Emtec N150h

Ricodifica MKV

mauco ha scritto:
Ho ricodificato un file abbassando questi parametri ed ora è perfettamente leggibile. Il problema è che ci vogliono parecchie ore per ricodifica inoltre si sono modificati anche altri parametri. Ho quindi scritto di nuovo alla Emtec per chiedere conferma se il problema fosse proprio qui e mi hanno risposto "Distinto Cliente,

Mi dispiace ma non siamo al corrente di questi specifici parametri."

Per farla breve ci dobbiamo arrangiare a fare ipotesi

Ciao, anch'io ho questi problemi. In più ho un dubbio: non è che non supporta anche certi tipi di audio (es. DTS o simili)? Cosa usi per ricodificare? Grazie.
 
Piccola informazione. Ho installato la 2.07 e non riesco a ritornare alla 2.04, cioè installo la 2.04, sembra che và tutto a buon fine ma quando vado a verificare è sempre la 2.07. Facendo il reset di fabbrica non ottengo nulla ugualmente. Qualcuno mi può spiegare come ha fatto? grazie.
 
docpol71 ha scritto:
Qualcuno mi può spiegare come ha fatto? grazie.
Io ho appena fatto il downgrade dalla 2.07 alla 2.04 e posso confermare che adesso i file .TS prodotti in registrazione dal mio DDT United si vedono regolarmente sull'Emtec, che invece con la 2.07 li "vedeva" come files solo audio!!!
Insomma un motivo in più per restare sulla 2.04!

Per il downgrade ti posso dire che ho fatto esattamente come con l'upgrade e nelle info adesso mi riporta 2.04.
 
Ciao a tutti, sono una neofita e interessata all'acquisto dell'emtec n150h.
Ho qualche domanda da porre:
1) Se possiedo un tv con decoder integrato posso evitare si risontinizzare sul digitale il dispositivo, visto che lo userei solo come recorder?
2) Come dovrei collegare i cavi? devo collegarlo al''antenna lo stesso?
3) se posso non basarmi sul segnale digitale dell'apparecchio emtec posso cambiare canale a mio piacimento? ex: rai 1-canale 5
Grazie mille e scusate per l'ignoranza
Daniela
 
N150h

Se vuoi usare l'N150H per registrare dal digitale terrestre, devi sintonizzare, su questo, i canali (il segnale dell'antenna deve arrivare anche all'N150H), in quanto esso registra usando solo il suo tuner digitale.
Collega l'N150H con un cavo hdmi al televisore, e mentre questo registra, tu potrai cambiare canale a piacimento usando il tuner dtt del televisore.
 
Ultima modifica:
daradadda ha scritto:
Ciao a tutti, sono una neofita e interessata all'acquisto dell'emtec n150h.
Ho qualche domanda da porre:
1) Se possiedo un tv con decoder integrato posso evitare si risontinizzare sul digitale il dispositivo, visto che lo userei solo come recorder?
2) Come dovrei collegare i cavi? devo collegarlo al''antenna lo stesso?
3) se posso non basarmi sul segnale digitale dell'apparecchio emtec posso cambiare canale a mio piacimento? ex: rai 1-canale 5
Grazie mille e scusate per l'ignoranza
Daniela

Tieni presente che se il segnale d'antenna passa prima dal decoder e poi alla tv se spegni l'n150h non c'è più il passaggio del segnale.:eusa_wall:
 
Ciao a tutti ultimamente mi si stanno verificando fuori sincro audio troppo frequenti,mando avanti e indietro per resinc ma dopo poco subito va fuori sinc,cambio da pal a ntsc ma anche cosi nulla anzi c'e' in piu' lo scatto video oltre il fuori sinc..quindi mi sono parecchio stufato di questo prodotto e emtec non tira fuori nuovi sw per risolvere il tutto anzi sostiene che sia un problema del formato codec del video anche se in relata' non e' cosi...quindi chiedevo se qualcuno conosce un buon multimedia player che legga HD esterni auto alimentati con magari 2 porte USB e non cosi troppo....

Grazie
 
Milcham ha scritto:


Alla fine ho preso questo:
Iomega Screenplay Tv Link - HD Media Player
Mi ispirava di piu' poi ha 2 USB frontali e una posteriore cosi posso attaccare alle frontali la doppia alimentazione per il mio Iomega HD esterno.


Ciao
 
tonymontana ha scritto:
Ciao a tutti ultimamente mi si stanno verificando fuori sincro audio troppo frequenti,mando avanti e indietro per resinc ma dopo poco subito va fuori sinc,cambio da pal a ntsc ma anche cosi nulla anzi c'e' in piu' lo scatto video oltre il fuori sinc..quindi mi sono parecchio stufato di questo prodotto e emtec non tira fuori nuovi sw per risolvere il tutto anzi sostiene che sia un problema del formato codec del video anche se in relata' non e' cosi...

Idem per me, basterebbe un firmware decente che corregga le anomalie. Ho notatao anche che la qualità del decoder DDT è parecchio inferiore a quella del mio Samsung S550F (ha diversi anni alle spalle tra l'altro) che è collegato alla stessa tv. E non è questione di segnale, si vede proprio che la gestione del video è più grossolana, esalta i bordi e c'è molto rumore video, mentre sul Samsung è tutto più "liscio" e bello da vedere.
Speriamo risolvano i problemi con un aggiornamento.
 
Impossibile cambiare canale durante la registrazione

Ragazzi,
mi sono accorto che se registro e cambio canale, non visualizza il canale, a meno che non sia il canale precedente (e non sempre), altrimenti rimane in "ricerca canale".
Capita anche a voi?

versione fw 2.04 (la penultima versione).

Luca
 
N150h

Quando registri un programma, durante la registrazione puoi solo cambiare su un canale che trasmette sullo stesso MUX; altrimenti non vedi nulla.
 
Tirpitz ha scritto:
Ciao,

due problemi per me:

1) meno grave: non riesco ad installare il nuovo firmware 2.04: seleziono il file per l'aggiornamento dalla chiavetta, l'Emtec si riavvia, compare la schermata blu con la scritta 0000 in alto a dx ma poi se vado a vedere nel Menu sistema, mi dà sempre la versione 2.03 del fw

2) più grave: le registrazioni programmate col timer praticamente sono inutilizzabili: se imposto ad es. dalle 20:00 alle 20:10, mi registra 10 secondi invece che 10 minuti (una volta ho provato dalle 20:00 alle 22:00 e ne ha registrati 37 di secondi, quindi utilizza un'"equivalenza" tutta sua..). Tenuto conto che lo scopo principale per cui l'ho preso era registrare la TV digitale col timer, direi che la cosa mi sta non poco sulle pa**e, qualcuno ha avuto un problema simile? ho il timore che il fatto di non avere un orologio interno (cagata immane IMHO) ma doversi basare sull'ora presa dai canali (tralaltro alcuni non recepiscono l'ora legale e risultano un'ora avanti) faccia dare i numeri al timer.. :mad:

Peccato perché per il resto ero soddisfatto, la registrazione in presa diretta funzia bene ed anche la lettura di files mkv HD dalla chiavetta USB avviene senza scatti..


Mi associo anche io sul fatto della programmazione inutilizzabile,programmato domenica per registrare motogp 13.30 start 15.30 stop risultato al momento della visione....solo 2 minuti e 37 secondi....immaginate l'in****atura...
 
N150h

Personalmente uso questo decoder da diverso tempo con il firmware 2.04 perchè con la versione 2.07 il cambio canali è troppo lento. Devo dire che con le registrazioni programmate non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda l'aggiornamento, consiglio di provare con un pendrive da un giga con il solo file "SMC7828.AP" nella root.
Ultimamente sto notando la perdita, sporadica, di diverse decine di canali precedentemente memorizzati. Ciò potrebbe dipendere dal cambio della numerazione LCN delle emittenti e da un firmware non proprio al massimo :eusa_naughty: .
 
IFO files

...Che fregatura! Non riconosce i files IFO e, pertanto, non individua la struttura di un DVD. Leggere il semplice file VOB (senza informazioni sull'aspect ratio, lingua, sottotitoli, etc.), non serve proprio a nulla! Eppure, è una funzione che hanno anche i lettori più scadenti! Speriamo venga implementata in un prossimo firmware!:crybaby2:
 
Salve,

Ho comprato questo player, l'ho aggiornato alla versione 2.07 questo preso dal sito ufficiale. Il mio problema che quando metto i film con estensione mkv sia 720 che a 1080 ogni tanto si blocca. Per alcuni film sempre 720 e 1080 mkv non si sente l'audio, sempre con i files 720 e 1080 va fuori sincro. Se lo metto al pc l'audio c'è ed è tutto perfetto. L'ho provato in un altro player di un amico della stessa marca del mio ed a lui non gli si bloccava mai e l'audio per magia c'era. Mi potete aiutare? Grazie. Spero di non aver buttato dei soldi:crybaby2:

saluti
 
vialattea ha scritto:
Personalmente uso questo decoder da diverso tempo con il firmware 2.04 perchè con la versione 2.07 il cambio canali è troppo lento. Devo dire che con le registrazioni programmate non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda l'aggiornamento, consiglio di provare con un pendrive da un giga con il solo file "SMC7828.AP" nella root.
Ultimamente sto notando la perdita, sporadica, di diverse decine di canali precedentemente memorizzati. Ciò potrebbe dipendere dal cambio della numerazione LCN delle emittenti e da un firmware non proprio al massimo :eusa_naughty: .
Purtroppo il fenomeno della perdita dei canali la riscontro soprattutto nel timb1 e timb3. (provincia di Venezia)
Per risintonizzare questi canali mi tocca farlo con la scansione manuale.
Inoltre il segnale di uno di questi canali ad esempio la 7 risulta assente (assenza segnale) appena viene sintonizzato. Spesso devo attendere anche un minuto perchè il canale venga sintonizzato e visualizzato :5eek:
Uso il fw 2.07.
Ho letto su altro lido che ci sarebbe una versione 2.08 ma che non riesco a trovare e che non si trova nemmeno sul sito dell'Emtec
Speriamo bene
 
Ho scritto alla Emtec chiedendo di questo firmware 2.08 perchè ho dei grossi problemi con i file mkv creati con le ultime versioni dei software, si bloccano in continuazione e il player va in crash. Vediamo cosa mi rispondono.
 
Dalla Emtec mi hanno mandato il firmware 2.10 io sino a questa sera non lo posso testare, lo metto a disposizione per chi volesse provarlo.

Questa è la mail che mi hanno mandato:

Hello,

Please find release V2.10. What's the issue you face ?

Regards,

**********
EMtec Support

Questo è il link
http://www.fileserve.com/file/2kFusKQ/EMTEC_KMS628_20110224_v210.rar

PS: Se non funziona non prendetevela con me
 
Ultima modifica di un moderatore:
N150h

Appena aggiornato; tutto è andato bene, riporta versione 2.10 del 24 febbraio 2011.
Lo testo e vi farò sapere.
Ciao e grazie mille per il file.
 
Aggiornato alla 2.10 i file MKV che prima si bloccavano adesso funzionano. Il cambio di canale è pari alla versione 2.04 (la 2.07 non l'avevo installata). Per il momento ho fatto solo questi test, spero di aver fatto cosa gradita nel recuperare questo firmware. :D
 
Indietro
Alto Basso