Europei di Basket 2011, il calendario della copertura tv su Rai Sport 1 e 2

Non mi sembra molto difficile da capire. Il beach nel migliore dei casi si sovrapponeva con il basket in ogni caso (almeno nel pre e post partita): è cosi difficile evitare questa sovrapposizione mettendo i due eventi su due canali differenti in sede di programmazione?
Io non critico la flessibilità ma l'utente non è tenuto a conoscere come funziona il tutto quindi l'appassionato di beach manco sapeva (e non era tenuto a farlo) che c'era il basket dopo mentre magari conoscendo il proprio sport aveva previsto dei supplementari.
 
Ange 86 ha scritto:
Non mi sembra molto difficile da capire. Il beach nel migliore dei casi si sovrapponeva con il basket in ogni caso (almeno nel pre e post partita): è cosi difficile evitare questa sovrapposizione mettendo i due eventi su due canali differenti in sede di programmazione?
Io non critico la flessibilità ma l'utente non è tenuto a conoscere come funziona il tutto quindi l'appassionato di beach manco sapeva (e non era tenuto a farlo) che c'era il basket dopo mentre magari conoscendo il proprio sport aveva previsto dei supplementari.

L'utente medio sapeva che alle 20 giocava l'Italia e alle 20 su RS1 c'era l'Italia in diretta. State facendo un caso di stato l'oscuramento degli inni...
 
bledi ha scritto:
L'utente medio sapeva che alle 20 giocava l'Italia e alle 20 su RS1 c'era l'Italia in diretta. State facendo un caso di stato l'oscuramento degli inni...
Ange86 non parlava dell'appassionato di basket ma di quello di beach dove se avevano registrato la partita su RaiSport1 si sono trovati i tempi supplementari su RaiSport2.

Quello che voglio capire quando è iniziata (e durante) la partita di beach soccer se su RaiSport2 c'era una diretta si o no...perchè nel primo caso nulla da dire ne secondo invece c'e' stata una pessima gestione del palinsesto da parte della Rai.

phelps ha scritto:
p.s. attenti ad invocare la seconda fase (dove non ci sarà più l'Italia, a questo punto...) e le finali (che saranno nel week-end ed in orari che contrastano con le trasmissioni pseudo-post-calcistiche)...potreste pentirvene amaramente...:badgrin: :eusa_whistle:
Si ho pensato ieri dopo la partita contro la Germania...ho fatto fatica a dormire questa notte :D :D
 
dado88 ha scritto:
Quello che voglio capire quando è iniziata (e durante) la partita di beach soccer se su RaiSport2 c'era una diretta si o no...perchè nel primo caso nulla da dire ne secondo invece c'e' stata una pessima gestione del palinsesto da parte della Rai.

No, non c'era nessuna diretta, ma penso che abbiano scelto di trasmettere l'Italia sia del beach che del basket su RS1, una dopo l'altra.
 
dado88 ha scritto:
Quello che voglio capire quando è iniziata (e durante) la partita di beach soccer se su RaiSport2 c'era una diretta si o no...perchè nel primo caso nulla da dire ne secondo invece c'e' stata una pessima gestione del palinsesto da parte della Rai.
non c'era diretta, però c'è l'appuntamento fisso del giovedi alle 19:15 circa di radiocorsa, a cui tengono molto, probabilmente va piuttosto questa rubrica. alle 20:00 ci doveva essere la diretta di portogallo-el salvador di beach soccer, che però overtime e rigori della partita dell'Italia, l'ha fatta spostare più avanti, cosa che a sua volta ha fatto iniziare più tardi la partita di gara3 della finale del campionato di baseball, che ha "aspettato" la diretta tv

comunque il problema era radiocorsa che non poteva saltare
 
bledi ha scritto:
No, non c'era nessuna diretta, ma penso che abbiano scelto di trasmettere l'Italia sia del beach che del basket su RS1, una dopo l'altra.
Dando per scontato che la partita di beach non finiva in pareggio...sopravalutavamo l'Italia :D :D :D

Bastava mettere il beach su RaiSport2 e il programma di radiocorsa sul Sport1 e si risolvevano tutti i problemi
 
dado88 ha scritto:
Dando per scontato che la partita di beach non finiva in pareggio...sopravalutavamo l'Italia :D :D :D

Bastava mettere il beach su RaiSport2 e il programma di radiocorsa sul Sport1 e si risolvevano tutti i problemi

Ti capisco, ma io di problemi non ne ho avuti. Ho visto tutto, in diretta e senza interruzioni. Ho semplicemente usato il telecomando per spostarmi tra i primi canestri e i calci di rigore ;)
 
bledi ha scritto:
Ti capisco, ma io di problemi non ne ho avuti.
Infatti noi parlavamo di quei appassionati che non erano a casa e hanno dovuto registrare l'evento e si sono trovati questa sorpresa
 
sawyer83 ha scritto:
Vogliamo tutto europeo su raisport2 :D
magari,oggi davano la Serbia e non l'hanno criptata
invece l'Italia si raisport1 10 minuti e poi oscuramento...

da segnalare,audio osceno peggio di ieri:eusa_wall:
 
Qualcuno spiega ai due commentatori Rai che la differenza canestri può essere decisiva....sono tre partite che li sento criticare il fatto che i coach chiamo i timeout a partita gia "finita" :5eek:
 
dado88 ha scritto:
Qualcuno spiega ai due commentatori Rai che la differenza canestri può essere decisiva....sono tre partite che li sento criticare il fatto che i coach chiamo i timeout a partita gia "finita" :5eek:
praticamente il primo che passa commenta la partita :5eek:
 
CHRIS 86 ha scritto:
non c'era diretta, però c'è l'appuntamento fisso del giovedi alle 19:15 circa di radiocorsa, a cui tengono molto, probabilmente va piuttosto questa rubrica. alle 20:00 ci doveva essere la diretta di portogallo-el salvador di beach soccer, che però overtime e rigori della partita dell'Italia, l'ha fatta spostare più avanti, cosa che a sua volta ha fatto iniziare più tardi la partita di gara3 della finale del campionato di baseball, che ha "aspettato" la diretta tv

comunque il problema era radiocorsa che non poteva saltare
Intanto anche ieri stessa cosa. Possibile che con due canali e due eventi da trasmettere riescono a farli andare in sovrapposizione?
 
dado88 ha scritto:
Qualcuno spiega ai due commentatori Rai che la differenza canestri può essere decisiva....sono tre partite che li sento criticare il fatto che i coach chiamo i timeout a partita gia "finita" :5eek:

infatti...con la Francia che ha battutto la Germania di 11, adesso sappiamo che abbiamo ancora delle chances...dobbiamo battere la Francia di "soli" 18 punti :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: (sempre che la Serbia "faccia il suo lavoro" e batta sia FRA che GER...) e passiamo il turno...
 
Sono un inguaribile ottimista,ma in questo caso la vedo proprio buia.A casetta presto..
 
phelps ha scritto:
infatti...con la Francia che ha battutto la Germania di 11, adesso sappiamo che abbiamo ancora delle chances...dobbiamo battere la Francia di "soli" 18 punti :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: (sempre che la Serbia "faccia il suo lavoro" e batta sia FRA che GER...) e passiamo il turno...
Secondo i miei calcoli sono 13 punti :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Secondo i miei calcoli sono 13 punti :eusa_think:

non credo proprio...noi abbiamo perso di 14 con la Germania, che, avendo perso "solo" di 11 con la FRA, è ora a +3 nella classifica avulsa tra le 3 squadre...quindi se noi vogliamo superare i tedeschi (con cui abbiamo perso lo scontro diretto) dobbiamo per forza andare almeno a +4 nella differenza canestri della classifica a 3 con GER e FRA...partendo da -14, per arrivare a +4, se la matematica non è un'opinione :badgrin: , ci serve un bel +18 contro i Francesi (che, essendo a +11 e con lo scontro diretto favorevole, per restare davanti ai tedeschi devono a loro volta contenere un'eventuale sconfitta contro di noi a max 8 punti di differenza)...la Germania invece deve per forza sperare in una vittoria Italiana con uno scarto tra 9 e 17 punti...tutto questo sempre se entrambe GER e FRA perdono contro la Serbia...:evil5: ;)
comunque secondo me è puro fanta-basket, perchè la Francia ci asfalterà senza problemi, purtroppo...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Mi sono messo a rifare tutti i conti da capo. L'Italia può arrivare terza insieme a Germania e Francia (con Serbia qualificata prima) La differenza punti quindi è di Francia a +11, Germania a +3 e Italia a -14. Quindi basta vincere di 13 punti per arrivare terzi e di 18 per arrivare secondi.

L'Italia si qualifica terza anche se batte Francia e Israele e la Francia perde all'ultima giornata contro la Serbia.

Dopo che ho perso quasi tutto il pomeriggio non voglio certo aver sbagliato :D :D :D
 
dado88 ha scritto:
Mi sono messo a rifare tutti i conti da capo. L'Italia può arrivare terza insieme a Germania e Francia (con Serbia qualificata prima) La differenza punti quindi è di Francia a +11, Germania a +3 e Italia a -14. Quindi basta vincere di 13 punti per arrivare terzi e di 18 per arrivare secondi.

L'Italia si qualifica terza anche se batte Francia e Israele e la Francia perde all'ultima giornata contro la Serbia.

Dopo che ho perso quasi tutto il pomeriggio non voglio certo aver sbagliato :D :D :D
:lol: :lol: :D
 
Peccato :crybaby2: :crybaby2: , i ragazzi c'hanno provato e per poco non ci riuscivano. Va be' ora vediamo che campionato sarà: prevedo nelle semifinali 4 tra Spagna, Russia, Serbia, Germania e Lituania...
 
Indietro
Alto Basso