Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

ERCOLINO ha scritto:
Comunicazione di servizio:

Per evitare sovrapposizioni di messaggi nelle varie discussioni in vista degli Europei di Calcio sono al momento attive 4 discussioni:

- Discussione sulla Programmazione Tv Rai:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55957

- Discussione sulla modalità Alta Definizione Rai
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=52803

- Discussione sportiva sul torneo:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55798

- Discussione su come vedere gli Europei HD DTT sul Pc:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=56003

Si prega di postare le proprie risposte nel 3ad specifico altrimenti verranno spostate o se OT cancellate.

Grazie della collaborazione :)

Up :)
 
GUADAVIK ha scritto:
Stavo quasi per parlare male della Rai, ma adesso sta iniziando Germania Polonia su Rai uno e si vede una magnificenza!
Ovviamente qui a Napoli non c'è HD ma questa definizione e questa brillantezza di colori non li avevo mai visti..
Ti quoto, stasera davvero un ottimo 16:9 SD, peccato non poter sperimentare l'HD sul mio plasma Panasonic ma come ben sai il muxB latita a Napoli ed in Campania.
 
Baciccio90 ha scritto:
Meglio tardi ke mai. Cmq oggi mi sn visto Germania-Polonia su un tv Philips 32 pollici HD Ready e il decoder di Alice Home Tv collegato in HDMI impostato sull'uscita video 1080i, e sn rimasto pienamente soddisfatto della qualità delle immagini. Kissà, magari domani sera migliorano ancora di + la qualità x farci vedere meglio le 4 stelle sul petto dei nostri... :D

scusa se ti faccio questa domanda...ma te stai a Bari e hai visto Rai HD? :eusa_think:
 
scusatemi sono nuovo su questo forum e sono un neofita.
vorrei solo cortesemtne una informazione.
nella zona di verona dove abito io, la rai non trasmette in digitale terrestre nel formato 16/9. leggendo questo forum ho capito che la frequenza che copre la mia zona è rimasta legata al 4/3 mentre altre in italia si sono aggiornate al nuovo formato per le partite di questi europei.
come mai la rai non copre con lo stesso segnale tutto il territorio?
a chi mi devo rivolgere per ottenere attenzione.
ho chiamato ed ho mandato una email a raiway sperando che si diano una mossa.
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
 
RAI, 16:9 sul sat?

Solo una cosa non mi è ancora chiara, non ho capito se c' è una nuova frequenza sul satellite HotBird 13° EST attraverso la quale la RAI trasmette Euro 2008 In 16:9.... :eusa_think:
 
@quattroelle
Sicuro?
Perchè questo è molto strano: il 16:9 su DTT (su RAI1) è per tutta Italia; tra l'altro credo che sia anche difficile da realizzare (intendo avere il DTT contemporaneamente nei due formati)
 
concordo in pieno ottima qualità con decoder hantarex h1000 e un vpr TW2000 si notano piccoli scatti solo all'avvio e poi scompaiono definitv mentre mi rimangono microscatti (ma purtr quella è colpa dell'occhi sensibile) se faccio passare il segnale dal DTT HD al DVDO per aver i 1080p, per il resto grazie mamma rai -l'unico appunto era che visto che c'erano potevano 1 dare il GP oggi su rai2 e la partita delle 18 in hd e poi potevano fare un secondo canale in HD per le partite finali del girone che invece andranno su rai2 ma tutto non si può avere in fase di sperimentazione

le riprese da studio secondo me son fatte in HD credo il tutto torni in sd quando torna in 4:3 il segnale tipo dopo la fine delle partite poi non so.
 
alexzoppi ha scritto:
@quattroelle
Sicuro?
Perchè questo è molto strano: il 16:9 su DTT (su RAI1) è per tutta Italia; tra l'altro credo che sia anche difficile da realizzare (intendo avere il DTT contemporaneamente nei due formati)

l'unica cosa della quale sono sicuro è che il segnale in dtt arriva in 4/3.
ho un plasma pioneer con decoder esterno e un lcd samsung con decoder interno ed in entrambi il segnale è in 4/3 ed ho provato e riprovato tutti i settaggi di size possibili.
ho letto in questo forum di un iscritto della provincia di mantova che riusciva a prendere rai uno in dtt sina nella frequenza di verona che in quella di mantova, la prima in 4/3 la seconda in 16/9........contemporaneamente.
 
alexzoppi ha scritto:
@quattroelle
Sicuro?
Perchè questo è molto strano: il 16:9 su DTT (su RAI1) è per tutta Italia; tra l'altro credo che sia anche difficile da realizzare (intendo avere il DTT contemporaneamente nei due formati)
E' stato confermato da Neofita Sat, il quale riceve i segnali da due ripetitori differenti, che da una parte viene trasmesso il canale in 16:9, dall'altra in 4:3.

Tutto ciò è possibilissimo, in quanto il canale satellitare sulla frequenza 11766 è in 4:3.
Evidentemente non tutti i ripetitori attingono dalla stessa frequenza.
 
si. il processo di passaggio ai 10992 richiede tempo....i ripetitori sono tanti e il progetto è stato definito poco più di un mesetto fa tanto che i tecnici rai avevano proprio paura di non arrivare in tempo per gli europei...
 
@Boothby
Converrai che è molto strano: che senso ha trasmettere così? significa che alcuni ripetitori non sono in grado di ricevere il 16:9? e quali potrebbero essere i motivi? e poi solo loro (cioè solo un ripetitore)?

@BillyClay
Ecco le risposte!
 
alexzoppi ha scritto:
che senso ha trasmettere così? significa che alcuni ripetitori non sono in grado di ricevere il 16:9? e quali potrebbero essere i motivi? e poi solo loro (cioè solo un ripetitore)?

Non è che alcuni ripetitori non possono ricevere il 16:9, è che alcuni ripetitori sono alimentati proprio dalla frequenza che hanno detto gli amici prima, ovvero la frequenza che è visibile via satellite agli abbonati Sky e che è rimasta in 4:3. Ci sarebbe voluto il tempo di modificare il feed che alimenta alcuni ripetitori, per fare in modo che anche quseti ripetitori fossero alimentati dal feed che trasmette in 16:9, ma a quanto pare il tempo a disposizione non è stato sufficiente a organizzarsi al meglio per la distribuzione uniforme del segnale wide sul dtt.
 
Per rispondere chiaramente a una domanda fatta prima ripetiamo la situazione rai su sat che altrimenti non è ben delineata:
- Rai uno su frequenza 11766 (chiaramente HB) è in 4:3 CODIFICATO in nds e seca1 (per questo visibile a abbonati sky o a chiunque abbia una scheda nds anche scaduta), in questo caso la qualità delle immagini è abberrante...:(
- Rai uno su frequenza 10992 (sempre HB) è in 16:9 CODIFICATO SOLO in seca1 (non visibile a "nessuno"!!!), in questo caso è il feed che alimenta il muxA dtt rai quindi con la tanto publicizzata alta qualità d'immagine..
 
Si ma bisogna precisare che la frequenza codificata in Seca e che alimenta i ripetitori terrestri del dtt, non alimenta tutti quanti i ripetitori, ci sono zone servite da ripetitori che vengono alimentati dal feed codificato in NDS e chi riceve in quelle zone per via terrestre in dtt vede le stesse identiche immagini degli abbonati Sky, ovvero 4:3 e qualità, a quanto dicono, alquanto scarsa. Questo si evince dalle testimonizanze di alcuni utenti.
 
per me niente Rai HD per la partita di ieri sera. anche l'antenna stilo della chiavetta Usb non riusciva a prendere decenemente il canale 29 in pol. verticale di Torino. davvero una pessima scelta quella di non usare il mux-B anche qui. ho optato per il 16/9 su Rai 1 comunque molto buono direi.
 
scusate, ma non sono ferrato.stamani con la ricerca canali ho trovato sul mux B rai test hd (grosseto città), però si vedono soltanto le strisce colorate (come nel precedente rai test).la mia domanda è questa.se trasmettono qualcosa e non ho il decoder dtt hd cosa dovrei vedere?cioè non vedo proprio niente o vedo le immagini sbalzate.perché pur avendo solo un telesystem 7.2dt non è che mi farebbe schifo vedere qualche partita, anche se con risoluzione pessima.
 
evarese ha scritto:
Abito in un condominio con almeno 120 prese, e per bene che sia fatto, un impianto centralizzato è senz'altro peggio di un'antenna singola!

avrai ragione, ma con il mio impianto condominiale la qualità è sempre 100% e la potenza di segnale varia fra 85 e 100 su entrambi i MUX rai. C'è anche da dire che abito a 2 km dal ripetitore di Monte Mario a Roma, e che l'impianto è stato fatto di recente (un paio di anni fa). Ad ogni modo nella mia configurazione la visione era perfetta: HTPC con chiavetta Cinergy USB XS, decoder CoreAVC (provato anche il Cyberlink ma dava qualche scattino di troppo), CPU Core Duo 6750 da 2,66 Ghz, il tutto proiettato su VPR Panny PT-AE 2000E. :cool:
 
scusate una domanda per chi vede le partite in HD.. ma la pubblicità all'intervallo? viene trasmessa? se sì, oggi pomeriggio qualcuno può fare un filmato con tutto il blocco pubblicitario + i bumper?
 
Indietro
Alto Basso