finanziata con una tassa ad hoc e trasferimenti pubblici non può concedere esclusive pay.
Infatti. il Consiglio di stato ha anche deciso che non può neanche concedere esclusive free (tivusat)
Servizio pubblico. Una televisione finanziata con una tassa ad hoc e trasferimenti pubblici non può concedere esclusive pay.
Anni fa peró la Rai aveva i canali in esclusiva pay Extra Cinema ecc..
perché non rifare qualcosa del genere ?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Quella era una società a parte, RaiSat, non direttamente la Rai, che produceva canali in esclusiva per Sky.
Ricordo anche che era l'unico ramo di azienda Rai in attivoe l'unico che è stato tagliato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi sembra più che giustoServizio pubblico. Una televisione finanziata con una tassa ad hoc e trasferimenti pubblici non può concedere esclusive pay.
Ovviamente disgustato!!!!Quella era una società a parte, RaiSat, non direttamente la Rai, che produceva canali in esclusiva per Sky.
Ricordo anche che era l'unico ramo di azienda Rai in attivoe l'unico che è stato tagliato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Erano 6 canali in esclusiva a pagamento su Tele+/D+ da 4 anni prima di Sky Italia (e prima ancora erano 3 canali in chiaro dal '97). La pay-tv Sky li ha "ereditati" e con l'occasione sono stati rilanciati e modificati di nome. Se torniamo ancora più indietro nel tempo RaiSat era un canale sat analogico che praticamente doveva "lanciare" la tv sat italiana (ma le cose poi non andarono per il verso giusto e venne "rimpiazzato" poi da Euronews se non ricordo male (nei primi anni 90), in cui la Rai è uno dei principali azionisti).Quella era una società a parte, RaiSat, non direttamente la Rai, che produceva canali in esclusiva per Sky.
Ricordo anche che era l'unico ramo di azienda Rai in attivoe l'unico che è stato tagliato
![]()
Erano 6 canali in esclusiva su Tele+/D+ da 4 anni prima di Sky Italia (e prima ancora erano 3 canali in chiaro dal '97). Sky li ha "ereditati" e con l'occasione sono stati rilanciati e modificati di nome. Se torniamo ancora più indietro nel tempo RaiSat era un canale sat analogico che praticamente doveva "lanciare" la tv sat italiana (ma le cose poi non andarono per il verso giusto e venne "rimpiazzato" poi da Euronews se non ricordo male (nei primi anni 90), in cui la Rai è uno dei principali azionisti).
Senza quella fuoriuscita però non avremmo mai avuto la digital-key, gli abbonati Sky che non hanno problemi a ricevere il terrestre ci hanno solo che guadagnato.Ovviamente disgustato!!!!
Ricordo che erano diminuiti mi pare appunto da 6 a 4, ma non li ho mai vistiintendevo rilanciati ufficialmente ecco... nella sostanza dei contenuti non ho mai approfondito
![]()
![]()
Ma sí, non volevo mica fare il precisino
Era solo per dire che IMHO all'epoca fu un passo indietro...i 3 Raisat più vecchi erano più o meno 2 Sky Arte "in piccolo" più Album fatto di teche Rai e ritrasmissione intera di programmi del passato, niente spezzoni![]()