Europa 7: Tar rinvia trattazione delle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
ROMA - Il Tar del Lazio ha rinviato al prossimo 11 febbraio la trattazione del ricorso proposto da 'Centro Europa 7' in relazione alla questione dell'assegnazione delle frequenze all'emittente televisiva. Ieri il legale della tv era stato chiamato al ministero dello Sviluppo economico per valutare la possibilita' di raggiungere un'intesa sulle frequenze per raggiungere la copertura dell'80% del territorio nazionale come previsto dalla normativa. L'emittente televisiva ha chiesto ai giudici l'annullamento del decreto ministeriale che l'11 dicembre 2008 ha assegnato a 'Europa 7' una sola frequenza, insufficiente ad assicurare la copertura del territorio nazionale e dei capoluoghi di provincia richiesta dalla normativa. (RCD)

link
 
Prevedo che gli daranno un mux in Uhf ( 55 o 58 frequenze lasciate libere finora nelle aree SO. Scommettiamo ?:D :D :D ;)
 
stefio ha scritto:
Prevedo che gli daranno un mux in Uhf ( 55 o 58 frequenze lasciate libere finora nelle aree SO. Scommettiamo ?:D :D :D ;)

Può darsi..ma queste sono le frequenze del dividendo.
Le otterrà senza fare una nuova gara?
 
Se danno una Uhf che ora fa parte del Digital divide mi sembra ovvio che La E8 sarà messa nelle 5 del dividendo .
 
stefio ha scritto:
Se danno una Uhf che ora fa parte del Digital divide mi sembra ovvio che La E8 sarà messa nelle 5 del dividendo .

Perfetto, come immaginavo anche se il dubbio m'era sorto a causa della "disparita": un canale UHF e un canale VHF E8 non sono identici, magari se lo cucca l'ultimo in graduatoria :D
 
aristocle ha scritto:
Che te piagni? :D
Quella per il dividendo digitale. Le 5 frequenze saranno soggette a gara, non verranno date a caso.
lo so,piango perchè quella non è una gara,ma una farsa...
 
agostino31 ha scritto:
lo so,piango perchè quella non è una gara,ma una farsa...

Mediaset e RAI ne potranno avere una al massimo, e al 99% se la riprendono rientrando nei limiti perché 1 delle 6 sarà DVB-H.
Delle restanti 3 aperte a tutti immagino che una tornerà a TIMB, una andrà a E7, una andrà a Retecapri. Possibile?
 
Ma in teoria se danno una frequenza ad "Europa7", quindi la possibilità di crearsi un suo mux (e chissà come lo riempirebbe :icon_rolleyes: ) non avrebbe già la possibilità di trasmettere a livello nazionale? Non sta solamente a loro investire per diffondere il segnale? Hanno sempre qualcosa da lamentarsi? Dobbiamo pagarli noi gli studi e i conduttori? Visto i loro progetti così altamente ambiziosi credo che abbiano un po' di soldini da investire... altrimenti che la smettano di piagnucolare. Si diano una mossa a questo punto, la frequenza se vogliono finalmente l'avranno.
 
LuProduction ha scritto:
Ma in teoria se danno una frequenza ad "Europa7", quindi la possibilità di crearsi un suo mux (e chissà come lo riempirebbe :icon_rolleyes: ) non avrebbe già la possibilità di trasmettere a livello nazionale? Non sta solamente a loro investire per diffondere il segnale? Hanno sempre qualcosa da lamentarsi? Dobbiamo pagarli noi gli studi e i conduttori? Visto i loro progetti così altamente ambiziosi credo che abbiano un po' di soldini da investire... altrimenti che la smettano di piagnucolare. Si diano una mossa a questo punto, la frequenza se vogliono finalmente l'avranno.

Non diciamo cose insensate.
La copertura la fai se hai le frequenze assegnate, altrimenti i tralicci restano un'opera architettonica.
I contenuti li fai se l'emittente irradia i segnali radioelettrici.
Europa7 ha semplicemente chiesto che venga soddisfatto quanto garantitogli dalla gara del 1999: un canale in grado di dargli l'80% di copertura della popolazione, cosa che sembrerebbe non essere soddisfatta dal canale E8.
Gli investimenti e i contenuti sono un problema loro e non vanno criticati: Mediaset i suoi mux li ha riempiti con i +1 e gli HD e una frequenze la usa per giocarci in DVB-H, ReteA ha due mux identici, la RAI ha "spalmato" i suoi canali da 2 a 5 mux aggiungendo solo 4 canali nuovi.
TIMB ha "spalmato" LA7 e MTV sul terzo mux TIMB3.

Cmq l'argomento del thread è se Europa7 avrà priorità sulle frequenze del dividendo ora che hanno richiesto l'annullamento del canale E8.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
ROMA - Il Tar del Lazio ha rinviato al prossimo 11 febbraio la trattazione del ricorso proposto da 'Centro Europa 7' in relazione alla questione dell'assegnazione delle frequenze all'emittente televisiva. Ieri il legale della tv era stato chiamato al ministero dello Sviluppo economico per valutare la possibilita' di raggiungere un'intesa sulle frequenze per raggiungere la copertura dell'80% del territorio nazionale come previsto dalla normativa. L'emittente televisiva ha chiesto ai giudici l'annullamento del decreto ministeriale che l'11 dicembre 2008 ha assegnato a 'Europa 7' una sola frequenza, insufficiente ad assicurare la copertura del territorio nazionale e dei capoluoghi di provincia richiesta dalla normativa. (RCD)

link

tutto ciò secondo me ha quasi del ridicolo(o del tragicomico).mo dicono che una frequenza non gli basta.ma rete capri(pure lei nazionale) non ha una frequenza come loro?E canale italia non è lo stesso?
Il mio dubbio è in realtà vogliano un canale in uhf al posto che in vhf...vedremo...Comunque anche retecapri con una sola frequenza assegnata al posto di due sta trasmettendo regolarmente....anche europa 7 poteva farlo e intanto fare il ricorso per la seconda frequenza.....come peraltro,se non sbaglio, ha fatto retecapri.
 
Ultima modifica:
Io l'avevo detto che sono dei buffoni... Secondo me preferiscono fare soldi nei tribunali che con la produzione televisiva vera e propria.

La loro qualità, quando trasmettevano in analogico qui a Roma, era pessima...Non penso che vogliano investire in qualità. Peccato.
 
Prima gli davo ragione,adesso mi puzza!!!

A Viterbo sulla frequenza 28 da poggio nibbio Tvr Voxon da circa tre anni paga la corrente per lasciare la portante accesa senza trasmettere niente,anzi!! interferisce la consorella Teleregione Europa7 che trasmette dal monte argentario sulla stessa frequenza.:5eek:
 
Solo due parole sul caso Europa7

Allora, premetto che non ho particolari antipatie per Mediaset... tutt'altro, visto che sono pure un loro cliente PPV. Pero', vi ricordate la storia della CONCENTRAZIONE delle FREQUENZE? Tipo che un solo editore non doveva avere piu' di due frequenze in concessione? Roba che, a ripensarci, sembra passato un millennio... e invece, la nuova era della tv permette a un solo editore (Mediaset, ma un discorso simile si puo' fare anche per la Rai) di avere in mano 6 frequenze digitali, per un possibile bouquet di 48 canali (decentemente trasmessi), senza contarei mux Mediaset DVB-H... E siamo a 7. Allora, pensate che una - dico una - di queste frequenze possa essere ceduta a Europa7? Follie del pluralismo...
Certo, se si vuol fare tv si deve sganciare la grana... discorso che farei a Carlo De Benedetti...
 
Certo, se si vuol fare tv si deve sganciare la grana... discorso che farei a Carlo De Benedetti...
Lui ha raggiunto un accordo con Sky per Cielo. E a Murdoch i soldi, nonostante che la crisi economica abbia colpito fortemente Newscorp, non mancano mica ;) )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso