Emtec N150h

cdr ha scritto:
Hai confermato quello che dicevo anche io, come media player è superiore al 7900HD, inoltre l'uscita supporta anche i 1080p.
Concordo sul fatto del bypass dell'antenna, io alla fine ho optato per uno splitter a monte. Il vantaggio è che in stand-by dovrebbe consumare pochissimo avendo avendo tutti i circuiti disattivati.

x scatafascio
Le registrazioni sono in formato .ts visulizzabili ad es. con Media Player Classic.
Per il cut delle pubblicità ho provato mpeg2cut, PVA strumento e MPEG stream clip ma non vanno bene mentre hanno sempre funzionato con i file .ts prodotti da altri decoder...


ciao,
cdr

lo splitter si trova anche attivo o solo come sdoppiatore classico..comunque e' una bella idea...non ci avevo pensato..ah per la nuova release di firmware dove la si trova?sul sito non c'e ancora...
 
tonymontana ha scritto:
lo splitter si trova anche attivo o solo come sdoppiatore classico..comunque e' una bella idea...non ci avevo pensato..ah per la nuova release di firmware dove la si trova?sul sito non c'e ancora...

Io ho usato uno splitter che avevo già in casa e la perdita di segnale è stata minima. Se hai una potenza di segnale già bassa allora dovresti mettere un amplificatore ma ti conviene prima prova con lo splitter classico visto che costa 3-4 euro.
Che firmware hai? Se è la versione del 12 Luglio hai già l'ultima, per le nuove versioni aspettiamo che inseriscano il modello sul sito. Spero risolvano i problemi di riproduzione dei file MP4 h.264 1920x1080 @60p che attualmente non girano fluidi :(

DImenticavo... altra differenza con il TS7900HD è che l'N150h supporta tranquillamente gli HDD 2.5" autoalimentati: ne ho provati già due e funzionano benissimo. Con il Telesystem se non sbaglio era sconsigliato attaccare un HDD autoalimentato...


ciao,
cdr
 
perdita ordine canali

Ho una domanda da farvi: non capita a nessuno che venga perso l'ordine impostato dei canali cioè che inspiegabilmente ogni tanto ritornano ad essere ordinati per numero progressivo e non rimangano nell'ordine che avete impostato? Non sono riuscito a capire se c'è un motivo (magari un pulsante del tlcomando schiacciato male o in combinazione a un altro) o è un problema di software. Il mio è alla versione 2.01. Grazie
 
cdr ha scritto:
Io ho usato uno splitter che avevo già in casa e la perdita di segnale è stata minima. Se hai una potenza di segnale già bassa allora dovresti mettere un amplificatore ma ti conviene prima prova con lo splitter classico visto che costa 3-4 euro.
Che firmware hai? Se è la versione del 12 Luglio hai già l'ultima, per le nuove versioni aspettiamo che inseriscano il modello sul sito. Spero risolvano i problemi di riproduzione dei file MP4 h.264 1920x1080 @60p che attualmente non girano fluidi :(

DImenticavo... altra differenza con il TS7900HD è che l'N150h supporta tranquillamente gli HDD 2.5" autoalimentati: ne ho provati già due e funzionano benissimo. Con il Telesystem se non sbaglio era sconsigliato attaccare un HDD autoalimentato...


ciao,
cdr

Si esatto dicevano che era sconsigliato l'uso di quelli autoalimentati,si dovrei avere gia la versione di luglio...ora mi sfugge il numero esatto della release..a anche nel tuo e' tutto italiano il menu tranne dove c'e' la schermata dell'aggiornamento firmware che e' scritto in una lingua credo dell'est europa...
 
Ultima modifica:
teneri cuccioli ha scritto:
Ciao, potresti tentare questo sistema e vedere se va anche con i file prodotti dall'Emtec... non garantisco che funzioni:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1818022&postcount=631

Purtroppo PVA strumento va in crash premendo il tanso info. Gli altri programmi danno errore durante l'apertura a parte mpeg2cut che lo apre tranquillamente ma poi produce un file inguardabile. Per ora mi tengo i ts così dato che si vedono perfettamente con MPC.

x tonymontana
Confermo

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
Purtroppo PVA strumento va in crash premendo il tanso info. Gli altri programmi danno errore durante l'apertura a parte mpeg2cut che lo apre tranquillamente ma poi produce un file inguardabile. Per ora mi tengo i ts così dato che si vedono perfettamente con MPC.
Hai provato a cambiare l'estensione da .ts a .mpg nel caso sia una registrazione da canale sd e da .ts a .mp4 nel caso sia una registrazione da canale hd?
Facendo così, magari riesci
 
Ultima modifica:
Grazie ma non cambia nulla... devono essere particolari questi .ts dell'N150h.
La cosa strana è che non ho problemi a convertirli in altri formati con altri programmi, ma i programmi che servono per editare direttamente i file .ts non funzionano.

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
Grazie ma non cambia nulla... devono essere particolari questi .ts dell'N150h.
La cosa strana è che non ho problemi a convertirli in altri formati con altri programmi, ma i programmi che servono per editare direttamente i file .ts non funzionano.
Non ho questo modello ma nei pvr in generale, i file .ts dovrebbero essere semplici .mpg
In questo caso posso suppore che usino dei codec lievemente diversi...
 
Ultima modifica:
carlino82 ha scritto:
Non ho questo modello ma nei pvr in generale, i file .ts sono semplici .mpg
In questo caso posso suppore che usino dei codec lievemente diversi...

I ts sono transport stream, gli mpeg program stream, è questa la differenza; non è un problema di codec ;)

Fatta un altra prova con PocketDivX Encoder che permette anche il trimming dei file ts: senza trim il file viene convertito tranquillamente; inserendo un trim l'operazione di conversione neppure parte segnalando un errore.

Potrebbe essere lo splitter che uso nel mio sistema (Haali) ?

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
I ts sono transport stream, gli mpeg program stream, è questa la differenza; non è un problema di codec ;)
L'unica differenza tra .ps e .ts è che il .ps può essere solo .mpg
Il .ts (per i pvr) varia a seconda della trasmissione che viene registrata. E' un .mpg se si registra un canale sd, è un mp4 avc (h264) se si registra un canale hd. A volte però i pvr usano dei codec molto diversi (o proprietari) che rendono difficile la gestione di un .ts. Non mi sembra questo il caso perchè pensandoci il codec mpeg è quello (e si presenta in poche varianti che non dovrebbero creare problemi)
Potrebbe essere che il tuo software non digerisce bene il codec .mpg nella variante (seppure sempre .mpg) usata dal tuo pvr o dalle emittenti.
Ciao
 
Ultima modifica:
notnewtodtt ha scritto:
Come è stato già detto, il PVR registra solo il flusso dell'emittente e non codifica nulla di suo. Quindi non usa codec.
Questo lo sapevo e lo avevo scritto anche post addietro http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1881546&postcount=99
Io non ho questo pvr, era solo una supposizione (quella della variante del codec non digerito dal software). Comunque i file sono già codificati da quando vengono trasmessi (mpeg e mpeg4 avc), filmati privi di codifica e quindi senza compressione sono solo i blu-ray. Quando registri da dtt, i codec sono .mpg e .mp4 (che si celano sotto l'estensione .ts o .m2ts) e a volte è sufficiente rinominare le estensioni.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti ma non è ben chiaro il problema, provo a spiegarmi meglio:
- i software che ho sempre usato per tagliare i .ts (mpeg2cut, PVA strumento, ecc) funzionano bene con i file .ts registrati da altro decoder DTT
- le prove sono state fatte con canali SD per cui escludiamo il discorso HD/h.264
- le registrazioni fatte con l'N150h si vedono benissimo con MPC per cui non è un problema di codec

Dunque è proprio il formato .ts dell'N150h che è differente e fa crashare PVA Strumento.

Se qualcuno è riuscito ad trimmare direttamente un file .ts SD prodotto dall'N150h mi faccia sapere, grazie.

ciao,
cdr
 
Ultima modifica:
x tonymontana
assodato la migliore versatilità come player multimediale, rispetto al ts7900.. confrontato con quest'ultimo come si rapporta il tuned hd dell'emtec? A parte un leggero ritardo nel cambio canale, la non gestione in standby e l'ordine dei canali non mantenuto, ha una buona sensibilità? Interattività ed epg nella norma?
Grazie.
 
info

forse chiedo troppo ma se stò registrando una trasmissione su hd esterno posso intanto guardare una registrazione o un divx sempre da hd ?

e ancora il telecomando ha tutte le funzioni start stop veloce pausa ecc è possibile vedere una sua foto ?
grazie mille

rodolfo
 
rodo.ga ha scritto:
forse chiedo troppo ma se stò registrando una trasmissione su hd esterno posso intanto guardare una registrazione o un divx sempre da hd ?

e ancora il telecomando ha tutte le funzioni start stop veloce pausa ecc è possibile vedere una sua foto ?
grazie mille

rodolfo

1 - No
2 - Si, ha tutti i tasti che hai indicato più quelli record e timeshift. La velocità massima di forward e reverse è 32x
Per la foto... ora non riesco, sorry

x Gibuk
Non è un decoder MHP per cui niente interattività ;)
Per gli EPG ho visto velocemente che riceve anche quelli settimanali e permette la programmazione di un evento con la pressione di un tasto :)

ciao,
cdr
 
conversione ts

Salve, in rete per convertire i file .ts consigliano Format Factory 2.50 Potrebbe essere la soluzione?
 
scatafascio ha scritto:
Salve, in rete per convertire i file .ts consigliano Format Factory 2.50 Potrebbe essere la soluzione?

Personalmente non ho alcun problema a convertirli, ma solo a tagliarli senza convertirli. Comunque darò un'occhiata, grazie.

ciao,
cdr
 
scatafascio ha scritto:
Salve, in rete per convertire i file .ts consigliano Format Factory 2.50 Potrebbe essere la soluzione?
Dietro il file .ts (o eventualmente anche .m2ts per le registrazioni da canali hd) c'è ancora un .mpg (se hai registrato da un canale sd), e un .mp4 (se hai registrato da un canale hd).
A volte è sufficiente rinominare l'estensione (altrimenti è necessaria una conversione): rinomina l'estensione da .ts a .mpg (se è una registrazione da canale sd) e da .ts (o .m2ts) a .mp4 (se è una registrazione da canale hd).
Per abilitare la visualizzazione dell'estensione devi andare nel pannello di controllo, opzioni cartella, nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti (togli la spunta).
 
Ultima modifica:
cdr ha scritto:
Personalmente non ho alcun problema a convertirli, ma solo a tagliarli senza convertirli.
Hai già provato a convertirli col mio metodo? Magari risolvi anche per il taglio:D
 
salve a tutti, ho letto i vari post e da quanto ho letto questo dispositivo non riconosce le liste; la mia domanda è: posso far riprodurre un'intera cartella?
grazie
 
Indietro
Alto Basso