Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

questi sono i valori che ieri vi ho scritto...
nick&nick ha scritto:
sono andato di la a vedere un pò i dati che mi dava il decoder adb....

quality: 100:%
strength 43-44% (varia su questi valori)
status: 8k; 64 QAM; 2/3
C/N(db): 28.3 (variabile 28.0-28.5)
BER: 0.0E-7
Strength 113 (variabile 112-113)

questo sul canale rai test HD, stessi valori anche su rai1

con il philips, sempre su quei due canali l'unica differenza è che il livello del segnale era leggermente più alto, si aggira infatti su 45/47%
canali sempre visti bene senza problemi e quant'altro..... sta differenza nel livello del segnale però non mi torna:eusa_think:
per semplice curiosità oggi ho fatto una prova.. dato che alla presa dell'antenna c'è una T che divide il segnale (uno va direttamente alla tv in sala e l'altro in camera e cucina) ho provato a staccare la T e ad attaccare direttamente il cavo che va alla tv; risultato:
strength : aumentato, da 43-44% a 59-60%
C/N: leggermente più basso ma di poco
Strength: molto più alto dei 113, arrivava anche a 158-160

i valori aumentano, anche se non di tanto, anche su rai1

con il philips invece i valori rimangono praticamente simili a quelli postati ieri

:icon_rolleyes:
 
evarese ha scritto:
Se 'difendo' il segnale di Milano è solo perché IO lo vedo bene e non mi sono progettato il mio TV, ma l'ho comprato da MW, uno tra i mille distribuiti in Italia. Sono quindi l'unico fortunato? Non credo...
Tieni anche presente che nei forum il 90% (qui la percentuale ci sta!) di chi scrive è gente con problemi e quindi le tue 'statistiche' non sono proprio corrette...

piccola info....
io sono della provincia di milano....(nord dopo monza....quasi zona limite...infatti il comune dopo il mio non becca il mux b) ed anche io non ho nessun problema con rai hd....
ho un tv lcd 32 della philips collegato ad un mediacenter con chiavetta usb terratec t2.....
gli unici problemi che ho avuto sono stati pochissimi squadrettameni x il fatto che il mio segnale è quasi al limite( potenze 99% qualità 73-75,quando va sotto i 71-70 sorgono i problemi)...ma sono proprio pochissimi ...si contano sulle dita di una mano in una partita...
 
Dolphin2 ha scritto:
Che sta ricevendo una sorgente con risoluzione di 576 linee in modo interlacciato , classica risoluzione standard e in formato panoramico.
Questo è normale coi segnali SD mentre durante trasmissioni TV HD dovrebbe comparire 720p oppure 1080i, a patto di uscire da HDMI e nn da scart.

...e quindi, io che ho il decoder ADB3800 HD collegato con cavo HDMI in dotazione e mi viene fuori quella scritta...che dovrei fare????
 
Ragazzi io sono di torino Via Pietro Cossa zona pellerina per intenderci:

nella parte cerchiata

Sono scoperto dalla trasmissione raihd o meglio prendo il MUXB dal colle della maddalena(26h) ma non dal trasmettitore ERAMO(29v) cioè quello buono per gli europei in HD.

Ora la mia domanda è
Secondo voi comprando un'antenna da interno potrei prendere il segnale dall'eramo e godermi questi benedetti europei in HD?
 
Ultima modifica:
eraclius ha scritto:
...e quindi, io che ho il decoder ADB3800 HD collegato con cavo HDMI in dotazione e mi viene fuori quella scritta...che dovrei fare????
Premi il tasto AV sul telecomando dell'ADB finché non esce la risoluzione giusta (ti consiglio 1080i).
 
Il parere dell'antennista

L'antennista non ha rilevato anomalie d'impianto. Vista la natura sperimentale delle trasmissioni, mi ha sconsigliato di spendere denaro per modificare l'antenna, in quanto a suo parere l'unico tentativo plausibile sarebbe quello di effettuare delle prove "sul campo" intervenendo direttamente sui componenti dell'antenna. La "centralina" non ha problemi di alcun tipo. Ha comunque manifestato una certa perplessità riguardo alla possibilità che un segnale ottimo e che non dà problemi in SD possa dare problemi di questa rilevanza in HD, e le sue ipotesi finali sono:

a) il decoder è problematico;
b) il segnale Rai ha problemi alla fonte;
c) una combinazione delle 2 cose.

A suo parere, le probabilità che il problema si risolva lavorando sull'antenna sono minime se non nulle.
 
Sono sempre più convinto anch'io dopo aver notato il difetto di cui ho pubblicato le foto che qualcosa non vada alla sorgente (quindi il MUX-B di Milano visto che gli altri MUX usati per l'alta definizione non sembrano avere problemi). Sfortunatamente senza la collaborazione di RaiWay con certezza non lo sapremo mai.
 
furiaceka ha scritto:
Sono scoperto dalla trasmissione raihd o meglio prendo il MUXB dal colle della maddalena(26h) ma non dal trasmettitore ERAMO(29v) cioè quello buono per gli europei in HD.

Ora la mia domanda è
Secondo voi comprando un'antenna da interno potrei prendere il segnale dall'eramo e godermi questi benedetti europei in HD?

è possibile meglio però se te la fai prestare prima. il problema non è solo la copertura ma anche la polarizzazione verticale del ripetitore. tutte gli altri
sono in orizzontale quindi presumo le antenna centralizzate ottimizzate per
quello. la scelta della Rai di trasmettere in verticale sarebbe sconcertante
perchè cosi il 99% del segnale non viene preso dalle antenne già installate
(dico sarebbe perchè una spiegazione tecnica ci deve essere oltre a quella della follia pura)
 
Purtroppo i miei amici non sono appassionati di queste cose era per godermi gli europei in HD,Italia-Romania e Italia-Francia sono previste da me.
Quindi mi confermi che la difficoltà nel prendere il muxB per così dire corretto (29v) e dovuta al fatto della polarizzazione verticale oltre che alla distanza dal ripetitore ERAMO? Chi abita in torino centro dice di prenderlo tranquillamente in 29v!
Esistono antennte da interni specifiche per questo? Se sì i costi sono alti?
 
mi hanno appena chiamato quelli di raiway...hanno detto che sanno che a Milano alcuni decoder hanno problemi (io ho ADB3800)...domani mattina alle 9 vengono a portarmi uno humax...speriamo bene e soprattutto che porti bene per la partita di venerdi sera!!!!!!
 
Ma è possibile che non utilizzino un merdosissimo feed sat da qualche parte anche in criptato, per alimentare i ripetitori terrestri anche solo per le emergenze?
 
furiaceka ha scritto:
Quindi mi confermi che la difficoltà nel prendere il muxB per così dire corretto (29v) e dovuta al fatto della polarizzazione verticale oltre che alla distanza dal ripetitore ERAMO? Chi abita in torino centro dice di prenderlo tranquillamente in 29v!
Esistono antennte da interni specifiche per questo? Se sì i costi sono alti?

Con una antenna da interni risolvi il problema di ricezione (sempre che tu sia nell' area di copertura). Il costo dovrebbe essere più che accettabile
 
Dolphin2 ha scritto:
Con una antenna da interni risolvi il problema di ricezione (sempre che tu sia nell' area di copertura). Il costo dovrebbe essere più che accettabile

Sono al limite dell'area di copertura! nella pagina precedente ho postato la mappa e dove mi trovo io
 
Ho visto adesso la mappa che ti devo dire ..... se ritieni la spesa accettabile corri il rischio, altrimenti lascia perdere, io nn farei follie visto anche il risultato del 1° incontro :eusa_whistle:
 
furiaceka ha scritto:
Ragazzi io sono di torino Via Pietro Cossa zona pellerina per intenderci:

nella parte cerchiata

Sono scoperto dalla trasmissione raihd o meglio prendo il MUXB dal colle della maddalena(26h) ma non dal trasmettitore ERAMO(29v) cioè quello buono per gli europei in HD.

Ora la mia domanda è
Secondo voi comprando un'antenna da interno potrei prendere il segnale dall'eramo e godermi questi benedetti europei in HD?

Io il ch 29v lo prendo solo con un'antenna da interni ,fino ad un mese fa anche con la centralizzata

Il discorso è che quel canale a differenza di tutti gli altri è polarizzato in verticale ,quindi se il segnale non arriva forte e non si ha un antenna centralizzata in grado di ricevere in verticale non lo si prende.


Prova con una da interni ;)

Sei comunque al limite a quanto vedo dal cerchio rosso
 
Notate anche voi una minor qualità di rai1 16:9 SD oggi?! Quanto bitrate ha?! é un pò squadrettato...:( nettamente inferiore a zdf...
 
Indietro
Alto Basso