Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

stefio ha scritto:
quoto ...è proprio la stessa cosa , anzi li c'è il carico da dodici.
... è quello che da molti post e non solo in questo 3d stanno dicendo parecchie persone-
... e allora vuol dire che molte persone non son capaci di leggere l'italiano.
 
Ragazzi gli Europei in ogni caso li vedranno tutti sulla Rai ,è solo l'HD riservato al DTT ed in alcune zone.

Sul fatto di limitarlo solo in alcune zone sinceramente non la trovo sensata come cosa,inoltre se fossero stati un po' più furbi in Rai avrebbero dovuto comunicare un po' prima dell'intenzione di trasmettere gli Europei in HD.


Comunque nei prossimi giorni si muoveranno un po' le acque ;)
 
Appunto. Mi sembra un gran casino per niente.
Probabilmente li trasmettono solo dove possono (tecnicamente intendo).

Alla fine vedrai che si accorderanno con Sky.
 
alexzoppi ha scritto:
1)Non è una legge, ma un contratto e poi non è vago: dice chiaramente che è tenuta a far vedere ciò che viene trasmesso sulle reti analogiche. Ti sembra vago?
Si.
Sulle reti analogiche verranno trasmessi gli Europei, quindi questi dovranno essere accessibili anche sul satellite.

Però non si dice come. A definizione standard? In HD? In 16:9?
alexzoppi ha scritto:
2)Il comunicato ADICONSUM dice testualmente "di rendere accessibile ciò che viene trasmesso, criptato, sul satellite": non è quello che è tenuta a fare la RAI. E non parlato di Sky, o mi sbaglio?
Si che è tenuta a farlo, tutti i programmi trasmessi da Rai1, Rai2, Rai3 dovrebbero essere completamente accessibili anche sul satellite.

Poi questi vanno anche sui canali Sky, e qui è il contratto che ancora una volta è scritto male (non bastano 2 righe per regolamentare una cosa del genere).
alexzoppi ha scritto:
La RAI aspettava il DVB-T2? Si vede che ha cambiato idea-

Il fatto che sul sito del DVB.org non ci siano novità in proposito non ti dice niente? L' "early 2008" mi sembra stia passando e di "draft" neanche l'ombra ...
Ritieni più affidabile Wikipedia del sito DVB.org? Padronissimo di farlo ...
Avevo letto anch'io l'articolo su Wikipedia dove dice, se non mi sbaglio, che le prime applicazioni in Europa le vedremo a Granada per novembre 2009. Io ho detto che sarà nel 2010: non mi sono sbagliato di molto ... (sempre che mi sbagli ;))
Chi vivrà vedrà.

La Rai sta studiando il DVB-T2 da 2 anni, ma può sempre benissimo buttare tutto e far finta di niente (come fatto con le sperimentazioni HD di Italia '90).
alexzoppi ha scritto:
Per l'accordo aspettiamo domani :D
... e poi per fare un accordo bisogna essere in due ...
Secondo me il Ministro neanche si ricorda di questa cosa :D :crybaby2:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi gli Europei in ogni caso li vedranno tutti sulla Rai ,è solo l'HD riservato al DTT ed in alcune zone.

Sul fatto di limitarlo solo in alcune zone sinceramente non la trovo sensata come cosa

Come ho detto in precedenza anch'io penso che non abbia senso... perchè non farlo su tutto il mux B nazionale? Mah... Almeno avrebbero più riscontri su questo HD
 
Boothby ha scritto:
Si.
Sulle reti analogiche verranno trasmessi gli Europei, quindi questi dovranno essere accessibili anche sul satellite.

Però non si dice come. A definizione standard? In HD? In 16:9?
No, non è vago. In analogico li trasmette in 4:3 e SD, quindi questo è tenuta a fare ma non altro. E soprattutto è tenuta a farlo SOLO per quelli che NON ricevono l'analogico, NON per tutti. Quindi se tu ricevi la RAI in analogico quello è sufficiente
Boothby ha scritto:
Si che è tenuta a farlo, tutti i programmi trasmessi da Rai1, Rai2, Rai3 dovrebbero essere completamente accessibili anche sul satellite.
ADICONSUM si che è vaga, perchè se stai alla lettera di quello che dice anche RAISat Extra, RAISat YoYo, ecc, dovrebbero essere in chiaro
Boothby ha scritto:
.
Secondo me il Ministro neanche si ricorda di questa cosa :D :crybaby2:
In questo momento ha altri pensieri :D
 
alexzoppi ha scritto:
No, non è vago. In analogico li trasmette in 4:3 e SD, quindi questo è tenuta a fare ma non altro. E soprattutto è tenuta a farlo SOLO per quelli che NON ricevono l'analogico, NON per tutti. Quindi se tu ricevi la RAI in analogico quello è sufficiente
Il contratto dice: "intera programmazione Rai diffusa sulle reti analogiche".

Parla di programmazione, non di formati, e con "programmazione" s'intende il contenuto, non la forma.
 
OK. Ma siccome quello trasmette non puoi pretendere che trasmetta altro.
Tramettere in un altro formato è altro, non è la stessa cosa.
Tramettere in 4:3 o in 16:9 sono due cose diverse, e ti occorrono risorse diverse.
Certamente può farlo se volesse, ma non è tenuta a farlo.
Solo questo voglio dire.
 
Seguendo la tua logica dovrebbe trasmettere in analogico anche sul satellite.

Perchè trasmettere in digitale è differente dal farlo in analogico :evil5:

Per quello che riguarda le "risolrse", dovrebbe essere corretto supporre che tutti i canali coinvolti (4:3, 16:9, e HD) siano disponibili anche via satellite, e quindi la Rai dovrebbe solamente limitarsi a fornire la smartcard ai propri abbonati.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi gli Europei in ogni caso li vedranno tutti sulla Rai ,è solo l'HD riservato al DTT ed in alcune zone.

Sul fatto di limitarlo solo in alcune zone sinceramente non la trovo sensata come cosa,inoltre se fossero stati un po' più furbi in Rai avrebbero dovuto comunicare un po' prima dell'intenzione di trasmettere gli Europei in HD.

Perché evidentemente è come dice Adiconsum, lo fa solo per fare bella figura, Mediaset mi sembra che sperimenta RETE 4 HD da tempo :evil5:

Sarebbe invece interessante sapere (anche se non lo vedrà nessuno :eusa_wall: ) come organizzeranno il mux B locale, a quale bitrate e se a 720p o 1080i (e già me l'immagini qui i casini che faranno)
 
cmq gia' solo l'adozione del formato 16:9 sarebbe un bel passo avanti rispetto a quanto siamo abituati oggi.

(e speriamo estendano il 16:9 anche x la F1)
 
Boothby ha scritto:
Seguendo la tua logica dovrebbe trasmettere in analogico anche sul satellite.
Certamente potrebbe limitarsi a farlo perchè non è obbligata a fare di più, ma non le conviene.
 
Io ce l'ho ancora il ricevitore analogico...cmq,ok per la diffusione sul Sat analogico...cosi' altro che 4 gatti...mezzo gatto li vedra' :D
 
Mauro. ha scritto:
cmq gia' solo l'adozione del formato 16:9 sarebbe un bel passo avanti rispetto a quanto siamo abituati oggi.

(e speriamo estendano il 16:9 anche x la F1)

gia ma se usano come segnale di partenza HD potrebbe migliorare anche il segnale SD :eusa_think:
 
Ma alla fine dove sono questi decoder DVB T in HD ?? Chi ne ha mai visto uno in giro?? Ciao
 
xfast ha scritto:
Chi ne ha mai visto uno in giro?? Ciao

pochi post prima sono stati citati almeno 4 modelli di decoder, di cui 2 sicuramente facilmente reperibili cioè il clarke e il topfield, per quanto riguarda l'ADB forse la cosa è più complessa.
 
Indietro
Alto Basso