Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

i canali rai dvb-t hd da dove ricevono il segnale?
dal satellite? sapete dirmi frequenze e nomi?

grazie
 
Red5goahead ha scritto:
infatti. comunque in acc. hw sotto Vista+Evr+Cyberlink avc1 è perfetto!!
ovviamente parlo di Media Portal perchè è l'unico a garantire un filtergraph
con evr e che faccia accedere alla modalità dxva2 delle ati o nvida di ultima generazione.
via sw è improponibile e una cpu più che discreta. ritengo ancora meglio il 720p tuttosommato. meno definizione ma almeno non si deve deinterlacciare.

scusa potresti tradurre x un neofita....non ho capito nulla di quello che hai detto...senza offesa eh ;)
io a dir la verità volevo usare il mio pc mediacenter con windows xp + chiavetta usb x il digitale terrestre,x vedere la rai in hd.....
se mi spieghi te ne sarei grato!
 
Aggiungo ancora una cosa rivolgendomi ai possessori di schede Ati: lo stream video di Rai HD è flaggato come H264 quindi anche con il solo codec del pacchetto Avivo "Ati MPEG video decoder" si attiva la modalità hw delle Ati (il modulo UVD). quindi perfetta decodifica con cpu al 10-15% e deinterlaccio "miracoloso". Non server quindi il codec Cyberlink.
 
corona-extra ha scritto:
i canali rai dvb-t hd da dove ricevono il segnale?
dal satellite? sapete dirmi frequenze e nomi?
Al momento Rai HD trasmette solo a Torino, dove probabilmente viene prodotto.

Il canale non è presente su nessun satellite, e non è detto che questa situazione cambierà (potrebbero usare fibre o ponti terrestri per alimentare gli altri ripetitori).
 
fazioso ha scritto:
scusa potresti tradurre x un neofita....non ho capito nulla di quello che hai detto...senza offesa eh ;)
io a dir la verità volevo usare il mio pc mediacenter con windows xp + chiavetta usb x il digitale terrestre,x vedere la rai in hd.....
se mi spieghi te ne sarei grato!

davvero mi spiace usare termini tecnici ma non ci sono alternative. purtroppo la visione tramite htpc è ovviamente meno semplice di un semplice decoder dtt o sat . mi dici che chiavetta hai? purtroppo ti devo chiedere se hai una chiavetta usb con driver BDA e quale scheda video hai.
 
@Boothby grazie!

si sa nulla circa la risoluzione e il bitrate che useranno?
dvb-t oppure dvb-t2?

grazie
 
Secondo me il MuxB resterà, modificheranno solo i canali, a mio parere resterà solo Sat2000 (per contratto) e Raisport+, in più si attiverà questo RAI HD (o RAI1 HD), più canali penso non ce ne stiano....
 
corona-extra ha scritto:
@Boothby grazie!

si sa nulla circa la risoluzione e il bitrate che useranno?
dvb-t oppure dvb-t2?
Figurati ;)

Bitrate mi pare 13/14 Mbps, per quel che riguarda la risoluzione hanno fatto test sia a 720p che 1080i, quindi si saprà solo a trasmissioni iniziate cosa avranno scelto.

Per quel che riguarda il dvb-t2, come già ha detto alexzoppi non esiste ancora.
 
Vorrei che qualcuno mi spiegasse questa cosa a chiare lettere senza SE e MA.
Io sono di Prato (Toscana) e so di non rientrare in quel piccolo nucleo di regioni a cui saranno destinate le partite degli europei in alta definizione.
Un recente comunicato RAI ha pero messo in evidenza il fatto che chiunque possiede un digitale terrestre potrà godere degli europei in formato 16:9 ad alta qualità digitale (ripeto non in HD).
Sapete qualcosa voi sulla regione Toscana?
Quotidianamente faccio l'aggiornamento dei canali ma dei CANALI RAI neanke l'ombra (a parte nel caso di RAI SPORT PIU)!. Ce bisogno di aggiornare il software del mio decoder per caso?
Attendo risposte!
 
Se il tuo decoder non prende i canali della RAI (1, 2 e 3) vuol dire che non riceve il MUX-A della RAI. I motivi possono essere:

- La zona in cui abiti non è coperta dal segnale del MUX-A
- La tua antenna non è regolata per ricevere quel canale
- Il segnale è troppo debole


Verifica qui se la tua città può ricevere il MUX-A e in caso affermativo devi richiedere l'intervento di un antennista affinché sistemi l'antenna:

http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=71

P.S.
Se abiti a Prato ho già verificato io e la tua zona non è coperta dal segnale del MUX-A quindi purtroppo dovrai accontentarti della RAI 1 e RAI 2 in analogico con qualità SD 4:3 letterbox.
 
Io comunque ancora non ho capito se i 16/9 e l'HD siano collegati.
Cioè, le trasmissioni in HD le faranno solo in quelle città segnalate, ma nelle altre trametteranno in 16/9 oppure sempre solo in quelle città dove trasmetteranno in HD?
 
BeRsErK ha scritto:

La qualità è assolutamente eccezionale. come Sky Sport HD nelle giornate
migliori (rare). come riferimento io prendo sempre l'erba del campo che è molto
critica. Assolutamente nessun artefatto. L'audio è stereo. non c'e' multicanale d.d. Il segnale dtt è al limite della qualità quindi ogni tanto c'e' qualche squadrettamento da segnale digitale insufficiente. Sul pc l'uso della cpu con l'accel.hw delle Ati è intorno al 10-15% per un core e al 5% per l'altro. praticamente inesistente.
 
scusate sono un pò ignorante in materia ma HD rai non è in tutta italia? e chi non HD l'ha vede normale come sempre?
 
Gli Europei in HD saranno solo nelle zone di:

Torino
Roma
Milano
Valle d'Aosta
Sardegna

Maggiori Info sulla copertura sul nostro portale DIGITAL-SAT

Altre info su dove viene trasmessa QUI
 
Indietro
Alto Basso