Edision mini Triton FULL HD o Strong srt 8110 HD?

@busyman82

Se non sbaglio, credo che il file MOV sia mp4.

MOV (OK audio e video)
File name: trailer_1080p.mov
Video: THEO 1920x1080 25.00fps [Video]
Audio: Vorbis 48000Hz stereo [Audio]
Video: MPEG4 Video (H264) 1920x1080 25.00fps [Video]
Audio: AAC 48000Hz 6ch 4608Kbps [Audio]


Ti ringrazio per l'informazione, ma vivo in un condominio con antenna centralizzata. Qui siamo OT, ma davvero se non riesco a vedere mediaset HD, ho problemi d'antenna? Oppure in provincia di Pisa, dove vivo, il passaggio al digitale non è ancora del tutto completo?
 
Grazie per la risposta 99942.
Proverò con un hard disk da 250 gb e vi farò sapere.
Per quanto riguarda l'impostazione della durata di registrazione, ho fatto come mi hai detto, cioè ho premuto il tasto record dopo averla impostata.
Però trovo un pò scomodo che bisogna sempre impostare la durata di registrazione, cioè io finora ero abituato col mio telesystem ad attaccare a registrare (con un tasto solo) e poi lui si fermava quando glielo divevo io, o quando si esauriva lo spazio della chiavetta.
Adesso se voglio registrare più di 2 ore devo sempre impostare, ma va beh.
Spero che in futuro implementino la possibilità d'impostare il timer di registrazione dal menu, così non bisogna impostarlo manualmente ad ogni registrazione superiore alle 2 ore.
Grazie.

@ busyman82:
Come faccio a sapere qual è l'ultima versione firmware?
Qualche messaggio dietro avevo visto che qualcuno aveva pubblicato il link per il download del firmware, ma credo sia sbagliato perchè se non ricordo male era indicato come firmware "argus" quindi forse non compatibile col mini triton.
In ogni caso non voglio aggiornare niente, non vorrei combinare dei casini nell'ipotesi di dover rendere l'apparecchio al venditore.

P.S.
Scusami emimultimedia per aver pubblicato la nostra conversazione su questo forum.
Non l'ho fatto per dispetto, ma solo per far conoscere anche agli altri i dettagli su questo decoder, anche se forse era meglio che li descrivessi direttamente piuttosto che fare copia e incolla della nostra conversazione.
Ho provveduto a cancellarla.
 
Ultima modifica:
@haldema : si però vorrei che tu provassi un file con estensione .mp4 per vedere se carica questo tipo di estensione (anche se il codec è sempre mp4 anche nei .mov). comunque sicuramente lo carica..
OT: per quanto riguarda il passaggio al digitale terrestre, c'è un calendario dello switch off QUI
La possibilità di vedere un maggior numero di canali e/o in alta definizione come saprai dipende da innumerevoli fattori. ovviamente quella che ti consigliavo è un'antenna fatta per l'HD che io ho felicemente istallato. Convincerei i condomini a spendere 90€ che non mi pare una cifra esorbitante. Fine OT :D


@michael chiklis : con i firmware ufficiali di edision non corri il rischio di perdere la garanzia! anche se si rompe rimane comunque in garanzia..;)
comunque hai perfettamente ragione e condivido pienamente la tua necessità riguardo ad una funzione che normalmente è standard su tutti i dispositivi in grado di registrare ma , ti ripeto , dovresti aggiornare urgentemente il firmware! effettivamente sul sito non mi è chiaro quale firmware sia quello giusto ma se rileggi i messaggi precedenti già se n'è parlato anche se sarebbe gradito un chiarimento puntuale in merito.


@99942 : tu hai visto da vicino il decoder argus mini T HD? sai se il frontalino è a "specchio" come il modello SAT oppure se è grigio opaco? e sai se ha il display che mostra il nome dell'emittente e l'orologio? sarebbe anche interessante sapere a livello di chipset cosa monta all'interno questo e cosa monta all'interno il mini triton..
 
michael chiklis ha scritto:
Come faccio a sapere qual è l'ultima versione firmware?
Qualche messaggio dietro avevo visto che qualcuno aveva pubblicato il link per il download del firmware, ma credo sia sbagliato perchè se non ricordo male era indicato come firmware "argus" quindi forse non compatibile col mini triton.
In ogni caso non voglio aggiornare niente, non vorrei combinare dei casini nell'ipotesi di dover rendere l'apparecchio al venditore.

Io per ora l'ho comprato e mi arriva lunedì e poi dirò le mie impressioni, comunque:

EDIT: su questa pagina ci sono i nuovi firmware: http://firmware.edision-nord.it/

Lì parlano di "Edision Argus mini Triton", ma il ricevitore di cui stiamo parlando si chiama "Edision mini Triton FULL HD DTT FTA". Il fatto è che gli Edison Argus Mini presenti nel sito non sono Triton, anche se è un "Edision Argus mini T HD". Il nome del file però è Mini-triton_HD_12_05_italy... Tu hai messo questo come nuovo Firmware?

haldema ha scritto:
Si, ho usato questo firmware "Mini-triton_HD_12_05_italy.rar".


@ busyman82: se la tua priorità resta il fatto di poter leggere i filmati che scarichi, ma non vuoi spendere cifre stratosferiche (caso mio) mi sa che in giro meglio del Mini Triton non troverai nulla... con 50€ hai un digitale che dovrebbe leggere parecchie cose e, a quanto sembra, viene aggiornato relativamente frequentemente e ascoltano i consigli degli utenti...

@ haldema: purtroppo per te lo switch-off nella tua zona è avvenuto e le regioni mancanti sono tutte lontane da Pisa: http://www.digitaleterrestre.it/calendario.php

Prova a fare una telefonata a questo numero: http://www.provincia.pisa.it/interno.php?id=44724&lang=it
Magari la vostra antenna punta verso il ripetitore sbagliato e basta girarla. Altro modo potrebbe essere quello di mettere uno di quei filtri che aumentano la qualità, ma c'è chi ne parla bene e chi ne parla male. La cosa migliore sarebbe che tu facessi delle prove a casa tua con altri decoder o facendoti prestare un filtro e mettendolo e, in caso, acquistandolo. Oppure delle prove con delle antenne portatili. C'è chi con un antennina portatile vede più canali che con una antenna che sta sul tetto... :icon_rolleyes:
 
99942 che belle parole! e che belle notizie!!! mi sa che la mia decisione ormai è al 90%, attendo una tua conferma a procedere cash. non vorrei chiederti troppo, ma piuttosto un'opera pia, sempre se puoi: potresti caricare un filmato su youtube appena lo metti in funzione? la regolazione della luminosità display non c'è quindi nelle release ufficiali, l'hanno mai richiesta che tu sappia?
thank you thousand!!!


@ busyman82: se la tua priorità resta il fatto di poter leggere i filmati che scarichi, ma non vuoi spendere cifre stratosferiche (caso mio) mi sa che in giro meglio del Mini Triton non troverai nulla... con 50€ hai un digitale che dovrebbe leggere parecchie cose e, a quanto sembra, viene aggiornato relativamente frequentemente e ascoltano i consigli degli utenti...

giusto, ma voglio spendere 10€ in + ... ;)
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ULTIME RIGHE DEL PRIMO POST

purtroppo per te lo switch-off nella tua zona è avvenuto

non mi sembra che poi sia stato una maledizione divina, in fin dei conti io ora vedo 60 canali invece di 10, prossimamente molti in hd, spendendo solo per l'adeguamento di impianti, decoder, insomma manutenzione ordinaria che va fatta ogni 10-15 anni...


@michael chiklis : perchè non inviti il tuo amico emimultimedia a partecipare a questo dibattito, sarebbe una cosa carina, una novità assoluta credo nella storia dei forum, poi come avrete notato tutti c'è un'atmosfera di automoderazione molto piacevole, non ci troverei niente di male (dico sul serio)
 
Ultima modifica:
@ 99942 : mi sa che ho frainteso completamente quello che hai detto prima perché confondo sempre i nomi dei due. quando mi sconsigli di acquistarlo ti rifrrisci a quello con il display a specchio? allora adesso sto punto e accapo e probabilmente lascerò perdere...
 
si si, condivido pienamente, viene più facile accontentarsi quando il costo è stato minimo, poi è un discorso in termini di prestazioni massime e di opzioni, non di problemi di compatibilità con i formati (per caso è questo il motivo per cui hai dismesso il mini t..?)

il motivo per il quale mi stavo orientando verso l'argus mini t era non tanto il fatto di avere la possibilità di utilizzare la scheda (più che altro come predisposizione), ma perchè mi dava l'idea di avere maggiori prestazioni rispetto al mini triton...
cmq è un punto di vista soggettivo, perchè io sto ponderando la scelta in base alle funzioni multimediali, normalmente invece se si parla di decoder, si dovrebbero considerare altre funzioni, x es il dual tuner di telesystem (che con la roba registrata tramite esso pare funzioni bene), oppure il lettore smart card, la lan per le utilissime funzioni premium play (altra fascia di costo), se è un combo sat+dtt (x chi ha sky e premium ad es) ecc ecc ecc

a me servirebbe un decoder con android per risolvere tutti i miei dilemmi, ma a quel punto con quella spesa mi conviene convertire il pc ad uso htpc (tra l'altro ho già una technotrend s2-3200 mai usata, mi manca solo una scheda video e un case e tanta tanta pazienza)
 
quindi in sintesi l'edision mini triton HD :
(datemi una mano perchè qualcosa lo dimentico..)

PREGI:
-consente la visione dei canali in alta definizione via HDMI
-numerazione canali LCN (ordina automaticamente)
-consente la riproduzione di tutti i formati audio-video comuni da USB 2.0
-riproduzione di filmati in alta definizione certa fino a 1280, possibile anche fino a 1920
-registrazione su hard disk e chiavette usb sia formattati in FAT32 sia NTFS
con taglio a 4 gb (requisiti di capacità minime dei supporti ?) formato TS e PS
-dimensioni contenute, esteticamente gradevole, hardware efficiente (conuma anche di meno). rapporto qualità/prezzo ottimo.
-FIRMWARE ufficiali rilasciati frequentemente, adattati alle esigenze degli utenti

DIFETTI:
-non legge il formato window media video (trascurabile)
-imperfezioni di alcune funzioni nel fimware (x es la registrazione si interrompe a 2 ore e richiede sempre di scegliere il tempo di durata della stessa; manca la barra di avanzamento del programma trasmesso, altro ?)
-numero dei canali memorizzabili limitato a 400 (potrebbe essere non sufficiente)
-funzionalità limitate (no card reader, no lan)

ALTAMENTE CONSIGLIATO, per essere un decoder base fa cose che neppure decoder dal prezzo triplo fa
 
Ultima modifica:
@ 99942: Ho fatto come mi hai detto, ho utilizzato un hard disk da 250 gb e devo dire che sta volta mi ha registrato oltre 4 ore, poi l'ho interrotto io.
Ovviamente mi sono dovuto ricordare d'impostare la registrazione, dato che di default si stacca dopo 2 ore, ma spero che ciò venga risolto con il prossimo aggiornamento firmware, perchè è scomodo ogni volta ricordarsi di cambiare il timer di registrazione.
;)
 
Emimultimedia mi ha scritto che vedranno di assecondarmi inserendo se possibile nella prossima release fw il timer di registrazione a 3 ore invece che a 2 ore (anche se preferirei che di default sia impostato fino a che c'è spazio).
:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
bravo, hai perfettamente ragione, questa è la "normalità" in un registratore, comunque resta un fatto secondario... speriamo che mettano la registrazione instant rec separata dal timer di registrazione (anche se 3 ore per una registrazione al volo già possono bastare)

di quale marca è l'hard disk che stai utilizzando? se anche gli altri dicono quali supporti stanno utilizzando si può fare una piccola lista di compatibilità pen drive e hdd..

domani dovrebbe arrivarmi
 
Ultima modifica:
Appena arrivato. Installato e fatto aggiornamento. Per ora nessuno problema. E' rapidissimo sia nel cambiare canale che nel caricare il menu di quello che fanno vedere. Per ora mi piace molto. Non è il massimo della comodità il creare le liste dei favoriti (per ogni canale si deve toccoare OK 2 volte e poi exit), ma una volta preso mano è perfetto.

Per ora mi piace proprio. Ancora devo provare la cosa che più mi premeva (film tramite USB), ma lo farò dopo pranzo.
 
imperfezioni non risolte nel firmware "Mini-triton_HD_12_05_italy.rar" : http://firmware.edision-nord.it/

- numero dei canali memorizzabili limitato a 400
- risoluzione schermo manca una richiesta di conferma in caso di modifica delle impostazioni, con countdown e ripristino risoluzione precedente
- registrazione è stato rimosso il formato ts presente nel fw precedente
- registrazione instant rec si interrompe a 2 ore (necessario impostare timer registrazioni) il tempo dovrebbe poter essere scelto dal'utente, o per lo meno portato a 3-4 ore
- barra di avanzamento del programma trasmesso mancante
- usb un solo pulsante che permetta di fare 2 cose: rimuovere la periferica o aprirne il menu files (senza passare per il menu generale)
- riproduzione: skip rapido parti del file oppure possibilità di scorrere rapidamente sulla barra riproduzione
- formato visualizzazione non è modificabile direttamente con tasti colorati, senza passare dal menu, in modo da vedere immediatamente l'effetto, con i 5 formati previsti (auto, 4:3LB, 4:3PS; 16:9LB e 16:9PS); non c'è lo zoom visualizzazione
- Il timeshift, se viene selezionato nel menù, è sempre attivo anche se sul telecomando si preme il tasto stop




periferiche di archiviazione testate - solo riconoscimento hardware, a definizione standard :

hard disk drive:
- 250 gb seagate da 250 gb ST3250824ACE da 3,5" alimentato

pendrive:
- 8 gb Verbatim da 8 gb colore blu [URL="http://www.ebay.it/itm/CHIAV...e_USB_e_Pen_Drive&hash=item2a11630d22"]questa
- 4 gb DataTravel 102 da 4GB della Kingston.
 
Ultima modifica:
bene, poi dicevi che funzionava anche con un pendrive da 8 gb, quale?
chi ha pendrive inferiori a 8 gb può fare una prova se vengono riconosciute? a volte può tornare utile anche una da 1-2 gb per una registrazione breve..se non si ha l'hard disk a portata di mano x es...

@ mascetti22 : questa è un' altra cosa da inserire nelle imperfezioni...cmq ancora non è stata ripristinata la possibilità di scegliere il formato di registrazione tra ts e mpg?
facci sapere quali supporti stai provando

@ haldema : tu quali supporti avevi utilizzato?
 
Diciamo che è una piccola imperfezione... il fatto è che si possono creare 8 liste dei favoriti quindi uno deve scegliere ogni volta dove mettere il canale. Sta cosa delle 8 liste però è ottima... se si fa una lista con i canali più usati e una con altri canali ma meno usati fare zapping risulta decisamente comodo, senza passare sopra a canali che non si vedono mai.

Trovata invece una imperfezione grave mentre ne testavo un'altra. Manca il pulsante per modificare il formato: se lo si vuole modificare si deve entrare nel menu quindi risulta un pò lungo da fare e, oltretutto, non si riesce a valutare bene la differenza. Se mettessero la possibilità di farlo continuando a vedere il canale o il film sarebbe decisamente meglio. L'altro problema invece riguarda un episodio di un telefilm che non si sente... essendo un telefilm vecchio questa cosa mi soprende alquanto, visto che altre puntate si sentono. Conoscete qualche programma che possa mostrare tutte le caratteristiche di un filmato, a parte le proprietà solite che si possono vedere col pulsante destro del mouse?

Altro problema: ho attivato l'LCN e poi creato una lista in cui ho modificato l'ordine di alcuni canali. Rifacendo la ricerca, la lista rimane salvata, ma vengono riordinati secondo l'LCN.

@ busyman82: non ho trovato nel menu la possibilità di scegliere tra i 2 modi di registrare.
 
l' lcn viene considerato come un pregio...forse utile per chi non ha dimestichezza con il tv...però dici che deve essere attivato, quindi può anche essere disattivato?

Manca il pulsante per modificare il formato

intendi per la registrazione?

programma...non saprei, io uso ubuntu, non window
 
Ultima modifica:
busyman82 ha scritto:
l' lcn viene considerato come un pregio...forse utile per chi non ha dimestichezza con il tv...però dici che deve essere attivato, quindi può anche essere disattivato?

Quando ho fatto la prima ricerca avevo i canali numerati per ordine di ricerca. Poi nel menu c'è questa scritta e passando da disattivato ad attivato automaticamente li mette in ordine come da LCN.

busyman82 ha scritto:
intendi per la registrazione?

No, per la visualizzazione. Si può scegliere tra auto, 4:3LB, 4:3PS; 16:9LB e 16:9PS. Per modificarlo bisogna ogni volta andare nel menu.


EDIT: come non detto: modificando una impostazione AUDIO ora si sente. Sono dei filmati in AC3.
 
Ultima modifica:
@ busyman82: Pen drive Verbatim da 8 gb colore blu
http://www.ebay.it/itm/CHIAVETTA-US...t=Memorie_USB_e_Pen_Drive&hash=item2a11630d22

P.S.
La chiavetta devo ancora testarla per le trasmissioni hd.
Le trasmissioni hd trasmettono ad un bitrate più alto, quindi devo vedere se la chiavetta in questione abbia una velocità di scrittura sufficiente.
Purtroppo io non prendo ne mediaset ne rai in hd.
In hd prendo solo LA7 e studio1 (non so che razza di canale sia però)
 
No, per la visualizzazione. Si può scegliere tra auto, 4:3LB, 4:3PS; 16:9LB e 16:9PS. Per modificarlo bisogna ogni volta andare nel men
u.

vedi se è possibile modificarlo con i 4 tasti colorati, se non è possibile si può considerare una mancanza

il fatto che riesca a caricare filmati con codec particolarmente datati è un altro punto a favore, perchè spesso nei prodotti di nuova concezione come questo non sono presenti, speriamo che li mantengano anche nei prossimi aggiornamenti

che hard disk/pendrive stai usando?


se tutti collaboriamo a individuare questa serie di manchevolezze possiamo fare una richiesta univoca per il nuovo firmware, in modo da avere maggiori probabilità che possano accontentare tutti...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso