Europa 7: Tar rinvia trattazione delle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io rimango dell'idea che fare una tv nazionale è molto difficile specie in Italia (causa duopolio troppo forte). Partendo poi quasi dal nulla la cosa è ancora più difficile. Chi ci ha provato ha avuto vita corta o si è convertito alle televendite continue. L'unica eccezione è La 7 che tuttavia ha sempre navigato in cattive acque... Può darsi che con il dtt le cose cambino ma non ne sono molto convinto. Continuo a pensare che Europa 7 io non la vedrò mai!
 
Biciosat ha scritto:
o per televendite h24...sapete qual'e' il problema che forse voi non sapete? E' che il "grande imprenditore non e' furbo affatto infatti a quanto so per certo si e' ridotto l'ultimo giorno per prendere gli apparati che servono per trasmettere in dtt e quindi adeguare i ripetitori...
Questa argomentazione mi fa ridere.
Intanto riguardo ai contenuti non puoi fare un paragone con adesso perché non avrebbe senso trasmettere prodotti di "qualità" a livello locale, è un suicidio economico.

Secondo poi non è vero il discorso degli apparati...se ti rivedi i thread, la mattina del 16 novembre già era pienamente funzionante nelle varie zone e senza alcun disservizio sul canale 63.

Il canale attivo è soltanto 1 (TVR Voxson, con bitrate elevato), gli altri usano gli stessi pid a/v per cui sono solo nomi in lista.
Le altre locali ne hanno creati non pochi di problemi con la SFN...perché questo non lo dici? Hai la mente corta?
 
Biciosat ha scritto:
siccome non e' come andare a prendere il pane lui non ha al momento niente di nuovo sugli impianti...e quindi ad oggi lui ha solamente convertito con un'artifizio elettronico il segnale analogico in digitale ma non ha al momento gli apparati che tramettono effettivamente in DTT

questa è proprio da ridere :D trasmette in analogico trans digitale ;) e dillo chiaramente di Stefano lo odi ti sta sulle balle..è legittimo mica si può essere simpatici a tutti ma non inventarti robe strane :icon_cool:

Che gli diano quello che gli spetta e poi vedremo..se come dici tu non vuole fare tv ma solo cause giudiziarie..non c'è nessun rischio ad offrirgli un canale uhf tanto se è come dici lui non lo userà e lo si potrà assegnare poi ad altri
 
liebherr ha scritto:
Che gli diano quello che gli spetta e poi vedremo..se come dici tu non vuole fare tv ma solo cause giudiziarie..non c'è nessun rischio ad offrirgli un canale uhf tanto se è come dici lui non lo userà e lo si potrà assegnare poi ad altri
AHAH
Hai ragione per il secondo punto.
Aggiungo inoltre..se vuole fare solo cause e avesse torto chiunque sarebbe disposto a citarlo, così si otterrebbe un risarcimento danni da E7. :D
 
aristocle ha scritto:
Bravo...finalmente qualcuno che ricorda anche quello che va detto.
Se infatti DFree (interamente) o TIMB (parzialmente) affittano lo spazio a qualcun altro come Mediaset stanno tutti zitti.
Se Europa7 aprisse una rete con lo scopo di fare solo il gestore senza contenuti tutti a gridare allo scandalo e al fatto che faccia speculazione.
Ah..stesso discorso per le televendite. Mediashopping ha il canale dedicato ma mai nessuno di loro s'è mai sognato di criticare questa manovra. Se Europa7 facesse un canale di televendite invece? Come la vedreste?

Ma facesse quel che ****o vuole! CHE LO FACESSE PERO'!!!
E che la smettesse con tutte ste cause, causine e causette perché ha rotto le palle.

PS: la rai trasmette su 4 freq VHF perché ha centinaia di impianti ed è inevitabile che sia così: non autointerferirsi per assicurare il "SERVIZIO PUBBLICO". Lui ha la sua frequenza, ma ZERU IMPIANTI! Ma ve lo deve dire in faccia che ci sta prendendo per il ****, possibile che non sia già abbastanza chiaro?
 
ciumbuntu ha scritto:
E che la smettesse con tutte ste cause, causine e causette perché ha rotto le palle.
Le cause fa bene a farle...a maggior ragione se è della parte giusta.
Direi che però hanno rotto altrettanto le palle coloro che hanno fatto e continuano a fare delle ingiustizie, non credi?
E perché fai finta che l'80% è un problema inesistente, raggirandolo ogni volta che te lo tiriamo fuori?
Il canale E08 credi possa garantirgli quanto dovuto, sì o no?
 
Basta che qualcosa fa. Può anche crearsi per me un mux suo con televendite, tango, mazurca e tarantella... ma almeno crea qualcosa. Anche se la frequenza proposta non riuscirebbe a raggiungere tot popolazione non potrebbe già iniziare ad utilizzarla per quel che potrebbe trasmettere?
 
aristocle ha scritto:
Le cause fa bene a farle...a maggior ragione se è della parte giusta.
Direi che però hanno rotto altrettanto le palle coloro che hanno fatto e continuano a fare delle ingiustizie, non credi?
E perché fai finta che l'80% è un problema inesistente, raggirandolo ogni volta che te lo tiriamo fuori?
Il canale E08 credi possa garantirgli quanto dovuto, sì o no?

non sono un fisico, quindi chiedo a chi sa: i 198,5 Mhz cosa hanno di così diverso rispetto, ad esempio, ai 177,5 Mhz? e perchè la RAI su quei 177,5 Mhz riesce, eccome, a metterci 20 Mb di banda?

O forse il motivo vero è che un'antenna VHF non la montano su tutti gli impianti e se la montano magari non riceve l'E08 e pertanto quella frequenza lo taglia fuori?

Se è questa la verità, allora l'imprenditore deve sapere che quell'antenna costa 15 euro e che oggi, in italia, circa 8000000 di famiglie non si fanno problemi a spendere soldi per acquistare tv: la sua offerta, qualora dovesse un giorno nascere (...dubito...) e dovesse essere all'altezza dei competitor, non credo avrà difficoltà di penetrare il mercato.

Allora? E' tutta una farsa!!! Perché il signorotto se avesse i soldi da investire, sicuro del successo delle proprie idee, non si porrebbe questi problemi e inizierebbe a fare tv.

Come andrà a finire? Che lui avrà l'UHF, dove piazzerà un cartomante, una "schedina", un quadro e un paio di gioielli, oltre al canale istituzionale dove manderà in onda tutte le repliche dei i comici che lui "ha scoperto", continuando a compiacersi di quanto fosse stato "BRAVO".

Sai allora che ne penso? che è BRAVO!!!

Continua così, a prenderci per il ****.
 
di stefano non ha capito che gli impianti deve farli lui.
come fanno le altre emittenti.
e comincia a trasmettere.
il canale cielo lo vede solo il 30 per cento della popolazione in digitale, oltre ovviamente agli abbonati sky che a loro per me non serve.
 
LuProduction ha scritto:
Basta che qualcosa fa. Può anche crearsi per me un mux suo con televendite, tango, mazurca e tarantella... ma almeno crea qualcosa. Anche se la frequenza proposta non riuscirebbe a raggiungere tot popolazione non potrebbe già iniziare ad utilizzarla per quel che potrebbe trasmettere?
Certo che può, ma partirebbe "zoppicante" o quantomeno non potrebbe diventare un operatore al pari degli altri, pur avendone diritto!
Non solo: se lavora in VHF e tra qualche anno riesce ad avere autorizzazione in UHF i costi di adattamento degli impianti glieli paghi tu?

ciumbuntu ha scritto:
non sono un fisico, quindi chiedo a chi sa
Ecco, questa è una bella risposta...

ciumbuntu ha scritto:
i 198,5 Mhz cosa hanno di così diverso rispetto, ad esempio, ai 177,5 Mhz? e perchè la RAI su quei 177,5 Mhz riesce, eccome, a metterci 20 Mb di banda?
Perché la RAI usa una MFN con i canali E05,E07,E09 e E11.
Nelle vallate montane e in zone periferiche usa pure E06 e la E10.
Europa7 sarebbe costretta invece a fare una SFN (che la RAI s'è vista bene dal fare per ovvie ragioni tecnico-fisiche, quelle che tu dici di non sapere..) sul canale E08, a prescindere del fatto che la VHF in zone di confine potrebbe dare problemi causa accordi internazionali.

ciumbuntu ha scritto:
O forse il motivo vero è che un'antenna VHF non la montano su tutti gli impianti e se la montano magari non riceve l'E08 e pertanto quella frequenza lo taglia fuori?
Questa è un'inesattezza perché semmai sarà l'antenna che avranno sicuramente quasi tutti nel corso degli anni, dal momento che Rai Mux 1 penetrerà nel 99% della popolazione usando quasi solo una MFN in VHF.

ciumbuntu ha scritto:
Se è questa la verità, allora l'imprenditore deve sapere che quell'antenna costa 15 euro e che oggi, in italia, circa 8000000 di famiglie non si fanno problemi a spendere soldi per acquistare tv: la sua offerta, qualora dovesse un giorno nascere (...dubito...) e dovesse essere all'altezza dei competitor, non credo avrà difficoltà di penetrare il mercato.
Non avrebbe difficoltà ma, come dice la perizia, il canale E08 "presenta problemi interferenziali notevoli e diffusi".
Perché la Mediaset non le da una della sue 7 frequenze UHF o la RAI non le dice" ti faccio fare a te la multifrequenza e io mi prendo il canale E08??" :D
Col cactus...!

ciumbuntu ha scritto:
Allora non hai capito niente, ma su questo avevamo le idee chiare.
ciumbuntu ha scritto:
non sono un fisico, quindi chiedo a chi sa
:evil5:

ciumbuntu ha scritto:
Come andrà a finire? Che lui avrà l'UHF, dove piazzerà un cartomante, una "schedina", un quadro e un paio di gioielli, oltre al canale istituzionale dove manderà in onda tutte le repliche dei i comici che lui "ha scoperto", continuando a compiacersi di quanto fosse stato "BRAVO".

Sai allora che ne penso? che è BRAVO!!!

Continua così, a prenderci per il ****.
Appunto, continui a dimostrare solo CHIACCHIERE. Delle pure ipotesi campate in aria, non fatti reali. Anziché discutere sul fatto oggettivo della copertura insufficiente (e ovviamente dici di non sapere pur di non darmi ragione sul fatto della copertura..) rigiri la frittata dicendo chissà come finirà, poi quando avrà il canale lo userà per fare questo e quello.
Ma a te cosa interessa? Ti sei lamentato mai di Mediashopping quando fa le televendite? Di quando Mediaset fa su Italia1 alle 2 di notte i quiz con chiamata all'199? Di Mediaset e RAI che hanno 6 frequenze ciascuno? Delle 500 tv locali che fanno pure peggio di lui?
Non mi pare, anzi temo che fai solo orecchie da mercante quando te lo ricordano..
 
beh qualcosa deve pur fare.
deve partire.
ha di tempo fino al 2011 per attivare gli impianti.
 
aristocle ha scritto:
Questa è un'inesattezza perché semmai sarà l'antenna che avranno sicuramente quasi tutti nel corso degli anni, dal momento che Rai Mux 1 penetrerà nel 99% della popolazione usando quasi solo una MFN in VHF.
assolutamente NO,gli ultimi impianti nelle grandi città sono costruiti solo sui canali UHF:evil5: :evil5:
 
Vi ricordo che gli è stata data la possibilità di appoggiarsi agli impianti Rai , questo nel decreto di assegnazione della frequenza E8.
 
aristocle ha scritto:
Ma a te cosa interessa? Ti sei lamentato mai di Mediashopping quando fa le televendite? Di quando Mediaset fa su Italia1 alle 2 di notte i quiz con chiamata all'199? Di Mediaset e RAI che hanno 6 frequenze ciascuno? Delle 500 tv locali che fanno pure peggio di lui?
Non mi pare, anzi temo che fai solo orecchie da mercante quando te lo ricordano..

Partiamo dalla fine: il mio telecomando ha una macro preimpostata. Non appena viene memorizzato un canale televendite automaticamente fa: "Cancella canale? SI".
A parte gli scherzi, partiamo dalla superficialità delle tue affermazioni: conosci la storia del canale Mediashopping? Perché se non sai di cosa stai parlando, meglio tacere, trovi?

aristocle ha scritto:
Perché la RAI usa una MFN con i canali E05,E07,E09 e E11.
Nelle vallate montane e in zone periferiche usa pure E06 e la E10.
Europa7 sarebbe costretta invece a fare una SFN (che la RAI s'è vista bene dal fare per ovvie ragioni tecnico-fisiche, quelle che tu dici di non sapere..) sul canale E08, a prescindere del fatto che la VHF in zone di confine potrebbe dare problemi causa accordi internazionali.

FAMMI CAPIRE:
E5 180,75 RAI
E6 187,75
E7 194,75 RAI
E8 201,75
E9 208,75 RAI
E10 215,75
E11 222,75 RAI
E12 229,75

SONO TUTTE OK TRANNE LA E08 CHE E' INTERFERITA???
E PER QUALE MOTIVO PROPRIO LA E08 E' INTERFERITA??

E se la RAI fa MFN a frequenze alterne e a volte alternando anche la polarizzazione è perché HA DIVERSE centinaia (migliaia?) di impianti con cui DEVE GARANTIRE il SERVIZIO PUBBLICO.

Ma ancora qualcuno mi deve spiegare perché tutta la banda VHF funziona alla meraviglia tranne che per il 201,75 Mhz, e, abbi pazienza, so che quella persona non sarai tu.
 
ciumbuntu ha scritto:
A parte gli scherzi, partiamo dalla superficialità delle tue affermazioni: conosci la storia del canale Mediashopping? Perché se non sai di cosa stai parlando, meglio tacere, trovi?
A parte la superficialità con cui vuoi tu trattare la questione (evidentemente vuoi girarti la frittata buttandola sul fatto che sono un ignorante...), ti posso dire che la conosco, ma resta il fatto incontrovertibile che è un canale di shopping.


ciumbuntu ha scritto:
Ma ancora qualcuno mi deve spiegare perché tutta la banda VHF funziona alla meraviglia tranne che per il 201,75 Mhz, e, abbi pazienza, so che quella persona non sarai tu.
Vedi che non hai capito (o spero fai finta di non capire)???
Non è che il canale E08 IN GENERALE non va bene: non va bene DA SOLO PER GARANTIRE l'80%!!!!!!
La RAI usa 5,7,9,11 e, in alcuni casi, ANCHE 6 e 10 (te l'ho scritto prima).
Il 12 è destinato al DAB.
Europa7 potrebbe usare soltanto il canale 8, e quindi, DIVERSAMENTE DALLA RAI, non potrebbe fare una rete MULTIFREQUENZA!!! Ma è così difficile da capire?
Ti sei mai chiesto perché il SERVIZIO PUBBLICO non lo fa in SFN sul VHF? Se fosse facile come dici tu, chiunque (RAI e Mediaset comprese) farebbero volentieri a cambio :D :D.

agostino31 ha scritto:
assolutamente NO,gli ultimi impianti nelle grandi città sono costruiti solo sui canali UHF:evil5: :evil5:
Assolutamente sì.
Gli impianti I banda (che sono quelli che diventeranno UHF) in Italia sono in quantità residuale se rapportati al totale in III banda, sicuramente meno dell'1%.
Per la cronaca riguardo postazioni importanti...Monte Cavo è VHF, Monte Mario è VHF, Guadagnolo è VHF, Fumone è VHF, M.Favone è VHF.
Ci sono anche eccezioni, ma farle passare per regola è una bugia.

killua1983 ha scritto:
beh qualcosa deve pur fare.
deve partire.
ha di tempo fino al 2011 per attivare gli impianti.
Verissimo.
Ma partire zoppo è uno svantaggio ingiusto sugli avversari, per cui, dato che ne ha DIRITTO, gli conviene giocarsi la carta dell'UHF, tant'è che lo stesso Ministero ha riconosciuto l'inadeguatezza di quella frequenza e cercando di fare integrazioni sull'assegnazione E8....sarà un caso?
Se poi andrà male dopo, gli diremo di tutto e di più, ma fino a quel momento bisogna stare zitti e fargli avere quanto gli spetta.
Non fare come ora che gli si da un risarcimento ridotto (perché abbinato ad una frequenza peraltro di "serie b").
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
napoli,torino e milano non sono poche:eusa_whistle:

Qui si fa riferimento al numero di impianti, non alla popolazione.
Ed è un dato oggettivo che le zone in III banda sono quelle prevalenti.
Per conferme dai un'occhiata alla Sardegna o al Lazio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso