Europa7: primi tentativi in digitale terrestre?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Soliti? Ma se se n'è parlato poco o niente.. e questa è solo la verità, se poi non la accetti ... beh ficcatela nella testa e basta
 
MartyTeslow ha scritto:
Soliti? Ma se se n'è parlato poco o niente.. e questa è solo la verità, se poi non la accetti ... beh ficcatela nella testa e basta
Scusa potresti anche essere un po meno confidenziale se hai riletto i post a me interessava quando partiva europa7 poi il discorso della vicenda europa7 se ne e ampiamente parlato tempo fa e non sono interessato a questa discussione particolare proprio perche si va a parlare di politica e questo non e nelle regole del forum
 
si c'è più di un tread di molte pagine sull'argomento...se uno poi vuole farsi una spolveratina basta usare la funzione Cerca, in alto tra FAQ e Nuovi Post

ciao :)
 
ripeto Europa7 anche in virtù del decreto o cosa che gli ha concesso sto canale..può iniziare ad accendere i suoi impianti praticamente da dopo la ricanalizzazione e entro un altra data..abbastanza avanti nel tempo comunque e che ora non ricordo

Non ho idea di come intendano procedere.....devono acquisire gli apparati di trasmissione e devono installarli tipicamente chiedendo l'uso dei siti della RAI per cui deve stipulare contratti con la RAI (ma anche altri) e poi è possiibile che accendono

Poi possono accendere mano a mano..o aspettare di completare il lavoro e accendere un giorno fatidico....ma a sto punto bisogna chiederlo a di stefano cosa vuole fare..come intende procedere..io manco ho capito se accetta o meno sto canale
 
Da quello che ho capito io c'è una data limite entro cui deve accendere... se non accende entro quella data magari finirà a gara pure questa frequenza :badgrin:

Poi c'è anche l'inutile tecnologia DAB che in teoria aveva diritto a quella frequenza e son sul piede di guerra... chissà cosa ne sarà di sta frequenza :icon_rolleyes:
 
fano ha scritto:
Poi c'è anche l'inutile tecnologia DAB che in teoria aveva diritto a quella frequenza e son sul piede di guerra... chissà cosa ne sarà di sta frequenza :icon_rolleyes:

Che sia inutile è MOLTO opinabile.
Non sono ancora riuscito a trovare un motivo che mi faccia preferire la pessima FM al DAB+.

Il discorso E7 oramai sembra avvicinarsi al termine: l'interessato dovrebbe riflettere sul misero risarcimento (e non credo che ce l'abbiano tutti con lui) e scrollarsi di dosso la figura di quello che vuole "scroccare" una frequenza nazionale per poi rivendersela al miglior offerente.
 
MartyTeslow ha scritto:
Soliti? Ma se se n'è parlato poco o niente.. e questa è solo la verità, se poi non la accetti ... beh ficcatela nella testa e basta

Ad ogni modo E7 ha sempre giocato su un fatto assolutamente falso.
Cioè che le spettassero le frequenze di R4, cosa non vera.
Le spettava UNA rete nazionale delle 11, non esiste atto in cui si dice che Rete4 deve dare la rete ad Europa7.

In realtà la concessione diceva molto chiaramente che l'assegnazione delle frequenze dipendeva dall'applicazione del piano frequenze (cioè max 11 reti nazionali) che poi non hanno applicato.
Lui ERA a conoscenza di tutto ciò e non poteva ignorarlo. Proprio per questo ha ottenuto un risarcimento irrisorio.

Cosa è successo poi? Rete4 ha avuto la proroga, ma Tele+ Bianco e Nero sono state spente. Poteva ottenerle (sicurissimo che aveva prelazione a Sportitalia) ma ha preferito insistere inutilmente su Rete4, chissà, forse perché ottenendo quelle frequenze avrebbe guadagnato il 4° posto del telecomando...
Se avesse cominciato a fine 2003 con lo spegnimento di T+ Nero e se avesse acquistato la concessionaria Prima TV ora erano passati già 6 anni e aveva il suo bel multiplex in DTT come Dfree o come addirittura Retecapri e All Music che paradossalmente avranno 2 frequenze ciascuno, pur non avendo vinto la concessione.

Qualcosa proprio non quadra, eh?
 
aristocle ha scritto:
Ad ogni modo E7 ha sempre giocato su un fatto assolutamente falso.
Cioè che le spettassero le frequenze di R4, cosa non vera.
Le spettava UNA rete nazionale delle 11, non esiste atto in cui si dice che Rete4 deve dare la rete ad Europa7.

In realtà la concessione diceva molto chiaramente che l'assegnazione delle frequenze dipendeva dall'applicazione del piano frequenze (cioè max 11 reti nazionali) che poi non hanno applicato.
Lui ERA a conoscenza di tutto ciò e non poteva ignorarlo. Proprio per questo ha ottenuto un risarcimento irrisorio.

Cosa è successo poi? Rete4 ha avuto la proroga, ma Tele+ Bianco e Nero sono state spente. Poteva ottenerle (sicurissimo che aveva prelazione a Sportitalia) ma ha preferito insistere inutilmente su Rete4, chissà, forse perché ottenendo quelle frequenze avrebbe guadagnato il 4° posto del telecomando...

Se avesse cominciato a fine 2003 con lo spegnimento di T+ Nero e se avesse acquistato la concessionaria Prima TV ora erano passati già 6 anni e aveva il suo bel multiplex in DTT come Dfree o come addirittura Retecapri e All Music che paradossalmente avranno 2 frequenze ciascuno, pur non avendo vinto la concessione.

Qualcosa proprio non quadra, eh?

NON quadra il tuo ragionamento.. RETE4 secondo le carte nn avrebbe MAI dovuto trasmettere.. ma il TG4 non si può mettere da parte.... (chiediti il Xé!!) :eusa_naughty:
 
Fino al 2003, la storia è questa (cose già scritte, ma poi si ripetono sempre le stesse domande):

Va anzitutto detto che la legge Maccanico del ‘97, che aveva stabilito che nessun singolo soggetto privato poteva detenere più del 20% delle concessioni nazionali quale operatore televisivo (perciò non più di 2 reti a soggetto privato), aveva concesso una proroga per le reti non assegnatarie di concessione, in relazione ad un “congruo sviluppo” della diffusione satellitare e comunque fino a quando l’AGCom non avesse predisposto il “Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze”, attraverso il quale si sarebbe dovuto mirare a distribuire razionalmente le frequenze a livello nazionale; escludendo da questo processo Rete4 (per il limite del 20% ovvero non più di 2 reti di cui sopra) e Tele+Nero, alle quali non era stata riconosciuta una concessione per trasmettere in analogico terrestre.
Per cui Europa7, anzitutto ha ottenuto una concessione per trasmettere in analogico terrestre quale operatore nazionale e comunque non perché migliore di Rete4 a livello di programmazione (come talvolta è stato detto, perché qui non c’entra la qualità della programamzione), ma perché un unico soggetto, nello specifico Mediaset, non poteva essere titolare di 3 concessioni nazionali.
Però E7 che non deteneva frequenze a livello nazionale (al contrario di altri soggetti che già trasmettevano), non avendo avuto una regolare concessione di tali frequenze, non poteva accendere impianti a suo piacimento sui canali che le parevano, pena operare al di fuori della legge.
Non si può neanche affermare che E7 si poteva acquistare le frequenze o poteva operare come circuito nazionale di più emittenti locali perché E7 aveva avuto una concessione quale operatore tv nazionale e lo Stato, detentore delle frequenze e concessionario delle medesime, doveva procedere a fare l’assegnazione, reperendo le frequenze in particolare grazie allo spazio che avrebbe dovuto essere stato lasciato libero da Rete4 e Tele+Nero. Ma l’AGCom ha fatto melina per circa 3 anni, e poi è successo tutto quello che sappiamo: era l’AGCom che doveva darsi una mossa subito già nel 1999/2000.

Poi, bisogna tener conto che nel 2001, Berlusconi era arrivato al Governo del Paese e si trovava a dover risolvere la faccenda in sospeso dovuta al fatto che la Corte Costituzionale aveva fissato il limite improrogabile del 31/12/2003 per il passaggio esclusivo di Rete4 e Tele+Nero a modalità di trasmissione alternative all’analogico terrestre.
E così nel 2003, il ministro delle comunicazioni Gasparri presenta un disegno di legge per il riordino del sistema televisivo e l'introduzione della trasmissione in tecnica digitale terrestre in sostituzione della modalità analogica. La legge fu approvata dal Parlamento, ma il Presidente della Repubblica Ciampi la rinvia alle Camere, contestando le problematiche concernenti la pluralità dell'informazione, e ribadendo il concetto di stabilire un termine certo per il regime transitorio introdotto proprio dalla sentenza della Corte Costituzionale, che con la legge Gasparri sarebbe stato spostato di un anno e senza indicazioni certe su come operare nel caso per quella data non si fosse raggiunta la pluralità indicata dalla Corte.
Così, per evitare uno stallo legislativo e per poter garantire a Rete4 di continuare a trasmettere via etere, il governo Berlusconi vara un decreto legge (n. 352/03), trasformato in legge nel febbraio 2004. Il decreto prevede che le "reti eccedenti", quindi anche Rete4 e Tele+Nero, possano proseguire le trasmissioni sulle frequenze da loro impiegate, sia nell'analogico sia eventualmente in digitale, fino al termine di una verifica sullo sviluppo delle reti in DTT.
 
Infatti aristocle che stai dicendo? Lo sanno tutti che Rete4 è abusiva, c'è una sentenza seria, e se si è riuscito ad evitare o sorpassarla è soltanto x corruzione... dobbiamo all'Europa una cosa come 200 milioni di euro pensa un po' ogni giorno... ti sembra divertente? Tu ti diverti ad esser parte al pagamento dei nostri politici corrotti?
Questa è la pur semplice verità, non proviamo a rigirare la frittata dalla parte del manico, e non diciamo che Europa7 dovrebbe trovarsi un'altra frequenza, xkè fa bene a lottare x quel che gli spetta, sarebbe stato molto semplice arrendersi in questa repubblica delle banane e prendere una frequenza qualsialsi dove la rete non avrebbe le attenzioni che meritava stando invece come canale nazionale
 
Non incominciamo con le solite polemiche ,se ne è parlato in diversi 3d al riguardo ,non mi costringete a chiudere il 3d e mandare in ferie qualcuno per un po'
 
infatti sono tutte cose ormai ripetute spesso...comunque non è esatto dire che ad Europa7 andavano le frequenze di rete4..bensì le frequenze di chi non aveva il premesso di trasmettere e non era solo rete4 ma anche altre

poi se si applicava in pratica quanto c'era da fare a quel tempo al 90% ad europa7 sarebbero andate frequenze ex rete4.per cui non è esatto da un pto di vista formale ma da quello pratica è + o meno quella la questione
 
aristocle ha scritto:
Che sia inutile è MOLTO opinabile.
Non sono ancora riuscito a trovare un motivo che mi faccia preferire la pessima FM al DAB+.

E' inutile perché non ha nessun senso usare frequenze TV (che sono limitate) per trasmettere la radio come non ha senso usarle per la tv per telefonini (DVB-H)... che poi l'FM come tutte le tecnologie analogiche nel 2009 faccis ridere i polli siamo d'accordo, ma la soluzione è digitalizzare l'FM... come? Usando il DRM una tecnologia molto migliore del DAB+ che permette di usare molte più bande AM, FM, VHF I e II (ambedue non saranno usate dal DTT) e se proprio non ti basta anche VHF III... di questo comunque ne abbiamo già parlato io e te... e ambedue siamo rimasti della stessa idea...

Credo che alla fine nessuna delle 2 tecnologie avrà successo... ci stanno mettendo troppo tempo a digitalizzare la radio FM... credo che deciderà il mercato... e la radio migrerà su internet! Il processo è già in atto :eusa_whistle:

aristocle ha scritto:
Il discorso E7 oramai sembra avvicinarsi al termine: l'interessato dovrebbe riflettere sul misero risarcimento (e non credo che ce l'abbiano tutti con lui) e scrollarsi di dosso la figura di quello che vuole "scroccare" una frequenza nazionale per poi rivendersela al miglior offerente.
Infatti che inizi a trasmettere sulle frequenze che gli hanno dato e la smetta
di dire che vuole quelle di Rete4... ci sono TV che per avere una frequenza come quella si leccherebbero i baffi altro che ;)

Non era scritto da nessuna parte che se anche Rete 4 avesse cessato le trasmissioni quelle frequenze dovessero andare automaticamente a Europa 7 potevamo trovarci nell'assurda situazione di aver spento Rete 4 e di avere uno schermo nero senza Europa 7!
Poi volendo Rete4 si poteva anche vendere (magari a un prestanome) e allora ecco che diventava una rete perfettamente legale :badgrin:
 
ERCOLINO ha scritto:
Non incominciamo con le solite polemiche ,se ne è parlato in diversi 3d al riguardo ,non mi costringete a chiudere il 3d e mandare in ferie qualcuno per un po'
Ercolino missa' che il tuo appello da un orecchio entra e dall'altro esce ho fatto anche io l'appello post addietro ma invano e pensare che tutto e nato su una mia domanda sulla partenza del canale
 
Ercolino non sono polemiche, è la pura verità... che ci possiamo fare se la televisione è legata alla politica in qualche modo scusa? Devo lasciare che si dicano fesserie sulla vicenda?
 
Digitsatmania ha scritto:
Ercolino missa' che il tuo appello da un orecchio entra e dall'altro esce ho fatto anche io l'appello post addietro ma invano e pensare che tutto e nato su una mia domanda sulla partenza del canale

Infatti La partenza di Europa 7 è purtroppo legata alle vicende note che sono state precisate.Se qualche tifoso del biscione si sente colpito dalla verità è un altro discorso.
 
comunque ora si discuteva su come e quando partirà Europa7..il che potrebbe essere interessante..per cui su fate i bravi e non fate chiudere la discussione come al solito..quando si parla di E7
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso