Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

mic86 ha scritto:
ma la qualità non dovrebbe essere uguale a quella di un normale digitale terrestre?
Un momento...

I canali ricevuti tramite antenna terrestre (quindi, usando il decoder come un normale decoder DTT) si vedono bene;
i canali veicolati tramite ADSL 2+ soffrono dei problemi da me descritti nel precedente post ed anche Mediaset Premium, insieme a Sky, viene veicolato tramite ADSL.

Ciao
 
quindi nel caso decidessi di abbonarmi a mediaset premium tramite alice home tv, i canali mediaset sono veicolati via Adsl? non avrebbero la qualità del digitale quindi?:icon_rolleyes:
 
ALEX1010 ha scritto:
Ciao ragazzi.
Volevo dire anche la mia, sull'esperienza di una settimana fatta con Alice Home Tv.
Premesso che ho una ADSL 2+ 20 Mega, ma che viaggio a quasi 17 (16854 Kbps per l'esattezza), non ho riscontrato tutta questa grande qualità delle immagini.
Allora:

1) Visionando un film VOD, anche se gratuito (compreso nell'offerta) sembra di vedere un vecchio VHS...

2) Accedendo ai canali Mediaset Premium e, da qualche giorno, anche nel VOD, si verificano spessissimo dei blocchi di immagine, audio e squadrettamenti vari, oltre che interruzione di ricezione (nei Mediaset Premium).

Non so, forse ancora questo servizio deve crescere e migliorare, o forse è il decoder a non andare bene, il fatto sta che tutta questa grande qualità non l'ho notata

Ciao

Ma non è che hai dei problemi nei collegamenti alla tv?
 
pierluigip tu come ti trovi con la visione di mediaset premium tramite alice home tv?
 
mic86 ha scritto:
quindi nel caso decidessi di abbonarmi a mediaset premium tramite alice home tv, i canali mediaset sono veicolati via Adsl? non avrebbero la qualità del digitale quindi?:icon_rolleyes:
Alt!
I canali Mediaset Premium sono veicolati via ADSL;
i canali Mediaset "tradizionali" no.
Se la linea è di ottima qualità e se lo è anche il decoder, allora anche i canali veicolati via ADSL dovrebbero vedersi in modo ottimale.
La qualità, però, è influenzata da molti fattori che non sto qui ad elencare.

Ciao
 
pierluigip ha scritto:
Ma non è che hai dei problemi nei collegamenti alla tv?
A parte che con i blocchi di immagine e d'audio e con gli squadrettamenti l'apparecchio televisivo e/o i collegamenti decoder-tv non c'entrano nulla, ti dico che ho collegato il decoder alla tv tramite cavo HDMI e, per la sezione audio, ho collegato il decoder al sintoampli tramite cavo ottico.
Comunque, i problemi che ho, a me sembra siano dovuti a disturbi sulla linea telefonica.
D'altra parte, vero è che ho una velocità di download di quasi 17 Mbps, ma è anche vero che sia in down che in up l'SNR è a stento 6 db.

Ciao
 
io ho alice 7 mega tutto incluso. Decoder e modem sono quelli forniti da alice.....come sarebbe la qualità dei canali mediaset premium? grazie..
 
Salve a tutti.
Scrivo qui per la prima volta, ma in altri forum sono intervenuto spesso sull'argomento. Il 3D ufficiale su AHTV mi interessa molto: sono più di due anni che possiedo Alice, ma non ho ancora trasmigrato ad Alice +, che come detto da molti, mi sembra una mezza fregatura.
Nel frattempo ho letto le pagine recenti del topic cui spero di parteciparvi attivamente.
Finiti i preliminari di rito, vi incollo il mio ultimo post scritto su altro forum, che potrebbe essere interessante, anche se alcune cose magari sono risapute. In seguito gli interventi saranno autonomi dall'altro forum, cugino stretto di questo.
Sono di Roma (Sud-Statuario). Non ho problemi di moviola. Ho alice 20 mega. Connessione a un VPR via HDMI.
A presto e ciao. Michele.

Allora, qualche novità fornitami oggi da un operatore "competente e lungimirante" del call center di Alice.
1) Il decoder, nella sua parte DTT, è programmato in maniera tale da bloccare la possibilità di ricevere, nell'elenco canali, alcune frequenze. Questo è (finalmente è chiaro) il motivo per cui, anche se risintonizzato (parlo di Roma), non si aggancia, per esempio, a Rai Test HD, Rai HD, Canale 5 + 1 (e via dicendo).
2) Ci sono state molte lamentele, soprattutto di romani, che hanno sottolineato queste difficoltà. Loro hanno segnalato la cosa alla direzione tecnica.
3) A metà luglio dovrebbe essere rilasciato un nuovo firmware, che dovrebbe risolvere (anche se l'operatore del Call C. esprimeva alcune perplessità): la velocità del telecomando, il problema dell'accensione-spegnimento del decoder, l'aggancio dei canali HD e degli altri canali.
4) A richiesta verso chi mi potevo rivolgere sulla possibilità di vedere, tramite IPTV, Mediaset Premium HD (a Telecom, a Mediaset, a mio fratello?), ha risposto che ad oggi non dovrebbe esserci nessuno in grado di dare, da una parte e dall'altra, una risposta definita.
5) Alice TV, secondo lui, sta lavorando per l'alta definizione, ma non sa come e quando ci saranno programmi scadenzati o regolari.
6) Consiglia perciò di aspettare la fine di Luglio, valutando comunque che lui ritiene che i canali Sky HD non passeranno (nè a breve nè a medio periodo) attraverso la IPTV di Alice. A meno di un decoder unico che si potrebbe prevedere nel 2010.
Beh, cmq, viva la sincerità (per la verità ne ha detta un'altra, relativamente alla marca del decoder - Pirelli - che - non lo ha detto, ma lo ha fatto dire a me - fa schifo).
Vediamo lo sviluppo futuro.
 
Ma io mi chiedo: come si può pensare di avere una trasmissione in HD quando le linee telefoniche fanno letteralmente schifo?
Facciamo il mio caso.
Pur "viaggiando" a quasi 17 Mega, ho un margine di rumore (SNR) di 6 db in downstream e di 6.4 in upstream, pur avendo un'attenuazione di 17 db in down e di 7.1 db in up.
Con quei valori di SNR come si può pretendere l'alta definizione?
Ma se si blocca spesso anche una semplice trasmissione in SD....
Ed aggiungo anche che il doppino che va da casa mia alla cassetta di derivazione è stato sostituito due lunedì fà.
Quindi, il problema sta o nella centrale di appartenenza (dalla quale parte già un segnale scandaloso) o nella tratta che va dalla centrale alla cassetta di derivazione.
Quindi, si dovrebbe rinnovare tutto e questo, allo stato attuale, penso sia quasi utopia.

Ciao
 
hai perfettamente ragione ma dipende in che zona si abita e in che centrale si è collegati... io ho da quasi 1 anno e 1/2 Alice home tv e non mi ha dato quasi mai problemi. Anche la connessione è velocissima: ho 20 Mega e facendo lo speed test arrivo sempre tra i 10000 e i 15000 Kbps (10000 quando AHTV è accesa)
poi devo dire che in 3 anni la velocità in upload è triplicata: appena l'anno scorso arrivavo a velocità vergognose, adesso riesco ad arrivare a 600 Kbps circa
 
Ciao Pierluigi.
Anche io ho una grande velocità sia in down (quasi 17 Mega) che in up (quasi 900 Kbps).
Ma che me ne faccio quando la linea è sporca e disturbata?
I valori di velocità sono ottimi, quelli di margine di rumore no, come detto nel mio precedente messaggio.

Ciao
 
consiglio

salve ragazzi...

quando non uso il decoder, mi consigliate di tenerlo sempre in modalità stand-by (giorno e notte) oppure meglio togliere la presa dell'alimentatore?
 
Ciao ragazzi.
Volevo aggiornarvi sulla situazione riguardo la Home tv di Alice.
Ieri, dopo l'ennesima telefonata al numero verde 800187800, finalmente ho trovato un operatore competente e gentile ed anche paziente (ha perso tempo con me e mi ha anche richiamato per sapere come andava).
Finalmente si è scoperto dove risiedeva il problema.
E' bastato, infatti, togliere dalla presa la spina telefonica del fax e tutto si è sistemato: la velocità è salita a quasi 19 Mega e la tv non si blocca più (ove per tv intendo le immagini).
Da cui ho capito che il problema risiede nell'impianto e nel come è stato fatto (in serie e non in parallelo).

Mic, rispondendo a te sia all'ultima che alla penultima tua domanda posso dirti che è meglio lasciare il decoder in standby per eventuali aggiornamenti software e che Medisaet Premium ora la vedo meglio che con il digitale terrestre.

Ciao
 
grazie per la risposta Alex1010...mi fa piacere che hai risolto il problema..;)

ieri ho attivato l'abbonamento a mediaset premium via alice....ora sto aspettando le 48 ore per l'attivazione...

per il momento i canali veicolati dall'adsl (rai1,2,3, i film di alice gratis,ecc...) li vedo bene...senza scatti e niente di simile......ora aspetto di vedere come saranno i canali mediaset premium...:icon_cool:
 
A parte il vivacissimo e scoppiettante thread sull'offerta commerciale Mediaset Premium, non ho letto da nessuna parte dell'offerta Premium su IPTV.
Ma qualcuno di voi (oltre a mic86, che ci aggiornerà presto) ha aderito all'offerta Premium-Alice? Se si, come si trova?
Lo chiedo soprattutto in prospettiva alta definizione, valutando che con la sola tesserina Premium, ma senza decoder specifico, la vedo brutta.
Insomma come vi siete mossi?

Michele
 
io non ho aderito a mediaset premium su alice, ma l'ho "sperimentato" quando hanno dato 2 settimane gratis a tutti di premium bouquet e calcio...
devo dire che in quelle 2 settimane mi sono trovato bene, la qualità era ottima sopratutto dei canali cinema. L'unico neo che ho trovato è che Premium Calcio 24 è diverso da quello in digitale terrestre... forse per complicati motivi di diritti
 
Ciao.
Io ho aderito a Mediaset Premium via Alice Home Tv e posso dirvi che le immagini sono molto più definite e ricche di dettagli e colori rispetto al DTT.

Ciao
 
pierluigip mi spieghi in dettaglio in cosa consistono le differenze per Premium Calcio24?

Nei canali calcio mediaset invece? cambia qualcosa rispetto al DTT?

grazie..
 
l'offerta di Premium su alice è praticamente identica... solo che Premium Calcio 24 in realtà trasmette solo le partite in diretta e non segue il palinsesto del suo "gemello" in DTT.
 
Indietro
Alto Basso