Non mi sembra molto difficile da capire. Il beach nel migliore dei casi si sovrapponeva con il basket in ogni caso (almeno nel pre e post partita): è cosi difficile evitare questa sovrapposizione mettendo i due eventi su due canali differenti in sede di programmazione?
Io non critico la flessibilità ma l'utente non è tenuto a conoscere come funziona il tutto quindi l'appassionato di beach manco sapeva (e non era tenuto a farlo) che c'era il basket dopo mentre magari conoscendo il proprio sport aveva previsto dei supplementari.
Io non critico la flessibilità ma l'utente non è tenuto a conoscere come funziona il tutto quindi l'appassionato di beach manco sapeva (e non era tenuto a farlo) che c'era il basket dopo mentre magari conoscendo il proprio sport aveva previsto dei supplementari.