alessandro21
Digital-Forum Gold Master
Questo lo so, resta il fatto che c'è la candidatura ufficiale.MyBlueEyes ha scritto:Gli islandesi non lo vogliono e se mai ci sarà un referendum, prevarrà nettamente il no.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questo lo so, resta il fatto che c'è la candidatura ufficiale.MyBlueEyes ha scritto:Gli islandesi non lo vogliono e se mai ci sarà un referendum, prevarrà nettamente il no.
Lo so... ma in Islanda è il popolo a decidere quindi la candidatura va presa decisamente con le mollealessandro21 ha scritto:Questo lo so, resta il fatto che c'è la candidatura ufficiale.
quoto anch'io.Moris74 ha scritto:Dal punto di vista dell'Italia,l'entrata nell'area Euro fu allora un passo obbligato,starne fuori avrebbe avuto conseguenze disastrose!
Però il prezzo della vita è aumentato,e molti ci hanno marciato!
Ed è la stessa cosa che penso ioMyBlueEyes ha scritto:Lo so... ma in Islanda è il popolo a decidere quindi la candidatura va presa decisamente con le molle![]()
alessandro21 ha scritto:@ relop.ing
L'istanda ha una buona valuta, i cittadini sono ricchi, il PIL pro capite altissimo, uno dei più alti al mondo, non so fino a che punto le converebbe aderire alla zona Euro.
relop.ing ha scritto:Non ne sono molto sicuro, mi sembra di aver sentito dire che l'Islanda stava prendendo seriamente in considerazione la possibilità di utilizzare l'euro senza unirsi all'Unione europea, come la Repubblica del Montenegro e la Bosnia.
Comunque c'è difficoltà a decidere sul da farsi e una non grandissima preparazione in tema economico di alcuni politici islandesi.
Sono d'accordo con te. Nel caso del Montenegro è un riconoscimento valutario unilaterale, che è assai raro invero. E' molto più comune il caso che accennavo io.relop.ing ha scritto:@alex86
L'argomento a cui accenni è un po' più complesso.
In America centrale non solo adottano di fatto (grande differenza fra stato di fatto e stato di diritto, come per le votazioni in altro 3d) il dollaro USA, sono Stati che da tempo sono divenuti delle vere e proprie colonie USA.
Il vicino è grande, ricco, ingombrante, potente e l'economia locale è soggiogata al gigante economico e militare ed ai suoi aiuti.
Ci sono tuttavia delle forze centrifughe che cercano di spezzare certi legami. Vedi il Venezuela, il Perù, il Brasile. Ma siamo già in America del Sud.
Questo non è un OT, ma una breve digressione sul tema principale.
![]()
hai perfettamente ragione... però al momento l'UE è solo un amumento dei politici e della burocrazia, e quindi un aumento di costi per tutti...alessandro21 ha scritto:A mio avviso per crescere la strada è solo una.
Stati Uniti D'Europa.
Avete idea di quanti soldi si potrebbero risparmiare con l'unione politica?
Basti pensare che mantenere 27 democrazie avanzate non è come mantenerne una sola.
Il caro amico relop.ing, saprà interpretare al meglio quello che intendo dire.
Certamente... ma sei sicuro che questo sia una cosa buona per tutti gli stati che hanno aderito?alessandro21 ha scritto:L'ambizione di Schuman (che era un gran signore) qual'era?
E i trattati di Maastricht (per le politiche comunitarie), Lisbona (per la costituzione) e Schengen (che, di fatto abbattono le frontiere) cosa ti fanno pensare?
![]()
Al momento che uno stato chiede l'adesione, sa a cosa va in contro.warrior97 ha scritto:Certamente... ma sei sicuro che questo sia una cosa buona per tutti gli stati che hanno aderito?
Certo, come detto prima, mi basavo su documenti del 2004.relop.ing ha scritto:Come ti dicevo sopra, quello che conta in una nazione è il PIL.
Il PIL pro capite Islandese è altissimo. Ma poichè sono circa 310.000 abitanti (adesso non ricordo bene) il PIL di questa Nazione è una mollichina se confrontato con quello di altri paesi.
Quindi (e chiudo sull'argomento): l'Islanda pur non entrando nell'EU (è tutto da vedere) molto probabilmente adotterà l'euro.