Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
quindi su sat resterà solo la 11373????
Bene, allora da questo momento con me Mediaset ha chiuso.
Bene, allora da questo momento con me Mediaset ha chiuso.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Sono stati modificati diversi parametri.
Comunico che prossimamente la vecchia storica frequenza 11919V verrà abbandonata
Si questo è vero. Quindi per i canali SD mancanti fa ben sperare. Ma di certo i 3 HD non ci staranno mai...ERCOLINO ha scritto:Non dovrebbe più venire usata da Mediaset ,comunque la nuova frequenza dovrebbe avere una maggiore banda
è evidente che noi ci siamo fatti per l'ennesima volta mille film.. ma loro non hanno mai avuto la benché minima intenzione di fare spazio sul sat per gli HD.ale89 ha scritto:Ma di certo i 3 HD non ci staranno mai...![]()
oh certo.. "prima o poi" succederanno un sacco di cose...ale89 ha scritto:Comunque non è escluso che arriveranno prima o poi.
Ma per fargliela aggiornare nel database interno è necessario un aggiornamento sw vero e proprio... probabilmente la aggiorneranno quando rilasceranno un nuovo sw per motivi piu importanti... altrimenti non vale la pena un aggiornamento del decoder, solo per un aggiornamento dei parametri del transponder... che sono dati in trasmissione che possono cambiare facilmente.. la manuale esiste prorpio per risolvere questi inconvenienti che possono riguardare e senz'altro riguardano anche altri tp di Hotbird divenuti con dati "obsoleti"alfry ha scritto:In pratica questa frequenza non e' stata aggiornata dal decoder ne' col vecchio fec 5/6 ne' col nuovo 3/4. Anzi e' rimasta memorizzata pure con il vecchio symbol rate di 27500 anziche' con il nuovo 29900.
Invece rifacendo una reimpostazione di fabbrica ho notato non solo che il decoder ha aggiunto questa nuova frequenza ma soprattutto che questa nuova frequenza 11373 e' quella dei canali della lista lcn di tivusat.S7efano ha scritto:Ma per fargliela aggiornare nel database interno è necessario un aggiornamento sw vero e proprio... probabilmente la aggiorneranno quando rilasceranno un nuovo sw per motivi piu importanti... altrimenti non vale la pena un aggiornamento del decoder, solo per un aggiornamento dei parametri del transponder... che sono dati in trasmissione che possono cambiare facilmente.. la manuale esiste prorpio per risolvere questi inconvenienti che possono riguardare e senz'altro riguardano anche altri tp di Hotbird divenuti con dati "obsoleti"
TRamite LCN è normale perche viene usato il sistema "interattivo" del decoder relativo alla LCN tramite tivusat, che prescinde dalle frequenzedi fabbrica del decoder, pero' nel database per fare la scansione di tutto il sat (ora non conosco bene questo decoder per cui magari dico cavolate) immagino ci sia ancora la frequenza coi valori vecchi... o intendi che è cambiata pure lì?alfry ha scritto:Invece rifacendo una reimpostazione di fabbrica ho notato non solo che il decoder ha aggiunto questa nuova frequenza ma soprattutto che questa nuova frequenza 11373 e quella dei canali della lista lcn di tivusat.
Ora al 4,5,6 ecc c'e' la nuova frequenza anziche' la 11919!
Fino a stamattina invece invece non me la trovava in modo automatico ma solo manualmente, quindi questo cambiamento preannunciato da Ercolino e' partito questa sera o comunque qualche ora fa.
Io che non uso la lcn con l'adb mi ha comunque cancellato la 11919 e messo la 11373 con un semplice "aggiornamento canali"S7efano ha scritto:TRamite LCN è normale perche viene usato il sistema "interattivo" del decoder relativo alla LCN tramite tivusat, che prescinde dalle frequenzedi fabbrica del decoder, pero' nel database per fare la scansione di tutto il sat (ora non conosco bene questo decoder per cui magari dico cavolate) immagino ci sia ancora la frequenza coi valori vecchi... o intendi che è cambiata pure lì?
Scusa, ma non mi sembra una cosa "normale"... cioè allora avviene tramite il sistema interattivo mhp? Se lo disattivate avviene lo stesso? se si siamo quasi a livello sky(fo)box eh , in quanto a controllo remoto sul decoderale89 ha scritto:Io che non uso la lcn con l'adb mi ha comunque cancellato la 11919 e messo la 11373 con un semplice "aggiornamento canali"![]()
Nel caso dell'ADB i Can1850s e simili noto che ogni volta che faccio l'aggiornamento canali sta per un bel po fermo sui 10992. Non vorrei che da li "scaricasse" i dati e fa poi l'aggiornamento. Quindi basterebbe aggiornare i dati li e appare magicamente cosi la frequenza da scansionare in automatico.S7efano ha scritto:Scusa, ma non mi sembra una cosa "normale"... cioè allora avviene tramite il sistema interattivo mhp? Se lo disattivate avviene lo stesso? se si siamo quasi a livello sky(fo)box eh , in quanto a controllo remoto sul decoder![]()
Vero sul combo9000 noS7efano ha scritto:@ ale89
Di sicuro sul "vecchio" 9000, no... almeno questo ce lo risparmia...voglio dire che mi sembra esagerato che si permettano di interferire sul decoder perfino se non usi la LCN, e addirittura di cancellare una frequenza seppur non piu tivusattiana, è cmq ancora agganciabile/accesa e con dei canali... cmq questo è uno dei motivi per cui sto ben lontano dai decoder dedicati (anche se col 9000 ci ero cascato)...