Emtec N150h

MADEVARO ha scritto:
Ciao tonymontana,

finalmente ho anch'io il N150H e l'onkyo. Per ora ho "costruito" bene l'onkyo (nel senso che ci sento la musica e fungono tutte e 5 le casse) e ho anche collegato il Cube al mio plasma via hdmi. Anche il collegamento N150H con il TV è tutto OK. Il mio problema è come sentire i programmi TV (ma anche i film che stanno dentro il mio hard disk esterno da collegare via USB al Cube) con l'onkyo avendo solo un cavo coassiale con cui posso collegare solamente il Cube e il HT poichè il TV ha solo hdmi (come detto, il mio UNICO cavo hdmi è già usato per cube<=>TV). Grazie a chiunque mi aiuterà.

Ciao sono in procinto di acquistare l'Onkyo S5305 mi sai dire se funziona bene con l'Emtec.
Grazie
 
Non ce la faccio piu con queste perdite dell'ordine di canali. Le ho provate tutte non so come fare... :doubt:
 
N150h

Non c'è niente da fare. Ieri la numerazione LCN ha subito uno stravolgimento totale.
 
Anche io da questo fine settimana ho notato dei cambiamenti.

Ho attivato la ricerca automatica dei canali e ho perso alcuni canali che prima vedevo come:

Rete4 +1
BBC
Repubblica TV

Ho provato anche a cambiare lo stato mettendo Germania, Austria, Serbia, Croazia, Spagna, Italia, Danimarca

ma non è cambiato nulla. Ho perduto definitivamente quei tre canali.
 
Ultima modifica:
Parcosan ha scritto:
Anche io da questo fine settimana ho notato dei cambiamenti.

Ho attivato la ricerca automatica dei canali e ho perso alcuni canali che prima vedevo come:

Rete4 +1
BBC
Repubblica TV

Ho provato anche a cambiare lo stato mettendo Germania, Austria, Serbia, Croazia, Spagna, Italia, Danimarca

ma non è cambiato nulla. Ho perduto definitivamente quei tre canali.

Questo fine settimana a Milano e provincia è successo un pu..anaio. Io ho perso Rai4 Iris e forse altri e ho acquistato Cielo i Canali HD mediaset e i canali +1 sempre mediaset. Non ci sto capendo più nulla
 
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi come si accede al menu di registrazione programmata o impostare la registrazione programmata?
Al momento riesco ad effettuare solo la registrazione "in diretta" e poi cambiare canale nel mux come indicato in precedenti post, ma non trovo da nessuna parte il menu della programmazione. Il disco collegato è un WD da 2,5pollici e 500gb formattati ntfs.
Il prodotto è stato acquistato domenica scorsa e non vorrei che faccia parte di un set con delle limitazioni di registrazione.
Grazie
Riky
 
N150h

Il sito del produttore è nuovo e finalmente compare l'N150H.
Ho appena inviato una mail al produttore perchè ho notato che anche con il firmware V2.04 la numerazione LCN per l'Italia lascia molto a desiderare.
La rai non la inserisce all'inizio (1, 2, 3) ed inoltre compaiono canali con LCN maggiore di 65000 :5eek:
 
Beh, almeno dovrebbero aver risolto uno dei problemi che avevo segnalato, ovvero quello della dimensione (troppo piccola) dei sottotitoli.
Corro subito a provare... :icon_bounce:

Comunque, se mettono l'impegno a risolvere i bugs sullo scatolo che hanno messo x "rinnovare" il sito ....... (lascio a voi continuare).

Ciao
 
Ciao,

due problemi per me:

1) meno grave: non riesco ad installare il nuovo firmware 2.04: seleziono il file per l'aggiornamento dalla chiavetta, l'Emtec si riavvia, compare la schermata blu con la scritta 0000 in alto a dx ma poi se vado a vedere nel Menu sistema, mi dà sempre la versione 2.03 del fw

2) più grave: le registrazioni programmate col timer praticamente sono inutilizzabili: se imposto ad es. dalle 20:00 alle 20:10, mi registra 10 secondi invece che 10 minuti (una volta ho provato dalle 20:00 alle 22:00 e ne ha registrati 37 di secondi, quindi utilizza un'"equivalenza" tutta sua..). Tenuto conto che lo scopo principale per cui l'ho preso era registrare la TV digitale col timer, direi che la cosa mi sta non poco sulle pa**e, qualcuno ha avuto un problema simile? ho il timore che il fatto di non avere un orologio interno (cagata immane IMHO) ma doversi basare sull'ora presa dai canali (tralaltro alcuni non recepiscono l'ora legale e risultano un'ora avanti) faccia dare i numeri al timer.. :mad:

Peccato perché per il resto ero soddisfatto, la registrazione in presa diretta funzia bene ed anche la lettura di files mkv HD dalla chiavetta USB avviene senza scatti..
 
N150h

Assicurati che la penna USB sia completamente vuota, scompatta il file del firmware e copia nella root della penna solo il file "SMC7828.AP". Non inserire subito la penna, prima accendi il decoder; ora inserisci la penna e vai nel menù "USB"; seleziona l'ultima voce in basso e premi "OK"; l'aggiornamento dovrebbe avviarsi. Oltre a comparire "Versione 0000" devi vedere anche la barra di avanzamento percentuale. Attendi la fine dell'operazione, il decoder si riavvierà da solo. Risintonizza tutti i canali.
Per quanto riguarda le registrazioni programmate, io ne ho fatte diverse senza alcun problema. Prova a registrare dai canali nazionali. Se il problema di registrazione dovesse persistere prova a chiedere al rivenditore il cambio.
Considera, comunque, che in questi giorni molte emittenti cambiano in continuazione la numerazione LCN.
 
Ultima modifica:
Tirpitz ha scritto:
1) meno grave: non riesco ad installare il nuovo firmware 2.04: seleziono il file per l'aggiornamento dalla chiavetta, l'Emtec si riavvia, compare la schermata blu con la scritta 0000 in alto a dx ma poi se vado a vedere nel Menu sistema, mi dà sempre la versione 2.03 del fw
Il problema potrebbe essere un altro: chiavetta più grande di 4GB. Già segnalato qua:
nunón ha scritto:
Aveva ancora il fw 2.01 che ho aggiornato subito al 2.04. Già qui ci ho messo un po', perché non ne ha voluto sapere di aggiornare da una chiavetta da 16GB. Partiva la schermata blu di update, ma poi non caricava nulla dalla penna e dopo un po' semplicemente si resettava ancora col fw originale. Ho dovuto mettere il fw su una penna da soli 4GB per riuscire ad aggiornare!
 
Tirpitz ha scritto:
2) più grave: le registrazioni programmate col timer praticamente sono inutilizzabili: se imposto ad es. dalle 20:00 alle 20:10, mi registra 10 secondi invece che 10 minuti (una volta ho provato dalle 20:00 alle 22:00 e ne ha registrati 37 di secondi, quindi utilizza un'"equivalenza" tutta sua..). Tenuto conto che lo scopo principale per cui l'ho preso era registrare la TV digitale col timer, direi che la cosa mi sta non poco sulle pa**e, qualcuno ha avuto un problema simile? ho il timore che il fatto di non avere un orologio interno (cagata immane IMHO) ma doversi basare sull'ora presa dai canali (tralaltro alcuni non recepiscono l'ora legale e risultano un'ora avanti) faccia dare i numeri al timer.. :mad:

Peccato perché per il resto ero soddisfatto, la registrazione in presa diretta funzia bene ed anche la lettura di files mkv HD dalla chiavetta USB avviene senza scatti..

Questa cosa é capitata anche a me 3-4 volte e, non so se per un caso, sempre su CANALE 5 il sabato sera.
Sarà qualche particolare standard di trasmissione usato da questa emittente che l'n150h non riesce a decodificare correttamente e quindi va in stallo? (ma poi, perché il sabato?).
In altre occasioni non ho avuto problemi.
Preciso che il mio n150h monta il fw 2.04 e che utilizzo un hd usb autoalimentato della western digital da 500gb.
 
Grazie per le risposte, quel fatto della chiavetta troppo capiente mi era sfuggita, dipenderà sicuramente da quello :)

In effetti il problema del timer è strano, su MTV ad esempio mi ha registrato correttamente un'ora intera, sicuramente c'è qualche problema di sincronizzazione con l'orario di qualche canale (ma quanto gli costava mettere un orologino al quarzo da 50 centesimi dentro 'sto scatolotto? :icon_rolleyes: )
 
Mah, anche con una chiavetta a 1GB continua a non aggiornare il fw (oppure lo fa ma non risulta nelle informazioni di sistema..).

Cmq almeno il timer ora sembra funzionare sugli altri canali.. :happy3:
 
Ragazzi, ma in definitiva consigliereste questo player?

Io vorrei regalarlo per Natale, ma se poi è inutilizzabile, preferisco spendere un po' di più ed avere un player multimediale che abbia magari più funzioni e soprattutto non mi crei troppi problemi...

Che dite? Consigli in un senso o nell'altro? Grazie...

PS: Esiste un thread unico in cui sono elencati tutti i player multimediali con relative caratteristiche?
 
CReWe ha scritto:
Ragazzi, ma in definitiva consigliereste questo player?

Io vorrei regalarlo per Natale, ma se poi è inutilizzabile, preferisco spendere un po' di più ed avere un player multimediale che abbia magari più funzioni e soprattutto non mi crei troppi problemi...

Che dite? Consigli in un senso o nell'altro? Grazie...

PS: Esiste un thread unico in cui sono elencati tutti i player multimediali con relative caratteristiche?[/QUOT]

Come player sono rimasto molto deluso, non consiglieri l'ascquisto.
Come decoder ho fatto solo una registrazione ed è andata bene.
 
Indietro
Alto Basso