giusto per cronaca:
I cambiamenti climatici del pianeta e le politiche ambientali saranno al centro della maratona che, venerdì 5 giugno, giornata mondiale dell'ambiente, andrà in onda su LA7 e coinvolgerà tutte le piattaforme del gruppo Telecom Italia Media.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica, riflettere sullo stato di salute della terra, ricordare quanto sia importante la salvaguardia, il rispetto e la preservazione dell'ambiente, il palinsesto di LA7, il sito web
www.LA7.it e Alice home TV, si uniranno per celebrare questo appuntamento globale, istituito dalla Nazioni Unite, proponendo una serie di grandi iniziative e una campagna promo dal titolo: "LA7 e l'ambiente, un impegno esclusivamente per tutti".
Il sito di LA7.it proporrà una partecipazione attiva attraverso l'iniziativa "La tua promessa per salvaguardare il clima che verrà". Gli utenti verranno invitati a pubblicare sul sito
www.LA7.it un testo breve che possa diventare una regola o un consiglio per difendere il proprio habitat da utilizzare poi durante la vita quotidiana.
Alice home TV proporrà una serie di documentari esclusivi per l'Italia. Tutti gli abbonati avranno la possibilità di vedere gratuitamente per tutto il mese di giugno nella sezione Informazione una nuova area denominata Speciale Ambiente con una prestigiosa offerta di titoli che va da "Revolution Green" sui pionieri del biodiesel fino all'inchiesta della BBC "Chi ha bisogno dell'acqua in bottiglia; dagli allarmanti interrogativi di "Alpi, la scomparsa dei ghiacciai" prodotto da Envoye Special, al cambiamento climatico con "Riscaldamento globale, 5 modi per salvare il mondo" prodotto sempre dalla BBC e "Cinque catastrofi in arrivo" speciale della testata News BBC che si chiede come prevenire le catastrofi ambientali e capire dove e quando colpiranno il nostro pianeta.
"Il pianeta che saremo" sarà il titolo che guiderà tutta la programmazione della testata giornalistica con programmi di informazione, film e documentari e le proposte di
www.LA7.it, queste iniziative faranno parte di una giornata che darà ampio spazio non solo ai temi legati ai cambiamenti climatici, ma sarà anche finalizzata a sollecitare una maggiore attenzione ai comportamenti individuali, perché ogni persona possa contribuire, anche con un solo gesto, alla tutela del nostro pianeta.
