Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

BillyClay ha scritto:
l'abbiamo già detto molte volte....se sul DTT è 16/9 per forza lo sarà anche sul sat....

grazie e chiedo scusa per la ripetizione.
 
BillyClay ha scritto:
intressante il dato che la sperimentazione DTT-HD di mediaset è stata fatta solo per 50 utenti in sardegna e nessuno ha scritto messaggi inkazzati su Mediaset che non da accesso all'HD via feed SAT per le altre regioni...mentre la RAI la stanno tutti massacrando...
Mah...

Ma perchè ve ne riuscite sempre con queste frasi ogni tot post?
E' un'azienda pubblica e comunque tutti si lamentano per tutto, non è che Mediaset è la perferzione :happy3:
 
semolato ha scritto:
Dimmi quale delle seguenti affermazioni, che riassumo, è scorretta:

1) La scelta del letterbox anziché pan & scan è stata un unicum per i Mondiali 2006. Demenziale. Quel letterbox è stato venduto come 16:9

Si come il 16:9 ALTA QUALITA' di RaiSport in Sardegna :eusa_wall:
 
-Sandro- ha scritto:
Ma perchè ve ne riuscite sempre con queste frasi ogni tot post?
E' un'azienda pubblica e comunque tutti si lamentano per tutto, non è che Mediaset è la perferzione :happy3:
premesso che me ne esco con le frasi che credo, ricordo che il servizio pubblico deve soddisfare a certi criteri fra i quali non mi risulta esista quello di dare subito l'HD a tutti...
Questa feature è per un utenza inizialmente elitaria quindi più che la RAI sono i privati (vedi sky) che la devono proporre quando sarà conveniente: infatti mediaset giusatmente aspetta...ma perchè la rai deve buttar via soldi di tutti quando interessa ora solo una nicchia???
Discorso diverso è il 16/9 SD il cui costo rispetto al 4/3 praticamente non cambia
 
BillyClay ha scritto:
intressante il dato che la sperimentazione DTT-HD di mediaset è stata fatta solo per 50 utenti in sardegna e nessuno ha scritto messaggi inkazzati su Mediaset che non da accesso all'HD via feed SAT per le altre regioni...mentre la RAI la stanno tutti massacrando...
Mah...
In passato Mediaset è stata criticata per quella scelta, io stesso ho manifestato i miei dubbi circa l'utilità di quel tipo di sperimentazione.
Inoltre come è stato detto, Rai è un servizio pubblico, Mediaset è una TV commerciale.

L'HD non è un prodotto d'elite, la maggior parte dei televisori in commercio sono HD Ready o Full HD; inoltre alcune TV pubbliche come BBC, ORF, SRG SSR, TVE hanno o avranno entro breve un'offerta HD free, oltre ad alcune TV commerciali come itv e Channel 4, quindi l'interesse nei confronti dell'HD mi sembra tutt'altro che scarso.

Diciamo la verità: la scelta di Rai HD è assurda ed indifendibile.
 
BillyClay ha scritto:
Così si avrebbero proprio dei numeri da capogiro.....:lol: :lol: :lol:
... certo che se anche tu non hai fede ... ;)

@rmk
Ci saranno tanti tv HD Ready ma non i tuner ... rimane perciò un'offerta per pochi ancora per un po' e quindi non trovo certo assurda l'idea di partire per gradi
 
rmk ha scritto:
L'HD non è un prodotto d'elite, la maggior parte dei televisori in commercio sono HD Ready o Full HD; inoltre alcune TV pubbliche come BBC, ORF, SRG SSR, TVE hanno o avranno entro breve un'offerta HD free, oltre ad alcune TV commerciali come itv e Channel 4, quindi l'interesse nei confronti dell'HD mi sembra tutt'altro che scarso.

Diciamo la verità: la scelta di Rai HD è assurda ed indifendibile.

Resto di tutt'altra idea.
Ma vi rendete conto che fino a ieri (e ad oggi in ancora molte zone) la gente era abituata a ricevere segnali analogici martoriati da interferenze e intermodulazioni tant'è che il passaggio al digitale seppur di bassa qualità, con alta compressione è stato considerato un gran miglioramento per la maggior parte degli utenti.

Poi con l'arrivo dei TV 16/9 la gente ha ora immagini stiracchiate, tagliate sopra e sotto, e con compressione esagerata, con i difetti esaltati dallo schermo ampio e ad alta definizione. Passare quindi dall'attuale 4/3 ad alta compressione ad un decente SD 16/9 il vantaggio sarebbe un ulteriore miglioramento facilmente apprezzabile dalla massa.

Ma considerando che gran parte della popolazione ha televisori fino a 32" (ma anche a 37" dubito che vedrebbero grossi benefici...) la MASSA QUASI NON SI ACCORGEREBBE di un ulteriore passaggio al vero HD a fronte però di grossi costi per l'introduzione della nuova tecnologia, quindi l'investimento non trova per ora una giustificazione reale, nonostante il grande clamore creato da chi deve vendere banda (vedi Eutelsat con il satexpo ;) )!!!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
premesso che me ne esco con le frasi che credo, ricordo che il servizio pubblico deve soddisfare a certi criteri fra i quali non mi risulta esista quello di dare subito l'HD a tutti...
Questa feature è per un utenza inizialmente elitaria quindi più che la RAI sono i privati (vedi sky) che la devono proporre quando sarà conveniente: infatti mediaset giusatmente aspetta...ma perchè la rai deve buttar via soldi di tutti quando interessa ora solo una nicchia???
Discorso diverso è il 16/9 SD il cui costo rispetto al 4/3 praticamente non cambia

Infatti il problema è l'SD 4:3 che è riprovevole! :eusa_wall: Che se non erro è LA BASE

E lo ripeto, Rai non ha problemi di compressione quindi che cambia se mi offre un "16:9 decente SD" stile RaiSportSat?
 
e infatto è su questa strada che dovremo spingere ed insistere senza distrarci su cose più a lungo termine che richiedono grossi dipendi di energia:
il rischio è avere 4/3 SD dappertutto e qualche isolato canale HD....MEGLIO UN'AMPIA e VELOCE DIFFUSIONE DELL' SD 16/9!!
 
BillyClay ha scritto:
ma anche a 37" dubito che vedrebbero grossi benefici...
Ti posso assicurare che anche su un 37" Half-HD la differenza con il PAL si nota eccome tanto che anche con il così bistrattato SKY-HD quando guardo un film in alta definizione faccio molta fatica dopo a tornare a guardare un film in PAL 16/9 ;)
 
Tu te ne accorgerai ma parlo della MASSA: prova a entrare nelle case degli italiani e guarda come sono abituati a vedere....manco si accorgono di intermodulazioni, interferenze ecc dell'analogico!!!

Poi ripeto: parlo di differenza fra HD e un SD 16/9 a bassa compressione (tipo un 7 Mbps della TV svizzera....): non della differenza fra HD e un un PAL!!!
 
BillyClay ha scritto:
Tu te ne accorgerai ma parlo della MASSA: prova a entrare nelle case degli italiani e guarda come sono abituati a vedere....manco si accorgono di intermodulazioni, interferenze ecc dell'analogico!!!

Poi ripeto: parlo di differenza fra HD e un SD 16/9 a bassa compressione (tipo un 7 Mbps della TV svizzera....): non della differenza fra HD e un un PAL!!!

D'accordo per quanto riguarda la massa.

Pero voglio precisare che io mi riferivo anche ai DVD e non solo ai segnali televisivi e scusami se ho usato il termine PAL forse impropriamente anche se comunque alla fine quello che arriva al TV via SCART è pur sempre il caro vecchio PAL riconvertito dal flusso digitale DVB dal decoder o dal DVD player
 
Dingo 67 ha scritto:
... alla fine quello che arriva al TV via SCART è pur sempre il caro vecchio PAL riconvertito dal flusso digitale DVB dal decoder o dal DVD player

Errore: cominciano ad essere tanti i tv con DTT integrato e almeno quel passaggio non c'e l'hai più ;)

EDIT: ho riletto e visto che ti riferivi ai DVD. Errore mio :mad:
Cmq c'è anche l'HDMI adesso ... ;)
 
alexzoppi ha scritto:
Cmq c'è anche l'HDMI adesso ... ;)
Lo so io difatti vado via HDMI sia col DVD che con lo SKY-HD

Però qui si parlava della massa che è gia un miracolo se dopo aver collegato l'unico cavo che conoscono (se gli parli di HDMI ti guardano come un marziano) configurano l'uscita in RGB :D per cui ho preso a paragone un DVD via SCART.
 
A proposito, visto dove ti trovi e considerate le mappe di copertura degli Europei in HD pubblicate da Raiway, forse sei uno di quelli che potrebbe riceverlo.
Se fosse così dovresti fare una recensione ... ;)
 
BillyClay ha scritto:
e infatto è su questa strada che dovremo spingere ed insistere senza distrarci su cose più a lungo termine che richiedono grossi dipendi di energia:
il rischio è avere 4/3 SD dappertutto e qualche isolato canale HD....MEGLIO UN'AMPIA e VELOCE DIFFUSIONE DELL' SD 16/9!!

Questo sarebbe il modo di procedere più giusto, visto che si devono recuperare posizioni per quanto riguarda una decente qualità SD. Assolutamente d' accordo!
 
Dingo 67 ha scritto:
Ti posso assicurare che anche su un 37" Half-HD la differenza con il PAL si nota eccome tanto che anche con il così bistrattato SKY-HD quando guardo un film in alta definizione faccio molta fatica dopo a tornare a guardare un film in PAL 16/9 ;)

Pensa dopo che ti sei guardato I Pirati dei Caraibi in Bluray :icon_rolleyes:

Cmq è vero, per la "massa" vedere bene significa non avere un segnale troppo disturbato. E infatti quando vedono il plasma in azione (anche solo con un DVD ben upscalato) è un ecatombe di mascelle :tongue9:
 
BillyClay ha scritto:
il rischio è avere 4/3 SD dappertutto e qualche isolato canale HD....MEGLIO UN'AMPIA e VELOCE DIFFUSIONE DELL' SD 16/9!!

Il percorso che hanno seguito e stanno seguendo più o meno tutti e concordo in pieno
 
alexzoppi ha scritto:
A proposito, visto dove ti trovi e considerate le mappe di copertura degli Europei in HD pubblicate da Raiway, forse sei uno di quelli che potrebbe riceverlo.
Se fosse così dovresti fare una recensione ... ;)
Il mio paese (Vaprio d'Adda) è proprio al limite della zona di ricezione dell'antenna di Corso Sempione difatti un mio amico antennista mi diceva che fino a Gorgonzola non ci sono problemi ma dopo è parecchio difficoltosa la ricezione.

Comunque in ogni caso non ci penso neanche minimamente ad imbarcarmi in una spesa d'antenna e di decoder per una semplice sperimentazione che sappiamo cosa significa per Mamma RAI :evil5:

Se la RAI abbandona l'idea demente di trasmettere solo sul DTT ti faccio anche una recensione per partita dal satellite, ma in caso contrario il mio punticino di share per tutta al durata degli europei lo regalerò alla solita SKY Cinema :eusa_whistle:

Mica ciò scritto Giocondo sulla fronte :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
A titolo informativo:

Istruzioni sulla copertura dettagliata del segnale HD.

P.s. Dingo, mi sa che passerai il tempo a gustarti i tuoi film preferiti! :D
 
Indietro
Alto Basso