Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Se è per questo ho letto che si parla chiaramente di una specie di patto di "non belligeranza" tra le due principali aziende private, quindi è chiaro e limpido che nessuno vuole pestare i piedi all' altro, ognuno rimane nella sua piattaforma e così son tutti contenti.
 
BillyClay ha scritto:
L'innovazione è proprio nel creare 2 CATENE di distribuzione separate (dalla produzione in poi) per ANALOGICO (in 4/3) e digitale (in 16/9): NON è innovativo ciò??? Se l'avesse fatto qualcun altro saremo tutti a esaltarlo...La notizia mi sembra ottima e confido in un gran salto di qualità.
Potrebbe essere finalmente la volta buona che sistemano la qualità dei canali digitali :icon_thumleft:

PS: i 3 canali Rai sulla frequenza 10992V sono in chiaro, problema tecnico o lavori in corso?
 
Dingo 67 ha scritto:
Guada che le due catene di distribuzione c'erano gia con l'analogico in un decente 4/3 sui ponti terrestri e il digitale con uno schifoso 4/3 encodato con il cu... su satellite e DTT :sad:
Però la versione digitale viene presa da quella analogica.

Mettendo il 16:9 questa cosa non si potrà più fare, quindi le due "catene" dovranno essere ben distinte.
 
Dingo 67 ha scritto:
Guada che le due catene di distribuzione c'erano gia con l'analogico in un decente 4/3 sui ponti terrestri e il digitale con uno schifoso 4/3 encodato con il cu... su satellite e DTT :sad:
NO, ad oggi i formati video dei canali sulla rete terrestre, e sul sat sono ancora IDENTICI (quindi il feed DTT/SKY a 11766 e il back up analogico terrestre a 10992 sono uguali). Saranno invece DIVERSI far pochi giorni con un 16/9 NATIVO sul primo (non con bande nere) e un 4/3 nel secondo.
Il digitale non sarà più "derivato" dall'analogico.....la differenza non è piccola...ad un "expert" non dovrebbe sfuggire;)
 
Boothby ha scritto:
Potrebbe essere finalmente la volta buona che sistemano la qualità dei canali digitali :icon_thumleft:

PS: i 3 canali Rai sulla frequenza 10992V sono in chiaro, problema tecnico o lavori in corso?

hai l'occhio attento;)
 
rmk ha scritto:
La Rai prende un bel pò di soldi ogni anno, quindi penso sia doveroso da parte adattarsi a quelli che sono gli standard europei (e mondiali) dove il 16:9 è una realtà (anche gratuita) già da un bel pò.
Fra Hotbird e Astra si contano sulle dita i canali nazionali in 16/9 nativo: gli svizzeri (da pochi mesi) , ARD e ZDF (da quasi un annetto), la RAI a breve, poi?
Mi sembra che siamo fra i primi stavolta, ma se vogliamo sempre criticare...
Mediaset non mi sembra sia in 16/9 nativo ancora...ma nessuno la critica....
 
BillyClay ha scritto:
Il digitale non sarà più "derivato" dall'analogico.....la differenza non è piccola...ad un "expert" non dovrebbe sfuggire;)
Però all'expert non è sfuggito che la qualità del segnale tutto digitale degli europei di nuoto su RaiSatSport era molto lontano da un buon 16/9 anamorfico segno che nella catena trasmissiva resta comunque qualcosa che non quadra :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Però all'expert non è sfuggito che la qualità del segnale tutto digitale degli europei di nuoto su RaiSatSport era molto lontano da un buon 16/9 anamorfico segno che nella catena trasmissiva resta comunque qualcosa che non quadra :eusa_think:

E' quello che dico io, prima di esaltare Rai, vediamola prima di persona questa qualità :happy3:
 
BillyClay ha scritto:
Fra Hotbird e Astra si contano sulle dita i canali nazionali in 16/9 nativo: gli svizzeri (da pochi mesi) , ARD e ZDF (da quasi un annetto), la RAI a breve, poi?
Mi sembra che siamo fra i primi stavolta, ma se vogliamo sempre criticare...
Mediaset non mi sembra sia in 16/9 nativo ancora...ma nessuno la critica....
In 16:9 ci sono anche BBC, ITV, Channel 4, TF1, i canali di France Television, una parte dell'offerta di ORF, Scandinavi, Olandesi, ed altre TV commerciali.
Mediaset è un caso a parte, loro preferiscono i reality piuttosto che il 16:9 o altre soluzioni interessanti.

BillyClay ha scritto:
Saranno invece DIVERSI far pochi giorni con un 16/9 NATIVO sul primo (non con bande nere) e un 4/3 nel secondo.
Quindi i primi programmi in 16:9 ci saranno già entro pochi giorni? Oppure verranno predisposti soltanto i feed?
 
Ultima modifica:
rmk ha scritto:
In 16:9 ci sono anche BBC, ITV, Channel 4, TF1, i canali di France Television, una parte dell'offerta di ORF, Scandinavi, Olandesi, ed altre TV commerciali.
Appunto...si contano sulle dita di una mano....e la RAI è fra le prime in Europa...
rmk ha scritto:
Mediaset è un caso a parte, loro preferiscono i reality piuttosto che il 16:9 o altre soluzioni interessanti
...ma hanno la moto grandprix e la coppacampioni...tutte in rigoroso 4/3...e senza troppe lamentele...
rmk ha scritto:
Quindi i primi programmi in 16:9 ci saranno già entro pochi giorni? Oppure verranno predisposti soltanto i feed
Per i programmi non sono al corrente...ti dico solo cosa stanno facendo dal punto di vista tecnico...ma immagino che se stanno investendo su ciò è perchè intendono dare sempre più programmazioni in 16/9
 
-Sandro- ha scritto:
E' quello che dico io, prima di esaltare Rai, vediamola prima di persona questa qualità :happy3:
Non sto esaltando RAI e non voglio dare giudizi prima do vedere, ma ritengo la notizia MOLTO ma MOLTO IMPORTANTE, un VERA SVOLTA, E NON PROVIENE DA MEDIASET per la quale HD sarà sinonimo di pay, e un 16/9 free non è remunerativo....
Se quest'ultima avesse fatto una tal scelta ci sarebbero migliaia di messaggi di lodi, come quando partì due mesi fa un nuovo canale di cinema (IRIS)....rigorosamente in 4/3....UN NON SENSO ASSOLUTO PER UN NUOVO CANALE DA LANCIARE SOLO SU PIATTAFORMA DIGITALE..ma lamentele poche, e lodi a mediaset tantissime...
Chissà comunque che questa mossa della RAI non faccia smuovere un po' anche Mediaset...(i tempi cambiano....)

Probabilmente solo ora i broadcaster si stanno accorgendo che le case sono già piene di TV 16/9 e per passare al DTT la gente ha bisogno di avere qualcosa di migliore NON solo come programmazione (vedi i canali in pay) ma anche come qualità: e il 16/9 in SD è la soluzione più semplice economica e veloce da attuare....solo che avrebbero potuto partire così dall'inizio...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Appunto...si contano sulle dita di una mano....e la RAI è fra le prime in Europa...
Il concetto di quantità è soggettivo, però gli esempi che ho citato non mi sembrano pochi.
Chi manca? Spagna (se non sbaglio inizieranno con le Olimpiadi), Portogallo, i Paesi dall'area Balcanica e dell'Europa Orientale, per il resto dovrebbero esserci quasi tutti.

BillyClay ha scritto:
...ma hanno la moto grandprix e la coppacampioni...tutte in rigoroso 4/3...e senza troppe lamentele...
Non dirlo a me, ho sempre ricercato la qualità audio-video e Mediaset non mi ha mai soddisfatto in tal senso (e non solo in questo), tuttavia parlarne in questo thread mi sembra decisamente troppo OT.
Comunque ricordiamoci che Mediaset è una TV commerciale, mentre Rai è una TV pubblica, c'è una notevole differenza.
 
@rmk
il concetto è che RAI è allineata con gli altri operatori nazionali...pochi mesi di differenza nella prtenza del servizio fra l'uno e l'altro...quindi NON spariamo sempre sulla RAI...
@dingo67
Per la qualità RAI aspettiamo di vedere gli europei, ma anche qui il concetto è di non sparare in anticipo

Insomma per concludere la discussione odierna, vista l'ora, mi sembra che la novità positiva NON SIA STATA ASSOLUTAMENTE RECEPITA DAL PUBBLICO che anzi è totalmente scettico o indifferente.
Personaggi di rilievo in RAI che stanno lottando contro il tempo per portare a termine in tempi brevi questo progetto mi hanno parlato con grande amarezza di questa atmosfera dilagante denigratoria nei loro confronti qualunque iniziativa prendano, con le mille difficoltà derivate dalle scarse risorse effettivamente destinate alla parte tecnica....
 
Per quanto mi riguarda accolgo positivamente la Rai in 16:9 e HD (anche se bisogna sempre vedere il risultato finale), tuttavia penso che la cosa poteva essere fatta con tempi e modalità (vedi trasmissione Rai HD solo su DTT) diverse.

Tutto qui.
 
BillyClay ha scritto:

torino-eremo ?

guarda che il MUX-B a Torino è irradiato da Colle della Maddalena e copre tutta la provincia di To e Cn

Torino-eremo irradia il MUX-A
 
Ultima modifica:
Il fatto è che la Rai paga a livello di immagine con conseguente scarsa fiducia da parte del pubblico, anni di scelte sbagliate dettate più da interessi politico-amministrativi che televisivi. Il fatto stesso che il settore tecnico della tv pubblica debba districarsi con il solito discorso del budget risicato, è già di per se scandaloso. Il servizio pubblico deve innovare e fare da apripista per tutti gli altri, all' innnovazione dovrebbero essere stanziati una parte di fondi sostanziosa e no che i tecnici (seppur bravi) devono sempre centellinare i minimi investimenti finendo sempre con il sacrificare qualcosa.

Quello che vedono tutti è una qualità video assolutamente insufficiente sul digitale, non ci vuole una laurea nè un titolo di Expert per rendersene conto, perchè è sotto gli occhi di tutti la scarsa qualità offerta dal servizio pubblico anche in confronto ai canali appena nati sul dtt (parlo anche di editori che prima non c'erano mai stati). Ieri ho provato a seguire il tennis su RaisportSat, ebbene, erano immagini che nemmeno negli anni ottanta si vedevano. I filmati dei telegiornali delle tre reti non si capisce ancora su che supporti vengano registrati, tanti sono i disturbi e i "salti" di immagine che si vedono durante il servizio. Guardare i tre canali nazionali in dtt è come guardare la tv con un filtro davanti, ieri per la Parigi-Rubaix, si faceva fatica a leggere le scritte in sovraimpressione, tanta era la sfocatura, esempi così se ne possono fare ancora molti ma è meglio fermarsi qui perchè andiamo fuori tema più di quanto non abbiamo già fatto.

Ora, in base a queste premesse, vi pare strano che la gente non conceda fiducia alla Rai quando parla di "alta qualità" e innovazione? A me no! Vero è che forse si esagera, ma se c'è tutta questa incredulità e questo calo di credibilità devo dire che a mio avviso è assolutamente meritato per quello che hanno fatto negli anni. Se adesso ci sarà un miglioramento, sono certo che tutti saremmo contenti e non potremo che ritornare a dare fiducia alla Rai, non credo infatti che la gente abbia dei pregiudizi o che faccia il "tifo" per altre televisioni, no. Molto più semplicemente, la gente ha perso la fiducia e adesso per riconquistarsela, i dirigenti devono fare non uno, ma tre passi più degli altri solo per riguadagnarsi le posizioni perdute agli occhi del pubblico, tutto qui.
 
BillyClay ha scritto:
il concetto è che RAI è allineata con gli altri operatori nazionali....
Per la qualità RAI aspettiamo di vedere gli europei, ma anche qui il concetto è di non sparare in anticipo
Per chi ha una parabola da diversi anni (io da 18), la Rai come qualità delle proprie trasmissioni, è sempre stata fanalino di coda in Europa, e lo è tuttora!

BillyClay ha scritto:
Insomma per concludere la discussione odierna, vista l'ora, mi sembra che la novità positiva NON SIA STATA ASSOLUTAMENTE RECEPITA DAL PUBBLICO che anzi è totalmente scettico o indifferente.
Guarda che se si sono fatti questa pessima fama..un motivo ci sarà..non credi?
Ora che annuncino fuochi d'artificio alla vigilia di un probabile nuovo assetto, a me personalmente induce il sospetto che quando il tutto si risolverà con l'ennesimo buco nell'acqua, saranno pronti a distribuire colpe al (probabile) passaggio di fronte....
Però sarò ben felice di ricredermi se ciò non avvenisse e se finalmente vedessimo un cambio di strategie in Rai, con un'occhio in più alla qualità ed uno in meno alla politica, cosa che fino ad oggi non è MAI avvenuto.
Per ora faccio San Tommaso...:D
 
lambu ha scritto:
torino-eremo ?

guarda che il MUX-B a Torino è irradiato da Colle della Maddalena e copre tutta la provincia di To e Cn

Torino-eremo irradia il MUX-A

NON MI IMPORTA DOVE é il MUX B standard....questo B "speciale" andrà sull'eremo....e coprirà solo Torino centro...prova a indovinare la frequenza....
 
BillyClay ha scritto:
NON MI IMPORTA DOVE é il MUX B standard....questo B "speciale" andrà sull'eremo....e coprirà solo Torino centro...prova a indovinare la frequenza....

chi ti ha dato questa info ?

P.S.
perchè mi urli contro ?
 
lambu ha scritto:
chi ti ha dato questa info ?

P.S.
perchè mi urli contro ?

scusa per gli urli, ma non ho voglia ogni volta che dò una notizia sentire una sfilza di persone che dicono che non è vero...a questo punto conviene tenersele per sè....
Se la fonte non era affidabile non la davo....
 
Indietro
Alto Basso