Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Ehm ieri sera mi sono dimenticato che ci fosse squadra antimafia....
Se solo fosse stato sul 105 lo avrei notato...
Peggio per Mediaset, è già in download, dato che non sono previste repliche :(


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Oggi su alcuni quotidiani, ci sono pezzi su Mediaset vs Sky: Guerra dei numeri....e parla anche del canale 104 fortemente voluto dalla rai per rai4..... Con trattative in corso....
 
Per quanto riguarda gli ascolti, come ho detto nei giorni scorsi, penso che questo spostamento dei canali possa incidere più nei contatti che nell'ascolto medio: come ha riportato un noto blog, skyuno e fox hanno praticamente raddoppiato i loro contatti giornalieri (la fox dalle 9 alle 12 addirittura triplicato). Questo perché le posizioni più privilegiate incidono maggiormente su chi fa zapping piuttosto che su chi ha già in mente cosa guardare. Direi che: meno pubblico fedele ha un programma, più rischia di perdere spettatori

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Visto che pare che fox al 106 abbia avuto un sensibile aumento( così dicono alcuni quotidiani)...credo proprio lo lasceranno qui,idem x ski1....non capisco cosa intendono fare con i +1....non è il massimo così alla " ****o di cane"
 
Proprio questo mi chiedevo.. Non li ho controllati tutti, ma a occhio mi sembra che il +1 sia sempre nel canale successivo a quello di riferimento (es. sky uno 108, sky uno+1 109).. Avrebbe senso, e sarebbe una cosa "possibile", che sky elimini sky uno e fox dalle loro vecchie posizioni tenendo separati i +1?
 
Probabilmente correggeranno il problema dato che da quello che ho capito il canale definitivo per sky uno sarà il 105 ed è ancora anche sul 108 solo come provvisorio (non il contrario), sul 108 si possono programma registrazioni e promemoria con collega serie funzionante, non credo succeda solo a me ma sul 105 il collega serie ad esempio non c'è...
 
Per quanto riguarda gli ascolti, come ho detto nei giorni scorsi, penso che questo spostamento dei canali possa incidere più nei contatti che nell'ascolto medio: come ha riportato un noto blog, skyuno e fox hanno praticamente raddoppiato i loro contatti giornalieri (la fox dalle 9 alle 12 addirittura triplicato). Questo perché le posizioni più privilegiate incidono maggiormente su chi fa zapping piuttosto che su chi ha già in mente cosa guardare. Direi che: meno pubblico fedele ha un programma, più rischia di perdere spettatori
Giusto.. però forse la gente non s'è ancora abituata e li sintonizza per sbaglio (in quelle posizioni). :D
E' troppo presto secondo me, ci son troppe variabili... bisogna aspettare qualche tempo per "stabilizzarsi" e valutare meglio il tutto... :)
 
"Un’ulteriore dimostrazione che la pay tv satellitare non aggiungeva pubblico ai programmi Mediaset"
Ma non è che il contrario della tesi che hanno cercato di provare nei giorni scorsi con grafici e tabelle??

"e che, al contrario, l’assenza dei contenuti di Canale 5, Italia 1 e Retequattro impoverisce l’appeal generale della piattaforma a pagamento"
Questo invece non ha proprio senso...

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
l'utente tv italiano e' pigro e subisce la tv
anche se paga sky,una volta acceso il tv e premuto il tasto 4/5/6 rimane li a subire la tv trash proposta dalle reti generaliste
sky non ci guadagnera' sicuramente dopo questo passaggio.
 

Caro Ercolino, proprio nel comunicato di ieri, dove avevano perso in prima serata, dicevano che non si poteva fare confronto, date le prime serate diverse.
Ieri, (comunicato di oggi) che grazie a Squadra Antimafia hanno fatto un buon ascolto però, lo includono, pubblicando dato totale con particolare enfatizzazione alla prima serata...
Un pò si, ma un briciolo di cervello per ragionare ci è rimasto ;)
 
"Un’ulteriore dimostrazione che la pay tv satellitare non aggiungeva pubblico ai programmi Mediaset"
Ma non è che il contrario della tesi che hanno cercato di provare nei giorni scorsi con grafici e tabelle??

"e che, al contrario, l’assenza dei contenuti di Canale 5, Italia 1 e Retequattro impoverisce l’appeal generale della piattaforma a pagamento"
Questo invece non ha proprio senso...

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
Mirrorclimbing :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Un comunicato senza senso.... si sapeva che al 99,99999999 % non cambiava nulla.
Già si sapeva che l'abbonato Sky non si è abbonato a Sky per i canali Mediaset.... il vero abbonato Sky i Mediaset li evita e li ha sempre evitati..
Poi il 99% continua comunque a vederli o con tv con digitale terrestre incorporato o con la digital Key.
Poi si attaccano che il numero non fa un canale, che il 105 e il 106 hanno fatto lo zero virgola...... (quindi sul digitale terrestre canale 5 potrebbe andare anche sull' 800 tanto non cambia nulla)... ma non specificano che il 105 e 106 non sono nuovi canali ma solo canali duplicati già presenti in altre numerazioni in cui l'abbonato Sky è abituato a vederli.
E poi diffidate dai dati di ascolto che diffondono, sono falsi e taroccati... fuori dalla vera realtà .... siamo oltre il 2000 e c'è in giro ancora questa forma di rilevazione ascolti.... ma per favore.
 
Ultima modifica:
a me questi dati (sia quelli di ieri che quelli di oggi), fanno solo sorridere..... non servono a nulla.

non è riuscita la CL a creare "spostamenti" tra gli abbonati sky, si aspettavano di vedere "crolli d'ascolto" per la sparizione dei 3 generalisti mediaset?

- L'abbonato sky continuerà a guardare sky, perché la qualità del prodotto è alta.
- L'abbonato Premium continuerà a guardare Premium, perché è a basso costo.
- Chi non è abbonato a nessuna paytv, non si pone nemmeno sti problemi, e non sono certo le "esclusive" o "i prezzi" a incidere sulle loro decisioni...
 
Quindi se stasera sky spegnesse in prima serata il 108 lasciando sky uno solo al 105 si avrebbero ascolti nettamente differenti. Poi va bene tutto ma qui mi sembra che siamo all'asilo.
 
Infatti ci mancava anche la guerra degli ascolti, con interpretazione fantasiosa dei dati. Quando la finiranno con questo teatrino dell'assurdo?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.1.1
 
Indietro
Alto Basso