Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Non è che sarebbe cambiato molto ,tanto useranno il DVB-T2 per l'HD sul DTT quando inizieranno a regime a trasmettere.


Quindi avresti al massimo avuto la possibilità di vedere gli Europei 2008 in HD
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è che sarebbe cambiato molto ,tanto useranno il DVB-T2 per l'HD sul DTT quando inizieranno a regime a trasmettere.
Quindi confermi? Nessuno ci sta più capendo niente! :D
 
Quella è una news appunto devono incontrarsi tutti e decidere bene.

Quasi quasi mi faccio invitare :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Quasi quasi mi faccio invitare :D
Non sarebbe una cattiva idea! Anche se, con certa gente, per fargli cambiare idea non basta un Ercolino :lol:
 
Allora ricapitoliamo:

- per comprare il decoder DTT-HD meglio attendere la stesura dell'HD-Book e la solita sfilata di bananifici bollini :doubt:

- l'HD-Book verra redatto dopo l'estate :eusa_whistle:

- Gli europei e le olimpiadi si svolgeranno tra giugno e agosto :evil5:

Ma allora chi cavolo vedrà sta benedetta alta definizione a parte i soliti 4 gatti della sperimentazione Mediaset??????

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Io, con la mia chiavetta della pinnacle pagata 50€ (e sono già tanti).
Per il resto, mah...
 
mighty ha scritto:
Io, con la mia chiavetta della pinnacle pagata 50€ (e sono già tanti).
Per il resto, mah...

Io avrei già tutto... se solo ci fosse la copertura! :mad: E' qusto il problema di fondo
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma allora chi cavolo vedrà sta benedetta alta definizione a parte i soliti 4 gatti della sperimentazione Mediaset??????

La vedrò io (si spera), che non ho avuto nulla a che vedere con la sperimentazione Mediaset. Ho la copertura e la TV adatta. Aspetto solo che la RAI si decida a mandare in onda qualche test in HD...

Dimenticatevi per ora il DVB-T2... anche nei Paesi più avanzati è tuttora in fase embrionale. Non mi risulta neppure esistano ancora decoder ne TV a parte quelli proprietari utilizzati nei test in grado di accettare suddetto standard.

Ergo prima del 2010 quasi certamente non vedrete nulla in Italia. Nel frattempo lo standard "de facto" è il DVB-T anche per l'alta definizione ed è quello che sia Mediaset che RAI hanno utilizzato (con accesso criptato) per le sperimentazioni.

Salvo cambiamenti per ragioni inspiegabili sarà anche quello che useranno per gli Europei, per il ciclismo e forse anche per le Olimpiadi... e con tutta probabilità sarà anche quello che useranno il prossimo anno.

Quindi chi ha già una TV o un decoder che supporta il DVB-T HD per un paio di anni è sicuramente sistemato. Per quelli seguenti probabilmente finiranno per adottare il DVB-T2 ma di questo passo fra 5 anni ci sarà lo standard Ultra HD ed i televisori 3D (già Samsung ci sta lavorando) quindi se si cerca di stare al passo con la tecnologia in un settore dove tutto cambia in un paio di anni campa cavallo...

Carpe diem.
 
StarKnight ha scritto:
La vedrò io (si spera)...
si la vedrai tu che ti colleghi all'impianto di Milano-Sempione, e chi potrà ricevere da Torino-Eremo, Roma-Mte Mario, Cagliari, Aosta il mux RAI "B sperimentale" (o regionalizzato) dove verrà portato via link terrestri (NON VIA SAT!!!!) il canale HD a 12 Mbps.

MA attenzione sui mux A e B standard (E ANCHE VIA SAT su 11766 e 11804) si potranno vedere in 16/9 REALI e BASSA COMPRESSIONE i canali rai e raisport (rispettivamente) SENZA DOVER CAMBIARE DECODER.

Lasciamo perdere le sperimentazioni HD (che costringerebbero acquisti di decoder poco utili in seguito, e tanto sulla maggioranza del parco di televisori esistenti pochi ne apprezzerebbero la differenza) e invece RINGRAZIAMO la RAI per questa OTTIMA NOVITA' GRATUITA. A volte certe contestazioni mi sembrano proprio assurde e a priori.
 
Sono d' accordo, con la questione dell' alta definizione è passata in sordina questa cosa della (si spera) migliore qualità e della trasmissione in 16:9 che, seppur in ritardo, rappresenta pur sempre una piacevole novità per il panorama della tv free italiana ;)

Quindi sarà davvero il mux b a trasmettere in HD, confermi BillyClay? Ovviamente verrà localizzato e verrà differenziato dal mux b nazionale, com'era ovvio. Logicamente verranno tolti alcuni canali per far spazio al canale HD.
 
BillyClay ha scritto:
A volte certe contestazioni mi sembrano proprio assurde e a priori.
Sarà anche una contestazione assurda come tu dici ma permetti che nonostante il fatto che io abbia un TV idoneo, un decoder idoneo e la parabola puntata sul satellite giusto non mi sia permesso di godere anche a me dell'alta definizione della RAI mi faccia girare non poco gi zebedei????
Considerando poi il non trascurabile particolare che io pago il canone ne piu ne meno come i fortunati abitanti raggiunti dal famoso multiplex DTT :eusa_wall:

In fin dei conti non si chiede la luna ma semplicemente quello che BBC,ORF,SRG SSR e forse qualcun altro in Europa sta facendo per i propri abbonati :eusa_whistle:
 
Quello che continua a non essermi chiaro è se io che ricevo solo il mux B rai riuscirò o meno a vedere gli europei in 16:9 da qualche parte... dite anche sul satellite? perchè eventualmente posso puntare su quello...
 
Le partite verranno trasmesse in formato wide solo su Rai Uno e Rai Due che sono sull' altro mux, quindi se ricevi soltanto il mux b non potrai vederle in 16:9. Sul satellite penso di no perchè avendo la Rai i diritti solo per l' Italia, probabilmente cripterà tutto e solo chi ha un abbonamento Sky potrà vedere le partite via sat.
 
Indietro
Alto Basso