Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

BeRsErK ha scritto:
si, su rai1 è in 4:3, raisport è in 16:9 (parlo di dtt ;))
Si, io parlavo del ponte via sat per il dtt ;) di "Raiuno" non Rai1. Sul sat normalmente per le repliche delle partite RaiSportPiù è codificato come "Raiuno" ;) e per chi non può utilizzare il Dtt è un ottimo "ponte".
Ciao
Max
 
Rai sta sperimentando la trasmissione HD su DTT delle partite dei campionati europei di calcio nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta.
Nei prossimi mesi, saranno disponibili in HD altri eventi sportivi come i Mondiali di ciclismo.
Rai ha anche programmato, per il prossimo biennio,di riservare un intero multiplex alla HDTV.
 
spero in un bel mux stile sky per un minimo di concorrenza (quindi Champions, f1, qualche film... non ci mettano domenica IN o la Carrà)
 
Salve a tutti,

è da un po che leggo questo post perchè sono molto interessato alle trasmissioni in HD

Utilizzo il mio macintosh con una chiavetta usb della elgato.

come potete vedere dall'immagine in allegato il canale occupa gran parte dello schermo, ma non arriva ai 1080p .... è forse in 1080i ?



cmq, devo dire che con il mio computer non ho avuto nessun problema a vedere e a registrare l'evento.
 
il segnale è 1080i ma il fatto che non occupi tutto lo schermo è dovuto alle impostazioni del programma... ora, non conoscendolo, non saprei dirti, ma sicuramente così downscala (porta il segnale a una risoluzione inferiore).
 
numbhead ha scritto:
il segnale è 1080i ma il fatto che non occupi tutto lo schermo è dovuto alle impostazioni del programma... ora, non conoscendolo, non saprei dirti, ma sicuramente così downscala (porta il segnale a una risoluzione inferiore).

non è il problema del full screen ( fosse quello il problema ) ...

volevo solo capire se era normale che si vedeva cosi perchè è in 1080i e non alla risoluzione di 1920x1080 ( quella del 1080p )

cmq la partita si è vista senza nessun problema e devo dire che già così per la risoluzione del mio schermo va bene ( infatti la dimensione della finestra di EyeTV è impostata su Dimensione 100% )
 
La risoluzione è 1920x1080, solo che è interlacciato anziché progressivo. Lo vedi così semplicemente perché non è a tutto schermo. Il monitor poi è 1680x1050, quindi in ogni caso non riusciresti a vedere "tutti" i pixel.
 
ERCOLINO ha scritto:
Rai sta sperimentando la trasmissione HD su DTT delle partite dei campionati europei di calcio nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta.
Nei prossimi mesi, saranno disponibili in HD altri eventi sportivi come i Mondiali di ciclismo.
Rai ha anche programmato, per il prossimo biennio,di riservare un intero multiplex alla HDTV.

Si ma in tutta Italia o nelle solite zone predilette?
 
ryosaeba87 ha scritto:
non è il problema del full screen ( fosse quello il problema ) ...

e chi l'ha detto?

volevo solo capire se era normale che si vedeva cosi perchè è in 1080i e non alla risoluzione di 1920x1080 ( quella del 1080p )

cmq la partita si è vista senza nessun problema e devo dire che già così per la risoluzione del mio schermo va bene ( infatti la dimensione della finestra di EyeTV è impostata su Dimensione 100% )

ti ripeto, così hai del downscale maggiore a quello che ti permetterebbe il tuo monitor (che è un 1050 ma usi solo 945 linee orizzontali mantenendo l'aspect ratio 16/9)
 
ERCOLINO ha scritto:
Rai ha anche programmato, per il prossimo biennio,di riservare un intero multiplex alla HDTV.

Riesci a fornire informazioni più precise in merito ?
Sarà solo a Torino (dove già hanno un MUX dedicato), nelle 5 zone sperimentali (quindi troveranno una frequenza da utilizzare per un nuovo MUX) o in buona parte d'Italia ?
Inoltre con prossimo biennio intendi a partire dal 2009 saranno già pronti oppure che nei prossimi due anni si prepareranno a trasmettere in Full HD (e quindi aspetteranno l'arrivo del DVB-T2 = nuovi decoder da comprare) ?
 
Il comunicato Rai relativo agli europei diceva solo nelle aree all digital, il che è normale perchè lì ci sarebbe lo spazio (in teoria :D )
 
@Ryosaeba

Ho anch'io EyeTV, e i dubbi che hai derivano da come il programma gestisce il concetto di "Dimensione 100%", "Dimensione Massima" e "Modalità tutto schermo". Da qui in avanti è matematica ed è noioso, avviso ai curiosi ;)

Anzitutto, la risoluzione del monitor è 1680x1050, è vero, ma il monitor dell'iMac è 16:10, non 16:9. EyeTV considera anzitutto "Modalità tutto schermo" la risoluzione 1680x945 (aspect ratio 1,77). A tutto schermo, avrai notato, anche un programma 16:9 ha due sottili bande nere sopra e sotto.

Da qui il programma "parte" per calcolare la "Dimensione Massima"; ovvero, se il segnale ha MENO di 945 linee verticali (esempio un segnale PAL normale, SD) impostando "Dimensione Massima" la finestra è adeguata a 945 righe verticali, con la dimensione orizzontale calcolata in accordo a ciò mantenendo il corretto aspect ratio, cioè 1,77 per trasmissioni 16:9 e 1,33 per trasmissioni 4:3. Ma il programma, anche "in finestra", lascia sempre intravedere una parte del desktop sopra e sotto, cioè le 105 righe non utilizzate per ragione di geometria.

Se in una trasmissione SD setti "Dimensione 100%", la finestra SI RIMPICCIOLISCE rispetto alla "Dimensione Massima" fino a occupare 576 righe verticali.
Viceversa, in una trasmissione HD 1080i la "Dimensione Massima" e la "Dimensione 100%" corrispondono, e sono entrambe un downscale a 945 righe verticali. Noterai che in HD la larghezza della finestra è grossomodo uguale alla larghezza del desktop, a dimostrare che la matematica applicata funziona.

Sembra difficile, ma è facile.

:)
 
semolato ha scritto:
@Ryosaeba

Ho anch'io EyeTV, e i dubbi che hai derivano da come il programma gestisce il concetto di "Dimensione 100%", "Dimensione Massima" e "Modalità tutto schermo". Da qui in avanti è matematica ed è noioso, avviso ai curiosi ;)

Anzitutto, la risoluzione del monitor è 1680x1050, è vero, ma il monitor dell'iMac è 16:10, non 16:9. EyeTV considera anzitutto "Modalità tutto schermo" la risoluzione 1680x945 (aspect ratio 1,77). A tutto schermo, avrai notato, anche un programma 16:9 ha due sottili bande nere sopra e sotto.

Da qui il programma "parte" per calcolare la "Dimensione Massima"; ovvero, se il segnale ha MENO di 945 linee verticali (esempio un segnale PAL normale, SD) impostando "Dimensione Massima" la finestra è adeguata a 945 righe verticali, con la dimensione orizzontale calcolata in accordo a ciò mantenendo il corretto aspect ratio, cioè 1,77 per trasmissioni 16:9 e 1,33 per trasmissioni 4:3. Ma il programma, anche "in finestra", lascia sempre intravedere una parte del desktop sopra e sotto, cioè le 105 righe non utilizzate per ragione di geometria.

Se in una trasmissione SD setti "Dimensione 100%", la finestra SI RIMPICCIOLISCE rispetto alla "Dimensione Massima" fino a occupare 576 righe verticali.
Viceversa, in una trasmissione HD 1080i la "Dimensione Massima" e la "Dimensione 100%" corrispondono, e sono entrambe un downscale a 945 righe verticali. Noterai che in HD la larghezza della finestra è grossomodo uguale alla larghezza del desktop, a dimostrare che la matematica applicata funziona.

Sembra difficile, ma è facile.

:)

Ottima spiegazione.:icon_thumleft:

se io vorrei vedere alla massima risoluzione ( ovvero 1920x1080 ) "fuori schemo" ? E' possibile?
 
Cioè fare un overscan? Con EyeTV non credo, ma è comunque inutile: mantenendo l'aspect ratio corretto, il tuo monitor non può visualizzare più di 945 righe. In overscan, arriveresti a 1050. Ma la risoluzione nativa non è supportata.

Tieni conto che la maggior parte dei pannelli in circolazione, anche plasma molto blasonati, effettua un downscaling.
 
Ciao ragazzi.Adesso facendo zapping con il decoder di alice home tv sono andato x caso su rai test(ch 283)e con il mio mivar 17' crt sono riuscito a vedere lo screen della partita.Adesso vi posto l'immagine:

 
sì certo... in teoria, se vuoi approfittarne, dovresti vedere meglio che sul DTT RAIUNO anche se passi sempre per via scart...
 
semolato ha scritto:
Cioè fare un overscan? Con EyeTV non credo, ma è comunque inutile: mantenendo l'aspect ratio corretto, il tuo monitor non può visualizzare più di 945 righe. In overscan, arriveresti a 1050. Ma la risoluzione nativa non è supportata.

Tieni conto che la maggior parte dei pannelli in circolazione, anche plasma molto blasonati, effettua un downscaling.

scusa tanto l'ignoranza, che cos'è un "OVERSCAN"? :eusa_shifty:

GRAZIE
 
Indietro
Alto Basso