Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

BillyClay ha scritto:
E questa è già una BUONISSIMA NOTIZIA: non facciamoci troppo ammaliare dal nome HD...
Infatti dal punto di vista personale questa è l'unica notizia che mi interessa ... ;)
Se effettivamente non saranno trasmessi su Sky sarà la prima volta che vedo qualcosa sul DTT ... :D
 
alexzoppi ha scritto:
Quoto BlackPearl.
Altrimenti perchè esporsi ufficialmente, tra l'altro su un dettaglio che al momento interessa solo gli appassionati?

Boh... qui ormai non si capisce più nulla... speriamo solo che ci siano notizie CHIARE e che non si sappiano solo a Giugno.. :icon_rolleyes:
 
Beh, un attimo ...
Il comunicato è chiaro, siamo noi che ci facciamo tante elucubrazioni :D
Con ciò non voglio dire che sarà così, però ufficialmente il percorso è chiaro.
 
Ma il mux C diffuso in Sardegna e Valle d'Aosta, da cosa è composto? Cioè quali canali trasmette?

BillyClay ha scritto:
Intanto abbiamo forse capito cosa servono i doppioni RAI sul sat: 11804 sarà prob destinato ai feed DTT (quindi 16/9), 10992 al back up analogico (4/3)
Per 11804V intendi 11766V? Perchè su 11804V ci sono solo i canali del mux B.
Comunque non penso che i doppioni siano stati creati appositamente per la divisione 4/3-16/9, anche perchè la comparsa risale a luglio 2006:eusa_think:
 
Io sinceramente leggendo il comunicato ho l' impressione che tutto sia chiaro e lineare. Non vedo perchè debba essere così difficile spegnere alcuni canali del mux B per metterci quello HD e comunque, visto che per adesso le uniche notizie ufficiali vanno in una direzione soltanto, direi che è alquanto inutile fare ipotesi che per quanto tecnicamente motivate e con un certo livello di probabilità, rischiano soltanto di far confondere chi legge il thread. Aspettiamo quindi maggiori dettagli e poi valuteremo insieme le scelte che verranno fatte :)
 
rmk ha scritto:
Ma il mux C diffuso in Sardegna e Valle d'Aosta, da cosa è composto? Cioè quali canali trasmette?

Per 11804V intendi 11766V? Perchè su 11804V ci sono solo i canali del mux B.
Comunque non penso che i doppioni siano stati creati appositamente per la divisione 4/3-16/9, anche perchè la comparsa risale a luglio 2006:eusa_think:

si si scusa intendevo 11766 (mux A)....per il resto i tempi rai sono lenti....ma ho avuto notizie ufficiose ma da buone fonti in tal senso....dovrebbe una delle due essere usata per il back up terrestre (e quindi sempre in 4/3) e l'altra per il feed DTT e ricezione diretta SAT (quindi in 16/9) per SKY e in attesa delle schede RAI Seca...
 
Quindi vuol dire che si pensa a codificare i programmi anche in Seca? Sarebbe una buonissima cosa!
 
...sono già da anni in seca prima di essere passati in simulcrypt seca/nds...ma qualcuno dimentica i problemi delle licenze: un conto è aver una licenza per supponiamo 1000 utenti (1000 ripetitori) , un altro conto è per 10 milioni di utenti....anche la capicità del sw di gestione delle cards è un po' diversa....per questo non sopporto chi lancia solo accuse senza sapere i veri motivi della non attuazione di provvedimenti.
Ovvio che l'operazione SKY/NDS di rai sat inclusi i 3 canali rai è stata "finanziata" da Sky, ma per l'operazione seca c'è bisogno di un budget specifico...stessa storia delle frequenze terrestri....
Ma qualcuno ha bloccato in passato l'accordo fra raiway e crown castle che l'avrebbe finanziata e rilanciata.....indovianiamo chi??? e se vince l'elezioni credete si sblocchrà qualcosa in raiway o verrà ancora più affossata? putroppo la storia del conflitto d'interessi nel nostro settore è ben reale e proccupante.
Scusate l'OT, ma lo concludo ricordando che intanto Tarak ben Ammar, in odore di vittoria elettorale dell'amico, dopo aver ceduto le frequenze di europa tv a mediaset per il dvbh, ha appena richiesto alla stato il rinnovo di assegnazione della licenza per il suo secondo mux. Ma le frequenze???
 
Un altro multiplex di Dfree o chi per loro? Questa non la sapevo! Vuol dire che Ben Ammar punta forte sulla piattaforma. Speriamo che non sia solo per la pay tv o per "dare" il controllo effettivo ad altri, anche se le frequenze in effetti non so dove pensi di trovarle.
 
gpp ha scritto:
Un altro multiplex di Dfree o chi per loro? Questa non la sapevo! Vuol dire che Ben Ammar punta forte sulla piattaforma. Speriamo che non sia solo per la pay tv o per "dare" il controllo effettivo ad altri, anche se le frequenze in effetti non so dove pensi di trovarle.
invece sarà sicuramente così...purtroppo!!!!
 
Secondo voi chi ha già 1-2 decoder dtt andrà a comprare un altro decoder HD considerando che vedrà, sempre se non fanno pasticci con i mux, un canale HD per 15 giorni e poi molto sporadicamente e non si sa neppure come sarà la qualità (magari è peggio di Sky HD)?
 
Secondo me nessuno comprerà nulla che già non abbia intenzione di comprare.
Se uno ho già la TV HD-Ready o Full-HD ed il decoder DTT a meno che non sia un fan sfegatato sia degli Europei che dell'alta definizione non spenderà altri soldi.

Discorso diverso per coloro che abitano nelle zone in cui la RAI trasmetterà in HD e devono già cambiare TV o comprare un decoder DTT. In questo caso se sono interessati all'alta definizione della RAI potrebbero orientarsi su quelle poche marche di TV che sono già pronte per il DTT HD oppure sugli eventuali decoder HD che dovessero uscire sul mercato nei prossimi mesi.

Ma l'errore più grande che la RAI ora sta commettendo è quello di non iniziare con largo anticipo le trasmissioni HD rispetto agli Europei magari con filmati o documentari di prova.

Io ad esempio ho già tutto quello che mi serve per ricevere le trasmissioni RAI in HD (ricevo il MUX-B di Milano ed ho un Bravia X3500) ma del canale HD manco l'ombra. In questo modo nessuno ha la possibilità di verificare se il tutto funziona o sono necessarie modifiche.
 
Papu ha scritto:
Secondo voi chi ha già 1-2 decoder dtt andrà a comprare un altro decoder HD considerando che vedrà, sempre se non fanno pasticci con i mux, un canale HD per 15 giorni e poi molto sporadicamente e non si sa neppure come sarà la qualità (magari è peggio di Sky HD)?
secondo me saranno pochi ma ci saranno....sempre se li venderanno :D
immagino che quelli della sperimentazione lo metteranno su ebay visto che quella mediaset è finita....e sono in attesa del nuovo decoder come gli è stato detto per telefono
 
ma io con un BRAVIA P3000E potrò vedere questi canali in HD? ossia, trasmetteranno con lo standard solito di DVBT?
 
Lo standard di trasmissione sarà il dvb t, se il tuo apprecchio ha un sintonizzatore HD puoi vedere le partite in HD.
 
m4ybe ha scritto:
secondo me saranno pochi ma ci saranno....sempre se li venderanno :D
immagino che quelli della sperimentazione lo metteranno su ebay visto che quella mediaset è finita....e sono in attesa del nuovo decoder come gli è stato detto per telefono

Anche se se poi Mediaset li rivolesse indietro in cambio di quello nuovo potrebbero aver problemi... credo fosse in comodato NON in regalo, giusto?

fano
 
@BeRsErK
Anche le Serie X3000 e X3500 (oltre ai nuovi E4000 e W4000 e forse anche altri tra i nuovi)

Inoltre dimenticate i ricevitori per pc che costano poco e sono più flessibili (e se hanno un uscita HDMI il risultato lo puoi vedere anche in tv)
 
Indietro
Alto Basso