Emtec N150h

N150h

wfrcrd ha scritto:
Azz questa e' davvero una brutta pippa...
Scusate non ho il manuale sottomano, ma con LCN acceso perde comunque i canali?
Se ha delle liste "preferiti" forse conviene lasciarglieli memorizzare come vuole, e poi sfruttare quelle...
Se LCN è su acceso, tu puoi spostare ad esempio un canale con LCN= 98 in cima alla lista dei canali, ma conserverà sempre il numero 98; per cui se premi 1 sul telecomando non richiami quel canale ma quello con LCN=1. Tutti gli spostamenti, comunque, hanno una alta probabilità di essere persi (mi è accaduto ieri per l'ennesima volta). In conclusione, spostare i canali lasciando LCN acceso, per il motivo su indicato, non ha proprio senso. Per quanto riguarda la lista preferiti, questa è stretttamente dipendente dalla lista generale; cioè, non puoi ordinare i preferiti a piacere. L'unico vantaggio dei preferiti è quello di poter inserire solo i canali che vuoi (ma non con l'ordine che vuoi), però è scomoda da usare.
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
Se LCN è su acceso, tu puoi spostare ad esempio un canale con LCN= 98 in cima alla lista dei canali, ma conserverà sempre il numero 98; per cui se premi 1 sul telecomando non richiami quel canale ma quello con LCN=1. Tutti gli spostamenti, comunque, hanno una alta probabilità di essere persi (mi è accaduto ieri per l'ennesima volta). In conclusione, spostare i canali lasciando LCN acceso, per il motivo su indicato, non ha proprio senso. Per quanto riguarda la lista preferiti, questa è stretttamente dipendente dalla lista generale; cioè, non puoi ordinare i preferiti a piacere. L'unico vantaggio dei preferiti è quello di poter inserire solo i canali che vuoi (ma non con l'ordine che vuoi), però è scomoda da usare.
Capito grazie.....
Ahhhhh con tutti sti decoder e' cmunque sempre una gran sofferenza!!!
 
vialattea ha scritto:
Se LCN è su acceso, tu puoi spostare ad esempio un canale con LCN= 98 in cima alla lista dei canali, ma conserverà sempre il numero 98; per cui se premi 1 sul telecomando non richiami quel canale ma quello con LCN=1. Tutti gli spostamenti, comunque, hanno una alta probabilità di essere persi (mi è accaduto ieri per l'ennesima volta). In conclusione, spostare i canali lasciando LCN acceso, per il motivo su indicato, non ha proprio senso. Per quanto riguarda la lista preferiti, questa è stretttamente dipendente dalla lista generale; cioè, non puoi ordinare i preferiti a piacere. L'unico vantaggio dei preferiti è quello di poter inserire solo i canali che vuoi (ma non con l'ordine che vuoi), però è scomoda da usare.

Grazie Vialattea,
me lo sono sempre cheisto anche io.
Ad ogni modo s e aqualcuno servisse il manuale posso postarlo.

Io ho notato una stranezza dopo l'aggiornamento:
un file MKV molto pesante che prima girava fluido, ora si blocca e va a scatti (potrebbe dipendere della risoluzione?).
Il logo d'avvio è peggiorato (invece dellqa immagine ad alta risoluzione, una scritta bianca su sfondo nero).
Molti file AVI non hanno l'audio sincronizzato.

Invece molti file i quali non credevo venissero letti, attendono solo la scelta di Inizializzazione oppure Riproduzione ( o qualcosa del genere). Bastava premere OK, invece, credendo fosse bloccato, riavviavo sempre.
 
Tra i film che non riesco a vedere ci sono questi:

Codec: Div3
Name: DivX 3 Low-Motion


Codec: DX50
Name: DivX 5.0.3 (in realtà ho un film che lo vede ed un film che non lo vede e mi dicono sempre che il nome del codec è lo stesso)

Codec: DX50
Name: DivX 5.0.2

Codec: DX50
Name: DivX 5.x/6.x

Questi invece li vedo:

Codec: DX50
Name: XviD ISO Mpeg-4


Codec: XVID
Name: XviD 1.0.1


Codec: DX50
Name: DivX 5.1.1 (Maupiti)

Codec: DX50
Name: DivX 6.2.5

Codec: DX50
Name: DivX 6.4.0

Codec: DX50
Name: DivX 5.0.1
 
Ultima modifica:
Parcosan ha scritto:
Tra i film che non riesco a vedere ci sono questi:

Codec: Div3
Name: DivX 3 Low-Motion


Codec: DX50
Name: DivX 5.0.3 (in realtà ho un film che lo vede ed un film che non lo vede e mi dicono sempre che il nome del codec è lo stesso)

Codec: DX50
Name: DivX 5.0.2

Codec: DX50
Name: DivX 5.x/6.x

Questi invece li vedo:

Codec: DX50
Name: XviD ISO Mpeg-4


Codec: XVID
Name: XviD 1.0.1


Codec: DX50
Name: DivX 5.1.1 (Maupiti)

Codec: DX50
Name: DivX 6.2.5

Codec: DX50
Name: DivX 6.4.0

Codec: DX50
Name: DivX 5.0.1

Nello spazio dove ho cerchaito in rosso che ti dice a quelli che nn vedi o che sono fuori sincro?
 
Non lo so, non riesco a capire.
Ad esempio per uno mi dice questo:

[JUNK] Avi OpenDML FlaskMPEG plugin release
 
Parcosan ha scritto:
Non lo so, non riesco a capire.
Ad esempio per uno mi dice questo:

[JUNK] Avi OpenDML FlaskMPEG plugin release

A questo che ti dice?

Codec: XVID
Name: XviD 1.0.1
 
mauco ha scritto:
Io ho fato questa scoperta sembrerebbe che il rpoblema di alcuni MKV non supportati sia nel "Profilo del formato : High@L5.1" come ho scritto in precedenza che andrebbe abbassatto sino a 4.1 e l'altro problema sta nel "CABAC 8/REF FRAMES" che andrebbe abbassato sino a 4. Appena posso farò dei test e posto i risultati.

Ho ricodificato un file abbassando questi parametri ed ora è perfettamente leggibile. Il problema è che ci vogliono parecchie ore per ricodifica inoltre si sono modificati anche altri parametri. Ho quindi scritto di nuovo alla Emtec per chiedere conferma se il problema fosse proprio qui e mi hanno risposto "Distinto Cliente,

Mi dispiace ma non siamo al corrente di questi specifici parametri."

Per farla breve ci dobbiamo arrangiare a fare ipotesi
 
domanda

qualcuno sa se esistono scociatoie , tramite telecomando, per rivedere subito una registrazione?? perche' registro con rec, molto veloce,ma per vedere, tutti i pvr hanno un tasto che da subito un menu...questo invece bisogna entrare nel munu andare su pvr e poi da li lanciare la registrazione. si puo fare solo cosi o si puo' accedere con qualche tasto su telecomando ????:eusa_think:
 
jean444 ha scritto:
qualcuno sa se esistono scociatoie , tramite telecomando, per rivedere subito una registrazione?? perche' registro con rec, molto veloce,ma per vedere, tutti i pvr hanno un tasto che da subito un menu...questo invece bisogna entrare nel munu andare su pvr e poi da li lanciare la registrazione. si puo fare solo cosi o si puo' accedere con qualche tasto su telecomando ????:eusa_think:

Non credo Jean,
idem per saltare al film o traccia audio successiva.

Per quel che riguarda l'mkv scattoso dopo l'upgrade, rimangio tutto. Riproducendolo nuovamente andava liscio.
 
Ragazzi io ci rinuncio a scrivere alla Emtec, tra le molte mail che ho mandato in una avevo scritto dei problemi di freez del video quando si abbassa o si alza il volume e problemi con alcuni file mkv (sono stato molto generico) ecco la loro risposta "Distinto Cliente,

La ringraziamo per la Sua domanda di garanzia:

Il problema che ha descritto indica che il Suo Movie Cube è diffetoso.

La prega di compilare il formulario sul nostro sito per un servizio di
assitenza."
 
un altra domanda:eusa_shifty:
diversamente da altri dtt , nel menu segnale c'e' una barra a 2 coloori ma indica solo la qualita'. chiedo :e' possibile sapere anche l intensita' del segnale?? poi infine, questa sera ho provato a registrare raiHD , la partita trasmessa . avevo come segnale qualita' 60, pero' ogni tanto , si aveva qualche strisciata a video. dipende dal fatto che e' troppo basso il segnale???
 
vialattea ha scritto:
Basta premere due volte il tasto "INFO" mentre vedi un canale.

si,appunto,ho detto che cosi' mi da qualita'. l avevo premesso. ma l intensita' è visiibile da qualche altra parte?
 
CHI mi aiuta

Vi giuro ho letto quasi tutto, poi ho provato a cercare dei test ma ...
Provo a riassumere e se qualcuno mi conferma VI SAREI MOLTO GRATO.
Dunque l'emtec N 150 H, ad un prezzo di circa 80 euro è:

- digitale terreste hd
- permette di vedere i canali a pagamento
- permette di registrare i programmi tramite una memoria esterna (anche usb auto alimentante)
- permette di vedere i film scaricati dal PC

E' CORRETTO?

Ringrazio chi mi vorrà rispondere.
 
ALICE ha scritto:
Vi giuro ho letto quasi tutto, poi ho provato a cercare dei test ma ...
Provo a riassumere e se qualcuno mi conferma VI SAREI MOLTO GRATO.
Dunque l'emtec N 150 H, ad un prezzo di circa 80 euro è:

- digitale terreste hd
- permette di vedere i canali a pagamento
- permette di registrare i programmi tramite una memoria esterna (anche usb auto alimentante)
- permette di vedere i film scaricati dal PC

E' CORRETTO?

Ringrazio chi mi vorrà rispondere.

- digitale terreste hd --- SI
- permette di vedere i canali a pagamento --- NO non ha la slot
- permette di registrare i programmi tramite una memoria esterna (anche usb auto alimentante) --- SI ma meglio un hdd per via delle dimensioni dei file creati
- permette di vedere i film scaricati dal PC --- SI ma non tutti varia da codec a coec sia audio ch video.
 
shida ha scritto:
- digitale terreste hd --- SI
- permette di vedere i canali a pagamento --- NO non ha la slot
- permette di registrare i programmi tramite una memoria esterna (anche usb auto alimentante) --- SI ma meglio un hdd per via delle dimensioni dei file creati
- permette di vedere i film scaricati dal PC --- SI ma non tutti varia da codec a coec sia audio ch video.

Che sfiga mi manca un si, cosa può rispondere a tutte le caratteristiche su quel prezzo?
Lo storex media zapper hd?
Il TS ?
ancora grazie a chi vorrà rispondermi.
 
Indietro
Alto Basso