si, abito a circa 1 km dalla sede rai (forse meno)...ma purtroppo non ho capito che tipo di filtro...ho sentito solo che dicevano che il segnale non è molto forte e dovevano al massimo aggiungere un filtro a livello condominiale!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non scaldarti: a parte i km, che anche a me fanno pensare che basterebbe un ferro da calzasemolato ha scritto:Che io sappia, i filtri servono a filtrare, gli amplificatori a amplificare, e così via.Questo, almeno, nel mondo dell'elettronica e del radiantismo in generale. Poi, aspetto delucidazioni da chi più di me capisce di questa disciplina esoterica chiamata "antennismo".
Certo che se ci sono problemi con un segnale radio a 1 km dalla fonte tanto normale non mi sembra, e quindi mi stupisco.Mi stupirei se accadesse con una radiolina di quelle che si vendono nei supermercati, col traliccio di corso Sempione mi stupisco ancora di più.
-Sandro- ha scritto:Ma l'hai visto sullo stesso schermo? Perchè la qualità è la stessa, dipende poi da chi lo decodifica (es scheda video e decoder)
Puoi mettere un pezzo su megaupload
Rispondo a questo messaggio e al tuo precedente: 12 o 13 km non sono certo una gran distanza, non sta sicuro qui il problema!furiaceka ha scritto:A questo punto suppongo che il problema della mancata ricezione del segnala sia dovuta alla polarizzazione del segnale! Come posso ovviare?
semolato ha scritto:Che io sappia, i filtri servono a filtrare, gli amplificatori a amplificare, e così via.Questo, almeno, nel mondo dell'elettronica e del radiantismo in generale. Poi, aspetto delucidazioni da chi più di me capisce di questa disciplina esoterica chiamata "antennismo".
Certo che se ci sono problemi con un segnale radio a 1 km dalla fonte tanto normale non mi sembra, e quindi mi stupisco.Mi stupirei se accadesse con una radiolina di quelle che si vendono nei supermercati, col traliccio di corso Sempione mi stupisco ancora di più.
numbhead ha scritto:...visto che nessuno scaricherà mai 5Gb di filmato![]()
areggio ha scritto:non scaldarti:
eh allora risintonizzati stasera che probabilmente avrò finito di uppare tutto (64kb/smbacarl ha scritto:![]()
.. io lo farei !! ..
![]()
![]()
evarese ha scritto:Rispondo a questo messaggio e al tuo precedente: 12 o 13 km non sono certo una gran distanza, non sta sicuro qui il problema!
Come sia messo tu rispetto ai due trasmettitori non lo conosco, ma sicuramente la differente polarizzazione gioca moltissimo.
L'antenna da interni potrebbe farcela se tra la stanza dove hai il TV e il trasmettitore non hai dieci pareti (magari in cemento armato...), però ripeto che la prova migliore è sicuramente quella dell'antenna yagi tradizionale puntata verso il trasmettitore e ovviamente in verticale. Ora ti chiedo: verso il trasmettitore non hai un altro balcone o una semplice finestra? Piazza lì l'antenna e vai al TV con un cavo attraverso l'appartamento per l'ora e mezza della partita: non mi sembra così catastrofico...
dfmike ha scritto:@furiaceka
Beh, a 15 euro è un ottimo affare, considerando che l' antenna ha un elevato guadagno (fino a 43db). Poi, se non ti riceve bene il segnale posizionandola vicino al televisore, puoi sempre fare come suggerisce evarese, cioè di portare l' antenna in un punto della casa dove puoi direzionarla verso il trasmettitore, anche a costo di avere un cavo che gira in casa per la sola durata delle partite ... moglie/compagna/mamma permettendo ...
Ciao.
numbhead ha scritto:Stesso schermo (anzi, stessi schermi, nel primo tempo ho fatto più prove).
Cmq, non riesco a splittare il .TS salvato (i miliardi di programmi scaricati hanno problemi con i .TS in alta definizione...) quindi oggi pome o stasera provo a salvare spezzoni vari visto che nessuno scaricherà mai 5Gb di filmato![]()
-Sandro- ha scritto:
-Sandro- ha scritto:Ho provato con un ts di Rai HD e altri TS sempre h.264 e funziona![]()