EPG sui canali Mediaset

quindi su sat resterà solo la 11373????
Bene, allora da questo momento con me Mediaset ha chiuso.
 
Quindi possiamo dire ufficialmente che in questi lunghi periodi che ci siamo macinati il cervello di un futuro Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD si è infranto in una frazione di secondo, quindi se rimarrà solamente la 11373, un motivo ci sarà... Eh vabbè si campa lo stesso :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono stati modificati diversi parametri.

Comunico che prossimamente la vecchia storica frequenza 11919V verrà abbandonata

Ercolino ma con "abbandonata" intendi abbandonata in toto da Mediaset e ceduta ad un altro operatore oppure abbandonata dai generalisti mediaset ma rimarrà per altro uso?
 
Non dovrebbe più venire usata da Mediaset ,comunque la nuova frequenza dovrebbe avere una maggiore banda


Comunicato veloce

Leggere nella mia firma ,sabato lavori sul Forum
 
ERCOLINO ha scritto:
Non dovrebbe più venire usata da Mediaset ,comunque la nuova frequenza dovrebbe avere una maggiore banda
Si questo è vero. Quindi per i canali SD mancanti fa ben sperare. Ma di certo i 3 HD non ci staranno mai... :(
 
ale89 ha scritto:
Ma di certo i 3 HD non ci staranno mai... :(
è evidente che noi ci siamo fatti per l'ennesima volta mille film.. ma loro non hanno mai avuto la benché minima intenzione di fare spazio sul sat per gli HD.
Facciamocene una ragione.
 
Io non mi sono mai fatto nessun film in testa. Si era semplicemente discusso su questa seconda frequenza... e tra le varie opzioni c'era anche questa cioè dell'abbandono di una ;)

Personalmente dell'HD non è che mi interessi granchè. Preferisco avere i restanti sd mancanti.

C'è da dire però che aver avuto i 3 HD su TivùSat avrebbe dato una "buona visibilità" e buona "pubblicità" anche grazie a Rai HD... 4 Canali HD... e visto che di decoder tivùsat hd in giro ormai ce ne sono... ;)

Comunque non è escluso che arriveranno prima o poi.

PS: Comunque qui siamo OT perchè riguarda all'epg che ora comunque funziona nuovamente ;) Per Mediaset e i suoi canali c'è l'altro thread ;)
 
ale89 ha scritto:
Comunque non è escluso che arriveranno prima o poi.
oh certo.. "prima o poi" succederanno un sacco di cose...
quello che io contesto e che non sopporto di mediaset è la totale e ingiustificata trascuratezza nei confronti del pubblico di TivùSat, il quale ha gli stessi identici diritti di tutti gli altri cittadini (se non di più, essendo già sfavorito in partenza), e la mancanza assoluta di trasparenza.
Hanno rotto, e lo ribadisco un'altra volta: HANNO ROTTO.
Io come moltissimi altri in Italia non ho spesso 200 euro di impianto satellitare per farmi prendere per il bavero da questi paperoni. Mi sono stufato di essere un cittadino di serie Z!!
 
A questo punto spero che i decoder humax aggiornino i paramentri della nuova frequenza cioe' della 11373 al fine di inserire i canali mediaset nella nuova lcn di tivusat.

Dico questo perche' ho notato che da quando e' stata riattivata la frequenza 11373 dapprima con i canali test dei pesciolini e poi con i canali mediaset il mio decoder humax 5600 s hd questa frequenza non la trova con la ricerca automatica ma solo con quella manuale e quindi i canali li inserisce in coda alla lista.

In pratica questa frequenza non e' stata aggiornata dal decoder ne' col vecchio fec 5/6 ne' col nuovo 3/4. Anzi e' rimasta memorizzata pure con il vecchio symbol rate di 27500 anziche' con il nuovo 29900.
 
alfry ha scritto:
In pratica questa frequenza non e' stata aggiornata dal decoder ne' col vecchio fec 5/6 ne' col nuovo 3/4. Anzi e' rimasta memorizzata pure con il vecchio symbol rate di 27500 anziche' con il nuovo 29900.
Ma per fargliela aggiornare nel database interno è necessario un aggiornamento sw vero e proprio... probabilmente la aggiorneranno quando rilasceranno un nuovo sw per motivi piu importanti... altrimenti non vale la pena un aggiornamento del decoder, solo per un aggiornamento dei parametri del transponder... che sono dati in trasmissione che possono cambiare facilmente.. la manuale esiste prorpio per risolvere questi inconvenienti che possono riguardare e senz'altro riguardano anche altri tp di Hotbird divenuti con dati "obsoleti"
 
S7efano ha scritto:
Ma per fargliela aggiornare nel database interno è necessario un aggiornamento sw vero e proprio... probabilmente la aggiorneranno quando rilasceranno un nuovo sw per motivi piu importanti... altrimenti non vale la pena un aggiornamento del decoder, solo per un aggiornamento dei parametri del transponder... che sono dati in trasmissione che possono cambiare facilmente.. la manuale esiste prorpio per risolvere questi inconvenienti che possono riguardare e senz'altro riguardano anche altri tp di Hotbird divenuti con dati "obsoleti"
Invece rifacendo una reimpostazione di fabbrica ho notato non solo che il decoder ha aggiunto questa nuova frequenza ma soprattutto che questa nuova frequenza 11373 e' quella dei canali della lista lcn di tivusat.

Ora al 4,5,6 ecc c'e' la nuova frequenza anziche' la 11919!

Fino a stamattina invece non me la trovava in modo automatico ma solo manualmente, quindi questo cambiamento preannunciato da Ercolino e' partito questa sera o comunque qualche ora fa.
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Invece rifacendo una reimpostazione di fabbrica ho notato non solo che il decoder ha aggiunto questa nuova frequenza ma soprattutto che questa nuova frequenza 11373 e quella dei canali della lista lcn di tivusat.

Ora al 4,5,6 ecc c'e' la nuova frequenza anziche' la 11919!

Fino a stamattina invece invece non me la trovava in modo automatico ma solo manualmente, quindi questo cambiamento preannunciato da Ercolino e' partito questa sera o comunque qualche ora fa.
TRamite LCN è normale perche viene usato il sistema "interattivo" del decoder relativo alla LCN tramite tivusat, che prescinde dalle frequenzedi fabbrica del decoder, pero' nel database per fare la scansione di tutto il sat (ora non conosco bene questo decoder per cui magari dico cavolate) immagino ci sia ancora la frequenza coi valori vecchi... o intendi che è cambiata pure lì?
 
S7efano ha scritto:
TRamite LCN è normale perche viene usato il sistema "interattivo" del decoder relativo alla LCN tramite tivusat, che prescinde dalle frequenzedi fabbrica del decoder, pero' nel database per fare la scansione di tutto il sat (ora non conosco bene questo decoder per cui magari dico cavolate) immagino ci sia ancora la frequenza coi valori vecchi... o intendi che è cambiata pure lì?
Io che non uso la lcn con l'adb mi ha comunque cancellato la 11919 e messo la 11373 con un semplice "aggiornamento canali" ;)
 
ale89 ha scritto:
Io che non uso la lcn con l'adb mi ha comunque cancellato la 11919 e messo la 11373 con un semplice "aggiornamento canali" ;)
Scusa, ma non mi sembra una cosa "normale"... cioè allora avviene tramite il sistema interattivo mhp? Se lo disattivate avviene lo stesso? se si siamo quasi a livello sky(fo)box eh , in quanto a controllo remoto sul decoder :icon_twisted:
 
S7efano ha scritto:
Scusa, ma non mi sembra una cosa "normale"... cioè allora avviene tramite il sistema interattivo mhp? Se lo disattivate avviene lo stesso? se si siamo quasi a livello sky(fo)box eh , in quanto a controllo remoto sul decoder :icon_twisted:
Nel caso dell'ADB i Can1850s e simili noto che ogni volta che faccio l'aggiornamento canali sta per un bel po fermo sui 10992. Non vorrei che da li "scaricasse" i dati e fa poi l'aggiornamento. Quindi basterebbe aggiornare i dati li e appare magicamente cosi la frequenza da scansionare in automatico.

Non so se succede però su tutti i decoder o solo su alcuni ;)
 
Tutti i dati della lista LCN ecc... si trovano sulla Home Frequency dei decoder tivusat che è la 10992V
 
@ ale89
Di sicuro sul "vecchio" 9000, no... almeno questo ce lo risparmia... :D voglio dire che mi sembra esagerato che si permettano di interferire sul decoder perfino se non usi la LCN, e addirittura di cancellare una frequenza seppur non piu tivusattiana, è cmq ancora agganciabile/accesa e con dei canali... cmq questo è uno dei motivi per cui sto ben lontano dai decoder dedicati (anche se col 9000 ci ero cascato)...
 
S7efano ha scritto:
@ ale89
Di sicuro sul "vecchio" 9000, no... almeno questo ce lo risparmia... :D voglio dire che mi sembra esagerato che si permettano di interferire sul decoder perfino se non usi la LCN, e addirittura di cancellare una frequenza seppur non piu tivusattiana, è cmq ancora agganciabile/accesa e con dei canali... cmq questo è uno dei motivi per cui sto ben lontano dai decoder dedicati (anche se col 9000 ci ero cascato)...
Vero sul combo9000 no ;) Però quello è anche un decoder precedente all'arrivo di tivùsat e reso in qualche modo compatibile poi dopo :D
Comunque nulla vieta poi di risintonizzarla dopo... ;)

PS: Domani farò l'aggiornamento col combo. Mi sa che è meglio che cancellerò prima i vecchi canali sugli 11919 copresa la radio se no mi sa che succede qualche casino alla sintonizzazione della nuova frequenza :D :lol:
 
Indietro
Alto Basso