Eurosport annuncia il rinnovo dei diritti di Roland Garros e US Open

Ranma25783 ha scritto:
per tenere tutto x se il tennis, così niente finali x tutti in caso di italiane avanti
E' una considerazione senza senso.
Non cambia molto, per Sky, il fatto che la Rai trasmetta la partita in caso di italiani in finale e non mi sembra che negli ultimi 2 anni si siano strappati i capelli perchè Rai2 ha fatto vedere la Schiavone all'ultimo atto, visto che, comunque:
1) chi ha seguito il torneo su Eurosport ha continuato a farlo, vista la pessima qualità (sia giornalistica che televisiva) di Rai2
2) nessuno a rinunciato ad abbonarsi a Sky perchè Rai2 ha trasmesso la finale
 
Gpp ha scritto:
Scusate ma sono io che non ricordo bene o fino a qualche tempo fa su questo stesso forum i fan del tennis (parlo di forumisti di vecchia data, iscritti che forse alcuni di voi nuovi nemmeno conoscono) si lamentavano con forza del pessimo servizio (a loro dire) offerto da Eurosport?
Per 2 motivi:
1) Eurosport fino al 2008 trasmetteva in un SD di bassa qualità
2) Eurosport2 fino ad un paio di anni fa non poteva trasmettere i tornei dello Slam per una questione di diritti locali (solo il primo canale usufruisce dei diritti dell'Eurovisione) e la trasmissione del Roland Garros era sistematicamente interrotta per il Giro d'Italia.

Scomparsi questi problemi, il prodotto di Eurosport è diventato di ottima qualità, anche meglio di quello di Sky

Semplificando:
marcobremb ha scritto:
Sinceramente Eurosport ha trattato da Dio gli Australian Open
 
Ranma25783 ha scritto:
per tenere tutto x se il tennis, così niente finali x tutti in caso di italiane avanti

esistono gli streaming per chi non ha SKY

l'era del "non calcio" in chiaro su RAI e MEDIASET è tramontata da un pezzo

e prima o poi tramonterà pure il calcio (a parte la nazionale)
 
Forse sarà come dite voi, ma io tutta questa qualità superiore non la vedo, non per quanto riguarda il commento almeno (ma ammetto con onestà che il mio parere su questo punto è condizionato dal fatto che tengo in minima considerazione quello che dicono i commentatori, quindi per me uno o l'altro è lo stesso: guardo solo l'evento in sé, senza il contorno giornalistico). Sono d'accordo invece con la qualità tecnica, perché l'HD di Eurosport è effettivamente superiore.
 
Gpp ha scritto:
Forse sarà come dici tu, Gigio, ma io tutta questa qualità superiore non la vedo, non per quanto riguarda il commento almeno. Sono d'accordo invece con la qualità tecnica, perché l'HD di Eurosport è effettivamente superiore.
Io sì... cronisti decisamente superiori su Eurosport. Almeno loro non parlano di gossip ma di gioco... e anche bene (Marianella docet...)
 
Gpp ha scritto:
Forse sarà come dici tu, Gigio, ma io tutta questa qualità superiore non la vedo, non per quanto riguarda il commento almeno.

Sicuramente esistono delle "mele marce" su entrambe le piattaforme

Ad esempio io non reggo Marianella/Golarsa da una parte e Dario Puppo/nonmiricordoilnome dall'altra

L'anno scorso ho seguito Wimbledon senza commento, quindi solo coi rumori LIVE, e devo dire che è stata una piacevole esperienza che ripeterò quest'anno
 
Ripeto quello che dissi settimane fa: da quando Tommasi e Clerici non fanno più parte di Sky e ora che Eurosport trasmette in hd con due canali, non sento più l'urgenza come anni addietro di avere i tornei del grande slam su Skysport. Poi, per carità, Sky con 6 canali offre la totalità dei match ma dato che molte partite di italiani su Esp2 si vedono e che i campi secondari offrono spesso partite di scarso interesse va benissimo anche Eurosport.

Non dimentichiamoci però di una cosa importante: Eurosport NON è un canale italiano e chiunque televisione italiana volendo potrebbe acquistare i diritti per l'italia IMPEDENDO a Eurosport di trasmettere in lingua italiana. Per ora non c'è mai stato questo rischio, speriamo non succeda mai ;)
 
gigio82 ha scritto:
Per 2 motivi:
1) Eurosport fino al 2008 trasmetteva in un SD di bassa qualità
2) Eurosport2 fino ad un paio di anni fa non poteva trasmettere i tornei dello Slam per una questione di diritti locali (solo il primo canale usufruisce dei diritti dell'Eurovisione) e la trasmissione del Roland Garros era sistematicamente interrotta per il Giro d'Italia.
sopratuto i primi turni eurosport trsete sempre la parta piu intresnte........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
con sky guardavi la parta che volevi tu era questo il vantgio e non la qalti vidio il comnto lo volete capire e 10 pagine che lo dico
 
Gpp ha scritto:
Io personalmente avrei preferito Sky per i motivi spiegati da alcuni e cioè per la presunta maggior copertura offerta dalla possibilità di impiegare più di due canali e dal fatto che a Sky non c'è quell'affollamento di sport che c'è su Eurosport (che detto così non è certo un punto a sfavore di quest'ultimo, anzi!) e che spesso, in passato, ha comportato il taglio di alcune dirette anche interessanti per far spazio ad altri eventi.

Comunque anche così direi che è una buona cosa, in fondo anche Eurosport fa un buon lavoro, mentre trovo assolutamente fuori luogo le critiche esagerate alle emittenti in chiaro, che avranno anche i loro limiti intrinseci, ma hanno il merito di essere gratuite e di portare lo sport a tutti, non solamente a chi si può permettere di pagare. Non dovrebbe mai essere dimenticato questo, solo che molti qui ragionano solo dal loro punto di vista fregandosene altamente del valore sociale dello sport che dovrebbe essere un bene di tutti e non solo di pochi appassionati.
e questo il conceteo di megio sky che eurosport
 
gigio82 ha scritto:
E' una considerazione senza senso.
Non cambia molto, per Sky, il fatto che la Rai trasmetta la partita in caso di italiani in finale e non mi sembra che negli ultimi 2 anni si siano strappati i capelli perchè Rai2 ha fatto vedere la Schiavone all'ultimo atto, visto che, comunque:
1) chi ha seguito il torneo su Eurosport ha continuato a farlo, vista la pessima qualità (sia giornalistica che televisiva) di Rai2
2) nessuno a rinunciato ad abbonarsi a Sky perchè Rai2 ha trasmesso la finale
si ma in ogni caso SKY non si sarebbe comportata come Eurosport.
 
Young 8 ha scritto:
esistono gli streaming per chi non ha SKY

l'era del "non calcio" in chiaro su RAI e MEDIASET è tramontata da un pezzo

e prima o poi tramonterà pure il calcio (a parte la nazionale)
qui è vietato parlare di pirateria.
 
Io continuo a dire che preferisco 100 volte Eurosport

Anzi ad avercene di TV che trattano lo sport come loro... nemmeno sky lo fa come loro
 
Da quando eurosport è in hd ed il secondo canale trasmette anch'esso gli slam il servizio offerto è notevolmente migliorato.
Adesso con l'hd anche su eurosport 2 abbiamo raggiunto il livello massimo possibile che eurosport può offrire negli slam.
Detto questo, l'offerta che crea sky per wimbledon è ancora superiore, perchè avere 6 campi collegati in hd nella prima settimana ti permettono una copertura pressochè totale dell'evento.
In definitiva non possiamo lamentarci dell'offerta attuale di eurosport (ottima qualità e commento), ma il multicanale di sky è il massimo per i veri appassionati di tennis.
 
teniamoci il roland garros in contemporanea con il giro
teniamoci lo us open con la vuelta
teniamoci non più di 2 campi in diretta

meglio di rai o mediaset sì
ma sky era la scelta n.1
 
fabrizio76 ha scritto:
teniamoci il roland garros in contemporanea con il giro
teniamoci lo us open con la vuelta
teniamoci non più di 2 campi in diretta

meglio di rai o mediaset sì
ma sky era la scelta n.1

guarda che Eurosport è un canale internazionale e se rinnova i diritti non lo fa per generosità verso noi italiani ;)
 
Young 8 ha scritto:
Sicuramente esistono delle "mele marce" su entrambe le piattaforme

Ad esempio io non reggo Marianella/Golarsa da una parte e Dario Puppo/nonmiricordoilnome dall'altra

L'anno scorso ho seguito Wimbledon senza commento, quindi solo coi rumori LIVE, e devo dire che è stata una piacevole esperienza che ripeterò quest'anno

Puppo non si può ascoltare. Già bisogna sopportarlo sugli sport invernali (per fortuna sempre meno). Sul tennis se ne può fare a meno.
 
alex89 ha scritto:
guarda che Eurosport è un canale internazionale e se rinnova i diritti non lo fa per generosità verso noi italiani ;)
Difatti è un surplus Eurosport. Ricordiamoci che da quando Sky nel 2005 ha abbandonato 3/4 di slam nessuna televisione italiana ha più trasmesso gli slam. Eurosport compra i diritti per l'Europa e l'Italia manco la calcola ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
qui è vietato parlare di pirateria.

immagino intenda Eurosport Player. Anche chi non è abbonato a Sky può benissimo accedere all'offerta di Eurosport online (con anche canali in esclusiva e la copertura di tutti i campi di gioco e se hai un HDMI out e lo attacchi alla tv si vedono pure meglio dei canali SD di Sky). Con pochi euro una accessibilità maggiore e un prodotto di qualità anche per i poveracci televisivi come te :D:D anche questo è un valore aggiunto di non poco conto da considerare.
 
Indietro
Alto Basso