Eurovision Song Contest 2013

Sembra che il sorteggio per i Big 5 (per decidere in quale metà della finale si esibiranno) si terrà il 15 maggio e non più il 12.
Infatti l'incontro delle delegazioni di questi paesi con i fans (e forse anche la stampa) previsto per il 12 è facoltativo.
Invece non ho capito (ma mi sembra di no) se anche le prove sempre del 12 siano facoltative, dato che Marco Mengoni sarà l'11 sera ancora a Milano per il concerto di Radio Italia.
 
Ragazzi un dubbio.
Visto che la finale dovrebbe andare anche su Rai HD, la Rai riuscirà a utilizzare la regia mobile visto che dovrà integrare le informazioni per il televoto italiano???.


Se escludiamo le produzioni Rai quelle estere mi sembra che hanno avuto sempre le informazioni on screen della tv produttrice....
 
Credo verrà utilizzato un passaggio da studio (forse il tv3 di Corso Sempione a Milano) per integrare le grafiche anche in HD. L'anno scorso usarono lo studio tv1 di via Teulada in Roma (non in HD).
 
Vi propongo due interessanti interviste per farsi un'idea di chi lavora attorno alla partecipazione italiana all'ESC e sulle potenzialità di sviluppo dell'evento in Italia.
La prima è di Nicola Caligiore, capo delegazione della Rai e, da poco membro del Reference Group dell'EBU (una sorta di comitato di controllo dell'eurofestival). Poi ho trovato significativa anche l'analisi di Alessandro Ragni sull'ESC e il mercato musicale italiano.
Vi segnalo anche questo video in cui i commentatori Rai dell'Eurovision invitano a seguire la manifestazione.
Concludo gli aggiornamenti con alcune foto del palco della Malmo Arena ormai completato e pronto per le imminenti prove!
 
alla luce di questo sanremo, xfactor, the voice...forse si potrebbero spremere d+ per valorizzare questo eventucolo...anche giusto per far capire che l'europa non è solo euro e angela merkel
 
Quello pubblicato ieri è stato prontamente cancellato.
L'aveva pubblicato Clay Paky, un'azienda di Seriate (BG) che si occupa di illuminazione professionale nel mondo dello spettacolo ed è la ditta fornitrice delle luci sul palco della Malmö Arena.
Sul loro sito ci sono anche delle foto: www.claypaky.it
 
Si infatti quello di ieri poco dopo la diffusione è stato cancellato, non ho fatto in tempo a pubblicarlo qui. Comunque grazie delle informazioni ale83, non avevo fatto caso all'autore del video. Comunque vedete quanti soldi muove un evento del genere e indirettamente come la nostra partecipazione porti introiti anche alle aziende italiane. Anche l'anno scorso in Azerbaijan alcune aziende italiane lavorarono all'ESC (sia nell'ambito delle costruizione dell'arena che nell'allestimento dello show).
 
Ultima modifica:
ma quest'anno niente led con immagini???
no perchè a me piacerebbe che l'esecuzione di Marco sia accompagnata con immagini delle frasi importanti della canzone tradotte in inglese :D
 
Su San Marino Tv (canale 73 DTT e Tivùsat, 520 Sky) da questa settimana vanno in onda due appuntamenti giornalieri di presentazione dei protagonisti dell'ESC con commenti di John Kennedy O'Connor, giornalista e storico dell'Eurofestival molto conosciuto a livello internazionale. http://www.smtvsanmarino.sm/eurofestival-2013/news#b106444
John Kennedy O'Connor sarà inoltre lo spokesperson per San Marino nella serata finale del 18 maggio.
 
Ultima modifica:
Secondo il sondaggio organizzato come ogni anno dall'OGAE International (Organisation Générale des Amateurs de l'Eurovision, il fan club ufficiale dell'ESC) che ha sommato i voti dei singoli OGAE dei vari paesi europei affiliati (e c'è anche una sezione "resto del mondo") un po' come avviene nel voting ufficiale, San Marino è seconda dietro la Danimarca e davanti alla Norvegia, poi ci sono subito dopo Germania e Italia a completare la top 5. Invece tra i bookmakers è decima (qui subito dopo la Danimarca c'è la mia preferita di quest'anno, l'Ucraina).
Però bisogna anche dire che questo sondaggio, da sei anni che esiste, tre volte c'ha azzeccato (però ad esempio l'anno scorso era scontatissima la vittoria di Loreen), ma altre tre volte ha toppato clamorosamente con i primi pronosticati che si sono poi classificati in fondo alla classifica.
 
Da oggi prima sessione di prove con gli artisti della prima semifinale, ormai manca poco più di una settimana al primo live show (e in Italia non sono ancora partiti i primi spot)
 
UFFICIALE Eurovision Song Contest di sabato 18 maggio su Rai 2 e Rai HD ;)
 
Indietro
Alto Basso