Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Comunque prepariamoci a delle torri vere e proprie dietro i televisori HD...

1 - decoder Sky (o satellitare CI)
2 - decoder DTT MHP
3 - decoder DTT HD
4 - lettore Blu-ray (o PS3)
 
fabio78 ha scritto:
Comunque prepariamoci a delle torri vere e proprie dietro i televisori HD...

1 - decoder Sky (o satellitare CI)
2 - decoder DTT MHP
3 - decoder DTT HD
4 - lettore Blu-ray (o PS3)
Prima di fare una torre del genere assicurati di avere un buon impianto antiincendio :D
 
fabio78 ha scritto:
tanto sono già rassegnato alla sepoltura della mia petizioncina
Ribadisco la mia idea di qualche giorno fa: inviamo email in massa alla Rai, la petizione potrebbero ignorarla, ma se fossero travolti da una marea di email sarebbe diverso.
 
se non ci sono problemi tecnici a distribuire il segnale Hd su tutti i muxB, per quale insano motivo non lo fanno?
Che portata (in km) ha il muxB di milano?
 
...io 250€ o quello che costerà il decoder non li spendo perchè tanto lo sappiamo come andrà a finire......finiti gli europei sign off e buona notte ai suonatori! Mi sembra una mossa commerciale....se fosse vero interesse per il prodotto HD, dovrebbero trasmetterlo anche via satellite. Ecco perchè la rai non ha comprato i diritti della serie B dovevano fare il colpaccio dell'HD :D

Ad ogni modo sono proprio dei birbantelli....si fanno grandi con la notizia ma tutti i particolari non li forniscono ;)

...come gli incentivi sul DTT....quando ho comprato il televisore HD con DTT incorporato se non richiedevo il modulo per scaricare il 20% del costo dal prossimo 730 quelli del negozio non mi avrebbero detto niente!!!! :(
 
Scettico...ma realista

alexzoppi ha scritto:
Non serve assolutamente niente in più per trasmettere in HD sul DTT?

solo lo spazio sul mux!!!!
Tenendo sul B solo RAI sport, News24, Sat2000, Edu (togliendo RAI Gulp, che è doppio e le radio) rimarrebbbero disponibili solo 7/8 Mpbs... NON SUFFICENTI!!!

Ma questa storia del mux B siete sicuri che sia ufficiale??? il comunicato rai non dava particolari tecnici e d'altronde non essendo disponibili sul mux B quei 10/15 Mbps necessari per trasmettere partite in HD...non è che si userà il famoso terzo mux sperimentale??? RAi in alcune città ha già dei canali riservati a test non è più prevedivbile che usini questi??? Poi anche su HB hanno già attivi i 3 txp.
Sul mux B l'unica cosa che potrebbe essere plausibile è la trasmissione in 16/9 pur SD (ma una buona SD a bassa compressione, se non hai televisori oltre i 40" è già un bel vedere) e non servono decoder speciali ma gli atttuali sono ok!

Insomma prima di sfasciarci la testa aspettiamo: la vera HD penso che sia una sperimentazione NON rivolta alla massa: mettiamoci il cuore in pace, per la massa penso ci sia un buon 16/9...anche se il marketing ci specula sopra...
 
Riporto le parole di Cappon:

"Questa trasmissione servirà a Rai a sperimentare le modalità di produzione e di trasmissione; ma il segnale in altra definizione sarà in aria e confidiamo che i distributori di decoder portino sugli scaffali per tempo decoder HD, di modo che chiunque in queste aree riceva il Mux B della Rai, abbia un televisore HD ready e si procuri un decoder HD possa vedere le partite in alta definizione".


Quindi più ufficiale di così che verrà usato il mux B!!! :D
L' articolo completo lo trovate qui.
 
ma c'è scritto anche:
Le partite trasmesse su RaiUno saranno diffuse sul digitale terrestre anche in alta definizione nelle seguenti zone: Roma, Milano, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna (le due regioni che hanno avviato la transizione ad aree all digital).
Questo non ti puzza di mux C???? Guarda casa sul mux C satellitare ci sono dei doppioni di RAI 1 2 3 (oltre a rai Italia) e inoltre in sardegna molti ponti sono già collegati a questa frequenza invece che agli 11804...Ma chissà perchè.....

Vedremo....d'altronde la gente va fatta sognare ogni tanto!!!!

A parte tutto SAREBBE un SERVIZIO PIU' UTILE (e la differenza con tv fino a 40" sarebbe nulla se non addiruttura migliore...) la la trasmissione in 16/9 reali SD poco compressi rispetto un HD in MPEG4 ultracompresso che necessità di decoder nuovo!!!
 
gpp ha scritto:
Riporto le parole di Cappon:

[...]

Quindi più ufficiale di così che verrà usato il mux B!!! :D
L' articolo completo lo trovate qui.
Proprio perchè sono le parole di Cappon, ho anch'io dei dubbi sulla loro correttezza.
Con tutto il rispetto per il direttore generale, ma immagino che di queste cose non se ne intenda molto, e si fa presto a confondere "16:9 sul Mux B", con "HD sul Mux B" (e poi ha utilizzato anche quel termine "alta qualità" che sinceramente non mi convince molto).

Per quanto riguarda le frequenze satellitari, se le riorganizzassero lo spazio lo potrebbero anche trovare (i doppioni criptati dei 3 Rai, + Rai Gulp).
Oppure potrebbero convertirne una in DVB-S2, come ha fatto Mediaset.
 
Billyclay, sul discorso dell' opportunità di trasmettere con una buona qualità e bassa compressione in SD, sono perfettamente d' accordo con te, senza discussioni. Poi di più non so, così hanno comunicato alla conferenza ufficiale, hanno precisato che in quelle zone (questa parte l' ho omessa per non appesantire il post, difatti poi ho inserito il link), il servizio HD sarà distribuito tramite il mux B, che forse (penso io) verrà riadattato allo scopo, cioè verranno spenti o spsostati alcuni canali per fare spazio al canale HD. Se poi pensano di dire una cosa e farne un' altra non lo so.
 
Boothby, bello l' attestato di stima per la competenza del direttore generale Rai! :D :D :D

No a parte l' ironia, fondamentalmente non è (purtroppo) molto inverosimile credere che un dirigente Rai non sappia con precisione com'è struttrata l' offerta dtt della sua azienda, però a contrastare la tesi dell' "equivoco" dei mux B, c'è il fatto che il 16:9 verrà trasmesso sul mux A, molto probabilmente nella versione digitale di Rai 1, quindi o si è fatta confusione completa con la parola mux, oppure ha detto la giusta collocazione.
 
questo contrasta con la comunicazione precedente che parla solo di alcune aree...ripeto, vedremo, inutile fare supposizioni...
Ma Cappon, ottima persona, però nn è un tecnico...
Ripeto che sul B sarebbe un accrocchio inguardabile!!! ameno che non uccidano anche altri canali per far spazio...ma quasto non lo possiamo sapere...Mi informerò da chi di dovere...

FATTO: mie supposizioni hanno trovato pieno riscontro...
 
Ultima modifica:
Appunto.
Avevo già letto quel comunicato l'altro giorno e più chiaro di così:
Analogico in 4:3 su Raiuno (+ Raidue quando necessario)
DTT 16/9 su Raiuno MUX A (+ Raidue quando necessario sempre su MUX A)
DTT HD sul MUX B solo per le zone indicate (probabilmente su RaiSport)

Per lo spazio probabilmente spegneranno un paio degli altri canali quando ci saranno le partite.
 
Appunto, non vedo cosa ci sia di poco chiaro o di così difficile da realizzare tecnicamente, al massimo (probabilmente) verranno chiusi gli altri canali del multiplex per ricavare i 15 Mbit (circa) per trasmettere il canale HD, anche perchè vorrei precisare che non stiamo parlando in base a nostre supposizioni, stiamo parlando in base a dichiarazioni e documenti ufficiali.
 
BillyClay ha scritto:
questo contrasta con la comunicazione precedente che parla solo di alcune aree...ripeto, vedremo, inutile fare supposizioni...
Ma Cappon, ottima persona, però nn è un tecnico...
Ripeto che sul B sarebbe un accrocchio inguardabile!!! ameno che non uccidano anche altri canali per far spazio...ma quasto non lo possiamo sapere...Mi informerò da chi di dovere...

Immaginati HD con qualità rai style a bassa compressione che bellezza :D
 
alexzoppi ha scritto:
DTT HD sul MUX B solo per le zone indicate (probabilmente su RaiSport)
Mi pare di aver letto che non verrà usato Raisport, piuttosto verrà inserita una versione di Rai Uno in HD nel multiplex B. Però questa prendetela veramente come una supposizione, perchè non ricordo con esattezza cosa c'era scritto nè la fonte di questa notizia.
 
Indietro
Alto Basso