Emtec N150h

Caspita un TV con 2 SCART entrambe RGB?

Grazie della conferma, cercherò ancora info in rete prima probabilmente di fare come suggerisci, e nel caso scoprissi qualcosa mi farò risentire.

Se nel frattempo qualcun'altro nelle 70 pagine di thread lo scoprisse io sono sempre qui. ;)

geppiwear ha scritto:
Oltre a confermarti il downscaling già comunicato da vialattea, non so dirti con certezza se abbia la SCART passante, in quanto il mio TV ha due prese SCART che mi erano sufficienti per DVD e decoder (quando lo avevo attaccato), però mi sembra di ricordare che avevo comunque fatto la prova e avevo scoperto che la SCART NON è passante. Il mio consiglio per te è: se puoi, compralo in un negozio che abbia la garanzia soddisfatti o rimborsati (ovvero che ti permetta di restituirlo entro 7 giorni avendo indietro i soldi o un buono), fai tutte le prove del caso e poi decidi se tenerlo.

Se scopri con certezza il discorso SCART ce lo fai sapere sul forum?
 
Ah... un'altra cosa, si regola il volume dei filmati da chiavetta/disco usb?
Immagino di si, visto che sugli zapper è molto comune, ma ad esempio su alcuni lettori DVD con porta USB non è possibile.
Dover usare 2 telecomandi è piuttosto fastidioso...
 
anq.4 ha scritto:
Ah... un'altra cosa, si regola il volume dei filmati da chiavetta/disco usb?
Non sono sicuro di aver capito la domanda, comunque ti posso dire che il telecomando dell'Emtec ha i tasti di controllo del suo volume che ovviamente agiscono non solo quando vedi filmati da chiavetta/USB, ma anche quando vedi i canali del digitale terrestre.
 
Ok, grazie.
Che controllassero il digitale terrestre era scontato, il dubbio era sui filmati da USB, che su alcuni apparecchi non si regolano.

geppiwear ha scritto:
Non sono sicuro di aver capito la domanda, comunque ti posso dire che il telecomando dell'Emtec ha i tasti di controllo del suo volume che ovviamente agiscono non solo quando vedi filmati da chiavetta/USB, ma anche quando vedi i canali del digitale terrestre.
 
Mi hanno risposto dal supporto EMTEC che secondo loro la SCART denominata "VCR" è solo di output.
Dubito che questo sia vero anche per audio+composito, che sono quasi sempre anche in ingresso, pero' potrebbe essere vero per i segnali RGB (anzi RVB alla francese).
E quest'ultimo caso, che escluderebbe automaticamente l'RGB passante in ingresso, è facilmente verificabile da chiunque lo abbia collegato anche solo alla TV via SCART.
Basta collegare la TV alla porta VCR e vedere se c'e' differenza di qualità, molte TV poi segnalano anche la presenza dei segnali RGB a schermo accanto al classico AV1/AV2.

geppiwear ha scritto:
Se scopri con certezza il discorso SCART ce lo fai sapere sul forum?
 
Non c'e' nessuno che usa la SCART e che puo' spostare la TV sulla presa VCR per controllare se ha il segnale RGB... o meglio RVB alla francese.

anq.4 ha scritto:
Mi hanno risposto dal supporto EMTEC che secondo loro la SCART denominata "VCR" è solo di output.
Dubito che questo sia vero anche per audio+composito, che sono quasi sempre anche in ingresso, pero' potrebbe essere vero per i segnali RGB (anzi RVB alla francese).
E quest'ultimo caso, che escluderebbe automaticamente l'RGB passante in ingresso, è facilmente verificabile da chiunque lo abbia collegato anche solo alla TV via SCART.
Basta collegare la TV alla porta VCR e vedere se c'e' differenza di qualità, molte TV poi segnalano anche la presenza dei segnali RGB a schermo accanto al classico AV1/AV2.
 
Lo acquisto?

Potrei acquistarlo, ma prima è meglio se chiedo.
- Qualcuno ha riscontrato problemi di ricezione, qual'è la versione del firmware che è meno problematica?
- Ci sono difficoltà con HD autoalimentati da 2,5"?
- Su una vecchia TV 4:3 passa in automatico ai 16:9 a seconda delle trasmissioni?

Per il resto mi pare, dopo ore di lettura del forum, che sia il ricevitore con maggiori versatilità, anche un bel po' di bug, ma giustamente "quello che non c'è non si può rompere".....
 
Beh, poco più di 60 euro non mi paiono tanti per il numero di funzioni che dice di avere. Essenzialmente il mio uso è fatto da visione dei canali TV in chiaro, visione di file xvid su contenitore avi, qualche breve registrazione, visione foto jpg. Mi pare che queste cose le faccia decentemente, no? In più rispetto a quello che ho ora (che dà segni di cedimento) legge i VOB cosa che mi eviterebbe di comprare un lettore DVD che non ho, mi permette di programmare le registrazioni così da evitare di insegnare a mia mamma, che non ci capisce nulla, come fare.

Queste cose le fa senza dare problemi? Chi l'ha preso molto tempo fa l'ha ancora in uso? Sarei ben intenzionato a farlo andare avanti per parecchi anni...
 
N150h

Sono stato un possessore dell'N150H; aveva troppi problemi (mai risolti); riproduceva molti formati video e audio, registrava anche in modo programmato; i problemi maggiori che ricordo erano i seguenti:
1) la gestione lcn dei canali (inutilizzabile)
2) la pessima gestione dei preferiti (se ricordo bene)
3) la memorizzazione dei canali, se il numero di questi era troppo elevato (da un certo numero in poi non li memorizzava).
A quel prezzo ti consiglio un decoder diverso.
 
vialattea ha scritto:
Sono stato un possessore dell'N150H; aveva troppi problemi (mai risolti); riproduceva molti formati video e audio, registrava anche in modo programmato; i problemi maggiori che ricordo erano i seguenti:
1) la gestione lcn dei canali (inutilizzabile)
2) la pessima gestione dei preferiti (se ricordo bene)
3) la memorizzazione dei canali, se il numero di questi era troppo elevato (da un certo numero in poi non li memorizzava).
A quel prezzo ti consiglio un decoder diverso.

Tipo quale?
 
Ad esempio il TS6520HD. Con tutti i suoi difetti, ne ha sempre meno dell'N150H; e poi costa anche meno.
 
Ho visto un recente aggiornamento firmware che migliore l'OSD italiano, quindi anche LCN.
Non uso i preferiti.
Non guardo più di 20 canali in tutto anche nello zapping più furioso, per cui non ho interesse a memorizzarne molti.

Che ne dici, rischio comunque?
(anche perché il TS citato non legge nulla latro che non sia registrato da lui, e io ho molti xvid su contenitore avi che mi son prodotto con lunghe fatiche riversando quintali di videocassette, e mi seccherebbe non poterli più vedere!)
 
Ultima modifica:
Allora acquistalo, provalo subito con i file da te prodotti, e se non ti soddisfa riportalo indietro cambiandolo con qualcos'altro
 
Compatibilità con la chiavetta Wireless WI350

Buongiorno,
con la presente gradirei verificare se la chiavetta EMTEC Wireless WI350 possa essere compatibile con il N150H.
In attesa di gradita risposta,
distintamente
sy
 
saygold ha scritto:
Buongiorno,
con la presente gradirei verificare se la chiavetta EMTEC Wireless WI350 possa essere compatibile con il N150H.
In attesa di gradita risposta,
distintamente
sy

... l'N150H non ha funzioni web / LAN.

Ciao
 
Io sto cercando un dispositivo che mi consenta di registrare i programmi quindi deve avere con il DTT integrato.
I televisori hanno già un loro decoder interno e le prese USB per leggere i files quindi l'unico scopo di questo decoder è quello di registrare.
Ero indeciso tra questo modello (Emtec N150H) e il Telesystem 6282, voi cosa consigliate e perché? alternative valide?
 
Indietro
Alto Basso