Ecco tutte le prime serate di Marzo di Joi, Mya e Steel

Ho la sensazione che se continuano così a giugno appena scade la tessera..non la ricompro...ma che pay tv è......:badgrin:
....ho l'impressione che sky ci ripensa e non li compra più questi canali.....
 
inot81 ha scritto:
....ho l'impressione che sky ci ripensa e non li compra più questi canali.....

Magari l'abbonato SKY è contento... che se li infila dentro aumentando magari gli girano pure :D
 
Non credo che la qualità dei palinsesti sarà molto diversa!
 
eh si, proprio mi invogliano a spendere soldi dal prossimo mese di aprile....anche se 8 euro sono accessibili non mi sembra ne valga la pena, a meno di essere telefilmdipendente.. ;)
 
Esatto, è proprio questo il punto, io i canali li guardo perchè considerando la scarsezza di contenuti della tv free (per i miei gusti televisivi, s' intende), sono comunque una ventata di novità e soprattutto ti danno una certa scelta in più. Il prezzo non è esagerato e proprio per questo la scelta sarebbe: spendere 8 euro per avere un' alternativa (perchè comunque un' alternativa la rappresentano) alla tv generalista? Oppure lasciar perdere perchè con 8 euro l' offerta dovrebbe essere più ricca e articolata di quanto non sia?

Io penso che abbiano scelto di puntare molto di più sui telefilm perchè questi "fidelizzano" il cliente a differenza dei film e questo è vitale vista la modalità di sottoscrizione (diciamo così, libera da certi vincoli) dei questi canali. In altre parole, chi inizia a vedere una serie tv e ne segue le evoluzioni della storia con passione, sarà "costretto" a rinnovare l' abbonamento proprio per vedere "come finisce", mentre l' appassionato di film, potrebbe pure decidere che la programmazione mensile non valga il costo di sottoscrizione e quindi potrebbe non abbonarsi. Queste sarebbero a mio avviso le motivazioni di questa scelta editoriale di puntare sull serie tv, resta il fatto che i clienti che cercano principalmente film, rimangono sempre con più di un dubbio sull' opportunità di pagare o meno per vedere un numero così esiguo di opere cinematografiche. Il problema è che in questa fascia di prezzo, non ci sono alternative valide, almeno per quanto riguarda i film.
 
gpp ha scritto:
Il problema è che in questa fascia di prezzo, non ci sono alternative valide, almeno per quanto riguarda i film.

Grande gpp... questo non lo aveva mai considerato nessuno eh? Saranno pochi, a molti non piaceranno... ma almeno li infilano in un pacchetto insieme alle serie Tv... alternative al momento non ne vedo... tranne quelle del free... dove però fra spot... partenze dopo i vari programmini da prima serata... un film finisce sempre dopo una certa ora... con mille interruzioni.
 
Pure io ho notato che un sacco di prime serate di marzo sono gia' state trasmesse...personalmente Vidoq e codice 187 li ho visti il primo la 2 domeniche fa (mi sembra o 3) il secondo domenica scorsa alle 17.40 o giu' di li....quindi il voto e' molto insufficente direi 4:mad:

ps come giustamente dite voi....le repliche sono anche altre quindi il mio giudizio scende ancora pessimo pessimo come qualcuno a detto e copio pure il 3 da lui dato
Vidocq-La maschera senza
40 anni vergine
Le riserve
Rischio a due
United 93
Bowfinger


gia fatti
 
snap ha scritto:
Grande gpp... questo non lo aveva mai considerato nessuno eh? Saranno pochi, a molti non piaceranno... ma almeno li infilano in un pacchetto insieme alle serie Tv... alternative al momento non ne vedo... tranne quelle del free... dove però fra spot... partenze dopo i vari programmini da prima serata... un film finisce sempre dopo una certa ora... con mille interruzioni.

Esatto! Per un appassionato di cinema in quella fascia di prezzo non esistono alternative, per il rispetto degli orari della tv free...meglio sorvolare...:eusa_whistle:
 
gpp ha scritto:
Esatto! Per un appassionato di cinema in quella fascia di prezzo non esistono alternative, per il rispetto degli orari della tv free...meglio sorvolare...:eusa_whistle:

Già... ora come ora l'alternativa se escludiamo forme di noleggio varie... è SKY, che però non permette di agganciare il pacco cinema ai minimondo.

Chiaro... come abbiam sempre detto sono due offerte molto differenti... ma tornando a Gallery... con questa fascia di prezzo e la modalità mista di programmazione al momento non c'è alternativa... per chi è appassionato di Cinema.
 
snap ha scritto:
Già... ora come ora l'alternativa se escludiamo forme di noleggio varie... è SKY, che però non permette di agganciare il pacco cinema ai minimondo.

Chiaro... come abbiam sempre detto sono due offerte molto differenti... ma tornando a Gallery... con questa fascia di prezzo e la modalità mista di programmazione al momento non c'è alternativa... per chi è appassionato di Cinema.
Si ma a quanto pare non accontentano neanche chi è appassionato di telefilm....
a paragone...per gli appassionati di telefilm..l'alternativa sarebbe il minimondo....dove con poco in più ci sono diversi canali dai fox etc etc

Io spero che migliornino i palinsesti e le prime tv perchè in fondo è vero che non c'è alternativa sul dtt...ma molti di noi si chiedono: perchè pagare per vedere solo film già visti in chiaro?:eusa_think:
 
Insomma, quel poco più è quasi il doppio di prezzo, certo è vero che ti danno anche altri canali, però se uno è interessato solo ai telefilm...
 
inot81 ha scritto:
Io spero che migliornino i palinsesti e le prime tv perchè in fondo è vero che non c'è alternativa sul dtt...ma molti di noi si chiedono: perchè pagare per vedere solo film già visti in chiaro?:eusa_think:

Però mi pare che in tanti utilizzino la palla di cristallo. Quel che dico io... se ora come ora le persone non sono contente... che non paghino... quando il palinsesto sarà migliorato... beh... potranno ritornare clienti.

Questo alla fine è un vantaggio di questa piattaforma.
 
gpp ha scritto:
Insomma, quel poco più è quasi il doppio di prezzo, certo è vero che ti danno anche altri canali, però se uno è interessato solo ai telefilm...

Il doppio del prezzo ed interruzioni pubblicitarie! :D
 
Come darvi torto..in fondo è il doppio...ma ci sono molti più canali (ovvero se 8 euro per 3 canali...15 euro per adesso nn ricordo quanti canali )....ma devo dire che non so che cosa trattino..visto che non ho sky:eusa_think:
 
inot81 ha scritto:
Come darvi torto..in fondo è il doppio...ma ci sono molti più canali (ovvero se 8 euro per 3 canali...15 euro per adesso nn ricordo quanti canali )....ma devo dire che non so che cosa trattino..visto che non ho sky:eusa_think:

sono 40 canali e scegliendo fra due generi tra "intrattenimento", "documentari", "bambini" e "ragazzi e musica" (i canali news sono gratis). in questa sezione non posso dire di più sennò mi bacchettano di fare pubblicità! :D
 
Se ti riferisci a me che in passato ho detto che alcuni fanno "spot" per Sky, ti dico che per me puoi elencare tutti i canali che vuoi. A me danno fastidio solo certe "sparate" di parte e certe "lodi" inserite in contesti in cui poco c'entrano, quando si tratta di descrivere un' offerta non si fa uno spot ma si dà un' informazione ed essendo la funzione principale di un forum proprio quella di scambiarsi informazioni, allora è bene che si faccia questo ;)
 
pietro89 ha scritto:
sono 40 canali e scegliendo fra due generi tra "intrattenimento", "documentari", "bambini" e "ragazzi e musica" (i canali news sono gratis). in questa sezione non posso dire di più sennò mi bacchettano di fare pubblicità! :D

Beh... diciamo che chi volesse maggiori informazioni c'è la sezione per SKY... alla fine lo abbiamo ripetuto forse 100 volte? Sono due offerte diverse... rendiamoci conto di questa cosa...
 
Indietro
Alto Basso