Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

LorisTV ha scritto:
E invece secondo me resteremo tutti stupiti, vedrai
Beh, se penso che se impegnato persino in governo locale! ;)

Comunque, vedremo.. :)

Più che altro, spero che la Zilli vada all'ESC con una canzone più adatta, e orecchiabile, visto che sono quelle che vanno avanti.. :)
 
Comunque giusto per farsi un'idea tempo fa ho letto che l'organizzazione dell'ESC dell'anno scorso a Dusseldorf è costata circa 40 milioni di euro ma la cosa più importante è che il ritorno è stato di 140 milioni, questo per dirvi come può essere un'opportunità se gestito bene
 
Si ma in Germania, quei 30.000 biglietti sono spariti in 30 minuti.. :D

Purtroppo, in Italia quest'evento è spesso snobbato, e sottovalutato.. Vedremo gli ascolti..:)
 
alessandro21 ha scritto:
La scelta è stata fatta per non vincere, e quindi non organizzare l'evento.
Solo che l'anno scorso, i calcoli li fecero un po male.. :D :)
Non credo arriverebbero a queste bassezze, e soprattutto non credo che la Zilli si faccia coinvolgere in una competizione senza provare a vincere (o comunque a mettersi in mostra).
Tra l'altro il paese vincente non è obbligato ad ospitare l'evento, o sbaglio?
 
Si ma ero ironico.. ;)

Comunque, il paese vincitore è obbligato a ospitare l'edizione successiva dell'ESC. :)
 
alessandro21 ha scritto:
Comunque, il paese vincitore è obbligato a ospitare l'edizione successiva dell'ESC. :)
Davvero? Beh, non credo sia giusto. Chi non vuole avere questi problemi o non ce la fa ad organizzarlo allora è costretto a concorrere per perdere?

Tremo al fatto che la Rai organizzi questo evento, con tutti i problemi che hanno...poi il festival che è l'evento più seguito quest'anno l'hanno fatto andare in perdita...c'è chi può e chi non può, la Rai ora non può...
 
L'obbligo non c'è, si può rinunciare a favore del secondo classificato, ma prima d'ora non è mai successo, vorrebbe dire una figuraccia a livello europeo
 
LorisTV ha scritto:
L'obbligo non c'è, si può rinunciare a favore del secondo classificato, ma prima d'ora non è mai successo, vorrebbe dire una figuraccia a livello europeo

Prima pensiamo ad arrivare al primo posto poi vedremo il futuro, come dice il proverbio: mai vendere la pelle prima di aver cacciato l'orso ;)
 
Assolutamente Satred, anche perchè sono convinto che non sarà facile raggiungere l'ottimo risultato dello scorso anno al quale ha contribuito, almeno in parte, l'effetto rientro
 
LorisTV ha scritto:
Assolutamente Satred, anche perchè sono convinto che non sarà facile raggiungere l'ottimo risultato dello scorso anno al quale ha contribuito, almeno in parte, l'effetto rientro

D'accordissimo, anche perchè se la Zilli non cambia canzone... non la lasciano manco entrare!:D
 
Mentre continuano le selezioni nazionali dei paesi partecipanti, in Italia si sta pensando a quale canzone Nina Zilli può portare a Baku. La scelta sembra limitata fra tre canzoni: "Per Sempre" (quella di Sanremo), "L'amore è femmina" (la title track del nuovo album di Nina) e "Per le strade". Le potete ascoltare a questo link http://www.eurovision.tv/page/news?id=47213&_t=italy_a_song_for_nina_zilli
 
Dubito che una canzone italiana possa sfondare in questa competizione. Detto questo, la terza, Per le strade mi sembra più adatta.
 
AverageItalian ha scritto:
Dubito che una canzone italiana possa sfondare in questa competizione. Detto questo, la terza, Per le strade mi sembra più adatta.
Però l'anno scorso "Follia d'amore" era per metà in italiano, nel '97 "Fiumi di Parole" dei Jalisse (completamente in italiano) è arrivata quarta. Comunque personalmente preferisco "l'amore è femmina", secondo me ha il ritmo più da ESC
 
dall'articolo su digital sat di satred sembra che non sarà in HD, ma rigorosamente in SD su rai2:icon_rolleyes:
la Zilli ci farà fare bella figura. speriamo in una canzone valida.
 
Indietro
Alto Basso