Euronews sul DTT: perché no?

A me piacerebbe un bel MUX con Euronews e i canali "international" o, in mancanza, i canali "all news" delle tv pubbliche europee che vengono già trasmessi sul satellite. Ad esempio:

Euronews (multilingue)
TV5 Europe o France 24 (francese)
TVE international o Canal 24 horas (spagnolo)
BBC World News (inglese)

eventualmente un canale tedesco (ZDF, ARD) e Arte

e non ci scordiamo di Al Jazeera, CCTV, Polonia 1, Tv Romania i, Ertsat europe, Rtpi ecc.
 
Ultima modifica:
Non lo trovo giusto occupare una frequenza con canali completamente stranieri e tra l'altro neanche in lingua inglese...
Se a qualcuno interessa che si metta lui il sat...
 
si potrebbe fare, anche perchè sul SAT sono FTA.
Ma non so a quanti interessano :) ci si mette il sat e si vedono. già le frequenze sul DTT sono risicate, poi se mettiamo roba estera...
cmq ZDF e ZDFII io li vedo spesso perchè trasmettono molti eventi sportivi.
16:9 sempre e qualità spaventosa, è SD ma sembra quasi un upscalato.
i tedeschi in questo ci sanno fare
 
Le tv straniere saranno sempre 1000 volte meglio dei tanti canali locali spazzatura
 
cloppj ha scritto:
A me piacerebbe un bel MUX con Euronews e i canali "international" o, in mancanza, i canali "all news" delle tv pubbliche europee che vengono già trasmessi sul satellite. Ad esempio:

Euronews (multilingue)
TV5 Europe o France 24 (francese)
TVE international o Canal 24 horas (spagnolo)
BBC News (inglese)

eventualmente un canale tedesco (ZDF, ARD) e Arte

e non ci scordiamo di Al Jazeera, CCTV, Polonia 1, Tv Romania i, Ertsat europe, Rtpi ecc.
Io farei:
-Euronews [ITA/ENG/FRA/Tedesco]
-BBC World News (da MDS2 se ne dovrebbe andare, quindi...)
-BBC News
-France 24
-ZDF o ARD
Rendendo questo MUX un MUX Europeo, con l'obbligo di trasmetterlo negli stati dove è già stato fatto lo Switch-Off.
 
Concordo con Stefano e anakin. Lo spazio è poco e non ha senso mettere canali che sono fta sul sat. L'italiano medio deve capire che il sat è una piattaforma migliore, con più qualità e più prospettive di sviluppo rispetto al dtt.
 
- 1 mux a copertura nazionale ha un valore di circa 50 milioni di €, quindi se si trasmettono canali in chiaro bisogna che questi raccolgano almeno quella somma con la pubblicità.
- BBC News non è disponibile per l'estero, per quello c'è appositamente BBC World News.
- Per alcuni canali (ad esempio i citati ZDF e ARD) c'è sempre il problema dei diritti e in alcune circostanze cripterebbero, specialmente gli eventi sportivi.
- Fate prima, ma molto prima, a farmi un'impianto satellitare.
 
areggio ha scritto:
Infatti...
Non vedo dove risiedi, cmq segnalo che in Emilia e zone limitrofe è presente nel mux di E'tv

quando ero in romagna in vacanza con la tv analogica lo prendevo in hotel :icon_cool:
non è un brutto canale ...
 
kia85 ha scritto:
quando ero in romagna in vacanza con la tv analogica lo prendevo in hotel :icon_cool:
non è un brutto canale ...
Anch'io a Siena in hotel vedevo BBC World in analogico :D ;)
 
kia85 ha scritto:
bbc world non è sul digitale? :eusa_think:
abbiamo sfruttato l'occasione :D
BBC World è solo sul digitale; nel mio hotel ci sarà stato un modulatore.
Certo che sarebbe molto megio se al posto di BBC world ci fosse euronews, almeno tutti lo capirebbero
 
A quando Euronews sul DTT?

So che è un tema toccato altro volte in questo forum ma ritengo sia un peccato non riparlarne: Euronews sul DTT!!!
Mi rivolgo ai piccoli editori tv, come TRS, Video Star, BGTV e altri qui in lombardia che magari hanno dello spazio che non occupano e potrebbero utilizzarlo per ripetere una tv seria come Euronews, che per la cronaca da ieri trasmette in 16/9.
Scusate ma con tutta la c...a che vedo in tv mi piacerebbe che ci sia spazio anche per un canale di questo livello.
Grazie
 
Secondo me l'unica tv che dovrebbe trasmettere Euronews è la RAI. La vedrei bene nel mux 1 con Rai News e le tre storiche reti pubbliche!
 
Io una volta lo ricevevo sul vecchio mux di E' TV, ma dopo lo switch-off più nulla
 
Cristian1989 ha scritto:
Secondo me l'unica tv che dovrebbe trasmettere Euronews è la RAI. La vedrei bene nel mux 1 con Rai News e le tre storiche reti pubbliche!
io la inserirei nel mux2 al posto di TV2000

questa è la mia Composizione MUX della Rai

MUX 1 RAI Banda VHF

* Rai1
* Rai2
* Rai3
* RaiNews
* RaiParlamento
* Radio1

MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz)

* RaiSport1
* RaiSport2
* Rai4
* Rai5
* TV 2000/Euro News
* Radio2

MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz)

* Rai Gulp
* Rai YoYo
* Rai Storia
* Rai Movie
* Rai Premium
* Radio3

MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)

* Rai1 HD
* Rai2 HD
* Rai Extra/Scuola
* Rai FD Auditorium

MUX 6 RAI Ch 25 (Freq 506 Mhz)

* Rai3 HD
* Rai1+1
* Rai2+1
* Rai3+1
* Rai FD leggera
* Notturno Italiano
 
Ultima modifica:
Stabiese ha scritto:
io la inserirei nel mux2 al posto di TV2000

questa è la mia Composizione MUX della Rai

MUX 1 RAI Banda VHF

* Rai1
* Rai2
* Rai3
* RaiNews
* RaiParlamento

MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz)

* RaiSport1
* RaiSport2
* Rai4
* Rai5
* TV 2000/Euro News
* Radio1

MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz)

* Rai Gulp
* Rai YoYo
* Rai Storia
* Rai Movie
* Rai Premium
* Radio2
* Radio3

MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)

* Rai1 HD
* Rai2 HD
* Rai Extra/Scuola
* Rai FD Auditorium

MUX 6 RAI Ch 25 (Freq 506 Mhz)

* Rai3 HD
* Rai1+1
* Rai2+1
* Rai3+1
* Rai FD leggera
* Notturno Italiano

Ma le radio sono necessarie? non potrebbe eliminarle per risparmiare banda?
 
Indietro
Alto Basso