Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Il comunicato di RaiWay mi pare, una volta tanto, chiaro. Tutto sta a capire se effettivamente, a parte i televisori con tuner predisposto, ci sarà altro hardware a disposizione. Mi sembra francamente improbabile.
 
BillyClay ha scritto:
ma c'è scritto anche:
Le partite trasmesse su RaiUno saranno diffuse sul digitale terrestre anche in alta definizione nelle seguenti zone: Roma, Milano, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna (le due regioni che hanno avviato la transizione ad aree all digital).
Questo non ti puzza di mux C???? Guarda casa sul mux C satellitare ci sono dei doppioni di RAI 1 2 3 (oltre a rai Italia) e inoltre in sardegna molti ponti sono già collegati a questa frequenza invece che agli 11804...Ma chissà perchè.....


ehehe vedo che qualcuno ci ha fatto caso

Da precisare che a Torino la Rai per le Olimpiadi del 2006 ha sperimentato l'HD sul ch 29 che attualmente è un Mux Rai DVB-H :D
 
BeRsErK ha scritto:
nelle zone in questione (roma,milano,torino)

non so per Milano e Roma, ma dire torino è riduttivo, perchè il MUX B ricevuto a Torino è irradiato da un unico ponte che copre sicuramente tutta la provincia di Cuneo e Torino, quindi questa sperimentazione raggiungerà una platea ben più vasta di quanto potrebbe apparire.
 
gpp ha scritto:
Mi pare di aver letto che non verrà usato Raisport, piuttosto verrà inserita una versione di Rai Uno in HD nel multiplex B. Però questa prendetela veramente come una supposizione, perchè non ricordo con esattezza cosa c'era scritto nè la fonte di questa notizia.[/QUOTO]

QUESTO: La Rai utilizzerà una nuova piattaforma digitale di messa in onda presso il Centro di Produzione TV di Roma in grado di produrre ben tre segnali distinti ma sincroni (simulcast).

In particolare, dal 7 al 29 giugno, le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Uno (ed in caso di contemporaneita’ su Rai Due), attraverso gli impianti Rai Way:

* in analogico tradizionale in 4:3;
* sul digitale terrestre, multiplex A, in 16:9 e con una elevata qualità di immagine;
* in digitale ad alta definizione, multiplex B,(limitatamente a quelle su Rai Uno) per i telespettatori che possiedono un televisore predisposto per l’HD e che si doteranno di decoder HD, nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta (le due regioni che hanno già avviato la transizione ad aree All Digital).

Si parla delle partite di Rai uno quelle di Rai Due non saranno HD sul mux B
 
Avete letto questo?

Se gia’ oltre il 60% delle famiglie servite dal digitale terrestre potrà ricevere il formato in 16:9 con una elevata qualità di immagine, si stima che circa il 30% saranno raggiunte dall’offerta ad alta definizione degli Europei, accessibile tramite apposito televisore HD e decoder MPEG4.
 
blino ha scritto:
Non so se qualcuno lo ha già segnalato ma AFDigitale ha aggiornato la notizia:

"Humax ha fatto sapere che per ora l'HDCI 2000 T rappresenta una sperimentazione fornita a RAI e dunque per adesso non destinata alla vendita" :sad:
Si sono dimostrati un'azienda seria. Se l'avessero messo in vendita, avrebbero solo spillato soldi agli acquirenti ignari, anche perché da dopo gli europei fino al 2009 non ci saranno con grande probabilità altre trasmissioni HD; in più, quando partiranno nel 2009, saranno molto probabilmente in T2, quindi decoder inutile.
 
Oltre a Humax dovrebbe esserci anche ADB a fornire a Rai i decoder HD come fatto nel 2006 a Torino ;)
 
Niente DVB-T2 nel 2009. E neanche nel 2010 e, probabilmente, anche oltre.
Vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53157
La RAI nel comunicato su gli Europei ha detto che nel 2009 partiranno trasmisioni regolari in HD per le aree "all digital": se sarà vero vedremo, però questo è lo stato attuale delle cose.
 
Ah ok, allora la Rai aspetterà il T2 per lanciare l'HD in Italia? :lol:
Cmq resta il fatto che quel decoder non è cmq MHP, che in Italia sembra essere indispensabile........ :(
 
ERCOLINO ha scritto:
Oltre a Humax dovrebbe esserci anche ADB a fornire a Rai i decoder HD come fatto nel 2006 a Torino ;)
Qualche altra sperimentazione per noi poveri utenti? :lol:
 
mighty ha scritto:
Ah ok, allora la Rai aspetterà il T2 per lanciare l'HD in Italia? :lol:(
No, significa che parte con gli Europei e poi nel 2009 con trasmissioni regolari ma non con il DVB-T2.
 
alexzoppi ha scritto:
Ne poi nel 2009 con trasmissioni regolari
Con la fiducia che si è guadagnata la Rai in questi ultimi anni, finché non vedo non ci credo...
Cmq vedremo, se non usano il T2 è tanto di guadagnato!
 
level ha scritto:
se non ci sono problemi tecnici a distribuire il segnale Hd su tutti i muxB, per quale insano motivo non lo fanno?

E' questo quello che mi chiedo!! Non capisco neanch'io l'insano motivo... sembra non avere proprio senso, se qualcuno riesce a pensare motivazioni plausibili le scriva pure, io pur sforzandomi non ci sono riuscito... sinceramente
 
Chiedilo alla RAI! :D
Nell'annuncio relativo agli Europei la cosa più importante IMHO è l'avvio di trasmissioni regolari in HD dal 2009 (vedremo ... ;) ).
Ora se non ci sono prblemi tecnici per trasmettere gli Europei in HD su tutti i MUX B ma non lo fanno, a maggior ragione dovrebbero farlo con le trasmissioni regolari ed invece partiranno solo con le regioni "all digital".
Un motivo ci sarà, no?
Forse val proprio la pena di chiederlo alla RAI ...
 
Il motivo c'è...basta andare a leggere i miei interventi di ieri (basta andare un po' indietro). Poi leggi anche l'inequivocabile commento di Ercolino al mio messaggio...Tanti indizi fanno una prova...;)
 
alexzoppi ha scritto:
No, significa che parte con gli Europei e poi nel 2009 con trasmissioni regolari ma non con il DVB-T2.
tu chiamale se vuoi illusioni.....
 
BillyClay ha scritto:
Il motivo c'è...basta andare a leggere i miei interventi di ieri (basta andare un po' indietro). Poi leggi anche l'inequivocabile commento di Ercolino al mio messaggio...Tanti indizi fanno una prova...;)

Allora diciamolo chiaramente... Raiway ha scannato nello scrivere che il canale HD sarà nel mux B, ma sarà nel "C", o comunque quello libero misterioso di cui si è parlato...

Ma possibile allora che scrivano castronerie del genere su un sito ufficiale? A questo punto perchè non parlano solo del 16/9 e HD invece che andare nello specifico parlando dei mux?
 
Beh, vedo che sei giunto anche tu alla stessa conclusione!!!
Ovviamente NON la do per notizia certa ma è la più plausibile tecnicamente parlando.
Ora che si chiami mux C o sperimentale o non so come, non cambia poi la sostanza, ma ricorda che anche su SAT sono già 3 i MUX RAI!!!! Quindi se tanto mi da tanto...

Per le informazioni sul sito RAI: c'è anche scritto che RAI1,2,3 sono su Hot Bird 2....

Poi ripeto: sul mux A hanno detto che trasmettono in SD 16/9 nativo il che vuol dire, vista la bassa compressione usata: OTTIMA QUALITA'
E questa è già una BUONISSIMA NOTIZIA: non facciamoci troppo ammaliare dal nome HD...

PS-1 Fra l'altro anche i tedeschi stanno facendo passi indietro sull'HD puntando ora ad un buon SD 16/9 e non sono certo stupidi...

PS-2 Intanto abbiamo forse capito cosa servono i doppioni RAI sul sat: 11766 sarà prob destinato ai feed DTT (quindi 16/9), 10992 al back up analogico (4/3)
 
Ultima modifica:
Quoto BlackPearl.
Altrimenti perchè esporsi ufficialmente, tra l'altro su un dettaglio che al momento interessa solo gli appassionati?
 
Indietro
Alto Basso