ispettoremax
Digital-Forum Silver Master
Ovviamente anche sul sat
è in 4:3 ma è in 16:9 su RaiSportPiù.
Almeno con tutti questi cambi stiamo svegli....
Max
Almeno con tutti questi cambi stiamo svegli....
Max
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, io parlavo del ponte via sat per il dttBeRsErK ha scritto:si, su rai1 è in 4:3, raisport è in 16:9 (parlo di dtt)
numbhead ha scritto:il segnale è 1080i ma il fatto che non occupi tutto lo schermo è dovuto alle impostazioni del programma... ora, non conoscendolo, non saprei dirti, ma sicuramente così downscala (porta il segnale a una risoluzione inferiore).
ERCOLINO ha scritto:Rai sta sperimentando la trasmissione HD su DTT delle partite dei campionati europei di calcio nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta.
Nei prossimi mesi, saranno disponibili in HD altri eventi sportivi come i Mondiali di ciclismo.
Rai ha anche programmato, per il prossimo biennio,di riservare un intero multiplex alla HDTV.
ryosaeba87 ha scritto:non è il problema del full screen ( fosse quello il problema ) ...
volevo solo capire se era normale che si vedeva cosi perchè è in 1080i e non alla risoluzione di 1920x1080 ( quella del 1080p )
cmq la partita si è vista senza nessun problema e devo dire che già così per la risoluzione del mio schermo va bene ( infatti la dimensione della finestra di EyeTV è impostata su Dimensione 100% )
ERCOLINO ha scritto:Rai ha anche programmato, per il prossimo biennio,di riservare un intero multiplex alla HDTV.
semolato ha scritto:@Ryosaeba
Ho anch'io EyeTV, e i dubbi che hai derivano da come il programma gestisce il concetto di "Dimensione 100%", "Dimensione Massima" e "Modalità tutto schermo". Da qui in avanti è matematica ed è noioso, avviso ai curiosi
Anzitutto, la risoluzione del monitor è 1680x1050, è vero, ma il monitor dell'iMac è 16:10, non 16:9. EyeTV considera anzitutto "Modalità tutto schermo" la risoluzione 1680x945 (aspect ratio 1,77). A tutto schermo, avrai notato, anche un programma 16:9 ha due sottili bande nere sopra e sotto.
Da qui il programma "parte" per calcolare la "Dimensione Massima"; ovvero, se il segnale ha MENO di 945 linee verticali (esempio un segnale PAL normale, SD) impostando "Dimensione Massima" la finestra è adeguata a 945 righe verticali, con la dimensione orizzontale calcolata in accordo a ciò mantenendo il corretto aspect ratio, cioè 1,77 per trasmissioni 16:9 e 1,33 per trasmissioni 4:3. Ma il programma, anche "in finestra", lascia sempre intravedere una parte del desktop sopra e sotto, cioè le 105 righe non utilizzate per ragione di geometria.
Se in una trasmissione SD setti "Dimensione 100%", la finestra SI RIMPICCIOLISCE rispetto alla "Dimensione Massima" fino a occupare 576 righe verticali.
Viceversa, in una trasmissione HD 1080i la "Dimensione Massima" e la "Dimensione 100%" corrispondono, e sono entrambe un downscale a 945 righe verticali. Noterai che in HD la larghezza della finestra è grossomodo uguale alla larghezza del desktop, a dimostrare che la matematica applicata funziona.
Sembra difficile, ma è facile.
![]()
semolato ha scritto:Cioè fare un overscan? Con EyeTV non credo, ma è comunque inutile: mantenendo l'aspect ratio corretto, il tuo monitor non può visualizzare più di 945 righe. In overscan, arriveresti a 1050. Ma la risoluzione nativa non è supportata.
Tieni conto che la maggior parte dei pannelli in circolazione, anche plasma molto blasonati, effettua un downscaling.