Emtec N150h

tonymontana ha scritto:
Ciao Mauco esattamente come mi aspettavo, anche a te hanno risposto una cretinata tanto per rispondere, e anche nel tuo caso con un truduttore...pazzesco....

Boh speriamo in una futura nuova release di SW.

Ciao

Ho riscritto ancora ribadendo che il firmware 2.03 l'ho già installato, questa è la risposta:

Dear Customer,

we thank you for your request:

no the problem is with the firmware version of the modell N200. You have to
REINSTALL the last version of the firmware even if it's the one you already
have !

With best regards

EMTEC Support Team

Visto che non spiaccico una parola di Inglese non ci ho capito nulla
 
Da chiodi!!!

Ti hanno detto di rinstallare il firmware perchè la versione tua (cioè l'ultima! Sigh!) va bene!. Quindi....... rinstallala!!!!!!!!!!!!! Non ho parole!
:5eek:
 
mrossij ha scritto:
Ti hanno detto di rinstallare il firmware perchè la versione tua (cioè l'ultima! Sigh!) va bene!. Quindi....... rinstallala!!!!!!!!!!!!! Non ho parole!
:5eek:

Avevo intuito ma non ci volevo credere :5eek:
 
mauco ha scritto:
Ho riscritto ancora ribadendo che il firmware 2.03 l'ho già installato, questa è la risposta:

no the problem is with the firmware version of the modell N200. You have to
REINSTALL the last version of the firmware even if it's the one you already
have !

Visto che non spiaccico una parola di Inglese non ci ho capito nulla

Io l'Inglese lo mastico abbastanza.
Premesso che dovresti dirmi cosa hai scritto tu esattamente, ovvero qual era la tua domanda alla quale loro stanno rispondendo, la loro risposta sembrerebbe indicare che il SW che è installato sulle macchine in commercio, pur essendo apparentemente quello aggiornato, in realtà NON lo è, quindi è necessario reinstallare quello giusto scaricato dal loro sito.
Infatti l'ultima frase della loro risposta che ho quotato vuol dire letteralmente: "tu devi REINSTALLARE l'ultima versione del firmware anche se è quella che tu hai già"
 
Questa è bella, siccome avevo scritto anche con un'altra mail mi hanno risposto anche li. Riporto anche questa risposta:

"Distinto Cliente,

la ringraziamo per la sua domanda di garanzia.

La preghiamo di verificare se il Suo EMTEC sopporta tutti i formati (audio,
video etc..) e tutti i Codecs usati (audio e video etc..). Può trovare, nel
manuale, una lista di tutti i formati e Codecs sopportati dal suo Emtec. I
Files con i formati non sopportati dal Movie Cube non possono essere né
visualizzati né letti nel Menu. I Files con i Codecs non sopportati dal
Movie
Cube possono essere visualizzati nel menu, per la maggior parte, ma non
possono essere letti nel Menu (appare il messagio "not supported"
/
"unsupported").

Questi File possono essere convertiti in un formato e in un Codec che il
Movie
Cube sopporta (vd. specifiche nel manuale). Ci sono molti programmi che
permettono di convertire i diversi formati. Molti possono essere scaricati
gratuitamente come per esempio VirtualDub o SUPER (Audio e Video) o
IrfanView
(Bilder). Una piccola ricerca su internet La permetterà di trovare il
programma adeguato.

Cordiali saluti,

EMTEC Support Team"

Aggiornare i codec con un firmware no eh......!!!!! E poi io avevo scritto che i sottotitoli non erano sincronizzati con le immagini che cosa centrano i codec visto che sono tutti in formato srt...!
 
geppiwear ha scritto:
Io l'Inglese lo mastico abbastanza.
Premesso che dovresti dirmi cosa hai scritto tu esattamente, ovvero qual era la tua domanda alla quale loro stanno rispondendo, la loro risposta sembrerebbe indicare che il SW che è installato sulle macchine in commercio, pur essendo apparentemente quello aggiornato, in realtà NON lo è, quindi è necessario reinstallare quello giusto scaricato dal loro sito.
Infatti l'ultima frase della loro risposta che ho quotato vuol dire letteralmente: "tu devi REINSTALLARE l'ultima versione del firmware anche se è quella che tu hai già"

Avevo fatto presente che i sottotitoli erano fuori sincro con le immagini e che gli mkv codificati con software recenti non mi venivano letti infatti se prendo i nuovi mkv e li ripasso con una vecchia versione di mkvmerge poi mi viene letto tutto.
 
scusate se esco dall argomento per un attimo. volevo solo chiedere, perche' non riesco a leggere tutto le pagine ora, se questo apparecchio riesce a leggere i divx in HD. tipico 1280x720. grazie
 
istruzioni

scusate una cosa, guardando le istruzioni postate nel messaggio n.42 non vedo la programmazione di un timer di registrazione !

se voglio registrare un programma che vedrò tipo tra qualche giorno
POSSO FARLO ?

nelle istruzioni vedo il TIMESHIFT ma non c'è una spiegazione sul TIMER...

scusate la banale domanda ma su un manuale dovrebbe esserci tutto ...:eusa_think:
 
vialattea ha scritto:
Giorni fa ho comprato L'N150H.

Pannello posteriore:
1. Ingresso antenna
2. Uscita antenna
3. Collegamento coassiale
4. uscita HDMI
5. Alimentatore
6. Scart collegamento TV
7. Scart collegamento videoregistratore

Salve a tutti!
Ho letto con attenzione tutte le pagine della discussione e vorrei ritornare su un punto discusso all'inizio e poi non più ripreso, ovvero il fatto della registrazione da fonte esterna.

Un volantino di una nota catena (il pianet con gli anell :D ) sponsorizza l'N150H come strumento che possa accettare da scart l'ingresso del videoregistratore.
Volevo consigliare questo aggeggino ad un amico che deve passare un po' di cassette in digitale. Il prezzo è interessante in rapporto anche alle funzioni svolte.

Siete proprio sicuri che una delle due scart oltre che OUT non sia anche IN?
Qualcuno ha provato?

Grazie di tutto. Ciao.
 
n150h

Ormai non ho un videoregistratore vhs, ma dalle specifiche non risulta che possa acquisire da tale fonte.
 
N150h

mjqel9 ha scritto:
scusate una cosa, guardando le istruzioni postate nel messaggio n.42 non vedo la programmazione di un timer di registrazione !

se voglio registrare un programma che vedrò tipo tra qualche giorno
POSSO FARLO ?

nelle istruzioni vedo il TIMESHIFT ma non c'è una spiegazione sul TIMER...

scusate la banale domanda ma su un manuale dovrebbe esserci tutto ...:eusa_think:

La programmazione delle registrazioni si può fare, basta premere il pulsante azzurro del telecomando. Puoi scegliere il canale, l'ora, giorno-mese-anno.
 
vialattea ha scritto:
La programmazione delle registrazioni si può fare, basta premere il pulsante azzurro del telecomando. Puoi scegliere il canale, l'ora, giorno-mese-anno.

grazie 1000 per l'info, adesso che me lo fai notare nella tabella dei
comandi di fianco al tasto blu c'è scritto "Menu registrazioni
programmate (in modalità DVB-T)" ... sintetici ;)
 
che delusione

che delusione. mi faccio una critica...non aver letto queste pagine dedicate ai problemi,ma oggi di passaggio, l ho copmprato e subito una delusione. ho provato poco ...ma quel poco male.sopratutto nella lettura dei diversi formati. legge poco e male. gli stessi mkv che il mio blu ray dell lg li divora in tutti i formati e anche i 1920x1080p con bitrate di 20 MB. pochi, ma la BBC li fa. supporta tutto e questo va gia' in crisi con i 1280x720 o inferiori. i dvix male o non supportati, la qualita' video , vedo ora confrontato con il mio DG3100HD , su RAIHD, è decisamente inferiore(anche se ora sta trasmettendo in upscaling 1080i, ma credo cambi poco con i fullhd)
. e mille altre cose che sto valutando in questo momento:eusa_wall: :5eek: :mad:
 
jean444 ha scritto:
con il mio DG3100HD , su RAIHD, è decisamente inferiore(anche se ora sta trasmettendo in upscaling 1080i, ma credo cambi poco con i fullhd)
Stai scherzando vero? La differenza tra RAI HD upscalato e RAI HD nativo è come passare dal giorno alla notte.
 
N150h

cdr ha scritto:
Wow, grande notizia :), l'hai già provato?

ciao,
cdr

Lo proverò al più presto e vi farò sapere.
E' strano, però, che sul sito ufficiale ancora non ci sia.
 
vialattea ha scritto:
Lo proverò al più presto e vi farò sapere.
E' strano, però, che sul sito ufficiale ancora non ci sia.

Non ho resistito e ho installato poco fa il firmware 2.04 datato 5 Novembre 2010.
Piccolo resoconto:
- sistemati bug di traduzione in italiano del menu'
- selezionando Italia sembra che la ricerca canali trovi tutti i canali ora (non li ho verificati tutti)
- i file mkv e avi che non erano supportati non lo sono ancora :(
- i file 1920x1080@60p della mia videocamera Sanyo FH1 non girano ancora fluidi :(

ciao,
cdr
 
robycastor ha scritto:
Stai scherzando vero? La differenza tra RAI HD upscalato e RAI HD nativo è come passare dal giorno alla notte.

forse non mi sono spiegato bene.Ho 4 dtt HD(ADB,TELESYSTEM ,SAMSUNG,DIGIQUEST). La differenza è notoria fra upscalig e HD nativo! Dicevo solo che la qualita' dell upscalig del emetec è decisamente inferiore anche al digiquest DG3100HD.:eusa_think:
 
mp4

una domanda. forse già ne avrete parlato,ma gli MP4, quasi tutti, non sono fluidi:mad: . è un difetto già conosciuto??? grazie.
 
Indietro
Alto Basso