Endemol: Time Warner Interessata, Mediaset Estromessa?

alessandro21 ha scritto:
Affondare Premium?
Sky ne guadagnerebbe davvero? i clienti?
No!
Inizierebbero i problemi con l'antitrust per Sky, e per i clienti un continuo aumento dei prezzi, che si sta manifestando già ora.

Per il discorso FOX, scherzavo, non s'era capito? :D
ehm alessandro l'antitrust non può dire nulla contro un bando approvato dell'UE
inoltre perché non dice nulla sull'europa league :evil5: o su altro inoltre per sky dal 1 gennaio non esistono i paletti, quindi non si può contestare nulla :D
 
BlackPearl ha scritto:
P.S. la formula uno è restata in chiaro, quindi in questo caso nessuno ha dovuto rinunciare a niente (a parte che secondo me negli ultimi due anni ha perso molto di interesse... secondo me)
Perché la tv di stato l'ha comprata. Ma se la Rai avesse optato per una decisione diversa chi sarebbe subentrato? TeleLombardia per il gran premio di Monza? :lol:
Probabilmente hai ragione sulla perdita d'interesse, ma rimangono numeri assoluti molto alti.
 
warhol_84 ha scritto:
In italia è impossibile avere 2 paytv concorrenti, la storia ce l'ha dimostrato in tutti i modi possibili e immaginabili (stream-telepiù-gioco calcio-dahlia-premium)...è la legge del mercato e quello italiano forse è troppo piccolo per molti prodotti pay. Discorso diverso sulle generaliste dove è un bene che molti operatori entrino, mescolando le carte di un panorama televiso ormai stagnante e puzzolente da decenni...e i risultati si vedono quali sono appena entra la concorrenza in campo.
Da allora molte cose sono cambiate, la possibile clientela è cambiata. ;)

@marco; dark
mi riferivo a un'eventuale situazione che si potrebbe creare, se si verificasse un monopolio.

PS se Premium ha davvero 2 milioni di abbonati, non vedo perché non provare a investire. ;)
 
Da allora molte cose sono cambiate: in peggio. Non a caso da allora puoi scaricare ed avere a casa tutti i contenuti delle paytv gratis, senza neanche la fatica di spendere i 19 euro mensili, basta una buona fibra ottica o adsl. Si concentrassero sul loro mercato di riferimento che è la tv generalista invece di impantanarsi in imprese più grosse di loro (Endemol - Paytv - ecc)...facessero programmi e prodotti di qualità invece di quella porcheria che mandano in onda.
 
warhol_84 ha scritto:
Da allora molte cose sono cambiate: in peggio. Non a caso da allora puoi scaricare ed avere a casa tutti i contenuti delle paytv gratis, senza neanche la fatica di spendere i 19 euro mensili, basta una buona fibra ottica o adsl. Si concentrassero sul loro mercato di riferimento che è la tv generalista invece di impantanarsi in imprese più grosse di loro (Endemol - Paytv - ecc)...facessero programmi e prodotti di qualità invece di quella porcheria che mandano in onda.
quoto in pieno su tutto
quando uno fa tante cose alcune non riescono bene ;)
 
warhol_84 ha scritto:
Da allora molte cose sono cambiate: in peggio. Non a caso da allora puoi scaricare ed avere a casa tutti i contenuti delle paytv gratis, senza neanche la fatica di spendere i 19 euro mensili, basta una buona fibra ottica o adsl. Si concentrassero sul loro mercato di riferimento che è la tv generalista invece di impantanarsi in imprese più grosse di loro (Endemol - Paytv - ecc)...facessero programmi e prodotti di qualità invece di quella porcheria che mandano in onda.
QUOTONE
 
wharol84 ha scritto:
Non a caso da allora puoi scaricare ed avere a casa tutti i contenuti delle paytv gratis, senza neanche la fatica di spendere i 19 euro mensili, basta una buona fibra ottica o adsl
In effetti la legalità è un valore a corrente alternata :) Il che esprime benissimo come questa società sia priva di valori.
 
alex86 ha scritto:
In effetti la legalità è un valore a corrente alternata :) Il che esprime benissimo come questa società sia priva di valori.

La legalità è una cosa che a molti sfugge....e il fatto che sia GIUSTAMENTE illegale non esula dalla realtà che la stragrande maggioranza degli utenti lo faccia. Sono fattori da tenere in conto quando si analizza il successo o meno di una paytv. L'illegalità deve essere sempre condannata, peccato che abbiamo il brutto vizio di credere che c'è sempre qualcuno meno illegale di altri o che le sentenze si possano giudicare giuste o cattive in base ai propri gusti personali.
 
warhol_84 ha scritto:
Da allora molte cose sono cambiate: in peggio. Non a caso da allora puoi scaricare ed avere a casa tutti i contenuti delle paytv gratis, senza neanche la fatica di spendere i 19 euro mensili, basta una buona fibra ottica o adsl. Si concentrassero sul loro mercato di riferimento che è la tv generalista invece di impantanarsi in imprese più grosse di loro (Endemol - Paytv - ecc)...facessero programmi e prodotti di qualità invece di quella porcheria che mandano in onda.
eh?
È sempre un bene se una azienda ha intenzione d'espandersi...:)

Immagina se Murdoch si fosse concentrato solo sul Melbourne Herald :D
 
warhol_84 ha scritto:
La legalità è una cosa che a molti sfugge....e il fatto che sia GIUSTAMENTE illegale non esula dalla realtà che la stragrande maggioranza degli utenti lo faccia. Sono fattori da tenere in conto quando si analizza il successo o meno di una paytv. L'illegalità deve essere sempre condannata, peccato che abbiamo il brutto vizio di credere che c'è sempre qualcuno meno illegale di altri o che le sentenze si possano giudicare giuste o cattive in base ai propri gusti personali.
Purtoppo.
 
alex86 ha scritto:
Perché la tv di stato l'ha comprata. Ma se la Rai avesse optato per una decisione diversa chi sarebbe subentrato? TeleLombardia per il gran premio di Monza? :lol:
Probabilmente hai ragione sulla perdita d'interesse, ma rimangono numeri assoluti molto alti.

La Rai anche negli anni prima aveva sempre comprato la Formula1... quest'anno a maggior ragione :) Di certo il nostro paese non ne rimarrebbe senza copertura, qualche tv interessata ci sarà sempre, appunto perchè come hai detto gli ascolti ci sono... :)
 
warhol_84 ha scritto:
La legalità è una cosa che a molti sfugge....e il fatto che sia GIUSTAMENTE illegale non esula dalla realtà che la stragrande maggioranza degli utenti lo faccia. Sono fattori da tenere in conto quando si analizza il successo o meno di una paytv. L'illegalità deve essere sempre condannata, peccato che abbiamo il brutto vizio di credere che c'è sempre qualcuno meno illegale di altri o che le sentenze si possano giudicare giuste o cattive in base ai propri gusti personali.

Sono perfettamente d'accordo. La mia voleva essere una critica del fatto che la stragrande maggioranza se ne freghi, infatti.
 
@alessandro21
Sì...è un bene, ma visti i risultati ottenuti mi viene da pensare che c'è chi sa espandersi bene e chi non lo sa fare per nulla ;)

Alex, sono assolutamente d'accordo con te che sia orrendo e illegale quello che molti fanno...anche perchè va a discapito di investimenti futuri su moltissimi settori (musica-cinema-televisione) ma purtroppo la realtà è quella...
 
BlackPearl ha scritto:
La Rai anche negli anni prima aveva sempre comprato la Formula1... quest'anno a maggior ragione :) Di certo il nostro paese non ne rimarrebbe senza copertura, qualche tv interessata ci sarà sempre, appunto perchè come hai detto gli ascolti ci sono... :)

Ciononostante rimpiango la trasmissione di Sky perché dava un valore aggiunto ;)
 
warhol_84 ha scritto:
In italia è impossibile avere 2 paytv concorrenti, la storia ce l'ha dimostrato in tutti i modi possibili e immaginabili (stream-telepiù-gioco calcio-dahlia-premium)...è la legge del mercato e quello italiano forse è troppo piccolo per molti prodotti pay. Discorso diverso sulle generaliste dove è un bene che molti operatori entrino, mescolando le carte di un panorama televiso ormai stagnante e puzzolente da decenni...e i risultati si vedono quali sono appena entra la concorrenza in campo.

Infatti secondo me tra non molto la vera concorrenza sarà tra il dtt (libero, senza tanti paletti) e una grande paytv (sky)
 
alex86 ha scritto:
Ciononostante rimpiango la trasmissione di Sky perché dava un valore aggiunto ;)

Su questo non c'è dubbio, per chi la vedeva su sky immagino sia così :) (io ai tempi non ero abbonato)
 
Indietro
Alto Basso