Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

furiaceka ha scritto:
presa l'antenna e come per magia ecco comparire il canale raiHD... eureka

Siamo tutti contenti per te!!:D :D .

Dopo tanto e tante richieste di aiuto finalmente ti sei deciso a fare il grande passo. Facci sapere come và. :icon_bounce:
 
furiaceka ha scritto:
presa l'antenna e come per magia ecco comparire il canale raiHD... eureka
Ciao furiaceka, abiti in una zona coperta dal segnale DTT HD della RAI? L' antenna è utile anche per chi come me risiede in zone limitrofe al segnale della RAI in HD?
 
numbhead ha scritto:
a roma lo è sempre stato :lol:

Dici? Mi sembra strano... intendi raiuno dtt o il canale hd?

numbhead ha scritto:
E aggiungo: con la cinergy durante la pubblicità su RAIUNO DTT mi switcha automaticamente in 4:3

Anche a me, ma del resto anche la tv sony... e penso qualsiasi altro televisore con dtt!
 
germania - croazia in hd la vedo con una qualità un pelino peggiore rispetto allo standard; anche voi?
se non ricordo male era già capitato con una sola altra partita tra quelle dei giorni scorsi;
da cosa dipendera?

edit: l'uscita hdmi era impostata a 576p anzichè 1080i; ora tutto ok (adb 3800 e salti di immagine a parte...)
 
Ultima modifica:
furiaceka ha scritto:
presa l'antenna e come per magia ecco comparire il canale raiHD... eureka
Sei stato più veloce di me nel risponderti al PM... Mi fa piacere che ora tu veda e mi fa doppiamente piacere dimostrare che con un'antenna adeguata anche il segnale HD non dia problemi...
 
semolato ha scritto:
L'antennista non ha rilevato anomalie d'impianto. Vista la natura sperimentale delle trasmissioni, mi ha sconsigliato di spendere denaro per modificare l'antenna, in quanto a suo parere l'unico tentativo plausibile sarebbe quello di effettuare delle prove "sul campo" intervenendo direttamente sui componenti dell'antenna. La "centralina" non ha problemi di alcun tipo. Ha comunque manifestato una certa perplessità riguardo alla possibilità che un segnale ottimo e che non dà problemi in SD possa dare problemi di questa rilevanza in HD, e le sue ipotesi finali sono:

a) il decoder è problematico;
b) il segnale Rai ha problemi alla fonte;
c) una combinazione delle 2 cose.

A suo parere, le probabilità che il problema si risolva lavorando sull'antenna sono minime se non nulle.
Scusami se commento con ritardo questo tuo messaggio, ma sono stato un po' preso...
Mi ha lasciato mooolto perplesso ciò che ti ha detto l'antennista, a cominciare dal fatto che dovrebbe "effettuare delle prove sul campo per risolvere il problema a cominciare dall'antenna" (è come dire che l'acqua è bagnata, o se preferisci, frase lapalissiana)...
La centralina funziona, dice lui, ma come l'ha testata? Ha misurato il livello del segnale sulla presa TV cui è collegato il tuo TV? Che livello c'è sul ch 22? Ha effettuato una misura di ricezione e dello spettro ricevuto sempre sul 22?
La sua affermazione che un segnale SD è 'equivalente' a un segnale HD è nel frattempo già stata autorevolmente smentita da BillyClay e quindi inutile ripetere!
Le sue ipotesi le giudico così:
a) verosimile, a proposito che decoder hai, non lo ricordo?
b) impossibile, altrimenti io e tutti gli altri che ricevono siamo dirigenti RAI o maghi dell'elettronica? E ancora, visto che ricevi a tratti, ogni tanto il modulatore funziona e ogni tanto no?
c) no comment...
Per finire la sua conclusione mi sembra cozzi al 100% con la premessa!

Scusa se mi permetto, ma la mia diagnosi è che costui non sa che pesci prendere e preferisce lavarsene le mani...

Faccio però ora una considerazione: d'accordo che ora la trasmissione è "sperimentale" e che finiti gli Europei finirà, ma mi auguro che con le Olimpiadi riprenda (sono tra meno di due mesi...) o comunque in un prossimo futuro: e tu continui a vedere male convinto che è la RAI che non sa trasmettere?
 
-Sandro- ha scritto:
La qualità è ok! Lo vedo bene con player che usano ffdshow con player con codec interni la riproduzione fa dei strani squadrettamenti, soprattutto in basso

a me sembra avere un frame rate basso, ma non noto sqadrettamenti...
 
furiaceka ha scritto:
presa l'antenna e come per magia ecco comparire il canale raiHD... eureka

Beh, 15 euro di spesa per vedere in HD penso ne sia valsa proprio la pena ... per curiosità, l' antenna poi dove l' hai posizionata, e che livello di segnale hai ???
 
BeRsErK ha scritto:
...e pensare che in qualche centinaio di post vari, si parlava male di queste antenne da interni... ;)
OK...la accetto come battuta...però per non far prendere delle fregature ripeto quel che ho sempre detto: le antenne da interno vanno bene in due casi:
1 se sei a un piano alto
2 se sei a pochi km dai trasmettitori

mi sembra che qui siamo nel secondo caso, come avevo già consigliato circa un mese fa a un bolognese che stava a Castelmaggiore a meno di un km dai tralicci...
 
dfmike ha scritto:
Beh, 15 euro di spesa per vedere in HD penso ne sia valsa proprio la pena ... per curiosità, l' antenna poi dove l' hai posizionata, e che livello di segnale hai ???
Mi sembra doveroso ringraziare tutti per l'aiuto!
L'antenna l'ho posizionate sopra un mobile a 6-7metri dalla finestra in direzione del trasmettitore ERAMO.
Ora il segnale è intensità 65-67% qualità 95-100%.
Ho provato a mettere l'antenna sul davanzale è ottengo 80% di intensità qualcosa che non avrei mai pensato!
Grazie di cuore dopo posto uno spezzone di austria-polonia, se volete

areggio ha scritto:
OK...la accetto come battuta...però per non far prendere delle fregature ripeto quel che ho sempre detto: le antenne da interno vanno bene in due casi:
1 se sei a un piano alto
2 se sei a pochi km dai trasmettitori

mi sembra che qui siamo nel secondo caso, come avevo già consigliato circa un mese fa a un bolognese che stava a Castelmaggiore a meno di un km dai tralicci...

Bè nel mio caso disto 14km dal trasmettitore è abito al quinto piano! ed è davvero eccezionale, ma credo che anche l'antenna condominiale l'avrebbe captato se non fosse stato a polarizzazione verticale
 
evarese ha scritto:
e tu continui a vedere male convinto che è la RAI che non sa trasmettere?

Ehm... Io ascolto quello che mi ha detto il tecnico, e davanti a lui mi inchino. Di certo non mi metto alle sue spalle a vedere come fa a giungere alle conclusioni alle quali è giunto. A me il suo discorso è sembrato molto onesto e sensato: non le faccio spendere soldi, perché ci sono probabilità che il problema non dipenda dall'impianto (che continua a andare benone su tutto). Averne di gente così: c'è gente che fa spendere soldi e non cava un ragno dal buco.
Capisco che tu metta in dubbio le mie impressioni. Non capisco come fai a discutere il parere di un professionista che ha valutato il mio impianto, da casa tua dietro una tastiera. A me lui sembra più serio di te.

Detto questo, ti invito a leggere le ultime conclusioni del thread sulla sperimentazione E-Media, e in particolare:

- RaiWay dice: "Il fatto che il problema si presenti nella zona di Milano potrebbe essere dovuto ad una causa esterna di tipo interferenziale"

- E-Media: "abbiamo provveduto ad avvertire Rai e ADB che hanno predisposto una doppia attività di controllo:
una interna sulla trasmissione RAI e una di verifica incrociata con ADB stessa.

- Ercolino ci avvisa: "ADB sta lavorando per risolvere il problema sui 3800"

Io ho un decoder Alice HomeTV. La Rai è molto meno sicura di te che non ci siano problemi. Di certo, ADB ha riconosciuto che ce ne sono, senza dire quali siano. Non mi hai ancora mostrato un post dove si dica che a Roma si registrino problemi i simili. Ho cercato più volte di spiegarti che questo è indizio di disparità nel segnale irradiato, ma ora ci rinuncio.

Io ho fatto quello che una persona comune fa, cioè fatto controllare il mio impianto. Invidio le tue certezze, e mi auguro che non debba emergere che il segnale di Milano è almeno in parte responsabile dei problemi rilevati (che tu lo voglia o no, ci sono dei problemi rilevati da più persone: tutti impianti fallati?). Me lo auguro perché qui, di tutti noi, sei l'unico ad aver fatto un'affermazione categorica: il segnale Rai di Milano è perfetto. Chi vivrà vedrà, e fatti almeno rimborsare l'abbonamento per lo sforzo. :)
 
furiaceka ha scritto:
Bè nel mio caso disto 14km dal trasmettitore è abito al quinto piano! ed è davvero eccezionale, ma credo che anche l'antenna condominiale l'avrebbe captato se non fosse stato a polarizzazione verticale
bisognerebbe vedere la potenza del trasmettitore...cmq 14 km è vicino...noi la RAI analogica la prendiamo dal Venda a 150km circa...
e il quinto piano nn è il piano terra...

cmq avevo dimenticato il caso
3. essere uno che ha voglia di sperimentare e ficcare l'antenna in posti strani...come si faceva una volta con la radiolina per prendere qualche emittente un po' "fuori mano" ;)
 
10minuti di filmato sono 900Mb fantastico!

Esiste un programmma tipo gspot ma per file .ts?
 
Indietro
Alto Basso