Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

dttboy ha scritto:
Grazie mille per gli ultimi aggiornamenti ufficiali! ;)
Vedremo un po' stanotte che succede, allora... sperando che il mio pc riesca a farmi vedere qualcosa...Secondo voi con un AMD Athlon 3200+ a 2310 mhz, 2 Gb di RAM e scheda video NVIDIA GeForce FX 5500 a 256 MB potrei riuscire a visualizzare qualcosa

Purtroppo temo di no :sad: Anche la scheda video non ha acc. hw a bordo.
 
an_do_vai ha scritto:
Notizie ufficiali da parte di rayway.

VIsto che non vedevo nulla in hd ho chiamato tanto è un numero verde :D !

La signorina si è informata poi mi ha chiesto un numero di telefono dicendo che mi avrebbe richiamato un tecnico.

Detto fatto, dopo circa un'ora mi chiama un tecnico che mi dice quanto segue ( vale per milano perchè io gli ho chiesto di milano ):

Attualmente viene trasmessa ogni tanto una test card a barre di colore e di notte dei filmati di test; ha detto che questa notte sono previste trasmissioni test che se aveva gli orari precisi mi richiamava o mi mandava un sms.

i segnali sono ricevibili sul mux B canale 22

il canale utilizzatix l'hd sara' RAI TEST.

saluti

p.s. mi ha chiamato ora il tecnico dicendo che tra le 00.30 e 1.00 di questa notte trasmetteranno in hd su rai test :)
:5eek:
cavolo! ottimo papà sarà sicuramente sveglio glie lo dirò, per me sarà difficile, domani ho un colloquio:happy3: , ma magari dato che faccio fatica ad addormentarmi.....:eusa_whistle:

grazie della info!
 
Se è per questo anche io nel mux b ho oggi un RaiTest con video h.264 ma andanto ad analizzare lo stream è semplice video MPEG-2 con barre colorate e audio 128kbit stereo mp2 muto
 
effettivamente anche a me ora il canale RaiTest è nero...prima c'erano delle bande colorate mi pare...non è che c'hanno ripensato e forse c'è la remota possiblità di vedere RAI 1 HD pure in altre zone?
 
Ciao, al momento il mux B a Milano ha ancora tutti i canali al suo interno. Solo RaiTest è stato apparentemente commutato in h.264.

Red5goahead ha scritto:
Purtroppo temo di no :sad: Anche la scheda video non ha acc. hw a bordo.
Grazie 1000 Red5goahead! Temevo di essere un po' basso come prestazioni di sistema... proverò questa notte a fare qualche tentativo, ma temo non vedrò nulla, ahimè... :(
 
A Torino il canale RAI HD si trova sul Mux C sul ch 29v.

La copertura infatti rispetto al Mux B è inferiore in quanto è in polarizzazione verticale.

Non credo che usino il Mux B.

In ongni caso il canale nel Mux B verrà attivato solo per le partite con conseguente spegnimento almeno dei canali Rai Edu e Rai Gulp
 
an_do_vai ha scritto:
tra le 00.30 e 1.00 di questa notte trasmetteranno in hd su rai test :)

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Alle 00:20 mi fionderò davanti al mio Bravia X3500 che da mesi attende di mostrarmi trasmissioni in HD ed aspetterò l'inizio di questi test... sperando che quanto detto dal tecnico sia vero :icon_bounce:
 
Dopo la mia verifica con esito negativo di ricezione del Mux RaiA, con le trasmissioni criptate dal satellite, con segnale analogico per RAI 1 orrendo (effetto neve generalizzato) mi trovo nella condizione che senza decoder HD o SKY non posso vedere le partite!!!! Non mi sembra corretto per uno che paga il canone regolarmente!! Ritengo che la Rai stia proponendo un servizio (quello HD) che ad oggi è prematuro/inutile ai più (non ci sono i decoder) senza però aver prima permesso a tutti di utilizzare almeno il DTT base!!
 
Ultima modifica:
Il problema italiano è solo uno: troppe emittenti hanno ancora in mano le frequenze dell'analogico e non intendono cederle sapendo quanto valgono. L'unica soluzione per fornire a tutti il digitale terrestre, nuovi canali e magari anche uno o due canali HD permanenti (fino all'arrivo del DVB-T2) è quello di spegnere ovunque le frequenze analogiche e costringere il passaggio al digitale terrestre. Ma basta vedere il casino che è saltato fuori con Rete 4 per capire che questo da noi non avverrà MAI... neppure nel 2012... e se la Comunità Europea non ci sbatte fuori prima (cosa molto probabile) continueremo a pagare multe salatissime...
 
@StarKnight

Non è possibile spegnere di colpo le frequenze analogiche ,ci sono tempi tecnici per le conversioni e soprattutto per fare impianti SFN oltre al resto

Non facciamo come al solito tutto facile
 
Chiaramente non lo fai dall'oggi al domani.
Tuttavia l'adeguamento degli impianti una volta avute le frequenze potrebbe avvenire entro un anno o forse meno... quindi diciamo che per il 2010 lo switch-off diventerebbe una realtà.
 
Solo una domanda: chi attualmente è "equipaggiato" per una corretta ricezione e si trova nelle aree dove si testerà l'HD, sul canale RaiTest ora ha schermo nero oppure visualizza un monoscopio o qualcosa?
Provando ad avviare una registrazione con ProgDVB, il file .ts ha dimensione pari a zero... questo significa che lo stream sarebbe al momento vuoto...

Ne approfitto per un "semi-OT": è possibile con ProgDVB visualizzare il bitrate di trasmissione di un canale? Nella scheda "proprietà" ho sempre valore 0... :eusa_think:

Grazie 1000! ;)
 
Io non ho una scheda per PC ma il mio televisore mi dice "Canale non sintonizzato" anziché "Canale non disponibile" quindi l'header dello stream probabilmente è presente ma al suo interno non c'è alcun flusso audio/video.
 
Ciao scusatemi ma avevo gia' scritto in un'altra sezione qui':

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55805

Ho poi trovato qualche altra info nel homepage internazionale di questo prodotto visto in un Centro commerciale , non so' se posso mettere la foto del produttore com le specifiche del prodotto.
Se e' possibile grazie a tutti.
Ciao.
 
max283 ha scritto:
Ciao scusatemi ma avevo gia' scritto in un'altra sezione qui':

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55805

Ho poi trovato qualche altra info nel homepage internazionale di questo prodotto visto in un Centro commerciale , non so' se posso mettere la foto del produttore com le specifiche del prodotto.
Se e' possibile grazie a tutti.
Ciao.

ma che mi....a!???!?!?!?!?

comunque nessun monoscopio colorato....tutto nero...
e codec h264......guardando le info.... boh....mi sa che starò alzato anche io a vedere... ;)
 
risoluzione 544x576?


ripeto (perlomeno in quello nazionale) c'è nell'info dello stream codec h.264 ma in realtà c'è il monoscopio in mpeg-2
 
-Sandro- ha scritto:
risoluzione 544x576?


ripeto (perlomeno in quello nazionale) c'è nell'info dello stream codec h.264 ma in realtà c'è il monoscopio in mpeg-2

io in questo momento non vedo il monoscopio...io vedo tutto nero...te vedi l'img?
 
fazioso ha scritto:
ma che mi....a!???!?!?!?!?

comunque nessun monoscopio colorato....tutto nero...
e codec h264......guardando le info.... boh....mi sa che starò alzato anche io a vedere... ;)

Ciao fazioso scusa ma non ho capito.
Grazie
 
Su ProgDVB ho provato a togliere il flag h.264 nelle proprietà del canale ed a sostituire al codec HD il normale codec MPEG2: effettivamente sul canale RaiTest mi è apparso il consueto monoscopio a barre verticali... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso