Eurovision Song Contest 2012: l'Italia ci sarà

Anakin83 ha scritto:
Ma tu ce li vedi tre conduttori giovani italiani e non raccomandati che in RAI possano condurre in tre lingue (italiano-inglese-francese) l'Eurovision Song Contest? Lo vedi una cosa da RAI?
per essere ci sono, Livio Beshir (che faceva Social King), Victoria Cabello (che fa quelli che il calcio) e possono sentire se La7 gli presta Alessandro Di Sarno.
 
L'altro giorno il supervisore dell'EBU in conferenza stampa ha affermato che "è molto probabile che i prossimi Contest subiscano una politica di riduzione dei costi riguardante i luoghi di trasmissione (arene, stadi…), i servizi offerti a spettatori, fan e stampa per aiutare eventuali emittenti in difficoltà nell’organizzazione". Sembrano parole dette apposta nel caso capiti l'organizzazione a tv come Rai o quella spagnola.
In ogni caso è possibile rinunciare all'organizzazione se la si ritiene troppo onerosa. Non succede niente. In tal caso la possibilità di organizzare passa al secondo classificato e così via.
 
Bluelake ha scritto:
per essere ci sono, Livio Beshir (che faceva Social King), Victoria Cabello (che fa quelli che il calcio) e possono sentire se La7 gli presta Alessandro Di Sarno.

Non metto il dubbio che alla fine le risorse ci siano a livello umano, il livello economico sarebbe da valutare bene. Sarei molto curioso di vedere come viene accolto dal pubblico italiano un format così poco tradizionale per noi. Perchè sei mai dovessimo organizzarlo, tutte le serate dovranno essere proposte su Rai1, devi massimizzare gli ascolti per un investimento del genere.
 
Tornando all'edizione in corso, ho visto il video delle prove di oggi (che poi dovevano essere con abiti di scena, ma la maggior parte sono vestiti con la prima cosa che hanno trovato nell'armadio :D) e devo dire che il sorteggio per finale ha lasciato quasi tutte le canzoni più brutte (a mio avviso) all'inizio. Per ascoltare una canzone decente bisogna aspettare quasi una decina di esibizioni...

Comunque anche da questo mini ascolto confermo la mia prima impressione che, oltre a Svezia e Islanda, per me quest'anno tutte le ammesse di diritto alla finale (tranne il Regno Unito) sono anche loro fortissime e potenzialmente vincitrici (anche la Spagna alla quale la TVE ha chiesto di non vincere).
 
Risentendo le mie canzoni preferite ho deciso, la più bella è quella di Angun, quindi tiferò Francia! :D
 
Secondo me non è una figura di *****.
Bisogna anche capire che c'è una crisi e in questo momento la Rai non se lo può permettere.

È anche giusto che si lasci la possibilità di organizzare l'evento al paese che veramente lo vuole e soprattutto lo può ospitare.
Poi in gara bisogna tifare per la vittoria.
 
Non hanno soldi per il festival ma per darli a Vieri e soci per fare i pagliacci li hanno e pure tanti
 
l'ho sempre detto che non era un obbligo...

comunque penso che l'organizzazione in italia è l'unico modo per far conoscere la manifestazione qui.
 
Indietro
Alto Basso