Emtec N150h

N150h

La cosa strana è che sul sito ufficiale del produttore, ad oggi, non c'è ancora traccia del firmware 2.04; mi chiedo se questo non sia una beta.
 
vialattea ha scritto:
La cosa strana è che sul sito ufficiale del produttore, ad oggi, non c'è ancora traccia del firmware 2.04
Quanto abbiamo atteso perché il prodotto stesso comparisse sul sito ufficiale? Probabilmente quando il sito verrà aggiornato (tra qualche mese? alla prossima fiera internazionale?) allora forse comparirà anche il nuovo firmware.

wfrcrd ha scritto:
forse si puo' sperare che in futuro arrivi qualcosa che risolve i bug piu' gravi..
:doubt: :doubt: :doubt:

superpinguino ha scritto:
la emtec non risponde mai alla varie richieste di assistenza. vedendo in internet pare che i difetti siano comuni a tutti i prodotti
Quoto in pieno. Fatevi un giro su hwupgrade.it nei thread dedicati ai vari mediaplayer (dal costo multiplo del N150H) per capire.
 
Aiuto scelta...

vialattea ha scritto:
La cosa strana è che sul sito ufficiale del produttore, ad oggi, non c'è ancora traccia del firmware 2.04; mi chiedo se questo non sia una beta.

Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum...stavo cercando info sul N150H e mi sono finito qui. Vi scrivo (forse anche nella sezione sbagliata :eusa_shifty: ) perche sono indeciso tra questi 2 mediaplayer

WD TV HD MEDIA PLAYER €100
EMTEC N150H 70€

All'inizio avevo solo la necessita di vedere i video (magari anche gli mkv) in hd a 1080p con un bello scatolotto con uscita HDMI, ma poi vedendo l'EMTEC e il suo costo mi sono venuti dei dubbi e vorrei un consiglio.
Premetto che sulla mia tv (panasonic full hd) ho gia la mia cam con mediaset premium, quali effetti avrebbe l'installazione dell'EMTEC?
Riuscirò a vedere le partite in HD?
Che faccia da digitale terrestre HD e che si possano fare registrazioni dei canali DTT è solo una cosa in piu...in realta mi interessa poco...e vedendo ancora prese scart sull'N150H mi cascano un po le braccia...

Tra i due prodotti quale dà maggiori garanzie a livello funzionale?
Ho lette che Vialattea li ha entrambi...

Mi fai cortesemente sapere cosa ne pensi?
Grazie!!
 
auris ha scritto:
Usa il programma gratuito GSPOT che ti permette di sapere in anticipo se il file AVI in tuo possesso sia stato codificato con un codec supportato dal tuo decoder (XVID e DIVX). Sicuramente il codec H264 o AVC non è supportato in lettura dal decoder, così come l'audio AC3 e AAC.
AVI è semplicemente un contenitore audio/video.

Sei sicuro Auris? A me legge anche h264 e ac3 e aac.

Comunque sto cercando di capire il miglior formato per gli avi e le impostazioni da usare per mencoder e ffmpeg.

sotto linux io uso handbrake per creare gli mkv. favoloso.

L.
 
lucamakina ha scritto:
Sei sicuro Auris? A me legge anche h264 e ac3 e aac.

Comunque sto cercando di capire il miglior formato per gli avi e le impostazioni da usare per mencoder e ffmpeg.

sotto linux io uso handbrake per creare gli mkv. favoloso.

L.
Avevo fatto una rettifica qui.
 
lucamakina ha scritto:
Quindi sconsigli aggiornamento alla 2.04? Lascio la 2.03?

Per adesso direi di si, oggi addirittura è scomparso Canale 5 dal numero 5 e di conseguenza non sono partite le registrazioni, bah :(

ciao,
cdr
 
ls_iphone ha scritto:
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum...stavo cercando info sul N150H e mi sono finito qui. Vi scrivo (forse anche nella sezione sbagliata :eusa_shifty: ) perche sono indeciso tra questi 2 mediaplayer

WD TV HD MEDIA PLAYER €100
EMTEC N150H 70€

All'inizio avevo solo la necessita di vedere i video (magari anche gli mkv) in hd a 1080p con un bello scatolotto con uscita HDMI, ma poi vedendo l'EMTEC e il suo costo mi sono venuti dei dubbi e vorrei un consiglio.
Premetto che sulla mia tv (panasonic full hd) ho gia la mia cam con mediaset premium, quali effetti avrebbe l'installazione dell'EMTEC?
Riuscirò a vedere le partite in HD?
Che faccia da digitale terrestre HD e che si possano fare registrazioni dei canali DTT è solo una cosa in piu...in realta mi interessa poco...e vedendo ancora prese scart sull'N150H mi cascano un po le braccia...

Tra i due prodotti quale dà maggiori garanzie a livello funzionale?
Ho lette che Vialattea li ha entrambi...

Mi fai cortesemente sapere cosa ne pensi?
Grazie!!

scusa ma il WD hai il sinto per digitale terrestre in HD?
ed ha anche il timer?
 
wfrcrd ha scritto:
scusa ma il WD hai il sinto per digitale terrestre in HD?
ed ha anche il timer?

Mi sembra che non abbia il sinto per il digitale è solo un box multimediale.
Ciao
 
wfrcrd ha scritto:
scusa ma il WD hai il sinto per digitale terrestre in HD?
ed ha anche il timer?

No, il WD non ha il DTT (ci sarebbe anche la versione LIVE che costa un po di piu e ha funzioni tipo Youtube ecc...)

Infatti il mio confronto è un po' impari...cmq lasciando stare l'EMTEC per come si comporta come digitale...vorrei sapere tra i due modelli quale scegliereste come riproduttore multimediale...
Risposto questo vorrei sapere cosa cambia nell'EMTEC se sono gia in possesso di una CAM non hd per Mediaset Premium...

Aiutooo!!
 
cdr ha scritto:
Per adesso direi di si, oggi addirittura è scomparso Canale 5 dal numero 5 e di conseguenza non sono partite le registrazioni, bah :(

Io non ho ancora aggiornato al 2.04 ma ieri sono successe cose molto strane: riassumendo, l'ordine dei canali è completamente sballato e non riesco a settare le impostazioni in modo tale che torni a posto (i canali mediaset sono su numeri molto alti, quelli rai sono su numeri bassi, ma non ai primi 3 posti, ecc.), nemmeno mettendo tutto come era prima (ordinamento LCN, LCN disabilitato).
Non so se è per questo motivo, ma ieri una registrazione programmata su Boing è partita ore prima di quando doveva partire, e poi non è più ripartita all'orario giusto.
 
Risolta la mancanza di sintonia

Ho letto che alcuni lamentano la mancanza di sincronia tra audio e video. Io ho risolto settando NTSC al posto di PAL. Non ho idea del perché, ma funziona! Spero di essere stato utile a qualcuno.


nunón ha scritto:
Ciao a tutti. Oggi ho messo in funzione per la prima volta l'N150H che mi hanno regalato tempo fa.

Aveva ancora il fw 2.01 che ho aggiornato subito al 2.04. Già qui ci ho messo un po', perché non ne ha voluto sapere di aggiornare da una chiavetta da 16GB. Partiva la schermata blu di update, ma poi non caricava nulla dalla penna e dopo un po' semplicemente si resettava ancora col fw originale. Ho dovuto mettere il fw su una penna da soli 4GB per riuscire ad aggiornare!

Complessivamente, l'ho trovato un prodotto... indegno! Vabbé che a caval donato... Però peccato che è passato tempo e non lo possa far restituire...
Cito solo alcune cosucce, esperienze giusto di una sera:
1) bug nella lingua, per cui nella schermata in italiano di impostazione delle registrazioni propone sì la data nel formato GG/MM/AAAA ma si vede subito che non si pò inserire 15/11/2010. Al massimo le prime cifre si fermano a 12, il che ti fa capire che internamente sta ancora ragionando nel formato inglese MM/GG/AAAA.
2) la schermata di preview delle registrazioni deborda dallo schermo (che pure era settato in "Auto") per cui bisogna agire sul telecomando del TV per riportare l'aspect ratio nei limiti corretti. Oltretutto in riproduzione il tasto "Aspect" non funziona quindi bisogna agire su quello del TV.
3) Il nome della registrazione effettuata non può essere rinominato se non da zero, non è possibile editare a partire dal nome già presente.
4) Durante la riproduzione, basta fare un minimo di FF o FR e perde subito il sincronismo audio/video. Mettendo in Pause e successivamente Play sembra comunque riprendere in sincro.
5) Avevo programmato la registrazione di "Vieni via con me" ma inspiegabilmente mi ha registrato solo un'ora e venti. Probabilmente non è stato in grado di correggere qualche errore MPEG e semplicemente ha interrotto la registrazione...
6) Con LCN attivo e paese Italia, mette i canali RAI ai primi 3 posti ma i Mediaset no: finiscono al 450 o giù di lì......

Insomma: domani lo smonto subito e lo ripongo in un cassetto, in attesa di buttarlo a garanzia scaduta, quando non esisteranno nemmeno più gli aggiornamenti del firmware... :eusa_wall:
 
MADEVARO ha scritto:
Ho letto che alcuni lamentano la mancanza di sincronia tra audio e video. Io ho risolto settando NTSC al posto di PAL. Non ho idea del perché, ma funziona! Spero di essere stato utile a qualcuno.

se founziona direi che sei stato utile si!!!

Ragazzi mettete su sto 2.04 e fateci sapere se ci sono stai miglioramenti... pleasee!!

ciao
 
nunón ha scritto:
Ciao a tutti. Oggi ho messo in funzione per la prima volta l'N150H che mi hanno regalato tempo fa.

Aveva ancora il fw 2.01 che ho aggiornato subito al 2.04. Già qui ci ho messo un po', perché non ne ha voluto sapere di aggiornare da una chiavetta da 16GB. Partiva la schermata blu di update, ma poi non caricava nulla dalla penna e dopo un po' semplicemente si resettava ancora col fw originale. Ho dovuto mettere il fw su una penna da soli 4GB per riuscire ad aggiornare!

Complessivamente, l'ho trovato un prodotto... indegno! Vabbé che a caval donato... Però peccato che è passato tempo e non lo possa far restituire...
Cito solo alcune cosucce, esperienze giusto di una sera:
1) bug nella lingua, per cui nella schermata in italiano di impostazione delle registrazioni propone sì la data nel formato GG/MM/AAAA ma si vede subito che non si pò inserire 15/11/2010. Al massimo le prime cifre si fermano a 12, il che ti fa capire che internamente sta ancora ragionando nel formato inglese MM/GG/AAAA.
2) la schermata di preview delle registrazioni deborda dallo schermo (che pure era settato in "Auto") per cui bisogna agire sul telecomando del TV per riportare l'aspect ratio nei limiti corretti. Oltretutto in riproduzione il tasto "Aspect" non funziona quindi bisogna agire su quello del TV.
3) Il nome della registrazione effettuata non può essere rinominato se non da zero, non è possibile editare a partire dal nome già presente.
4) Durante la riproduzione, basta fare un minimo di FF o FR e perde subito il sincronismo audio/video. Mettendo in Pause e successivamente Play sembra comunque riprendere in sincro.
5) Avevo programmato la registrazione di "Vieni via con me" ma inspiegabilmente mi ha registrato solo un'ora e venti. Probabilmente non è stato in grado di correggere qualche errore MPEG e semplicemente ha interrotto la registrazione...
6) Con LCN attivo e paese Italia, mette i canali RAI ai primi 3 posti ma i Mediaset no: finiscono al 450 o giù di lì......

Insomma: domani lo smonto subito e lo ripongo in un cassetto, in attesa di buttarlo a garanzia scaduta, quando non esisteranno nemmeno più gli aggiornamenti del firmware... :eusa_wall:

Se vuoi te l ocompro io a meta' prezzo, piuttosto che tenerlo inutilizzato
^_^
 
geppiwear ha scritto:
Io non ho ancora aggiornato al 2.04 ma ieri sono successe cose molto strane: riassumendo, l'ordine dei canali è completamente sballato e non riesco a settare le impostazioni in modo tale che torni a posto (i canali mediaset sono su numeri molto alti, quelli rai sono su numeri bassi, ma non ai primi 3 posti, ecc.), nemmeno mettendo tutto come era prima (ordinamento LCN, LCN disabilitato).
Non so se è per questo motivo, ma ieri una registrazione programmata su Boing è partita ore prima di quando doveva partire, e poi non è più ripartita all'orario giusto.

Allora il problema dei canali che perdono l'ordine improvvisamente e senza motivo è un problema noto. In pratica capita quando qualche canale su qualche frequenza viene modificato dall'emittente e questo fa sballare l'ordine. Con impostazione LCN - LCN spento succedeva con la 2.03 e con la 2.04 non è stato risolto. Prima di passare alla 2.04 stavo testando la disposizione id e lcn spento e sembrava che il problema non capitasse piu.

Per quanto riguarda il 2.04 non noto grandi cambiamenti apparte le traduzioni corrette.
 
shida ha scritto:
Per quanto riguarda il 2.04 non noto grandi cambiamenti apparte le traduzioni corrette.
Uno sì, che è già stato detto da qualcun altro: ha le frequenze della canalizzazione europea corrette per l'Italia.

wfrcrd ha scritto:
Se vuoi te l ocompro io a meta' prezzo, piuttosto che tenerlo inutilizzato
Mah, sai, stavo pensando che d'estate (quando gli scaffali dei megastore sono anche mezzi vuoti) ci sono tanti temporali con tante scariche elettriche...... :eusa_whistle:
 
nunón ha scritto:
Uno sì, che è già stato detto da qualcun altro: ha le frequenze della canalizzazione europea corrette per l'Italia.

Mah, sai, stavo pensando che d'estate (quando gli scaffali dei megastore sono anche mezzi vuoti) ci sono tanti temporali con tante scariche elettriche...... :eusa_whistle:


eheheh allora dai non fa proprio cosi schifissimo :)
 
wfrcrd ha scritto:
se founziona direi che sei stato utile si!!!

Ragazzi mettete su sto 2.04 e fateci sapere se ci sono stai miglioramenti... pleasee!!

ciao
non mi è chiaro dove si riscontrano mancanza di sincronia.
durante la visione della TV oppure la visione di un AVI o mkv?

io ho messo la 2.04, gli mkv li vedo perfettamente. i vob sempre scattosi e gli avi devo ancora riprovare.

Sarebbe interessante se potesse riprodurre i DVD con tanto di menu soltanto copiando il contenuto della cartella VIDEO_TS e i file flv (quelli di youtub eper intenderci)
 
lucamakina ha scritto:
non mi è chiaro dove si riscontrano mancanza di sincronia.
durante la visione della TV oppure la visione di un AVI o mkv?
Il fuori sincro si presenta già nella riproduzione delle registrazioni TV.
Come mediaplayer non l'ho nemmeno provato ma, se non è in grado di tenere in sincro un banale MPEG2, figuriamoci il resto!
Troverai ampie testimonianze in questo senso rileggendo il thread.
 
Io non ho mai avuto problemi di fuori sincro tra audio e video l'unico fuori sincro che ho riscontrato è con i sottotitoli (come ho già scritto in precedenza). Per ora lo sto usando moltissimo con gli MKV e sono soddisfatto, ho scoperto però che non sono supportati gli MKV codificati con Level Profile: High@L5.1 (considerate però che anche la PS3 legge solo sino al 4.1). Sicuramente c'è qualcosa da migliorare ma non è certo da buttare
 
mauco ha scritto:
Io non ho mai avuto problemi di fuori sincro tra audio e video l'unico fuori sincro che ho riscontrato è con i sottotitoli (come ho già scritto in precedenza). Per ora lo sto usando moltissimo con gli MKV e sono soddisfatto, ho scoperto però che non sono supportati gli MKV codificati con Level Profile: High@L5.1 (considerate però che anche la PS3 legge solo sino al 4.1). Sicuramente c'è qualcosa da migliorare ma non è certo da buttare
Il problma sui sottotitoli pero puo essere causato dai sottotitoli stessi. Sul pc girano in sincro?
 
Indietro
Alto Basso